Casalesi in Toscana, l'allarme di Fillea Cgil fiorentina e l'appello alla politica
“La moneta sporca della malavita sta progressivamente depauperando il tessuto produttivo dell’edilizia fiorentina”
“La moneta sporca della malavita sta progressivamente depauperando il tessuto produttivo dell’edilizia fiorentina”
Firenze, rigenerazione del complesso e concessione ad Artea: all’incontro di stamani i promotori del “Laboratorio San Lorenzo” hanno chiesto di definire gli elementi di interesse pubblico della scuola che sarà ospitata nell’ex convento e di confermare l’investimento pubblico già programmato
Il sindaco Conti: «Le cose non succedono mai per caso. Mi auguro di incontrare presto il nuovo proprietario»
La richiesta di Scaramelli (Italia Viva): "E' il momento di costruire un'azione condivisa. Il Ministero detiene oltre il 60% del capitale sociale della Banca ed entro il dicembre 2021 dovrebbe procedere ad una cessione a privati delle quote di sua proprietà"
Sani (Pd): "Ottima notizia per la Toscana, ora velocizzare la Tirrenica"
Con l'operazione Minerva del Comando provinciale della Guardia di Finanza
Appello dei pubblici esercizi al Ministro Patuanelli: “Una strategia per ripartire”. La preoccupazione di Confcommercio per gli equilibri e la sopravvivenza di migliaia di imprese. Naccari (TNI-Ristoratori): "Divieto di asporto alle 18? L'ennesima pugnalata. Sulla coscienza ci sono 20 mila imprese"
L’accordo prevede l’installazione di 2 infrastrutture, per un totale di 4 punti per la ricarica
Draghi e Torselli: “Bocciata nostra proposta a sostegno del settore”
Al centro Cittadella Galileiana e Bastione del Parlascio
In arrivo 200mila euro per la categoria duramente penalizzata dalla crisi economica in seguito alla pandemia Covid-19. La proposta di legge di iniziativa dell’Ufficio di presidenza è stata licenziata nella commissione presieduta da Ilaria Bugetti (Pd)
Firenze, approvato odg di Cellai (Forza Italia). L’atto firmato anche da Bocci (Misto), Bussolin (Lega) e Draghi (Fratelli d’Italia)
Il consigliere regionale Petrucci: “La Sinistra e l’assessore Spinelli sono rimasti fermi a 30 anni fa"
CNA: "Imprese impossibilitate ad anticiparla e chiedono ristori"
Guardia di Finanza: a cadere nella rete dei controlli un passeggero italiano proveniente da un paese africano, che stava trasferendo dall’estero più di 300.000 euro
Inviate al MIT le richieste di finanziamento per le estensioni
Altri 403 beni e 52 aziende sono in attesa. L’assessore Ciuoffo ha incontrato il prefetto Bruno Corda, direttore di Anbsc: importante snellire le procedure per l’affidamento e coinvolgere le comunità
L’appello di Sandra Pelli, presidente Unione Artigianato Artistico e Tradizionale di CNA Toscana per aiutare uno dei settori più danneggiati dalla pandemia
Si tratta dell'Agenzia nazionale di Confindustria per le aggregazioni e le reti di imprese
Ha vinto Procida ma nella nostra regione la città etrusca svolgerà un ruolo importante il prossimo anno
Il personale del trasporto pubblico è escluso dal calendario vaccinale. I sindacati chiedono di rimediare. Stella e Giannelli (FI): "La Regione Toscana colmi lacuna". Gandola (Cdx Metrocittà Firenze): "Sì ai vaccini prioritari per i dipendenti"
Sani (Pd): "Va finanziata e completata". Ripani e Marrini (FI): “La ‘priorità nazionale’ usa e getta della sinistra. Gettonata in campagna elettorale, scomparsa dai radar dopo la vittoria”. Scaramelli e Sguanci (Italia Viva): "La Toscana intervenga per rimettere l'opera nel DL Semplificazioni. Indispensabile per la ripresa". Una mozione per la soppressione di barriera e pedaggio a Vada, presentata da Irene Galletti (M5S), è stata approvata in Consiglio regionale con voto favorevole all’unanimità
Cgil e Sunia Toscana replicano alle parole dell’assessore regionale: “Affermazioni che dimostrano di non avere contezza del problema casa, che affligge migliaia di famiglie”. La Regione eroga 30 milioni per i contributi affitto e due per realizzare alloggi in autocostruzione e autorecupero
Ancora incertezze per le nostre imprese. Proteste dei ristoratori: 8.000 locali hanno aderito alla protesta di Tutela Nazionale Imprese. Coppoli (Commercianti Uniti Firenze): “Un anno bianco e contributi adeguati altrimenti chiuderemo tutti”. Il sindaco Biffoni: "A chi deve rimanere chiuso e ridurre la propria attività devono essere date risposte concrete e rapide". La metà dei circoli Arci e Acli della Toscana rischiano la chiusura: “Basta! Adesso permetteteci di aprire”
Punto di riferimento per l'aggiornamento professionale di operatori su tutto il territorio
La Regione investe 1 milione e 675 mila euro
Ha preso il largo dai cantieri navali Meyer Turku (Finlandia) la terza nave del Gruppo alimentata a gas naturale liquefatto, la tecnologia di alimentazione più avanzata nel settore marittimo per abbattere in maniera significativa le emissioni
