Tramvia: ecco il progetto definitivo della linea 4 (Leopolda-Piagge)
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
Boni (Fit-Cisl): "I lavoratori hanno aderito e stanno partecipando in massa"…
Ieri sera primo viaggio prova del tram a batteria tra Stazione-Alamanni e Fortezza. Il test sul campo del tram modificato da Hitachi Rail. Il sindaco Nardella: “Un altro significativo passo avanti per il sistema tranviario fiorentino”…
Stamani incontro a Palazzo Vecchio tra il presidente della Regione Giani, il sindaco metropolitano e di Firenze Nardella e il sindaco Fossi sui grandi progetti di sviluppo dell’area ovest…
FOTO & VIDEO. Lunedì rientrano in aula 21 mila studenti. Raccomandazioni su ingressi, uscite, tram e bicicletta. Casini: "Ponteziamento dei trasporti senza precedenti". Dall'11 via alla campagna di screening per 1.800 a San Casciano. A Greve tamponi rapidi…
Saranno attivati 47 autobus in più e altri cinque per eventuali emergenze. 45 steward e 14 facilitatori alle fermate. Nardella e Casini: "Potenziamento senza precedenti". Torselli (FdI): “E’ una fiera del paradosso: distanziati in aula ma pigiati come sardine in treno e tramvia”. Carpini (Territori beni comuni): "Ancora tanti punti interrogativi". Ciampi (Pd): "Le regioni hanno strumenti per valutare al meglio la Dad". Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Si ripresentano le problematiche che la SARS-CoV-2 ha solo evidenziato, ormai da quasi un anno”…
Il presidente Giani dà la notizia aggiungendo che saranno fatti tamponi in 150 istituti. Per la prima settimana la didattica riprenderà regolarmente per le secondarie di 1° grado. Ecco il piano della Regione ed il particolare della Città Metropolitana di Firenze…
La seconda fase nella notte tra lunedì e martedì, condizioni meteo permettendo. Silvia Noferi (M5S): "In Consiglio Regionale si decanta il successo della tramvia che ha stravolto Firenze"…
Casini (Metrocittà Firenze): "A primavera presenteremo la progettazione per la tariffa integrata su tutti i territori". La consigliera Cappelletti (Lega nel Centrodestra): "Sì al titolo di viaggio ma va esteso a tutti i cittadini di Valdisieve, Mugello e Valdarno". Monica Marini (Sindaco di Pontassieve): "La rete sia accessibile a tutti"…
La proposta dell'Associazione Firenze Nord Ovest per collegare due periferie importanti e distanti potrebbe trovare consensi istituzionali. "Sono le periferie belle e storiche, attrattive per la decentralizzazione dei servizi ma ancora messe ai margini della scena amministrativa". Sarebbe sinergica con la crescita del sistema tranviario. "Anche noi siamo Firenze"…
Iniziativa della Società della Salute di Firenze in collaborazione con UISP comitato Firenze. La prima il 5 settembre…
Sabato 29 agosto alle ore 21:15 all'Istituto Ernesto De Martino…
Coronavirus: a tutti i potenziali passeggeri prima di salire sui mezzi sarà misurata la temperatura. In arrivo anche la separazione dei flussi di salita e discesa e il conteggio di chi entra. Personale a bordo controllerà la distanza interpersonale e l'utilizzo delle mascherine…
Ogni 8 minuti per la linea 1 e ogni 9 per la 2. Confermate la sospensione del servizio notturno nel fine settimana e la soppressione della fermata Cascine…
La richiesta di azioni anche da parte dei sindacati. Dal 9 marzo variano le frequenze della Tramvia di Firenze. Da domani a Livorno aperti solo il Palazzo Comunale e il Palazzo dell'Anagrafe. Quali effetti sui lavoratori precari dei servizi in appalto sospesi?…
