Cinema: rassegna di 30 film in streaming su Più Compagnia
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
Spadi (Pd): “Rimuovere i manifesti antiaborto: presentata una mozione in consiglio regionale”. Bundu e Palagi (SPC): "Grave che in città trovi spazio una propaganda che non comunica idee, ma attacca l'autodeterminazione delle persone". L'assessore Albanese: "Inaccettabile disinformazione sanitaria. Non abbiamo autorizzato questa pubblicità"…
Polemica sul consigliere comunale che propone di istituire la giornata del cattolico eterosessuale. La condanna della Cgil: “Parole inaccettabili, che riportano il Paese ai suoi anni più bui”. E il Commissario regionale della Lega Salvini, Daniele Belotti, corre ai ripari…
Albanese e Dormentoni: “Nuove panchine rosse e arcobaleno e due incontri on line per ascoltare, riflettere, agire contro la violenza e per una vita libera, diritto di tutti”…
Progetto internazionale nato per offrire approfondimenti, suggerimenti e risorse complete per aiutare genitori, insegnanti e giovani …
In cartellone anche big come Monica Guerritore, Silvia Querci, Francesca Nunzi e Marco Cavallaro…
A sostegno del disegno di legge contro l’omotransfobia e la misoginia, appuntamento a Siena, giovedì 30 luglio alle ore 18, in Piazza Salimbeni…
A Firenze sfregio al murale che raffigura il partigiano Sarti, a Grosseto a fuoco una stele che ricorda i partigiani uccisi. Dal presidente dell’Assemblea toscana l'invito a onorare chi ha dedicato tutta la vita a testimoniare i valori dell’antifascismo…
Alessandro Draghi (Capogruppo di Fratelli d'Italia): “Anche noi contro una legge liberticida”. Ferma opposizione all'approvazione anche da parte di Lega Salvini e Forza Italia al provvedimento di legge per combattere l’apologia del futuro reato…
Formalizzata la costituzione locale di Vox Populi. Il 14 luglio le Sentinelle in Piedi tornano in città…
Offese di fronte all'esercizio commerciale del Consigliere Ciulli, Presidente della Commissione Cultura. Gli assessori Funaro e Sacchi: “Firenze, città dei diritti, ripudia un’offesa così violenta e inaccettabile”. Armentano, Albanese e Perini (Gruppo PD): “Ancora più convinti di dover riconoscere e tutelare sempre di più i diritti di tutte e di tutti”. La solidarietà di Rifondazione Comunista, Sinistra Progetto Comune e Sinistra Italiana: "L'omotransfobia esiste nel Paese e dovrebbe interrogare chi insiste a negare che sia un problema". Il vicepresidente del Consiglio comunale Cocollini: “Condanna per ogni forma di discriminazione”. Il presidente del Q5 Balli insieme ai capigruppo Buricchi (PD), Trallori (Lista Nardella) e Ricci (Italia Viva): “Continueremo insieme a lui a promuovere iniziative per i diritti delle persone”…
Lettera di oltre 140 protagonisti di un periodo che ha visto la città capitale mondiale di una tendenza culturale: "Valorizziamo quel periodo d'oro"…
Terminata la raccolta fondi “La solidarietà non discrimina” di Chimera Arcobaleno. Sinistra Italiana contro gli attacchi della destra all'associazionismo lgbtqi+…
I risultati del lavoro di due ricercatrici dell'Università di Firenze: in generale i maschi sono molto più intolleranti delle femmine verso rom, ebrei e gay. Per la vice presidente della Toscana Barni lo studio, che presto sarà on line sul sito della Regione, offre tanti spunti di riflessioni utili anche alle scuole…
L'annuncio degli organizzatori: sabato 20 giugno si terrà la manifestazione dell'orgoglio LGBTQIA+* (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale)…
Firmata da Comuni (Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, Impruneta e San Casciano Val di Pesa), forze sindacali e Anpi. I sindaci: “Non concederemo spazi pubblici per iniziative che promuovono la storia fascista, trasmetteremo i valori della Resistenza nelle scuole”…
A 50 anni da Piazza Fontana e in ricordo di piazza Dalmazia, per Samb, Diop, Idy e per tutte le vittime del fascismo, del razzismo e della violenza di genere…
