San Silvestro: cenone delivery e da asporto a Firenze, perché no?
Alcune proposte di ristoranti fiorentini per la cena dell'Ultimo dell'anno 2020, condizionato dalla pandemia Covid-19…
Alcune proposte di ristoranti fiorentini per la cena dell'Ultimo dell'anno 2020, condizionato dalla pandemia Covid-19…
Iscritti provenienti da tutta Italia, già programmati altri 13 corsi…
Coldiretti stima una perdita di fatturato mensile di almeno 700 milioni di euro per le attvità che effettuano attività di ristorazione e degustazione ed un drammatico effetto a valanga sull’intera filiera per il mancato acquisto di alimenti e vino. Aumentano però gli ordini on line dei fiorentini: +36% in un anno…
L’indagine di Confartigianato Imprese Firenze per il Vegan Day…
Dieci giorni di rassegna, dal 9 al 18 ottobre, anche nel punto vendita di Firenze…
I due imprenditori Pasquale Naccari e Mario Cipriano, nonostante la crisi del settore, hanno deciso di provarci e di riaprire, con un format nuovo, il locale rimasto chiuso dall'inizio del lockdown: "Lo facciamo per i nostri dipendenti". Nasce così, tra tradizione e innovazione, 'Il Padellino 2.0' dove gustare e personalizzare la speciale pizza a doppia lievitazione e cotta dentro la padella o un piccolo tegame…
Giovedì 3 il concerto di Havana Street, venerdì 4 l’incontro con l’assessore regionale Stefania Saccardi, sabato e domenica la Festa dello Sport, con tante dimostrazioni e prove per grandi e piccini…
Guida agli eventi nella nostra Regione per il giorno simbolo dell'estate…
Dal 7 al 19 agosto al Giardino dell’Orticoltura: tutte le sere dalle 19.30 alle 22 un concerto gratuito …
Ritmi jazz e atmosfere cubane animano il polmone verde di Firenze Sud. Da giovedì 2 anteprima a San Salvi con il Lab. dei Chille. A Barberino 35 spettacoli in otto location diverse. A Dicomano l'"Estate Frascolana". Eliopoli Summer nella piazza di Calambrone. A Sarteano 80 appuntamenti fino a settembre…
Musica, arte e cibo sfizioso nel parco di Firenze Sud…
VIDEO. Quattro giornalisti e una chef siedono al tavolo virtuale della giuria per valutare e scoprire i talenti della sfida on line aperta fino al 3 aprile…
Al lavoro in via Torre degli Agli per volontari e cittadini. Funaro: “Grande entusiasmo del nostro personale che si è messo a disposizione in sostegno alla cittadinanza”. Giachi: “Un modo per contribuire alla lotta contro il Coronavirus”…
Prime misure straordinarie per imprese e famiglia. Rimborso delle rette per asili e trasporto scolastico, un fondo per la babysitter, rinviata la rata della Tari per le aziende, annullata la tassa di soggiorno fino a maggio. Il piano di aiuti previsti dai Comuni per fronteggiare le ricadute del Covid-19.…
Nel 2020 un intero weekend dedicato alle donne, con musei aperti e ed eventi gratuiti. A Firenze una corsa in rosa per promuovere la parità …
Dopo l’enorme successo della terza edizione 2019, con oltre cinque milioni di presenze registrate in più di 30 città italiane, riparte quest’anno con una fittissima programmazione di appuntamenti in tutte le regioni italiane. Sino a domenica 1 marzo la seconda tappa del Tour avrà luogo al Centro Commerciale San Donato in via Enrico Forlanini n. 1 (Orari : giov, ven. – sab. e dom. dalle 12 alle 24). Nel 2020, a grande richiesta, toccherà più di 80 città italiane con appuntamenti che avranno in alcune occasioni solo trucks e altri stand. Questo nasce l’idea di portare nelle piazze, all’aria aperta, il cibo che generalmente non si ha modo di mangiare a casa, gustando sapori di varie nazionalità, con l’intento di far conoscere in tutta Italia una nuova ristorazione, una ristorazione mobile, realizzata solo ed esclusivamente con cibi che puntano alla qualità senza tralasciare il buon bere, l’accoglienza e l’aggregazione tra culture…
A una settimana dalle anteprime toscane del vino, una serata Gourmet molto speciale, l’incontro tra due colossi italiani…