Da marzo l’attività è sospesa e molte realtà associative non riescono più a sopravvivere. Aappello al Governo: “Bar aperti e circoli chiusi: il Governo elimini questa discriminazione e aumenti l’efficacia dei ristori. Adesso permetteteci di aprire in zona gialla"
Draghi (FdI): "Il fatto è che fra Alia ed Ato c’è uno stato di ostilità. Nel prossimo bilancio chiederemo sgravi per cittadini e attività danneggiati dal Covid-19"
Oggi l'incontro con il prefetto di Firenze
La domanda per novembre e dicembre 2020 dovrà essere fatta online, tramite i siti internet delle aziende di trasporto
Ad annunciarlo Aep Ticketing Solutions, azienda leader nella bigliettazione elettronica
L'assessore regionale Marras: “Rabbia comprensibile ma non posso appoggiare la campagna per l'apertura serale dei locali"
La stima di Fipe-Confcommercio. Gronchi (Confesercenti: "Nel primo trimestre 2021 ulteriore calo dei consumi". Venerdì' 15 gennaio flash mob Tni - Tutela Nazionale Imprese con cena simulata
CNA FITA Toscana chiede un incontro con Giani. Forza Italia: "No a idee strampalate, si pensi piuttosto agli interventi urgenti e non più rinviabili"
Emergenza Covid, Cellai e Mugnai (FI): "Giani prenda esempio dal governatore del Piemonte Cirio. La Regione individui ulteriori risorse"
Associazione delle donne imprenditrici e dirigenti d’azienda
L’assessore alla Sanità ha risposto a una interrogazione della consigliera Irene Galletti (M5S)
Piombino: firmato un importante accordo per l'utilizzo della banchina portuale presso l'ex centrale elettrica di Torre del Sale
L'intervento di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC), Enrico Carpini (Consigliere Città Metropolitana Territori Beni Comuni) e Beatrice Cioni e Leonardi Masi (Consiglieri Buongiorno Empoli - Fabrica Comune). Via della Fornace, accolta la proposta di SPC
CISL: “Operazione con Unicredit sembrerebbe più dettata da tangibili logiche politiche che da necessità economiche e finanziarie. In questa fase auspichiamo una forte mediazione per un polo creditizio autonomo che possa portare a mantenere la direzione generale a Siena”. Posizione congiunta di Confesercenti e Confcommercio Siena
Enrico Conti (Presidente Commissione Sviluppo economico): “Una chiave per la ripartenza”
Covid, Naccari: “ O ci sono le prove scientifiche che i ristoranti sono luoghi di contagio o apriamo a cena”
Il bando è stato pubblicato sul sito di SviluppoToscana: ecco il link
Accordo tra Regione e sindacati confederali. Selezioni pubbliche per infermieri e Oss
Numeri record per pratiche depositate e tenuta dell’attività nonostante la fase di emergenza. Arrivati oltre 150 contributi per il nuovo Piano operativo
Palagi e Bundu: "Si apprende dell'interesse dell'Emilia Romagna, con il superamento delle ipotesi di fusione con Pitti Immagine. Il Comune che ruolo vuole avere?"
Riapre il bando per il microcredito a tasso zero. La misura ha favorito in questi anni la nascita di oltre 2200 imprese
Una su quattro teme di chiudere nel 2021: i risultati di una indagine CNA
Aggiornato il documento del 2014 per tener conto dell’evoluzione normativa, di nuove interpretazioni dottrinali e giurisprudenziali e dell’emergenza Covid
Bundu e Palagi: "Il Sindaco aveva parlato di lampioni spenti e di un disastro per il bilancio del Comune. Per questo, per l'anno 2020, abbiamo scelto di non intaccare il fondo economale messo a disposizione del nostro gruppo consiliare"
Il 18 gennaio manifestazione davanti al palazzo della Regione. Flash mob del gruppo Esistiamo: “10% di sconto a chi consegnerà indumenti o accessori arancioni o rossi”
Il Vice Presidente del Gruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati interviene sul futuro delle piccole e medie imprese in Toscana: "Il mix pubblico/privato è l’inizio di un nuovo mondo negazionista"
Importante proposta di Riccardo Nencini per rinvenire tracce dell’antico tunnel che collegherebbe il Forte a Palazzo Pitti. Ma attenzione che non finisca per rimettere in moto un’operazione immobiliare incagliata
Asciuti e Montelatici (Lega Salvini Firenze): “Una proposta per i cittadini, a difesa e a tutela delle botteghe di vicinato”
I sindacati di categoria: “Siamo preoccupati per la crisi e per i lavoratori, il settore torni ad avere la giusta attenzione e il ruolo centrale che merita”. Il 25 gennaio incontro in Regione
Al vaglio la possibilità, sollecitata dai sindacati, di ricorrere agli ammortizzatori sociali come strumento di gestione dell'attuale fase
Dalla street art sulle edicole, alle cento fontane e all’Arno accessibile sul Sup: finanziati 47 progetti
Pomeriggio di 4 gennaio con il centro "vivo" ma domani e dopodomani sarà di nuovo Zona Rossa
La Confcommercio della provincia di Firenze stila un primo bilancio delle vendite del periodo natalizio di epoca Covid: così così gli acquisti di generi alimentari, male il resto e crollo della moda