Nella struttura di fronte all'ospedale di Torregalli verde, mobilità dolce e housing sociale. Adottato dalla giunta il piano particolareggiato con variante al Piano strutturale e al Regolamento urbanistico…
Manifesti e attività Social per spiegare le regole di circolazione. Monopattini, Bergamini e Stella (FI): "Urgente regolamentarli con normativa nazionale, nostro ddl già depositato alla Camera"…
Bagno a Ripoli, via all’iniziativa della società di raccolta dei rifiuti con il patrocinio del Comune. Obiettivo sensibilizzare la popolazione sull'importanza del riciclo. In arrivo anche nuovi cestini per la differenziata…
FOTO & VIDEO. Lunedì rientrano in aula 21 mila studenti. Raccomandazioni su ingressi, uscite, tram e bicicletta. Casini: "Ponteziamento dei trasporti senza precedenti". Dall'11 via alla campagna di screening per 1.800 a San Casciano. A Greve tamponi rapidi…
Oltre 6.600 firme per il no. Dal Consiglio dell'Unione dei Comuni del Mugello un ordine del giorno sul tema del trasporto scolastico: potenziare servizio, Approvato dall’Amministrazione Comunale e dalla Provincia di Prato l’accordo per la progettazione e la realizzazione dello spazio esterno al complesso del Polo Scolastico San Paolo di via Galcianese, con accessi diversificati e percorsi casa-scuola. anche con bus turistici a noleggio. Annuncio di Michela Senesi ed Elena Bardelli del Dipartimento regionale toscano Istruzione con delega alla Scuola di Fratelli d’Italia: “Approvato l’OdG sull’impegno alla stabilizzazione degli assistenti educativi per favorire l’inclusione degli alunni disabili”…
Dalla mezzanotte del 14 novembre chiusi i negozi, tranne supermercati, alimentari e commercio al dettaglio di beni di prima necessità. Restano aperte le industrie e le attività artigianali. Dad dalla 2^ media alla 5^ superiore. Aperti i mercati. Consentito partecipare alle Messe (con autocertificazione)…
Il Comune ha aderito a campagna sensibilizzazione di Paola Gianotti, impegnata in un tour regionale in bicicletta, che domani fa tappa a Borgo San Lorenzo e Livorno…
Torna l’operazione “rastrelliere pulite”, martedì gli interventi nel Quartiere 2. Secondo appuntamento già programmato il 25 settembre. Attenzione ai cartelli di avviso: per i mezzi funzionanti scatta da rimozione. A Rovezzano rottame di bicicletta incatenato all’ingresso del Parco di Villa Favard …
Tutte le informazioni sulla ripresa delle attività: date di inizio, misure di sicurezza, trasporto scolastico, mense: quello che c’è da sapere in vista dell’avvio dell’anno. Spazi e soluzioni per la didattica durante l'emergenza sanitaria. Cantieri aperti non solo per le aule ma anche per la ristrutturazione degli edifici. Screening Covid19 per il personale…
Linee guida e fondi a ridosso dell'anno scolastico. Sondaggio tra gli studenti sulle modalità di spostamento. Marchetti (FI): «La Regione apra agli Ncc. Sono disponibili, hanno uomini e mezzi e potrebbero risollevarsi dalla crisi»…
Ricciardi: "Dobbiamo riaprirla ma con protocolli rigorosi". Marchetti (FI): «Con Pd e M5S dalla pandemia al pandemonio. Ripetono la data come un mantra vuoto di spazi, banchi, docenti, regole». La Pietra (FdI): "Sul trasporto scolastico Giani non parla. Da Centrosinistra soltanto demagogia, ma ora servono risposte"…
E' rivolto ai piccoli Comuni. Nuove piste ciclabili e mobike elettriche in arrivo a Firenze. Anche a Pisa a breve 13 nuove stazioni di bike sharing in città
…
Orbetello, parte Life for Silver Coast. Il servizio è stato presentato oggi con un evento in piazza Eroe dei Due Mondi alla presenza del sindaco Andrea Casamenti…
