Tutte le ultime news su Scuola Elementare
Coronavirus e scuola: confermate le percentuali di capienza tpl e didattica in presenza
Stella e Giannelli (FI): "Potenziare i compiti degli steward sui bus e aumentare i controlli anti assembramento". Tamponi rapidi gratuiti nelle scuole di Borgo San Lorenzo e in Chianti…
Rientro in classe degli studenti fiorentini: buona la prima
Casini, delegato alla Mobilità della Città Metropolitana: "Siamo riusciti a garantire una riapertura regolare delle scuole e il trasporto in sicurezza per tutti gli studenti". Nardella: "Grazie a tutti, questa giornata la ricorderemo a lungo". A San Casciano i test rapidi effettuati agli studenti della prima giornata sono tutti negativi…
Scuole di Firenze, lavori per 830 mila euro in 12 istituti
L’assessore Funaro: “La sicurezza è prioritaria”. Studenti universitari fuori sede, nasce l’ambulatorio per l’assistenza sanitaria gratuita…
Primo giorno di scuola dopo il lockdown natalizio
Nardini: "Vicini ai bambini, la scuola è anche socialità". Toccafondi (IV): "Ce lo chiedono i ragazzi: riapriamola!". Michela Senesi e d Elena Bardelli, Dipartimento regionale toscano Istruzione di Fratelli d’Italia: “Ai nostri governanti non interessano i problemi di famiglie e studenti”…
Covid, dal 7 al 15 gennaio Toscana Zona Gialla a parte 9 e 10 Arancioni
Le disposizioni del Governo potrebbero però variare in base all'andamento dell'epidemia…
Dallo Stato € 10.500.000 per opere di messa in sicurezza e risparmio energetico
A Bagno a Ripoli il nuovo anno si apre con un tesoretto di 300 mila euro per il restyling del centro urbano di Grassina e per la riqualificazione dei parcheggi della scuola Redi e di Capannuccia. Per il primo intervento, via alla progettazione partecipata con cittadini e categorie economiche…
Riapertura delle scuole superiori dal 7 gennaio?
Oltre 6.600 firme per il no. Dal Consiglio dell'Unione dei Comuni del Mugello un ordine del giorno sul tema del trasporto scolastico: potenziare servizio, Approvato dall’Amministrazione Comunale e dalla Provincia di Prato l’accordo per la progettazione e la realizzazione dello spazio esterno al complesso del Polo Scolastico San Paolo di via Galcianese, con accessi diversificati e percorsi casa-scuola. anche con bus turistici a noleggio. Annuncio di Michela Senesi ed Elena Bardelli del Dipartimento regionale toscano Istruzione con delega alla Scuola di Fratelli d’Italia: “Approvato l’OdG sull’impegno alla stabilizzazione degli assistenti educativi per favorire l’inclusione degli alunni disabili”…
Covid: approvati i programmi di screening per gli studenti
Test rapidi gratuiti per 3.000 scolari del Chianti e, dal 7 gennaio, nelle scuole fiesolane e di Bagno a Ripoli (oltre 2.600 bambini dalle materne alle medie). Michela Senesi ed Elena Bardelli, Responsabile e Vice-Responsabile del Dipartimento Regionale Istruzione Fratelli d’Italia-Toscana: “Docenti e famiglie non sanno ancora come avverrà il ritorno”. Toccafondi (IV): “Fondamentale la massima collaborazione”…
L'equazione di Baccelli: "Per la sicurezza con 50% capienza bus, serve Dad al 50%"
Didattica a distanza, interviene l'assessore ai Trasporti della Toscana: "Non credo che saremmo in grado di assorbire in sicurezza una riapertura al 100% delle scuole superiori dal 9 dicembre od anche nelle settimane immediatamente successive". Il Comune di Livorno potenza i collegamenti internet delle scuole elementari e medie…
Il Q3 aderisce al “Manifesto della Comunicazione non Ostile per la Politica”
Serena Perini: "Massima attenzione nei confronti del linguaggio che utilizziamo nella comunicazione orale, scritta e sui Social"…
