Firenze: video-intervista con Dario Nardella
Le prospettive e i progetti per il 2021. Un ampio ventaglio di temi e priorità affrontati dal Sindaco Metropolitano. La conferenza stampa di fine anno del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli…
Le prospettive e i progetti per il 2021. Un ampio ventaglio di temi e priorità affrontati dal Sindaco Metropolitano. La conferenza stampa di fine anno del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli…
Medici, infermieri e ricercatori ospitati tra le opere d'arte…
La cerimonia si terrà mercoledì 30 alle 16:00. La famiglia aveva espresso subito il desiderio di un saluto anche nella sua città natale. Premio speciale della Metrocittà Firenze alla sua memoria dal 2021…
Anche in periodo Covid la Città delle Fiaccole non rinuncia alla tradizione più bella…
A Livorno un cuore rosso luminoso all'ingresso dell'ospedale. Luci d'alabastro in Piazza dei Priori a Volterra. Chiusi inaugura un Natale a colori illuminando alcuni dei principali monumenti della città…
Nota della CEI di cui l'alto presbitero toscano (arcivescovo di Perugia-Città della Pieve) è presidente. Settimane di preghiera nelle chiese toscane…
Il presidente Mazzeo stamani al Santuario di Montenero ad omaggiare la Madonna delle Grazie Protettrice della Toscana. Giani ricorda Greg, l'americano giustiziato nel 2006 e sepolto a Cascina per sua volontà: nel braccio della morte aveva intrattenuto corrispondenza con i giovani di una scuola. Antonella Bundu: "Il rosso della Toscana di oggi è un rosso civiltà". Stasera monumenti illuminati…
È morto per Covid all'ospedale di Guastalla. Apprezzatissimo come persona e come insegnante di religione nei licei. Il sindaco Vivarelli Colonna: "Sacerdote carismatico che tanto ha dato alla nostra comunità" …
Il presidente del Consiglio regionale Mazzeo presenta la manifestazione del 30 novembre. Alle 9 cerimonia al santuario di Montenero; alle 11.30 seduta solenne con intervento in collegamento del presidente del Parlamento europeo David Sassoli; alle 19, l’invito a tutti i Comuni a illuminare di bianco e rosso i propri monumenti principali…
Al via da oggi la nuova edizione. I diari di Montelupo conservati nell’archivio nazionale dei diari di pieve Santo Stefano…
Dopo sei anni si concludono i lavori di restauro che hanno interessato il polittico di Pietro Lorenzetti con la “Madonna con Bambino, Santi, Annunciazione e Assunzione”. All’inizio di novembre il dipinto sarà ricollocato nella Pieve di Santa Maria. A causa dell’emergenza sanitaria saranno invece rinviati a data da destinarsi gli eventi in programma per celebrare il ritorno del capolavoro nella sua sede originaria…
Una giornata per far riappropriare i fiorentini delle loro origini…
Mercoledì 5 agosto la presentazione a Montisi (ore 12,15) alla presenza del vescovo, Monsignor Stefano Manetti e del sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli…
Sottoscritto protocollo per sviluppo di una cura tra Careggi, IIBR e TLS. Il 12 luglio Messa da Requiem in Duomo per le vittime pistoiesi del Covid-19 . Quartini (M5S): "Occorre ancora molta prudenza, a causa dei nuovi focolai in Toscana"…
FOTOGRAFIE. Non ci saranno manifestazioni pubbliche. Tutti gli eventi che si svolgeranno domani per celebrare il 74° anniversario, senza assembramenti nel rispetto del DPCM. La Costituzione italiana arriva nelle case dei neodiciottenni a Barberino Tavarnelle e a Empoli…
Il sindaco Nardella ha illustrato il piano per la ripartenza: oggi la presentazione nel Salone dei Cinquecento. La parte espositiva di Palazzo Vecchio riapre il 2 giugno, a seguire Bardini e Novecento…
“Presidio da valorizzare. Mio impegno ad accelerare posa prima pietra della nuova Rems”
…
La Cei ha indetto per giovedì prossimo, Festa di San Giuseppe, la "Preghiera per il Paese" (ore 21). A Prato ostensione straordinaria della Sacra Cintola (a porta chiuse)…
Confcommercio e Federalberghi: “Moratoria sulle tasse locali utilizzando i proventi della tassa di soggiorno”. A Pisa seconda ordinanza per disporre la misura della quarantena con sorveglianza attiva per un residente firmata nel pomeriggio dal Sindaco Michele Conti…