Tante possibilità di attività sportive all'aria aperta. E per i titolari di stagionali Multipasss 2019/2020 l'accesso agli impianti è gratuito per tutta la stagione estiva…
Quanti fiorentini sanno che sulla collina delle Rovinate sta per sorgere un complesso alberghiero di lusso, con 300 posti letto e 240 coperti al ristorante? Stamani la conferenza stampa dell'associazione Idra, attiva da decenni sugli effetti delle grandi opere: “La valutazione ambientale è stata sapientemente schivata, mentre i cittadini, anche quelli più direttamente coinvolti, continuano a restare poco informati sul progetto"…
L’assessore Giorgetti: “Completata la messa in sicurezza di questa intersezione, a breve l’avvio di ulteriori lavori finalizzati a migliorare la sicurezza stradale”…
Le indagini, sospese per l'emergenza sanitaria, sono riprese in questi giorni e hanno portato la Polizia municipale di Firenze a ricostruire quanto accaduto a fine febbraio…
Oggi la presentazione con gli assessori Del Re e Giorgetti in occasione della giornata mondiale dell’ambiente e della riapertura degli infopoint fiorentini…
Completata da SILFI l’istallazione delle lanterne lampeggianti su oltre 50 impianti semaforici. L’assessore Giorgetti: “Previste anche nelle nuove piste ciclabili. Un ulteriore segnale di attenzione per la mobilità alternativa“…
Riaprire l’azienda dopo il Covid-19: “L’85% delle pmi toscane è in difficoltà”. Seminario online domani alle 15:00: “Protocollo COVID: ripartire senza rischi sanitari e penali”. Esperti e professionisti incontrano le aziende nel webinar di Primavera d’Impresa, l’iniziativa regionale promossa dalla cooperativa CRISIS che premia la creatività delle aziende toscane…
Dal 4 maggio oltre 900 corse giornaliere della tramvia, una ogni 4 minuti e 20’’ e potenziati i servizi locali nella città metropolitana. Il delegato Casini: "Incremento generale delle corse ma anche rinforzi specifici su tratte particolari su richiesta degli utenti". Filt Cgil: “Sì ai vigili a bordo col personale aziendale, no a riapertura porta anteriore”…
Con l’avvio della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus, si torna a potenziare il servizio sia su ferro che su gomma. Le proposte dei sindacati per la Città metropolitana fiorentina: “Diluire ingressi e uscite di lavoro, mobilità dolce, più corse dei mezzi e più corsie preferenziali, sicurezza a bordo”…
Il governatore: "La prossima settimana potrebbe essere quella buona, prima sanificando tutte le fabbriche e laboratori". Appello per l'estate: "Noi toscani dobbiamo stare in Toscana per dare una mano al nostro turismo"…
"Prego il Governo di rivedere queste disposizioni e di ridiscutere insieme alle Regioni il tema della programmazione delle aperture". Stella (Forza Italia): "Di questo passo Rossi e il Pd si dovranno prendere le loro responsabilità". Silli: "Dovrebbe essere lui a rispondere"…
Ordinanza nei comuni del Mugello con ulteriori restrizioni: 500 persone controllate, 7 denunce. Nuovo contagio nel Comune di Scarperia e San Piero. I primi cittadini dei Comuni dell'empolese chiedono un ulteriore sforzo: «Valutare per la settimana prossima uno stop totale, come già fatto dai commercianti dieci giorni fa». Un piano di sanificazione negli spazi pubblici e negli arredi urbani a San Casciano, Greve in Chianti, Tavarnelle e Barberino. A Prato sanificati gli asili nido e le scuole comunali dell'infanzia. Ordinanza sindacale per l'isolamento fiduciario di tutti i contatti di un ospite della Rsa Casa Serena positivo al virus. A Chiusi altri due casi positivi. A Livorno denunciate tre persone che prendevano il sole…