Mascherine: nuovo fine settimana di consegne per gli over 65
Chi non le ha ritirate nei giorni scorsi potrà farlo sabato o domenica negli stessi punti di ritiro. Via anche alla consegna dei farmaci da parte delle associazioni di volontariato…
Scuola Santa Maria degli Angeli: Open day on line
L’istituto di Firenze si presenta ai genitori con eventi di orientamento digitale…
Firenze: la destra grida all'"indottrinamento gender in una scuola"
Lega e Fratelli d'Italia: "Inaccettabile quanto successo alla primaria Marconi". Sinistra Italiana: "Aggressività e toni allarmistici indegni e insopportabili". Bundu e Palagi: "Ireos attaccata per un presunto complotto ai danni dell'eterosessualità che porterebbe avanti tra le nuove generazioni". Funaro e Albanese: “Vicine all’insegnante per le minacce ricevute. Sono inaccettabili” …
Polemica sull’iniziativa di educazione sessuale proposta alla scuola Marconi
Il Popolo della Famiglia: "Non ci stiamo. Al gender seguirà a ruota l'educazione alle orge, come nel Regno Unito, e col DDL Zan ci tapperanno la bocca. Mobilitiamoci. Nessuno lo farà al posto nostro". Preoccupazione di Donata Bianchi (Presidente Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione)…
Toscana Zona Rossa, cosa succede adesso
Alcune delle regole valide in questo tipo di area più restrittiva…
Richiudono i musei, ma continuano le attività on line
Il nuovo decreto stabilisce la sospensione di mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura. Arturo Galansino, Direttore Generale Fondazione Palazzo Strozzi: “In questa nuova emergenza si coniuga la dimensione fisica dell’arte con quella digitale adeguandosi all’oggi ma con lo sguardo rivolto al futuro”. Sergio Risaliti: “Il museo Novecento chiude ma non si ferma. Continueremo a lavorare per accogliere i visitatori sul nostro sito e sui social in attesa di poter inaugurare la grande mostra di Henry Moore”. Conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione della Galleria dell’Accademia…
Firenze, i musei cittadini al servizio di alunni e insegnanti a distanza
Letizia Perini: "L'arte per non rinunciare ad imparare". Sacchi e Funaro: "I nostri educatori e mediatori raggiungeranno i ragazzi attraverso internet"…
Tamponi per gli studenti: l'Adoc denuncia gravi criticità
Ferroni (Presidente Toscana): “Il protocollo sanitario non funziona e troppe famiglie si rivolgono a strutture private per accelerare i tempi di risposta”. Torselli e Pavese (FdI): “Grande confusione sulle classi in quarantena. Giani, dove sono i tamponi rapidi?”. Aidda Toscana: "Più tamponi e scuola sempre aperta, così salviamo la salute e l'economia"…
Piaggeliadi, le premiazioni oggi a Palazzo Vecchio
L’assessore Guccione: “Un grande onore premiare questi ragazzi, manifestazione fondamentale per promuovere lo sport tra i giovani”…
Coronavirus, crescono i casi in Toscana
Oggi 6 ottobre sono 209, 42 anni l'età media. Zero decessi. Continuano a ottobre i test sierologici per il personale scolastico. Ambulatori dedicati in tutte le zone distretto della Asl Toscana Centro…
Coronavirus: 223 nuovi positivi, di età media 37 anni
Nessun decesso, venerdì 2 ottobre 2020. A Pisa rimane chiusa la scuola primaria Biagi. Il Sindaco Michele Conti: «Subito test rapidi antigenici nelle classi per isolare i positivi»…
Coronavirus: 101 nuovi casi su 7.541 tamponi
I dati toscani del 27 settembre. Età media dei nuovi contagiati, 40 anni. Nessun deceduto. 39 positivi nella sola Asl Nord ovest. Numerosi casi Covid accertati nelle scuole. Ammalato anche un parroco di Altopascio…
Nidi e materne: assegnati 13,8 milioni di euro alla Regione Toscana
