Giovedì i 100 anni dalla scissione socialista da cui nacque il PCI
Luca Milani (Presidente del Consiglio comunale): “Proprio oggi la scomparsa del Senatore Emanuele Macaluso, l’unico che era ancora in vita della segreteria di Togliatti”…
Luca Milani (Presidente del Consiglio comunale): “Proprio oggi la scomparsa del Senatore Emanuele Macaluso, l’unico che era ancora in vita della segreteria di Togliatti”…
Gli fa eco il Comitato per il WWF di Pistoia e Prato…
Spadi (Pd): “Rimuovere i manifesti antiaborto: presentata una mozione in consiglio regionale”. Bundu e Palagi (SPC): "Grave che in città trovi spazio una propaganda che non comunica idee, ma attacca l'autodeterminazione delle persone". L'assessore Albanese: "Inaccettabile disinformazione sanitaria. Non abbiamo autorizzato questa pubblicità"…
Palagi e Bundu (SPC), De Blasi e Masi (M5S): "Abbiamo presentato una mozione ma il Partito Democratico ha scelto di non scegliere". SPC, oggi alle 18 la diretta con Carlotto…
Appello ai giocatori chiamati a un maggiore impegno. Domani riprende la preparazione, lunedì sera il Genoa a Firenze…
Il direttore Angeloni: "L'89% dei giocatori sono toscani". Società affiliate, nuovo progetto…
Speciale per il primo dicembre 2020, 50° anniversario delle legge sul divorzio firmata dal deputato socialista Loris Fortuna, insieme al deputato liberale Antonio Baslini, con il contributo deii radicali guidati da Mauro Mellini e Marco Pannella…
Da Firenze l'appello di Donata Bianchi, Presidente Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione. Una amicizia verso le comunità che vivono nei campi profughi in Algeria che molti dei volontari toscani anche accompagnati da Sindaci e Assessori hanno conosciuto e con loro hanno iniziato piccoli o grandi progetti di solidarietà…
Due quinti degli elettori non vanno a votare, nonostante la crisi economica. La Toscana preferisce il Centro-sinistra alla destra fascista. Il PD perde voti, FdI avanza a discapito di FI e Lega, disfatta del M5S, Italia Viva non decolla…
360 sezioni scrutinate su 360. Al Referendum anche i fiorentini anno votato Sì…
Il dato del 36% superiore a quello delle precedenti consultazioni…
Oggi seggi aperti fino alle 23, domani dalle 7 alle 15, subito dopo lo scrutinio di Referendum costituzionale…
Voto domiciliare domani 20 settembre e lunedì 21 per chi è in quarantena o in isolamento fiduciario per Covid-19. Sarà raccolto da medici, infermieri e volontari delle unità speciali di continuità assistenziali Uscar. I Dipartimenti di Prevenzione continueranno a rilasciare i certificati sanitari fino a lunedì compreso, pertanto, il servizio sarà garantito fino all'ultimo momento…
I principali sono Arezzo, Follonica, Viareggio e Cascina…
I cittadini toscani chiamati alle urne domenica e lunedì. Il programma dei comizi finali: Roberto Speranza a Firenze con Eugenio Giani e Sinistra Civica Ecologista. Marco Rizzo (Partito Comunista) a Firenze e Livorno. Di Giorgi (PD): "Siamo al rush finale in campo per spiegare iniziative Governo". Il segretario Pd Mazzantini: “Votate Giani, è in ballo la sanità pubblica territoriale”. D’Ippolito: “Errore non coinvolgere il governatore Rossi in questa campagna elettorale”. Roberto Salvini: «Il patto per la Toscana non sostiene né ha mai sostenuto Fattori, è una fake news»…
Fino al 21 settembre chi ha bisogno di richiedere la Carta d'Identità Elettronica o il duplicato della tessera elettorale può andare senza appuntamento all'ufficio anagrafe in piazza Cardinale Niccolò 13…
La 1, 2 e 3 si trovano quest'anno in via Aldo Moro …
Ecco le regole contenute nel 'decalogo' del Comune per il 'voto in sicurezza' presentato stamani. Mascherina obbligatoria ma andrà tolta per farsi riconoscere. Non sarà misurata la temperatura. Spostamenti dei seggi elettorali e busnavetta per accompagnare gli elettori non autonomi…