A Rufina cena di solidarietà con la popolazione colpita…
Oggi la presentazione in Comune con tutte le novità…
Dal 12 al 21 settembre concerti, spettacoli e raduni (ingresso gratuito) con percorso “street food” e un’ampia selezione di birre, di cui una tipica del famoso festival popolare di Monaco di Baviera…
Tanta musica live in programma tutte le sere sulla terrazza più bella di Firenze…
FOTOGRAFIE. Musica, spettacoli, cultura, sport e cibo dal giorno alla notte a Firenze e dintorni. Ecco i musei aperti (tra cui il Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi). Allo spazio estivo il Molo dj set. Gli stornelli fiorentini al Flower al Piazzale. Al parco dell'Anconella festa brasiliana. Il “Concerto dell’Assunta” nella Pieve di San Pietro a Cascia. Tornano i fuochi a Bilancino. Mercato settimanale a Empoli. A Prato l'Ostensione della Sacra Cintola dal Duomo. A Vaiano cocomero e brindisi per tutti. A Marina di Pisa si esibisce Claudio Batta. All'Acqua Village lo spettacolo di flyboard…
Una settimana di musica e arte in Manifattura Tabacchi. Al Giardino dell’Orticoltura la rassegna “Tuttapposto a Ferragosto”. Dalla video art alle performance di ballo all'Off Bar, al Lago dei Cigni. Dal jazz al vinile al Light di Campo di Marte, dalla serata al ritmo di cumbia all’animazione per bambini. Giovani musicisti e nomi affermati del panorama cittadino si alternano sul palco del Flower, al piazzale Michelangelo. Yoga e cinema: i prossimi appuntamenti di Anconella Garden…
unedì 29 luglio appuntamento con il Controradio Talk (Radio) Show, martedì 30 la rassegna Visioni jazz, mercoledì 31 l’incontro con Paolo Ciampi, candidato al Premio Strega 2019 …
Tra gli appuntamenti della settimana al Flower al Piazzale…
Una festa popolare urbana il 24-25-26-27 luglio alla Manifattura Tabacchi Firenze …
Con un Talk, lunedì 22 luglio, al piazzale Michelangelo…
Cicchetti gourmet, pizza & cocktail, birra viva toscana nel primo edificio rigenerato dell'ex complesso industriale alle porte delle Cascine. Una proposta gastronomica variegata, nello lo spirito del bacaro veneziano…
Al Piazzale mercoledì all'insegna della letteratura: l'autore presenta "Preludio a un bacio"…
Nuova meta per gli amanti della cucina napoletana appena aperto all'interno di The Student Hotel, dove ogni sera sarà possibile assistere allo "show" della creazione di mozzarelle e burrate in diretta…
L'1 luglio a Villa Bardini Joe Lansdale presenta in esclusiva "Black & white" di Lewis Shiner. Sempre lunedì Dario Nardella apre la stagione del Flower al Piazzale con musica e libri sino a settembre. Dal 2 luglio al Forte Belvedere si parla di lavoro, ecologia, volontariato, arte e enogastronomia…
In ogni pizzeria Eataly una ricetta locale, a comporre un ideale giro d'Italia di presidi slow food, oltre alla stesura del Manifesto della Pizza Eataly…
Il progetto Pizza Eataly creato in collaborazione con Slow Food: tra le protagoniste la “Pizza Firenze” con Mortadella di Prato “Marini” e Pecorino Toscano DOP “Il Fiorino”…
Dai ritmi brasiliani al blues, fino al jazz. Una settimana ricca di concerti: si inizia con Dr Jobby e Leo Boni. Per tutta la stagione a disposizione un menu toscano…
La quarta stagione parte in anticipo sotto al David di Michelangelo: food & music fino ai primi di giugno, poi uno stop per fare spazio a concerti e Fochi di San Giovanni. Da luglio tornano le rassegne musicali…
Dal 17 maggio cambierà look, con tante novità. Si parte con quattro cene per il Meyer, sino al lancio della nuova Pizza Eataly, progetto nazionale in collaborazione con Slow Food…
Glicine in fiore a Villa Bardini. L’edizione 2019 di Fiorinfiera in programma da domani a Borgo San Lorenzo. Il 13 e 14 aprile torna Botanica a Lastra a Signa…
