Bronzino e il Sommo Poeta: ritratto allegorico di Dante in Palazzo Vecchio
Nei mesi scorsi l'opera era stata esposta alla Certosa del Galluzzo…
Nei mesi scorsi l'opera era stata esposta alla Certosa del Galluzzo…
VIDEO SU YOUTUBE. Le ha consegnate il sindaco Nardella all’attivista del Movimento donne iraniane Sabri Najafi, delegata dall'avvocatessa militante per i diritti umani…
Tante iniziative in Toscana. A Firenze porte illuminate di rosso e si inaugura il PortaleDonna. A Pisa già issata la bandiera speciale. La Cgil: "Esponete un drappo rosso alla finestra". Castelfiorentino, una mascherina con le scarpette rosse
…
L'assessore regionale Nardini: “La scuola è il luogo del rispetto e dell’uguaglianza”. Ma Michela Senesi, del Dipartimento Istruzione di Fratelli d’Italia continua a parlare di “indottrinamento gender” all’Istituto fiorentino “Marconi”. E il Capogruppo in Consiglio, Francesco Torselli: “Condanniamo le offese alla maestra, ma ci stupiamo dell’assordante silenzio quando a finire nel mirino erano state le mamme che avevano denunciato il progetto”…
Nell'edizione di novembre presente un approfondimento sull'enciclica "Fratelli tutti" a cura della redazione di "Avvenire"…
Le misure del governo destano le preoccupazione per gli imprenditori. Il segretario di Confartigianato Firenze, Ferretti: “Le nuove misure rischiano di influire negativamente su comportamenti e abitudini dei fiorentini”. Mallegni e Stella (FI): "La nostra economia rischia un tracollo, con queste misure decine di migliaia di disoccupati in più"…
Il commento di Francesco Boccia, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, e dell'Arci Toscana: "Si conferma il forte radicamento degli ideali della Sinistra"…
Il designer protagonista dell’ultimo episodio di Polimoda Duets: Pushing Against Convention…
Nuovo episodio nel Quartiere 2: il simbolo nazista con accanto simboli satanici e la scritta "heil satan" sulla chiesa della Beata Vergine Maria alle Cure. Indaga la Digos. SPC: "Necessario un quotidiano impegno a favore dei valori della Resistenza". Armentano (Pd): "Mai abbassare la guardia". Dardano (Lista Nardella): "Importante che si siano avviate tutte le indagini del caso per accertare dinamiche e responsabilità"…
VIDEO. Tensione stamani a Firenze al gazebo della Lega. La nuova campagna di Forza Italia. Cellai, Villa e Bisconti: “Con i nostri valori e il nostro leader”. Buongiorno Livorno entra in Toscana a Sinistra. Fattori: “Insieme per costruire una Toscana felice”
…
FOTOGRAFIE. Il leghista Emanuele Cocollini parla di bieco sfogo anti-americano…
Forza Italia dopo il ferimento di tre vigili ieri sera: "A Firenze serve il centro di identificazione ed espulsione". La Lega: "Questo episodio è un pericosolo salto di qualità della delinquenza. In piazza Vittorio Veneto serve un presidio fisso delle forze dell'ordine". Solidarietà agli agenti da tutto il Consiglio Comunale…
Al termine di una guerra sanitaria combattuta ciascuno per conto proprio, inizia anche nella nostra regione una fase economica che non potrà essere una restaurazione. Che fare? E' necessario progettare un avvenire rivoluzionario…
FOTO & VIDEO. Il video-messaggio del presidente della Giunta regionale per il 25 aprile. A Firenze la deposizione della corona in piazza dell’Unità, poi sull’Arengario con la prima tromba del Maggio che ha intonato il “Bella Ciao”. Gli eventi proseguono in radio e sui social…
Luca Milani portavoce della compattezza istituzionale in questa emergenza sanitaria: "Le scelte dovranno essere fatte insieme"…
Dopo le tre personalizzazioni realizzate dal pittore olandese Lou Thissen, Ginarte esce con una nuova edizione della propria bottiglia…
Il Consiglio comunale, approvando una risoluzione di Sinistra Progetto Comune, ha detto no all'equiparazione delle tre dittature …
Svastica sui gradini del Museo del Novecento, Monia Monni (Pd): “Gesto orribile e non certamente casuale, quello è un luogo simbolo della città”. Intervengono anche Di Giorgi e Martini …
Sullo sfondo il caso di Radio Studio 54 a Firenze. Domani le celebrazioni del 75° anniversario dell'eccidio di Fivizzano…
La notizia della carenza a Careggi e Pisa della mitomicina fa infuriare il governatore Rossi: "Ho dato il via a una vera e propria caccia al farmaco. Si provveda, si facciano leggi urgenti, si mandino i Nas se necessario". Marchetti (Fi): "Una roulette russa". Interrogazione di Stella…
Il governatore della Toscana, appena rientrato nel partito: "Stiamo recuperando, una buona base per combattere l'onda nera. Ottimo risultato dei Verdi". Di Giorgi: "Ritrovato credibilità"…
Galgani (Cgil Firenze): “La Liberazione si festeggia”. Di Giorgi (Pd): "Non può fare il sindaco di una città Medaglia d'oro della Resistenza". Toccafondi: "Patrimonio di tutti, Ringrazi chi è morto per darci la libertà di candidarsi e parlare liberamente”. Donzelli Fdi: "Anpi, Cgil e Pd lo usano per campagna elettorale"…