Una sola scheda arancione ma due voti che possono essere anche disgiunti. Due giorni a disposizione: domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 ma anche lunedì 21 dalle 7 alle 15. 71 sezioni elettorali in meno rispetto al 2015. Come saranno assegnati i seggi del futuro Consiglio. Ballottaggio se nessuno raggiunge il 40%. C’è tempo fino a mezzanotte di domani, 15 settembre, per chiedere di votare a domicilio. Regionali, i numeri nelle urne dal 1970 al 2015…
Domani c'è anche Maurizio Martina a Empoli…
E' necessario ai cittadini in quarantena/isolamento per partecipare alle elezioni regionali…
I dati del 10 settembre in Toscana. Nessun decesso, 19 guarigioni. 34 nuovi casi positivi in Asl Toscana nord ovest. Dall’inizio dell’epidemia sono stati eseguiti 609.191 tamponi, 7.212 in più rispetto a ieri. Al via il nuovo portale web per la consultazione rapida dei risultati. Voto a domicilio per chi è in quarantena per Covid19…
Nove comuni in Toscana saranno chiamati ad eleggere anche il nuovo sindaco. Elezioni al tempo del Covid-19: mascherine per tutti e voto a domicilio per oltre 6.000 persone…
I seggi di Cambiano, Castelnuovo, Dogana e Petrazzi non sono idonei a soddisfare le misure previste dal profotocollo per il contenimento del Covid 19. Per facilitare gli elettori, saranno organizzati servizi di trasporto…
Circa 200 operatori e volontari per assicurare il regolare afflusso ai seggi per le consultazioni del 20 e 21 settembre…
"L'unica vera alternativa per cambiare la Toscana: lavoro, ambiente, diritti"…
Anche per la consultazione referendaria di domenica 20 e lunedì 21 settembre…
Lunedì 22 giugno nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio si approva il nuovo indirizzo politico della Spa condiviso tra Firenze, altri comuni, Consiag, Publiservizi e Acque Blu Fiorentine. Sarà vera disdetta dell'accordo con Acea?…
Gli sportelli al cittadino saranno aperti il martedì, mercoledì e giovedì solo prenotando allo 055055…
Toscana Aeroporti replica al sindaco di Sesto: Falchi aveva detto di non trovare parole educate per commentare la decisione della Regione di riavviare l'iter per la nuova pista. "Pensi a tutti i lavoratori dello scalo e dell'indotto"…
Il Gruppo Consiliare Sì Toscana a Sinistra in Regione chiede lo Stop al conferimento dei rifiuti fino alla completa messa in sicurezza della discarica. Interviene anche il Comitato formato un paio di anni contro le aziende che trattano rifiuti, anche pericolosi a terra e a mare. Fattori, Sarti e Auletta: “La Regione realizzi studi epidemiologici sui residenti e reperisca i fondi per la bonifica ambientale delle Aree Sin-Sir di Livorno”…
Dal 24 febbraio il Comune di Firenze aprirà uno specifico ufficio…
Pronta una proposta di legge regionale. Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti incalza: «O dove si era nascosto questo governatore intraprendente Pd-Mdp-Pd?»…
L'’assessore alla cultura Sacchi: "Un luogo che è riuscito in questi anni a creare un contesto di autorevolezza e straordinaria capacità artistica"…
Razzanelli (Forza Italia), sostenuto da Lega, Fdi e M5S, ha dichiarato guerra all'opera: 81 pagine di rilievi ambientali, 27 di contestazioni giuridiche e 22 tecniche. Vuole rallentare l'iter e se possibile sospendere la realizzazione della tratta. L'amarezza dell'assessore Giorgetti: "Bel regalo ai fiorentini, rischiamo di perdere 80 milioni di euro di finanziamenti europei... ma replicheremo"…
Forza Italia, Lega, FdI e M5S annunciano battaglia. Razzanelli: "Questa opera distruggerebbe i viali di circonvallazione e lungarno Colombo. In Cina c'è un tram senza binari, segue strisce di vernice". Bussolin: "Sistema vecchio e costoso". Draghi: "Il traffico in viale Giannotti collasserebbe". De Blasi: "C'è il nulla osta della Soprintendenza?"…
Il passo indietro ieri sera durante la direzione cittadina dei Dem. Nardella lo ringrazia: "In questi anni ottimi risultati, abbiamo vinto tutte le sfide elettorali più importanti. Ora serve una guida autorevole, equilibrata e inclusiva". 'Consultazioni' nei circoli affidate ad Andrea Ceccarelli…
