Tragedia in un challenge su Tik tok
A Palermo una bambina di 10 anni è cerebralmente morta
Una rubrica a carattere psicologico che ha l’obiettivo di approfondire diversi argomenti e pensieri che fanno parte della nostra vita affettiva, lavorativa e relazionale.
A Palermo una bambina di 10 anni è cerebralmente morta
Nelle degenze Covid e nella Terapia Intensiva del San Donato di Arezzo un sostegno psicologico ai pazienti e ai loro familiari
Si avvicina il Natale. Nonostante la smania di essere felici a tutti i costi, quest’anno c'è il rischio di un aumento dei sintomi ansiosi e depressivi. Come mai le feste li scatenano? E quanto influirà il Covid?
Ad alcune donne capita spesso. Quando arriva il momento di farsi due domande?
Venerdì 11 dicembre 2020 (ore 11.30-13.00) tavola rotonda regionale organizzata in forma virtuale
Un progetto regionale di protezione civile, sanità e volontariato
Quando la lealtà affettiva verso il padre impedisce di andar d’accordo con il nuovo partner della madre
Punto di ascolto e consultazione per il benessere mentale, in collaborazione con la Società Medico Chirurgica Lucchese e Caritas Diocesana, con il patrocinio del Comune di Lucca. Un piccolo 𝙎𝙩𝙖𝙛𝙛 𝙙𝙞 𝙋𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞, Psicoterapeuti 𝙚 𝙋𝙨𝙞𝙘𝙝𝙞𝙖𝙩𝙧𝙞 per le persone che in questo momento ne hanno bisogno
I numeri dei professionisti da contattare per fruire del servizio
Il 20 novembre in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nella ricorrenza dell’approvazione della Convenzione ONU. L’assessore comunale Funaro: “Mi auguro che ci siano molte adesioni. Ci faremo promotori”
Per superare le restrizioni dettate dall'emergenza, imposte ai residenti delle regioni rosse
Quando chi si ammala si sente in colpa
La difficile decisione di ricovero del padre anziano, durante la pandemia da Coronavirus
Cosa fare se un bambino è geloso
Non a tutti serve uno psicologo, forse è vero, ma a tutti farebbe comodo averne uno a portata di mano in quei momenti della vita in cui si affacciano dubbi o difficoltà
Francesco Pagnini affronterà il delicato tema del rapporto fra adolescenti e comunicazione. Una ricerca europea racconta come vivano i videogiochi. I serious games, come alleati nel combattere l’odio
FOTOGRAFIE. Le immagini della speciale colorazione di stasera. Verdi anche Porta Romana e Porta al Prato
Il vice presidente del Consiglio comunale Cocollini: “La pandemia ha acuito patologie esistenti e in alcuni casi ne ha causate di nuove, occorre tenere alta la guardia”
Il direttore scientifico di SPF Franco Baldini, sabato 10 ottobre alle ore 10:30 terrà, un webinar introduttivo e gratuito al programma del Seminario 2020/21
La Garante Infanzia e Adolescenza Camilla Bianchi commenta l'incontro con il presidente nazionale dell'Anci Decaro chiamato ad un confronto dalla rete dei Garanti regionali
In un volume appena pubblicato l’innovativa esperienza condotta a Prato da 15 anni. Manfrida: “Svolta con il Covid, non potremo fare a meno delle risorse on line”
Ansia, paura per amici e parenti e attacchi di panico. Presentato il bilancio del sostegno offerto dall’Ordine degli psicologi della Toscana
Lo psicoterapeuta Gianmarco Meucci racconta la sua esperienza sulla Mostra Tomás Saraceno in corso a Palazzo Strozzi
I consigli degli psicologi. Intervento della presidente Maria Antonietta Gulino: "Imparare ad affrontare prove stressanti, se si vuole diventare grandi e non saltarle o renderle più facili a tutti i costi"
Un webinar dedicato ad autostima e immagine di sé con tre professioniste del settore. Due ore di didattica esperienziale dedicate al miglioramento dell’autostima
Confcommercio offre ai propri associati due percorsi formativi a distanza
Linea dedicata di supporto a cura dell'Ordine Psicologi della Toscana
Per chi è superstizioso, venerdì 17 aprile 2020 è un giorno davvero particolare
In Toscana centrale servizio telefonico attivo dal primo aprile
Domani 2 aprile si celebra la Giornata mondiale dedicata a questo disturbo. Laurenzi, presidente Associazione aretina: "Gli operatori contattino le famiglie, iniziamo a lavorare insieme. Cerchiamo di abbattere la solitudine, evitiamo di trasformare le mura delle nostre case in una prigione troppo stretta"
I numeri degli interlocutori qualificati contattabili dall'isolamento domiciliare. E l'emergenza non ferma la lotta alla violenza sulle donne. Richiesto il supporto volontario di professionisti iscritti all'albo