Enrico Rossi: “Il silenzio sulle foibe non era più giustificabile. In quelle tragedie, la distruzione del comune patrimonio di libertà e dell’incontro di diverse culture che appartiene all’Europa”…
Continua intanto il reclutamento per costituire i comitati civici…
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Danilo Toninelli interviene sul nodo dell'Alta Velocità e sull'Aeroporto rimettendo tutto in discussione…
Toccafondi, “In Toscana in arrivo oltre 21 milioni per il 2018. Noi abbiamo creduto nel sistema paritario, chi arriva prosegua sulla stessa strada”. Alessi (Fism Toscana): "Comitati genitori nei 118 comuni in cui siamo presenti, per vigilare su tutela libera scelta educativa"…
FOTOGRAFIE. L’intervento del sindaco Nardella sull’Arengario di Palazzo Vecchio per la pace in Siria: “Firenze chiede di cessare l’offensiva militare”. Toccafondi, “Grati a chi perse la vita per darci la libertà. Ricordiamo senza ideologie partigiani e soldati alleati". A Prato gli interventi della presidente Anpi Angela Riviello, del costituzionalista Maurizio Fioravanti e del sindaco Matteo Biffoni…
Non passa il testo che chiedeva norme specifiche e condivisione con la cittadinanza. Contrari Art.1/Mdp, Pd, M5s, Si – Toscana a sinistra, Tpt. Favorevoli Fdi, Fi e Lega. Stella: "Servono leggi chiare a livello urbanistico e di convivenza civile"…
Stamani a Castelfiorentino, ignoti l'hanno disegnata sulla lapide di Aladino Bartaloni, bracciate impiccato dai tedeschi nel 1944. "Non è la prima volta che accade una cosa del genere nelle nostre zone" commenta il sindaco che esclama "Non passerete. Mai". Il Segretario Generale UIL, Annalisa Nocentini: “Gesto inaccettabile per la vita democratica di questo Paese"…
Manifestazioni in molte città toscane in contemporanea con quella promossa dal partito nazionale a Como. La proposta di Articolo Uno Mdp al consiglio comunale di Massa: un giardino per Anna Frank…
Rossi: “E’ un reato, si chiama apologia di fascismo”. La solidarietà di Parrini: “Mai abbassare la guardia”. Baccelli (Pd): “Attacco intimidatorio gravissimo”…
Jean Luc Godard e il maggio francese. L'ironia dissacrante su un maestro della cinematografia d'Oltralpe.…
Una buona scelta di opere di Mino Maccari (Spazio Dinamico Arte, via de' Ramaglianti 10).Un'occasione per riflettere sull'opera e la vita di un personaggio originale e poliedrico della cultura toscana, che attraversò da protagonista il Novecento letterario e artistico. …
Francesco Boccia a Firenze per presentare le proposte economiche della mozione Emiliano. 400 amministratori locali per Orlando. Nasce il comitato provinciale di Siena del Movimento Democratico e Progressista…
In Consiglio regionale la seduta solenne dedicata alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe…
Enrico Rossi scrive all'Anpi che si oppone al congresso di CasaPound…
In un libro edito nel 2014 dalla Polistampa che sarà presentato mercoledì 16 marzo 2016 alle ore 17,00, a Palazzo Vecchio…
Altra cerimonia a Trespiano questa mattina. In Consiglio regionale la seduta solenne dedicata alla memoria della tragedia degli italiani. La presidente Biti: “A tutti noi la responsabilità di vigilare perché azioni criminali come quelle di 70 anni fa non siano mai più permesse”…
Torselli (Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale) e Cellai (Forza Italia): “Ma il pericolo estremista e violento non era CasaPound?”. Il sindaco Nardella e il presidente del Q2 Pierguidi condannano l’episodio. La presidente Biti: “Firenze città promotrice di pace e di dialogo condanna l’uso della violenza in ogni contesto”. Parisi (Ala): “Clima preoccupante, sottovalutare è da irresponsabili. Rischio reale che la situazione degeneri”. Noferi e Xekalos (M5S): “No alle strumentalizzazioni politiche”…
Di Rachele Ferrario, storica e critica d’arte, che insegna Fenomenologia delle arti all’Accademia di Brera e Storia delle tecniche artistiche allo Iulm…
“La Marsigliese” in apertura del Consiglio comunale. Il sindaco Nardella: “La reazione di Firenze è stata ancora una volta all’altezza della nostra storia e della nostra identità”. L'appello del vicepresidente del Consiglio regionale Stella (FI): "Contro il terrore, a Natale presepe e albero nelle piazze di tutte le città italiane". Martedì 17 novembre manifestazioni alla moschea di Colle Val d’Elsa e a Fucecchio…
La sensibilità delle famiglie non cattoliche disintegra l'arte: ragazzi fuori dal Museo…
Nel centenario della Prima Guerra Mondiale, ricostruiamo l'impatto che ha avuto nel mondo della cultura italiana e mondiale. Da oggi, per quattro domeniche consecutive, un'analisi della Grande Guerra attraverso la pittura, la poesia, il cinema e la letteratura.