E' sempre più difficile raccontare la moltitudine di prelibatezze in arrivo al Salone del Gusto in programma alla Stazione Leopolda di Firenze da sabato 9 a lunedì 11 marzo…
Il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle alla stazione Leopolda. Pianeta Pane, Bottura e Alajmo, e gli eventi Fuori di Taste…
Tutti gli eventi nei quartieri di Firenze. Giovedì 28 febbraio il premio alla migliore schiacciata alla fiorentina, domenica 3 marzo festa in piazza Santa Croce. Grande festa a Villa Arrivabene e al Parco d'Arte Pazzagli. Nel prossimo fine settimana corsi anche a Viareggio, Pistoia e Casole…
La ribollita toscana piatto simbolo della cucina del “giorno dopo”…
FOTOGRAFIE. Una moltitudine di eventi per festeggiare Capodanno tra cenone, musica e divertimento fino all'alba in tanti locali, piazze, cinema e teatri della regione. Menù ad hoc per la serata e a seguire dj set…
A Londa nella notte della vigilia torna la Festa del Fusigno. Le Fiaccole accendono i borghi di Abbadia San Salvatore e Radicofani, una pira a Contignano. Vigilia di Natale con le Vocal Sisters a Casal di Pari
…
Pensando ai giovani fiorentini, la notte del venerdì e del sabato il locale si trasforma in un punto ristoro con cornetti e focacce calde…
Il 17 e il 18 novembre al Teatro degli Astrusi e Palazzo dei Priori con 60 cantine provenienti dalla zona di Montalcino e dalla Langhe. Quest’anno anche una serie di appuntamenti che prendono il via già dal giovedì in diversi ristoranti ed enoteche, che dedicheranno delle serate ai due vini simbolo della storia enologica italiana.Inoltre la cena di gala targata avrà come protagonista la pizza…
Le grandi città europee hanno avvertito ed avvertono la ricaduta del fenomeno sulla residenza…
Festeggiamenti anche a Bagno a Ripoli, Impruneta, Rignano sull'Arno, Castelfiorentino, Dicomano, in Chianti e a Calenzano…
Concerti, libri, cibo, handmade market, incontri e area baby in uno scorcio locale, tradizionale e autentico…
Giovedì 21 giugno 2018, evento inaugurale al Giardino delle Rose di Firenze. Concerto itinerante e apertura in notturna del museo degli Innocenti. Sabato 23 al Forte Belvedere una giornata gratuita e dedicata al wellness. …
Dai food truck ai 4 forni da pizza: al via giovedì 31 maggio il calendario di appuntamenti diurni e serali per la struttura alle porte delle Cascine…
In scena lunedì 4 giugno a “Il Vecchio e il mare” la serata di beneficienza ideata dai maestri dell’arte bianca Mario Cipriano, Giovanni Santarpia e Marco Manzi…
Nel centro storico va in scena il baratto del lievito madre e si potrà scegliere fra 80 ‘cuccioli’ di lievito madre: 40 maschi di nome Peppe e 40 femmine di nome Jolanda…
La seconda edizione della kermesse che si è svolta dal 6 all’8 aprile dietro lo stadio Artemio Franchi di Firenze ha superato le aspettative: oltre 15mila giovani si sono avvicinati alle discipline sportive più varie, dal golf al baseball, dalla vela alla scherma, fino alla boxe con il campione Leonard Bundu.
Oltre 300 persone anche per gli incontri di primo soccorso a cura della Misericordia.…
E’ Campi di Marte, tre giorni dedicati ad attività fisica e cibo di strada. C'è anche la boxe dal 6 all’8 aprile. L’area da 3000 mq in viale Nervi si riempie di associazioni sportive per un weekend di prove pratiche, musica e divertimento. Ma anche streetfood di qualità per ricaricare le batterie…
Nel 2017 a Firenze +30% di ristoranti partner e +60% di ordini, la pizza è ancora il piatto preferito…
Tre giorni dedicati ad attività fisica e cibo di strada…
Indagine della Confcommercio sulla rete distributiva e turistica della città dal 2008 al 2017…
Comincia domani alla Stazione Leopolda il salone di Pitti dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle…
Obicà Firenze (Via de’ Tornabuoni 16) propone in esclusiva per FuoriDiTaste 2018 una Pizza Speciale firmata da chef Alessandro Borghese da gustare con un drink Obicà in un abbinamento tutto da scoprire.…