Marlù gioielli riparte da via Calzaiuoli
Nuovissime vetrine dedicate alle creazioni delle sorelle Fabbri…
Nuovissime vetrine dedicate alle creazioni delle sorelle Fabbri…
Le terrazze di Via Tornabuoni aperte gratis su prenotazione nelle serate estive…
Da oggi, 11 luglio, l’ingresso di via Cavour ricorderà a tutti la seduta del primo Consiglio regionale della Toscana. Anche una mostra fotografica dell'Ansa celebra l'anniversario…
A Montalcino passione e conoscenza si mescolano per guardare al futuro dopo il blocco del virus. Ripartire dalle cantine toscane è l’obiettivo del progetto che mette insieme MTV e Fisar. Il Mugello è natura, bellezza, relax. A Pisa partita la campagna “Tutti i piani della bellezza” per la promozione dei “tesori” della città
…
VIDEO. Tradizionale water cannon, mentre i combattenti della magistratura San Marco trainano un Boeing 737 della compagnia irlandese per celebrare il nuovo spazio “Covid-safe” nell’area del check-in B del terminal. Il sindaco: «Salutiamo con fiducia la ripresa del sistema aeroportuale»…
L’opera, che si trovava in California, costituisce la seconda più antica veduta della città dopo quella detta “della Catena”…
Emergenza Coronavirus: la sperimentazione della Polizia municipale. Messo a punto in Prefettura un piano straordinario di sorveglianza su tutta la provincia. Laura Lega: "Vietato mollare ora". Messe senza fedeli…
Sabato 28 marzo al buio Palazzo Vecchio, Duomo e San Miniato al Monte. Sui social una maratona di artisti per il clima nel corso della giornata, fra loro Danilo Rea, Lo stato Sociale, Manuel Aspidi e tanti altri. Tantissime idee per trasformare i più piccoli in esperti di natura e sostenibilità …
Coronavirus: la sicurezza dei lavoratori dell'Opera di Santa Maria del Fiore e quella dei fedeli impone la sospensione temporanea dell'accesso per la preghiera individuale in Cattedrale…
Gli eventi per le scuole e per tutta la cittadinanza già a partire da lunedì 20 gennaio. Testimonianze, teatro, concerti e proiezioni perché la storia non sia mai dimenticata. Un ciclo di incontri all'Università di Firenze contro razzismo e discriminazione. A Prato il 23 gennaio al Museo del Tessuto Tatiana Bucci, superstite di Auschwitz. A Livorno la corsa Run for Mem…
Inizia il Tempo liturgico verso il Natale: domani sera 30 novembre nella Cattedrale il solenne raccoglimento presieduto dall'arcivescovo Betori, domenica mattina il pellegrinaggio di un gruppo di fedeli con partenza alle 7 da Campomigliaio (San Piero a Sieve)…
Mercato Nataleperfile in Palazzo Corsini. A Impruneta il centro storico illuminato. Shopping in centro con negozi aperti dopo cena a Empoli. A Castelnuovo Berardenga il Mercatino. Ad Abbadia San Salvatore si preparano le “fiaccole” …
Il 10 novembre 2015 il Pontefice fece una visita pastorale con Messa allo stadio Franchi davanti a 50mila persone. "In Gesù Cristo il nuovo Umanesimo". Importanti parole contro il lavoro nero…
L'autore di "Ossi di Seppia" è morto il 12 settembre 1981 ed è sepolto al cimitero di San Felice a Ema, in un loculo familiare con la moglie Drusilla. Il nome compare nella lista delle concessioni scadute (la sua da ben 8 anni) e siccome il Comune sta mettendo ordine nel settore, il rischio che i resti mortali del poeta possano finire nell'ossario comune appare concreto. Due coincidenze: nacque il 12 ottobre e proprio ieri sono stati assegnati i premi Nobel ex-aequo 2019 per la Letteratura…
Lungo la via Francigena, alla scoperta delle meraviglie naturali e architettoniche delle terre medicee, dove Michelangelo andò a cercare il marmo nelle storiche cave del monte Altissimo…
Si inizia alle 10 con la consegna dei ceri alla Cappella della Cintola, poi dopo una giornata piena di eventi nel tardo pomeriggio il Corteggio Storico e alle 22,30 l'Ostensione che per la prima volta sarà fatta dal nuovo Vescovo Giovanni Nerbini…