Proposto da Confindustria Firenze, collegherebbe la zona industriale di Sesto e Firenze alla esistente linea 2. 4 km di lunghezza e 9 milioni di potenziali utenti. Il plauso dei sindacati…
Lunedì 16 marzo l'attivazione del nodo di interscambio a piazzale Montelungo, che dovrebbe garantire un'accessibilità dei mezzi pubblici al centro della città in tempi rapidi…
VIDEO. La Pietra (FdI): "Da Rossi forzatura inaccettabile". Denuncia video e interrogazione di Fratelli d'Italia alla Camera: "Concorrenza violata dai francesi?"…
I sindacati: "Strumenti di tutela del lavoro". Trasporti, servizi e ambiente tra i più colpiti. Azione Ncc "Perso anche il 60% del lavoro". Il caro spedizioni penalizza Prato…
Carpini (TBC Città Metropolitana): "Bene la proroga". Dmitrij Palagi (SPC Comune di Firenze): “Ora si valuti l'ampliamento del servizio”…
Un caso anche Firenze. I consiglieri della Lega: "Adottare misure straordinarie". Emanuele Cocollini (Vice presidente del Consiglio comunale): “Il Sindaco istituisca subito una Task Force con i rappresentanti di tutte le forze politiche e le associazioni di volontariato”. GEST: dalla notte scorsa potenziata la sanificazione di tutti i tram in servizio. Corsa ai rifornimenti alimentari…
Stamani l'intitolazione: è quello che comincia alla confluenza tra via Mariti e viale Redi, prosegue sopraelevato lungo viale Francesco Redi e via di Novoli, attraversa i torrenti Terzolle e Mugnone e termina in via di Novoli, all’altezza della fermata della tramvia San Donato – Università…
Il consigliere regionale di FdI bolla come ipocrita il sostegno dell'aspirante governatore alla proposta di gradualità avanzata da Mobit: "Dov’era in questi anni quando il Pd ha preso le decisioni di fare la gara unica sul trasporto pubblico locale e favorito, di fatto, le società francesi?"…
Entro l'anno via alla progettazione per una linea di Bus rapid transit integrata con la futura tramvia di Bagno a Ripoli. Nardella: "Scelta opportuna mentre si sviluppa la tramvia per rispondere in modo adeguato alle esigenze di mobilità". Partenza dei lavori prevista nel 2021…
Assegnazione ai francesi di Autolinee Toscane. La Pietra (FdI): "Rossi festeggia ma toscani pagheranno rincari biglietti e disservizi". Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): “Dopo la tramvia di Firenze, anche il trasporto pubblico regionale viene svenduto. Si chiude uno dei capitoli più brutti della Regione Toscana”…
Svolta in Palazzo Vecchio: nell'area era previsto un impianto sportivo pubblico, oggi la giunta ha dato il via libera alla modifica dell'attuale previsione urbanistica e ha deciso che si può anche realizzare uno stadio di interesse pubblico ma proprietà privata, come vuole Commisso. Il patron viola: "Importante passo in avanti"…
Coinvolti 30 artisti da tutto il mondo, 4 tram e 12 fermate in cui si potrà essere trasportati da questa iniziativa culturale…
L'interruzione dalle 10,30 per poco meno di 10 minuti poi il servizio è gradualmente tornato alla normalità. Dal 3 agosto al 1 settembre cambia la frequenza: feriali ogni 5-6 minuti, festivi ogni 9-11. Aperti i percorsi ciclopedonali sul Viadotto San Donato…
Boni e Recce (Cisl): "Non si può escludere uno dei più importanti poli manifatturieri della Toscana". Tre possibili soluzioni. Il sindacato chiede anche di ripartire con i lavori della Tav…