Seduta solenne del Consiglio regionale a Laterina. Bandiere a mezz'asta in Palazzo Vecchio e nel pomeriggio ricordo in Consiglio comunale con un esule di Pola testimone oculare. Corona di Milani a Trespiano, cerimonia del centrodestra in Largo Martiri delle Foibe. Scipioni (Lega): "Finalmente questa tragedia è entrata nella memoria collettiva". SPC: "Inaccettabili gli attacchi all'Anpi"…
Cerimonia per le vittime delle foibe la mattina a Trespiano. La seduta convocata alle 14,15 nel Salone dei Duecento. Bussolin (Lega): “Anpi assente anche se invitata”. Le precisazioni del presidente Milani. Il Consiglio regionale in seduta solenne a Laterina Pergine Valdarno. Viaggio sul confine orientale, dall’11 al 15 febbraio con 50 studenti delle scuole superiori…
Preoccupazione anche per la Colorobbia a Montelupo Fiorentino. Bezzini (Pd): “Sto organizzando un incontro fra le rappresentanze sindacali Whirlpool ed Enrico Rossi”…
Lunedì 10 febbraio sarà dedicato alle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata. Dall'11 al 15 febbraio professori e studenti toscani con una delegazione della Regione e degli Istituti storici della Resistenza visiteranno i luoghi della vergogna. Bandiere a mezz'asta in Palazzo Vecchio. Polemiche di Forza Italia per una mostra di vignette vietata nei Quartieri, Serena Perini (Q3) replica…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Cosa c'è durante le festività a Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, al Museo dell’Opera del Duomo, a Villa Bardini e al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, al Palazzo Pretorio di Pontedera, al Museo di Città e all'Acquario di Livorno, nei Parchi e Musei della Val di Cornia…
A 30 anni dalla scomparsa il ricordo della città venerdì 20 dicembre nella sala del consiglio comunale…
Il collezionismo naturalistico a Firenze dai Medici al Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze. Inaugurato a San Lorenzo percorso di visita tra storia, scienza e arte…
Oltre 60mila famiglie vivono in estrema difficoltà. I dati di Caritas e Regione. Il vescovo Filippini: "Questi dati ci rivelano una società sempre più diseguale". L'assessore Saccardi: "Vogliamo mettere in atto sempre più interventi di contrasto ai processi di impoverimento e di esclusione sociale". Martelli (Acli): "Il Reddito di cittadinanza va reso più efficiente"…
Presentazione venerdì 25 ottobre all 17,30…
Dal 14 al 16 ottobre la seconda edizione a Firenze…
Stamani a Prato il Solenne Pontificale in Duomo officiato da Monsignor Nerbini, al suo "debutto"…
Alle 18 la Messa solenne di insediamento di Giovanni Nerbini che domani celebrerà la sua prima Ostensione della Sacra Cintola. Corteggio Storico imponente: ecco composizione e percorso. In piazza solo 4750 persone, maxischermo tra piazza Duomo e largo Carducci…
Il parroco per 12 anni del paese è stato nominato Vescovo di Prato, si insedierà il 7 settembre e l'8 farà l'Ostensione della Sacra Cintola. Lorenzini lo vuole salutare con il riconoscimento speciale: "Dalla mensa per i poveri alla ristrutturazione di chiesa e parrocchia, il suo impegno è stato molto importante per la nostra comunità"…
FOTOGRAFIE. Musica, spettacoli, cultura, sport e cibo dal giorno alla notte a Firenze e dintorni. Ecco i musei aperti (tra cui il Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi). Allo spazio estivo il Molo dj set. Gli stornelli fiorentini al Flower al Piazzale. Al parco dell'Anconella festa brasiliana. Il “Concerto dell’Assunta” nella Pieve di San Pietro a Cascia. Tornano i fuochi a Bilancino. Mercato settimanale a Empoli. A Prato l'Ostensione della Sacra Cintola dal Duomo. A Vaiano cocomero e brindisi per tutti. A Marina di Pisa si esibisce Claudio Batta. All'Acqua Village lo spettacolo di flyboard…
La cruciale battaglia oltre ai numerosissimi morti fece ben 9272 prigionieri da cui venne il detto: "Se vuoi veder Pisa vai a Genova". Per la prima volta, il 5 agosto, trasferta in Liguria al Campo Pisano con la partecipazione del sindaco. Il 6 in città "Omaggio ai caduti pisani di tutte le guerre"…