Oggi 25 novembre iniziative ovunque nella nostra regione in occasione della Giornata Mondiale: panoramica dagli ospedali ai Comuni, dalle associazioni di categoria agli Ordini professionali. Nel Consiglio comunale di Firenze commosso ricordo di Rossella Casini “vittima della 'ndrangheta perché per amore infranse la regola criminale del silenzio scomparsa dal 22 febbraio 1981”…
Il sindaco Conti: "Non condividiamo certe posizioni, che si rintracciano anche nel loro documento politico, in particolare sull'educazione dei minori". Per questo la Giunta ha deciso di uscire dalla Rete Ready. "Si rispettino tutti, anche chi la pensa in modo diverso". Bandiera arcobaleno issata in Provincia che invece aderisce convintamente a Ready. Regione, mozioni di Pd e Si…
Porpora Marcasciano e Andrea Pini, icone del movimento LGBTQIA+, saranno alla testa del corteo sabato pomeriggio. Ritrovo in via Benedetto Croce alle 16…
Mozione in Consiglio su proposta di Sì-Toscana a Sinistra. Fattori: "Il sostegno non sia solo simbolico. Servono atti concreti nella lotta alle discriminazioni"…
Firmato un accordo per creare una rete sempre più solida contro ogni forma di discriminazione legata all'orientamento sessuale o all'identità di genere. Intanto Pisa si prepara al "Pride" di sabato 6 luglio…
Il sindaco e Watte non si sono presentati. Bundu polemica: "L'antifascismo non si pratica solo in campagna elettorale". Prato, l'Anpi contro la 'passeggiata' di Forza Nuova…
A Bagno a Ripoli il 17 maggio. Partenza dal palazzo comunale e arrivo in piazza della Pace dove sarà scoperta una targa contro ogni forma di discriminazione. l film contro l'omofobia "L'unione falla forse" in anteprima in Toscana…
La Cgil invita a non partecipare a quello dellla scuola Marco Polo : “Il fascismo non è un’opinione da ascoltare, ma un crimine da condannare”. Venerdì 17 maggio alla Palazzina Reale incontro con i candidati a sindaco. Bartolo e Nardella oggi alle Murate…
Presentazione di "Sodoma" con l'autore Frédéric Martel ore 21 alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino. Unica tappa in Toscana per la presentazione di quella che l’autore ha definito una “sociologia in chiave omosessuale del cattolicesimo”…
FOTOGRAFIE. Il Festival dei diritti celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Domenica presidio alle ‘panchine rosse’ della Toscana. Un Trofeo velico a Livorno. Martedì 27 incontro all'Università di Firenze. La campagna di raccolta fondi "Farsi bella non è una colpa". Forza Italia presenta pdl in 10 punti contro femminicidio. L’Opi interprovinciale organizza due eventi formativi rivolti agli iscritti…
16° edizione per il festival di cultura queer, dal 2 al 7 ottobre al Cinema La Compagnia di Firenze …
Domani volantinaggio di Potere al Popolo. Amato: "Piena solidarietà alla vittima dell'aggressione in pieno centro storico". Trombi e Verdi (Sinistra): “In Italia spira un brutto vento, necessario spezzare l’odio per la diversità”…
Sabato 16 giugno ritrovo alle 14.30 in Piazza del Campo e arrivo in Fortezza. Mauro Fuso (Cgil): “Clima di regresso, importante partecipare alla manifestazione del 16 giugno”. Cenni (Pd): “Una festa dei diritti, della civiltà e della democrazia”…
Emerge dalle ricerca "Be Proud! Speak Out! che presentata al convegno "Politiche di Equità. La Rete Ready in Toscana, azioni e buone prassi"…
Una riflessione sul cambiamento che qualcuno vorrebbe in Italia…
A Firenze “Liberi di amare”, concerto contro l'omo-transfobia. Ad Arezzo oltre 140 atleti/e scenderanno in campo al “Play Pride - lo sport per i diritti”…
La VI Settimana il 17-18-19 maggio 2018. A Firenze e Lucca una veglia e una fiaccolata. Stella Sorgente: “Il nostro impegno è quello di portare l'arcobaleno nella nostra città e nelle nostre esistenze”…
Incontro pubblico con Dario Parrini (Pd) domani a San Casciano ore 21,30. Susanna Cenni a Colle di Val D’Elsa. Luca Zaia (Lega) a Montalcino…
Appello della Flc Cgil contro la partecipazione di Casapound al dibattito. Liberi e Uguali Firenze: “Il fascismo non è una opinione, ma un crimine”. Volantinaggio di fronte al Cinema che dovrebbe ospitare gli studenti dell'Istituto tecnico Statale…
La vicepresidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi: "Non è retaggio passato ma fondamento Costituzione”. Susanna Cenni in Val di Cecina per l’omaggio al monumento dell’eccidio delle Marie a Riparbella. Domani alle 18 Parrini, Danti e Recati a Dicomano. Bergamini (FI): "Intervenire con urgenza sugli Immigrati. Problema anche per reati e sicurezza". Donzelli Fdi: " Su Livorno, Rossi e Nogarin strizzano occhio a violenti"…
Ma il sindaco Simone Millozzi ribatte: "Li indispettiscono le 'norme nazionali che vietano la ricostituzione del partito fascista e la propaganda di istigazione all'odio razziale". "La Costituzione non si 'sbianchetta'" aggiunge il pontederese Enrico Rossi, presidente della Regione…
L’intervento del nuovo rabbino capo della comunità ebraica fiorentina Amedeo Spagnoletto. Persecuzioni naziste: mozione per diffondere le ‘pietre d’inciampo’. Mozione per vietare spazi pubblici a fascisti, razzisti, xenofobi, antisemiti e omofobi. Mercoledì 31 gennaio ancora cerimonie a Livorno…
Brenda Barnini minacciata di morte, dopo che la città nei giorni scorsi era stata insignita della medaglia d’oro per la Resistenza. Massima solidarietà dalle istituzioni politiche. Domani si inaugura la Casa Dem. Lunedì 22 gennaio il ministro Poletti in visita…
La condanna di ANPI, ARCI e CGIL. La politica chiede pene esemplari alla caserma Baldissera di Firenze. La vicepresidente del Senato Rosa Maria Di Giorgi: “Episodio preoccupante, si prendano provvedimenti”. Nei prossimi giorni assemblea e corteo antifascista per Samb e Diop. A Barberino di Mugello un Odg in Consiglio Comunale contro i nuovi fascismi…
Concerti, workshop ed eventi contro le discriminazioni. Funaro: “Coinvolte le associazioni cittadine. Lavorando insieme riusciamo a dare sostegno alle persone”…
Ogni anno in Italia vengono diagnosticate circa 3500 nuove infezioni da HIV, aumentano le nuove diagnosi di infezione in soggetti con più di 50 anni di età…
PRIMA NAZIONALE...
da giovedì 20 a domenica 23 e da mercoledì 26 a sabato 29 aprile (feriali ore 21:00-domenica ore 16:30).
Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi Centro di Produzione.…
La terza edizione dell’evento di Arci Toscana raggiunge il record di adesioni: oltre 300 i circoli che festeggeranno i 60 anni di ARCI…
Studenti di sei istituti toscani questa mattina al cinema la Compagnia per la proiezione di ‘Io ci sono’. Bambine ribelli in mostra alla Feltrinelli di via Cerretani. Venerdì convegno su pari opportunità nelle libere professioni. A Careggi Open Day: a Maternità visite ed esami gratuiti. Nastro rosa sui taxi. In Toscana le imprese agricole al femminile sono 1 su 3…
Sergio, 37 anni, lavora come grafico in un'azienda. Letizia, 39, è giornalista e per una volta è protagonista della storia che racconta…
Allo Spazio Alfieri,dal 28 settembre al 26 ottobre la nuova edizione del festival dedicato al cinema italiano indipendente. …
L’Ordine degli Psicologi della Toscana ricorda l’importanza dell’educazione affettivo-sessuale e del supporto alla genitorialità nel percorso nascita. Ma le Sentinelle hanno invitato Massimo Gandolfini al Teatro Le Laudi il 10 settembre…
Via Palazzuolo e via Fiume non sono strade che si svegliano "sgomente per l'accaduto"…
Ieri in Consiglio comunale diverbio con il consigliere Razzanelli. Alessio Rossi (PD): “Essere omosessuale non è un'offesa”…
La gara con il Napoli, , i punti dell'Empoli, il mercato di gennaio, il suo processo di crescita e l'importanza di trovarsi nell'Empoli fbc. …
In Consiglio regionale mozione a sostegno del ddl Cirinnà, approvata a maggioranza con i voti del Pd, eccetto quello del consigliere Bambagioni, e del M5S; astenuta Sì – Toscana a sinistra, contro hanno votato Lega Nord, Forza Italia e FdI…
Enrico Rossi scrive ai due ragazzi gay che sono stati vittime di aggressioni e sopraffazioni. Ma c'è anche il Family Day delle Sentinelle in Piedi, il 23 gennaio in piazza del Campo…