Alle 18 la Messa solenne di insediamento di Giovanni Nerbini che domani celebrerà la sua prima Ostensione della Sacra Cintola. Corteggio Storico imponente: ecco composizione e percorso. In piazza solo 4750 persone, maxischermo tra piazza Duomo e largo Carducci…
Testimonial della prima edizione lo chef stellato Andrea Mattei. In programma da venerdì 6 domenica 8 settembre nel centro storico, degustazioni, incontri, mercatini e aperitivi d’autore, da tutta la Francia grazie alla collaborazione con “Les ètoiles di Mougins”.…
Via libera al passaggio all’interno del Polo Scientifico. Ieri su Repubblica l’assessore Giorgetti ha presentato il progetto del nuovo ponte carrabile all’altezza di Via Minghetti, in vista della nuova linea per Bagno a Ripoli. Draghi e Sollazzo (Fratelli d’Italia) e Bussolin e Ruggiero (Lega): "Il progetto a Bellariva è una follia". Cellai, Razzanelli (FI) e Draghi (FdI): "La Fortezza-San Marco è il progetto simbolo dell'inutilità che farà solo danni". Armentano Calistri e Pampaloni (PD) replicano al centrodestra: “Il sistema tranviario piace ai fiorentini e il risultato elettorale lo conferma”…
Il sindaco Biffoni presentando l'edizione dell'8 settembre 2019 lo ha ringraziato per la passione, l'affetto e la competenza con cui in tutti questi anni ha organizzato l'evento più importante per i pratesi". Imponente sfilata: ecco l'ordine gruppo per gruppo. Sacra Cintola: la prima volta del vescovo Nerbini…
I festeggiamenti del 25 luglio avranno inizio alle ore 10, con la processione dei ceri. La Giostra si terrà in piazza del Duomo a partire dalle 21. I musei Civico e dello Spedale saranno gratuiti, con orario continuato dalle 10 alle 18…
Dal 26 al 28 luglio torna in centro a Seravezza la kermesse dell’arte e del buon cibo…
Attesa il 16 luglio, alle 19, la vestizione di San Jacopo. Mercoledì 24 luglio, la processione con la reliquia del Santo e i fuochi d'artificio. Il 25 luglio avrà inizio alle 9.30 la processione dei ceri e la sfilata storica con i figuranti in abiti medievali…
La Messa solenne, alle 17 nel Duomo di San Romolo, sarà celebrata dal Cardinale Betori con numerosi alti prelati. Presenti il sindaco Biffoni e centinaia di pratesi. Diretta tv dalle 16,30 su Tv Prato. Il 7 settembre il nuovo vescovo, proveniente da Rignano sull'Arno, prenderà possesso della cattedra di Santo Stefano…
La replica di bronzo dell'opera di Andrea Pisano è stata inaugurata ieri con la benedizione del Cardinale Betori…
Appuntamento alle 21:00 per i conferimenti del Sindaco di Firenze Dario Nardella …
Il ricordo di Zeffirelli apre l’edizione 2019 finanziata, anche quest’ anno, da Fondazione CR Firenze. Il titolare della ditta Mazzone, ‘’Sarà un spettacolo ancora più coreografico per celebrare i nostri 40 anni a Firenze’’. Aperta la terrazza di Palazzo Vecchio. Sabato 22 si corre la Notturna. Inaugurazione della replica della Porta Sud del Battistero. Musica sacra in Cattedrale con le Voci Bianche del Maggio Fiorentino e la Cappella Musicale della Cattedrale. Il Cardinale Betori incontrerà un centinaio di bambini battezzati l’anno scorso…
A soli pochi chilometri di distanza da Firenze ci sono località balneari tutte da scoprire …
Il presidente del Consiglio regionale dopo le esequie in Duomo: "Tutti ricordano il suo filmato sull'alluvione e la sua rabbia per il fiorino d'oro non dato alla Fallaci". Il vicepresidente azzurro: "Intitoliamogli il Teatro del Maggio"…
Oggi il funerale solenne in Cattedrale, il sindaco parla di "definitiva riconciliazione tra la città e il maestro". Letta: "Genio incompreso ma quest'accoglienza è stata magnifica". Il figlio Pippo: "Meritava la messa in Duomo"…
L'omelia dell'Arcivescovo in un Duomo gremito per i funerali del Maestro: "Quando arrivai trovai Franco ad accogliermi ai piedi di Maria, per me fu un segno che Firenze mi avrebbe voluto bene". Nardella: "Amava questa città come sua sorella"…