Firenze: stamattina l'incidente in via Trieste (zona Bolognese) con protagonista un giovane di 25 anni che stava andando al lavoro. Strada chiusa per quasi un'ora…
L’assessore Giorgetti: “Un servizio importante per la mobilità e che ha permesso una consistente riduzione dello smog soprattutto in centro”. Palagi (SPC): "Quando arriveranno le mobike elettriche? E il resto dei mezzi?"…
La manifestazione sarà valida come prima prova del “Giro d’Italia d’epoca’. Oltre alla ciclostorica ci sarà un mercatino vintage, una "Pedalata in rosa" e una mostra fotografica sugli atleti deportati…
Draghi (FdI): " Sebbene seguirà un'indagine della magistratura per accertare l'accaduto, e capire se il decesso sia conseguenza diretta dell'incidente avvenuto in piazza Brunelleschi, da vice presidente della commissione mobilità, non lo posso accettare". De Blasi (M5S): "A rimetterci sono sempre i più deboli". Bundu e Palagi (SPC): "Morte assurda, la nostra città non è accessibile"…
Draghi (FdI) e Palagi (SPC) dopo l'equiparazione ufficiale di questi mezzi ai velocipedi, chiedono a Palazzo Vecchio (con note distinte) di mettersi al passo con i tempi. Il Comune precisa che si adegua a quanto prescritto…
Il progetto per aumentare l’attrattività aretina, , entrato ora in fase operativa con l’installazione della segnaletica stradale. Una iniziativa di Confcommercio con il patrocinio di Regione e dall’Ambito Turistico Omogeneo, il contributo di Camera di Commercio di Arezzo-Siena ed Enel. Il progetto fa leva sulla presenza di molte strade secondarie, bianche e non, che attraversano piccoli borghi e paesaggi di grande bellezza, compreso quell’unicum rappresentato dall’ex area mineraria di santa Barbara. Un invito a conoscere una parte della Toscana più autentica all’insegna dello “slow living”…
L’assessore Giorgetti: “In arrivo 150 dispositivi 'modello Firenze' per 1.800 posti bici”. Prosegue l’operazione di pulizia e manutenzione straordinaria effettuata da Polizia Municipale, Alia e Avr…
Entro l'estate sarà terminato il tratto empolese: 10 km da Marcignana a Pagnana, da Avane al centro, fino a Serravalle e Tinaia. Investimento di 1.650mila euro…
Oggi il via ai lavori alla presenza di sindaci e assessori: 4 milioni e 315 mila euro d'investimento. Il centrodestra: "Sprecati 40 anni. Ora si rilanci la stazione, altrimenti infrastruttura inutile"…
Puntuali nove treni regionali su dieci. 90 persone su 100 soddisfatte del viaggio nel complesso. ma solo 49 gli addetti per il servizio customer care regionale. Consegnati "bonus bici" ai primi pendolari che l'hanno chiesto. Ceccarelli: "Toscana matura per mobilità ciclabile"…
Firenze: conclusa l'edizione numero XXXI, organizzatori ed espositori soddisfatti. Riuniti in città i principali attori del mercato dell'arte e dell'antiquariato internazionale, entusiasti per l'offerta di capolavori unici esposti a Palazzo Corsini…
Dalle 10 il corteo partirà da piazza Santa Maria Novella in direzione di piazza Santissima Annunziata. Si prevedono disagi alla circolazione e deviazioni del trasporto pubblico. Oggi Flash Mob al Polo Universitario di Novoli e il convegno “Climate Change”. Domani alle 19:00 in piazza Signoria la proiezione di campagne ambientali su Palazzo Vecchio, alimentata dall’energia verde di 100 biciclette e oltre 500 pedalatori. A Livorno evento all'ippodromo…