Parco San Rossore: 3400 nuovi alberi nella Macchia Lucchese
Recupero della pineta di Levante colpita dal Matsucoccus: i lavori progettati si avviano a conclusione…
Recupero della pineta di Levante colpita dal Matsucoccus: i lavori progettati si avviano a conclusione…
Entro la prossima estate previsto l'affidamento dei lavori del III lotto …
Quattro Stagioni di Vivaldi eseguite dall’Orchestra Galilei…
Mostre e appuntamenti in itinere per tutto l’anno per ricordare lo storico evento…
Firmate alcune convenzioni assicurative con Federfarma, per il triennio 2021/23 in favore di tutte le farmacie italiane, grazie al lavoro dell'agenzia Axa di Empoli…
La Zona Rossa è stato il colpo di grazia. Emergenza ungulati fuori controllo: nel 2021 oltre 100 mila cinghiali in provincia di Siena. Berni (Cia): «Riaprire caccia per salvare le nostre aziende». Dopo il confronto con l'assessore regionale all’Agroalimentare Saccardi, ora serve un coordinamento con Polizia provinciale e ATC…
Università di Pisa: importante campagna di scavi in Anatolia…
La suddivisione "meteorologica" non tiene conto di solstizi ed equinozi come fa invece quella "astronomica"…
Anche se in Val d’Orcia si paga caro il prezzo del Coronavirus con il crollo del turismo…
Extralberghiero: a settembre perdite fino al 73%, secondo l'osservatorio Otex, promosso da Property Managers e Full price…
I venti anni del riconoscimento non potevano cadere in un anno migliore per il Chianti Classico…
Due weekend da non perdere il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana con aperture e visite guidate a contributo libero …
Tesserino per la raccolta nel Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: come fare…
Bramito del cervo con notte in rifugio a Cascina di Spedaletto. Birdwatching alle Lame di San Rossore e all'Oasi Lipu. Quarta festa del Calambrone: escursioni, ciclopasseggiate, dibatti e libri…
Sui social una suggestiva foto delle Gallerie degli Uffizi con l'invito a visitare il Giardino …
Quando arriva l’autunno, le dolci colline del Chianti Classico esprimono il massimo del loro splendore…
La mostra mercato di piante rare e inconsuete, il 12 e 13 settembre 2020, al Giardino Corsini di Porta al Prato…
Per respirare il profumo dell'elegante terra Chianti Classico…
Da venerdì 14 agosto street food al Parco della Cittadella. Novità enogastronomica dell’estate-autunno. Pesciatini: «Occasione per le attività che hanno sofferto la crisi del Covid-19»…
Le Gallerie degli Uffizi portano il Sommo Poeta a Forlì per una grande mostra nel settecentenario della morte. Organizzata insieme alla Fondazione Cassa dei Risparmi della città romagnola, si terrà dal 12 marzo al 14 luglio nei musei San Domenico: dagli Uffizi arriveranno capolavori di Andrea del Castagno, Michelangelo, Pontormo, Zuccari …
Firenze: cerimonia stamani con il presidente del consiglio regionale Giani, la vicesindaca Giachi e i rappresentanti di numerosi club Ferrari di Firenze e provincia. Forte legame con la città. Il sogno del Gp di Formula 1 al Mugello in autunno…
L'annuncio della vicepresidente del Consiglio comunale Giuliani nel giorno in cui la celebre mezzosoprano avrebbe compiuto 100 anni. "Per l'emergenza sanitaria, con il figlio Ugo Barlozzetti, abbiamo deciso di rimandare all'autunno il dovuto ricordo". Un francobollo per celebrarla…
Al via un programma intenso di interventi nei 60.000 pozzetti cittadini. Importante la disinfestazione anche delle aree private. Anche a Bagno a Ripoli un piano contro gli insetti (soprattutto la zanzara tigre). A Montelupo consegna delle pastiglie antilarvali …
Anche Pisa si prepara a tornare alla normalità: 8 mila fioriture in città e sul litorale. Lunedì 4 maggio riapre San Rossore…
Diretta sulla pagina ufficiale Facebook del Comune di Firenze, dal Salone dei Cinquecento, la domenica di Pasqua alle 11,15…
Una lettera indirizzata al Governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi, in cui le aziende vinicole del Movimento chiedono attività di sostegno, non solo economico, a causa dell’emergenza Coronavirus. L’enoturismo in Toscana è un settore che raccoglie ogni anno oltre un milione di turisti…
Tra i primi cinque istituti museali italiani anche la Galleria dell'Accademia di Firenze. Il maltempo ha penalizzato parchi monumentali e giardini storici…
Il consigliere regionale di Forza Italia Stella: "Si erano da poco conclusi i lavori iniziati a maggio 2019. Un anno di cantieri!"…
Sconti dal 30% al 50%, scontrino medio 100 euro. Confcommercio: “Lavoriamo ad un posticipo a febbraio delle vendite straordinarie”…
Venerdì 29 novembre alle ore 17 in sala conferenze Lazzerini un incontro con la ricercatrice Roberta Franchi e Paola Bray…
Il coordinatore Mugnai: «Aria di libertà, al voto per tutti i coordinamenti provinciali e molti comunali». Ecco tutti gli appuntamenti nella nostra Regione…