Un lembo di terra di 2 km tra Toscana e Umbria fu indipendente dal 1440 al 1825 per un errore di tracciamento dei confini. Domenica 22 settembre al teatro Manzoni di Calenzano lo spettacolo di Franchi e Ricci ripercorre questa vicenda curiosa e poco nota…
C'è molto malumore in sul territorio, sia dal lato della maggioranza, che dalla parte dell'opposizione. Che sia un buon inizio?…
Una crisi di governo, lo si sa, non fa bene all’economia di un Paese…
Straordinaria risposta per la call rivolta ai soggetti culturali fiorentini. Dal centro alla periferia, i progetti selezionati coinvolgeranno cinema, negozi, musei, librerie e interi quartieri, in un percorso diffuso dal 4 al 6 ottobre. Numerosi gli appuntamenti nei comuni limitrofi…
"Fase 4", la rivelazione del sindaco in un'intervista a Lady radio: i tram passerebbero dal Poggio Imperiale. Apertura sulla tratta dell'Osmannoro. Linea 1, da settembre frequenza ogni 4 minuti. Il punto su aeroporto, blocco dell'edilizia ed elezioni regionali. L'idea di un Maggio più "popolare"…
Un'informazione arrivata ai Comuni in maniera indiretta e non formalmente. Il sindaco di Prato: "Nessun problema, ma avevamo chiesto al ministro Salvini più polizia, finanzieri e controlli sui diritti dei lavoratori. E' bene che i cittadini sappiano". Nardella: "Pronti a fare il nostro dovere. E i consiglieri della Lega da che parte stanno?". Rossi vuole premiare Carola Rackete…
Per il Tar toscano i lavori sulle vasche di laminazione possono andare avanti, ora il sindaco gigliato si dice più ottimista: "La strada maestra è trovare un accordo complessivo, decennale e a 360 gradi, sullo sviluppo della Piana e dell'area tra Prato e Firenze". I segretari Pd di Sesto, Campi e Calenzano: "Basta con il localismo deleterio, facciamo un passo avanti"…
La leader regionale della Lega Ceccardi: "Pronti a farla impugnare dal governo, nasconde l'obiettivo di ridare fiato alle tante cooperative che stanno disertando i bandi. E' solo un business. Si occupino piuttosto delle decine di migliaia di toscani in povertà". Stella e Marchetti (Forza Italia): "A sinistra l'ideologia prevale sulla realtà". Marcheschi (Fdi): "Accolgano un clandestino a casa loro"…
Il contratto decentrato integrativo relativo al trienno 2019-2021 è stato sottoscritto oggi, dopo l'esito del referendum tra i lavoratori. Polizia municipale, prevista anche una indennità di servizio esterno …
Per le Europee l'affluenza è del 69,32%, praticamente in linea con il risultato dell'affluenza della tornata elettorale 2014, che fu del 69,35%…
Stasera la chiusura della campagna elettorale. Il sindaco uscente: "Indispensabile completare il sistema tramviario". Il candidato del centrodestra: "L'alternativa è tra conservazione e cambiamento"…
Mercoledì 8 maggio ore 21:15 in Sala Vanni…
Per la ricorrenza gli auguri di Gest alla città di Firenze…
I sindacati: "Risultato importante". Approvata delibera per superare l’ultimo ostacolo a Firenze. A Pisa 100 milioni di litri di Jet Fuel transitati nei depositi …
La tratta coprirà da Piazza Libertà fino all'abitato di Bagno a Ripoli…
I consumatori di Aduc tornano alla carica in vista delle bollette Luce - Rai del 2019…
Pubblicato in rete il Sondaggio proposto dal Movimento 5 Stelle di Firenze…
Amato (PaP): "Vincolano le scelte del futuro nuovo sindaco”…
Dopo l'annuncio di un Referendum targato 5 Stelle, i fiorentini sono rimasti spiazzati…
Arianna Xekalos e Cosimo Giorgetti: “È giusto che siano i cittadini a decidere”. Ecco il il quesito che sarà posto ai cittadini…
Il deputato fiorentino Toccafondi: "600 posti a rischio, subito il tavolo al Mise". Bekaert: aperto a Figline ufficio della Regione per seguire la vertenza. KME, quasi il 90% dei lavoratori approva l'accordo. Saisi (UILM): "Un grande risultato che è anche un riconoscimento al lavoro svolto dal sindacato". …
Banche e risparmio “tradito”, il 22 novembre manifestazione al Ministero…