Verrà aperta alle 5:00 del mattino e consentirà a tutta la zona di poter prendere una delle 400 corse giornaliere. Il percorso di accesso dal viale realizzato da Tram Spa grazie all’accordo tra Comune e Rfi. Laugaa, Ad di GEST: “La T2 ora è completa, al servizio della città, come da progetto”…
Confermato il servizio dalle 5.00 alle 00.30. Fino alle 2.00 venerdì e sabato sera. Sarà monitorato l’effetto e valutate variazioni. Ma sono i futuri cantieri su viale Lavagnini a preoccupare Firenze, mentre a Bagno a Ripoli si festeggia…
Per l'allungamento dei tempi tecnici, l'abbonamento che consente di utilizzare Trenitalia, Ataf&Linea e Gest sarà operativo dal 1 luglio e non dal 1 giugno…
Il provvedimento disposto per ragioni di sicurezza stradale. Domani protesta dell'associazione FIAB Firenze Ciclabile all'incrocio con viale Belfiore…
Il tempo di percorrenza previsto è di circa 16 minuti con una frequenza nell'ora di punta di circa 6 minuti…
Solitamente i ponti uniscono le sponde opposte, in questo caso i cittadini vorrebbero restare separati…
Dalla prospettiva della Stazione di Santa Maria Novella, nuove ramificazioni…
Prosegue il servizio di prevenzione lungo le linee della Tramvia di Firenze…
Secondo gli assessori Perra, Del Re e Giorgetti: “La Tramvia fa bene non solo all’ambiente ma anche all’economia”…
Non è passato inosservato il viaggio con i passeggeri speciali…
Tutte le indicazioni utili, le novità, gli appuntamenti e le eccellenze in mostra alla Stazione Leopolda…
Lo spettacolo si svolgerà in concomitanza con la partita Fiorentina-Lazio, originariamente in programma alle ore 15 e poi spostata alle 20.30 nel vicino Stadio Franchi. Tutte le informazioni per raggiungere l'area…
Incredibile, ma vero, il collegamento mancava da oltre 10 anni…
FOTOGRAFIE. Lo annuncia Marco Ponti alla Feltrinelli Librerie di Firenze per presentare il libro "Trasporti. Conoscere per deliberare". Sulla tramvia: "Costa troppo". E sulla nuova pista aeroportuale: "Se gli utenti pagano molto quell'opera probabilmente serve"…
L'attività di spaccio svolta lungo il tracciato della tramvia tocca alcuni luoghi particolarmente sensibili sui quali negli ultimi tempi si sono concentrati i controlli…
Intanto gli esperti della Struttura Tecnica di Missione del MIT hanno completato le valutazioni sulla nuova linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Torino-Lione…
Abbonamenti da convalidare: passeggeri multati anche se in possesso del biglietto si sono rivolti al Difensore Civico della Regione Toscana …
Le corse per i passeggeri dalle 14.30. Per due settimane viaggi gratuiti e dal 24 febbraio scattano le modiche dei bus Ataf…
Apre oggi al pubblico la Linea T2 Aeroporto - Stazione Santa Maria Novella…
Repubblica Firenze ripropone la maggiorazione su deliberazione della Regione Toscana …
Il primo cittadino risponde alle polemiche giocando in contropiede ed annunciando l'arrivo a Firenze del Presidente della Repubblica…
La nuova Linea 2 sarà aperta al pubblico dall'11 febbraio…
Solo pochi metri, ma non è escluso che la Tramvia possa attirare i buyers della Moda, ed ancora di più sarebbero con un Aeroporto nuovo, l'Alta Velocità e la Linea 2 attiva…
Il sistema di collegamento sarà integrato dalla nuova fermata ferroviaria sul viale Guidoni…
Collegherà Piazza della Libertà a Bagno a Ripoli, estendendo in direzione sud la rete tramviaria fiorentina…
Asfalto e segnaletica nuove per lo svincolo sulla Linea 2…
Opposizione: "Sono già state fatte scattare le penali come annunciato?”…
Foto di: Sergio Gatteschi…
Pubblicato in rete il Sondaggio proposto dal Movimento 5 Stelle di Firenze…