La Mostra del Mercato del Bianco e Nero del Mugello, a Borgo San Lorenzo il prossimo 16 e 17 novembre. Al Mulinaccio sabato e domenica cibo, vino, cultura e mercatini…
L'inizio di quelli estivi sarà concordato tra Regione e categorie economiche più avanti. L'assessore Ciuoffo: "Negli ultimi anni il clima è stato sfavorevole". Nigi (Confesercenti): "Il posticipo resta tema di attualità"…
A San Miniato, il 9 novembre apre la Mostra Mercato Nazionale che compie mezzo secolo. Inizia sabato anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso. Il 16 e 17 novembre protagonista in Mugello…
Per merito dello Chef Rocco De Santis dell'Brunelleschi Hotel…
Emanuele Cocollini (Vicepresidente vicario del Consiglio comunale) e Antonio Montelatici (Presidente della Commissione di controllo): “Rocco non ti fidare”. Fratelli d’Italia: “Nardella e Pierguidi la smettano con bugie e strumentalizzazioni”. La replica del capogruppo Nicola Armentano e del presidente commissione Sport a Palazzo Vecchio Fabio Giorgetti: “No strumentalizzazioni, è momento di fare bene di città e squadra”…
La Festa del Marrone a San Piero a Sieve e Casole d'Elsa. A Castagno d’Andrea la Ballottata. Fall foliage a Badia Prataglia (Poppi). I frutti del sottobosco di Palazzuolo sul Senio. A Marradi sul treno a vapore. Funghi protagonisti delle feste che portano alla scoperta di Abbadia San Salvatore, Cana, Vivo d’Orcia, Bagnolo, Arcidosso e Santa Fiora…
Il frutto Igp delizia i palati a Barberino. L'autunno palazzuolese con la sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco. Con il suono delle fisarmoniche a San Piero a Sieve…
Appuntamento con la mostra autunnale di piante e fiori. La fiera ceramica in p.za SS Annunziata. Svuota la Cantina in piazza dell’Isolotto e in piazza Pier Vettori. Torna l'appuntamento con il Merc'ANT d'Autunno al Parterre. ‘Mercatale in Empoli’, un altro sabato con i prodotti locali di qualità…
Artigiani in Villa a San Casciano in Val di Pesa. A Rufina domani gran finale del Bacco Artigiano. A San Casciano dei Bagni la Fiera. Un “Capriccio Di…Vino” al Castello di Oliveto…
FOTOGRAFIE. Il presidente del Consiglio regionale Giani ha partecipato all’inaugurazione dell’edificio che ospita la primaria Mazzini di Rufina, adeguata alla normativa antisismica. A Empoli prosegue il progetto ‘Senza Zaino’ che coinvolge quasi 600 bambini. Vendemmia dell’uva fragola a Livorno…
Sabato 7 e domenica 8 settembre. Un nuovo spazio immerso nel verde del Parco delle Cascine di Firenze in grado di accogliere oltre 2000 persone al coperto. In programma nomi storici della scena elettronica come Laurent Garnier e dj sulla cresta dell'onda come l'eclettica stella coreana Peggy Gou…
Una festa popolare urbana il 24-25-26-27 luglio alla Manifattura Tabacchi Firenze …
Ricerca condotta a Pisa e pubblicata su una rivista scientifica dimostra che la temperatura media a gennaio e febbraio è aumentata di circa 2 gradi. Analizzati i dati sulla fioritura di 40 varietò di albicocco…
Vicopisano: le fiamme non hanno mai minacciato le abitazioni. Subito sul posto un elicottero, sei squadre di volontari, due di forestali e pompieri con un'autobotte…
La compagnia annuncia di voler proseguire il servizio nella stagione invernale…
La mensa comunale proporrà agli alunni di scuole pubbliche e private il pane realizzato con una qualità di farina di elevata qualità che recupera le colture tradizionali…
Il vice premier è stato accolto dagli applausi dei militanti leghisti…
FOTOGRAFIE. Ancora vento e mareggiate sulla costa. Viabilità: riaperta la Sr 70 'della Consuma' a Diacceto. Primi fiocchi di neve alla Doganaccia. L'agricoltura conta i danni…
Il 7 ottobre 2018 Pic Nic alla Fattoria di Maiano a favore dell’Associazione Tumori Toscana. A Reggello “Fotografando le Balze”. Una piazza internazionale tutta da gustare a Barberino Val d’Elsa. A Certaldo c'è Boccaccesca. A Castelnuovo d’Elsa il festival lungo la via Francigena. Festa del Marrone e dei prodotti tipici a San Piero a Sieve. Festival del pecorino e mostra micologica ad Asciano. A Massa Marittima Farina del tuo sacco…
Sabato e domenica prima edizione: 23 iniziative promosse da Comune e Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno con il coinvolgimento di enti e associazioni di tutti i quartieri…
In occasione della Fiera, i negozi del centro allestiranno delle vetrine ad hoc per festeggiare l'evento…
C’è una stagione migliore delle altre per leggere?…
Dopo un 2017 particolarmente negativo per gli effetti della siccità che hanno lasciato a mani vuote molti appassionati …
Un evento internazionale, nei giardini rinascimentali di Palazzo Corsini, creato per giovani talenti musicali emergenti …
I lavori partiranno a settembre, quando diminuirà l’afflusso turistico sul ponte…
Torniamo sul tema delle cassette postali, affrontando il caso di un condomino richiamato dall'amministratore…