VIDEO. Al San Giuseppe di Empoli la psicologia clinica a supporto degli operatori sanitari. La testimonianza della dottoressa Martelli
#distantimauniti per il benessere fisico e mentale
I professionisti ANT disponibili a colloqui per superare il momento di isolamento forzato. A Empoli ‘AscoltiAMOci’, una linea telefonica per le persone che hanno bisogno di parlare. A Lucca 50 medici specialisti a disposizione per consulti gratuiti on line
In questi giorni di drammatica emergenza coronavirus, gli specialisti si sono organizzati per dare aiuto e supporto ai genitori dando vita a un Call Center Virtuale che sarà attivo da lunedi mattina
L'ordine degli psicologi della Toscana ha attivato un'apposita linea telefonica. Sostegno psicologico per gli operatori sociosanitari
Da oggi psicologhe e psicoterapeute dell'ospedale offriranno sostegno telefonico alle famiglie per sostenere il rapporto tra genitori, bambini e ragazzi in questa delicata fase di emergenza sanitaria
Da oggi, lunedì 16 marzo, fino a fine emergenza sarà attiva tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19. Al numero 331 6826935 risponderanno psicologi che forniranno corrette indicazioni circa le disposizioni da seguire e i comportamenti da tenere nei diversi ambiti. Da MPDFonlus un servizio di supporto psicologico gratuito anche per le persone sorde
L'attivazione a Prato a seguito di ciò che ha generato l'evoluzione epidemica. Oppure il forest bathing nel parco nazionale delle Foreste casentinesi per sfuggire al "contagio psicologico"
Gulino, presidente toscana: "Lo stato di iperallerta può essere nocivo persino per il nostro sistema immunitario e per il nostro benessere psicologico"
Martedì 21 gennaio alle 9, convegno in sala Gonfalone con gli operatori ‘Emdr’, metodo di trattamento dei problemi legati a esperienze emotivamente stressanti. Primo piano su Amatrice e sul caso della ‘ludoteca resiliente’ nella città colpita dal sisma. Porta i saluti il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani
Un ciclo aperto a tutti, organizzato e presentato dalla Scuola di Psicanalisi Freudiana alla Libreria L’Ora Blu
Venerdì 15 novembre, ore 17, Museo di Santa Maria Novella
A settembre la Scuola di psicanalisi organizza un gruppo di studio alla libreria "L'Ora Blu". Lunedì 27 maggio incontro introduttivo
La Toscana contro le sette sataniche. Si chiede di colmare il vuoto normativo per monitorare il fenomeno con un osservatorio nazionale e di implementare il numero verde regionale
Uno spazio dedicato alle persone disabili e alle loro famiglie per modificare gli atteggiamenti di ansia e problematicità grazie ad una donazione di Rotaract 2071. La cerimonia di inaugurazione sabato 11 maggio, alle 11.30
Il 18 e 19 maggio a Sesto Fiorentino lo spettacolo omaggio alla poetessa
Sabato 30 marzo alle 17:00, alla biblioteca comunale di Empoli incontro con l’autore Simone Berti. Insieme a Anna Passponti una conversazione sui saggi dello psicanalista
Il bilancio delle nascite in Toscana è negativo (-0.8 figli per madre)
Alla Libreria dei Lettori di Firenze
Alla Scuola di Psicanalisi Freudiana dal 16 marzo 2019. Saranno incontri unici nel loro genere perché l'associazione scientifica attiva da quasi quarant’anni sul territorio nazionale è un unicum per tematiche ed approccio scientifico
La ricerca tutta italiana a cui ha partecipato l’Università di Pisa pubblicata su “Scientific Reports”, rivista del gruppo "Nature"
L'autore del best seller I cinque linguaggi dell’amore arriva in Toscana a inizio febbraio – unica data italiana – per una giornata dedicata ai rapporti interpersonali
Mercoledì 31 ottobre (dalle 9:30 alle 18:00), si terrà il convegno a Villa Argentina di Viareggio
Il 30 agosto, incontro con Irma Morieri
a Castelnuovo Garfagnana il24 agosto 2018
Il progetto nasce dalla volontà dell’Unione comunale di aiutare le persone a far fronte e prevenire situazioni disagio e malessere
Una riflessione sul cambiamento che qualcuno vorrebbe in Italia
La Corte di Appello di Firenze, seconda Sezione Civile, ha confermato la sentenza del Tribunale di Firenze che, nel settembre 2017, aveva dichiarato legittima la radiazione di un iscritto
Ruler in inglese significa righello, ma in realtà è l’acronimo di recognizing, understanding, labeling, expressing and regulating emotion