Le deformazioni di Grosz e Dix, il realismo di Jack, e l'amarezza di Soffici, fissano sulla tela quattro anni che cambiarono l'Europa.…
Nuove elezioni nel 2016, in anticipo di tre anni sulla scadenza naturale. Anche alcuni sindaci dell’Unione metropolitana presenti al consiglio comunale…
Torino rende omaggio a una delle figure più interessanti e meno etichettabili del Novecento artistico mondiale. A Palazzo Chiablese fino al 30 agosto 2015. Tutte le informazioni al sito www.mostratamara.it.…
Per la prima volta in Italia, in occasione della 56esima Biennale d’Arte, le opere dell’avanguardia dissidente azera. A Palazzo Lezze, Campo Santo Stefano, sette artisti che sono stati altrettante voci contro l’oppressione del regime comunista sovietico. Fino al 22 novembre 2015. www.azerbaijanvenicebiennale.com.…
Presentato da numerosi consiglieri PD. Nel pomeriggio presidio in piazza della Signoria. La vicesindaca Giachi replica alla senatrice Petraglia: “Fa, o vuol fare confusione”. Donzelli: “Maestre in appalto, Firenze aiuta i soliti amici delle cooperative”…
FOTOGRAFIE. Oggi la manifestazione in difesa del Piano Paesaggistico. Nascosti e Santini (Forza Italia): “Persistono forti elementi di illegittimità costituzionale giustificabili solo da un improvviso ritorno dell’ideologismo comunista”…
Il mondo cattolico di fronte ai processi di modernizzazione della società italiana (1958-1968)…
La manif pour tous Toscana interviene sull'educazione scolastica dei giovani…
Oggi si sono riuniti i rappresentanti degli allevatori toscani del sindacato agricolo. Donzelli, Marcheschi e Nascosti: “Porteremo in aula proposte per tutelare il sistema delle aziende mugellane e difendere un indotto da 93 milioni che dà lavoro a quasi 200 persone”…
Il sindaco Nardella: “Oggi riviviamo il lutto del 13 dicembre 2011. Firenze è stata, è e continuerà ad essere una città dell’accoglienza, del pluralismo culturale, dell’apertura e della solidarietà”…
Un omaggio all’allievo di Annigoni, con la prima, raffinata antologica ospitata nelle sale dell’Ente Cassa di Risparmio di via Bufalini 6. La mostra è visitabile, a ingresso libero, fino al 18 gennaio 2015, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, e il sabato e la domenica in orario 10-13, e 15-19.…
TOSCANA. "Obama non ha avuto paura a fare entrare capitale pubblico nelle aziende private. Lo hanno accusato di essere un socialista. Ma poi ha rivinto le elezioni"…
CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZE. ''Prima Firenze'' questo il nome della nuova formazione: ne fanno parte Di Puccio e Scola, ex Pd e d ex Idv…
COMMEMORAZIONE. L’intervento del presidente del Consiglio ha aperto la seduta solenne in palazzo Panciatichi. La seduta solenne del Giorno del Ricordo si è chiusa con l’intervento del giornalista e scrittore Enrico Nistri…
VIDEO. Perché i partiti simulano una contesa elettorale maggioritaria, nascondendo con ipocrisia all'elettorato di riferimento gli impegni assunti dal nostro paese in sede UE?…
SOCIETÀ. L’autore, giornalista economico e sindacale, dopo il primo libro “Lombardi e il fenicottero”, prosegue la sua ricerca su una società diversa, più ricca perchè diversamente ricca.…