Il sindaco Biffoni presentando l'edizione dell'8 settembre 2019 lo ha ringraziato per la passione, l'affetto e la competenza con cui in tutti questi anni ha organizzato l'evento più importante per i pratesi". Imponente sfilata: ecco l'ordine gruppo per gruppo. Sacra Cintola: la prima volta del vescovo Nerbini…
Attesa il 16 luglio, alle 19, la vestizione di San Jacopo. Mercoledì 24 luglio, la processione con la reliquia del Santo e i fuochi d'artificio. Il 25 luglio avrà inizio alle 9.30 la processione dei ceri e la sfilata storica con i figuranti in abiti medievali…
Stamani le firme dell'assessore Ciuoffo e di monsignor Migliavacca. Istituito un tavolo permanente con il fine di valorizzare i patrimoni ecclesiastici lungo i cammini toscani e far conoscere luoghi e tradizioni legate alla religiosità…
Il sindaco Lorenzini: "La nostra comunità in questi anni ha avuto il privilegio di conoscere e apprezzare la sua spiritualità, l'impegno e la serietà". L'assessore Pezzatini: "La presenza a Fiesole di tanti rignanesi conferma questo profondo legame"…
L'ordinazione durante la cerimonia oggi nel Duomo di Fiesole alla presenza delle maggiori cariche ecclesiastiche e civili. Unto con l'olio, benedetto dagli altri vescovi, ha ricevuto dal Cardinale Betori vangelo, anello, mitra e pastorale. Riferimento speciale a La Pira. "Sarò parroco tra la gente"…
La Messa solenne, alle 17 nel Duomo di San Romolo, sarà celebrata dal Cardinale Betori con numerosi alti prelati. Presenti il sindaco Biffoni e centinaia di pratesi. Diretta tv dalle 16,30 su Tv Prato. Il 7 settembre il nuovo vescovo, proveniente da Rignano sull'Arno, prenderà possesso della cattedra di Santo Stefano…
Festa di buon viaggio a Scandicci con il vescovo Agostinelli, l’assessore Saccardi e il presidente della Federazione regionale Corsinovi…
Il primo giorno di gennaio, appuntamento alle 10.45 in Piazza San Lorenzo. Oggi in Palazzo Vecchio il pranzo con i rappresentanti delle comunità religiose cittadine. Nardella: “Quando Firenze è unita e inclusiva sa affrontare sfide difficili”…
Il volto di San Miniato dipinto dallo stesso Jacopo del Casentino…
FOTOGRAFIE. Però la Prefettura di Pistoia smentisce. Enrico Rossi in visita alla parrocchia: "La gestione delle strutture di accoglienza torni alla Regione" e invita i toscani a donare a sostegno degli interventi di ripristino del Cas. Il Consigliere regionale regionale Paolo Marcheschi (Fdi): “Inopportuno il Presidente”. Sul tema un convegno del Terzo settore il 29 settembre a Firenze. A Capannori migranti e giovani italiani uniti da un dj set molto speciale…
Fra i premiati la scrittrice Dacia Maraini e Caterina Bellandi del taxi Milano 25 …
Le donne del M5S: “Lo Stato deve farsi garante di una cultura che crede nella parità di genere e che la tutela”…
Anniversario del barbaro atto dinamitardo compiuto all’ingresso dell’Accademia il 27 maggio 1993…
Convegni, incontri formativi e attività seminariali …
In serata l’inaugurazione dell’opera di Bagnoli, la performance musicale di Di Volo e le meditazioni sul tempo del filosofo Massimo Cacciari e di Madre Maria Ignazia Angelini …
Un anno di eventi per festeggiare una straordinaria avventura di fede, di bellezza e di speranza…
Dal 6 all’8 aprile al Parco “Pertini” ricco programma per la terza edizione dell’evento…
Oggi la firma del protocollo di intesa tra Comune di Sesto Fiorentino, Comunità Islamica di Firenze, Arcidiocesi di Firenze e Università degli Studi di Firenze…
A Firenze tantissimi bambini per il Torneo dei Castelli con la sabbia dell’Arno. A Prato 700 i visitatori hanno affollato le sale del Museo di Palazzo Pretorio. Avvincente Giostra del Saracino a Sarteano. Bruscello a Montepulciano…
Il sindaco Ghinelli: "Chi gestisce l'immigrazione investa in sicurezza per la città". Donzelli e Dini (Fdi): "Rendicontare le spese e reinvestire in sicurezza per gli italiani". Intanto nuova strage di migranti: altri 180 gettati in mare…
Già alla guida della diocesi di Arezzo e poi a Perugia in Umbria…