Mozione al sindaco del vicepresidente dell'Assemblea Capitolina, Figliomeni. In corso in Duomo a Firenze i funerali solenni del Maestro…
Palazzo Vecchio: la camera ardente allestita nel Salone dei Cinquecento in queste ore è presa d'assalto da fiorentini e turisti. Fino alle 23 sarà possibile salutare il Maestro. Il feretro accolto in piazza Signoria dal sindaco e dal prefetto. Domani alle 11 i funerali in Duomo…
Domani la camera ardente del maestro in Palazzo Vecchio. Rinviato l'insediamento del Consiglio comunale di Firenze. Chiuso ai turisti il Duomo nelle ore del funerale…
Sabato 25 maggio negozi aperti fino alle 23 nell'area tra le vie Ginori, Cavour e Guelfa. Laura Dreoni: "La nostra zona era il salotto buono, ora è quasi dimenticata". Anche un'esibizione di sbandieratori…
La festa del gusto che miscela sapienza, creatività e un pizzico di audacia. Tre giorni per gourmet appassionati…
Serata inaugurale ad ingresso libero con Black Stone Cherry, nei giorni seguenti Thirty Seconds to Mars, Robben Ford, Eric Gales, Noel Gallagher, Ben Harper e molti altri artisti …
Il Consiglio comunale approva il nuovo regolamento…
Torselli e Xekalos (FdI-FiM): “La posizione di Nardella? Favorevole coi favorevoli, contrario coi contrari”…
A Santo Spirito il 7 l'accensione dell'albero dei bambini…
Dopo l'annuncio di un Referendum targato 5 Stelle, i fiorentini sono rimasti spiazzati…
VIDEO. Stamani contestato a San Lorenzo al grido "Sciacallo". Nel pomeriggio studenti fiorentini denunciati per "vilipendio". Il sindaco Nardella: “Non si può chiamare assassino un avversario politico, tanto più se è un ministro della Repubblica italiana”. Venerdì 26 ottobre sciopero antirazzista in piazza San Marco…
Molti di noi credono, erroneamente, che si debba andare all'estero per vedere posti meravigliosi e dimenticano che, in realtà, il nostro paese è pieno di splendidi luoghi da visitare e la Toscana fa proprio parte di uno di questi. …
Dopo la conferenza stampa di presentazione di Pjaca, il croato e Mirallas hanno incontrato i tifosi. …
A Palazzo Coppini l’esposizione temporanea a cura di Barbara e Roberto Corazzi. Promossa dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e dal Museo della Fondazione, sarà inaugurata il 9 luglio. È realizzata a seguito dell’uscita dell’omonimo volume pubblicato da Angelo Pontecorboli Editore, Firenze…
Le telecamere sono state installate nelle piazze Duomo, Signoria, Santo Spirito, Santa Croce, SS Annunziata e Santa Maria Novella…
Volge al termine la realizzazione delle Linee 2 e 3 che facevano parte del disegno iniziale…
Il programma delle cerimonie. Le scuole di musica toscane domani al Mandela forum con la vicepresidente Barni. Sabato Lectio magistralis nell’Aula Magna dell’Università. Lunedì scorso il Memorial Day…
VIDEO. In piazza Duomo inciampo del tradizionale Scoppio del Carro, davanti al sindaco Dario Nardella e alle autorità cittadine. Cattivi auspici per la città di di Firenze?…
Il tradizionale appuntamento per la festività del 1 aprile, a Firenze. Domani, sabato 31 marzo, si rinnova il rito dell'accensione delle pietre focaie che domenica daranno fuoco al “Brindellone”…
Il nono Spring Party B-day organizzato dall'agenzia L'Event3…
Domani spenti Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, Duomo, abbazia di San Miniato, basilica di Santa Croce…
Quasi 10 anni di dibattito sull'attraversamento del Duomo, adesso è il capolinea di piazza dell'Unità a sembrare un'isola spartitraffico…
Nella riscoperta del Rione Terra e nel restauro della cattedrale, edificata sopra un tempio romano…
La donna è stata sanzionata per questua molesta e denunciata per aver rifiutato di mostrare i documenti…
E' il titolo del film che Mel Gibson sta progettando di girare in città. Il regista e attore nei giorni scorsi a Palazzo Medici Riccardi…