Il Viceministro alla Pubblica Istruzione visita la scuola di Borgo San Lorenzo…
Voto a Firenze: bisognerà igienizzarsi le mani 3 volte
Ecco le regole contenute nel 'decalogo' del Comune per il 'voto in sicurezza' presentato stamani. Mascherina obbligatoria ma andrà tolta per farsi riconoscere. Non sarà misurata la temperatura. Spostamenti dei seggi elettorali e busnavetta per accompagnare gli elettori non autonomi…
Firenze: oggi è suonata la prima campanella
Il monitoraggio di scuole e trasporti. La Fondazione CR dona 200.000 mascherine da destinare a 25.000 studenti degli istituti superiori. La replica Pd al capogruppo della Lega Bussolin, che critica il sindaco. Draghi e Sollazzo (Fratelli d'Italia): "Ripariamo la Pilati". Pelagotti (FdI): “Mancano ancora i bidelli”. La situazione nel resto della Toscana…
Covid, bambina positiva a Fosdinovo: 18 alunni e 3 insegnanti in quarantena a casa
Alla primaria di Caniparola la piccola aveva frequentato, anche se solo per qualche ora, la “pre-scuola” nella scorsa settimana…
Firenze: scuola per scuola e zona per zona gli orari dei trasporti pubblici
Effettuato un lavoro di ricalibro di orari, fermate, percorsi e capienze. Gli studenti delle superiori possono consultare e scaricare il servizio concordato con il gestore, nell'urbano ed extraurbano, per ciascun istituto. Pedibus, il progetto di “scuolabus pedonale”…
A scuola in sicurezza: dal 14 settembre vigilanza per la salute
A Firenze da lunedì presìdi della Polizia Municipale all’ingresso di 25 istituti scolastici, a ricordare l’uso della mascherina e delle regole in materia di sicurezza sanitaria e prevenzione del contagio. Ingresso e orari delle lezioni nel rispetto delle misure anti Covid-19…
Coronavirus: gli indirizzi operativi del sistema sanitario regionale per asili, nidi e scuole
Il 14 settembre in aula nel rispetto delle norme di sicurezza da Covid-19. Dati e novità per il nuovo anno scolastico. Si inaugurano i nuovi edifici. Protocollo d’intesa per la scuola Asl–Enti …
Coronavirus: firmata una nuova ordinanza sul tpl per consentire i bus pieni all'80%
Tutte le informazioni utili per un rientro in sicurezza. La misurazione della febbre a casa e anche prima di entrare a scuola grazie a personale incaricato dal Comune. Toccafondi (IV): “Ad Azzolina in aula ho raccontato quel che ho visto: la passione del personale, ma anche preoccupazioni per ripartenza tecnicamente difficile”…
‘Pareti verdi’, interventi pilota in cinque scuole fiorentine
Presentato il progetto di inverdimento verticale realizzato col contributo di Fondazione CR Firenze.
Efficace per abbattere gli inquinanti e contrastare le isole di calore…
Covid-19: scuole in sicurezza tra mascherine e distanziamento
FOTO E VIDEO. Mensa, scuolabus, accoglienza, assistenza, prescuola, pedibus. Tutte le novità e le risorse stanziate. La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie ha varato una serie di prescrizioni per studenti, insegnanti e personale non docente utile per limitare i contagi e per favorire il controllo della diffusione del virus…
Scuole a Firenze: il vademecum per la ripartenza
Il 14 settembre suona la campanella: gli interventi e le modalità organizzative predisposte in vista del nuovo anno scolastico. I lavori di adeguamento “anti-Covid”, le procedure necessarie per garantire le attività in sicurezza, refezione, trasporto, pre e post scuola, assistenza alunni con disabilità. Tutte le novità. Nidi d'infanzia: via il 7 settembre…
Scuole no Covid: migliaia di test in ogni provincia
Cosa possono fare docenti e non docenti a due settimane dall’inizio dell’anno scolastico. Dopo l’ordinanza regionale sui medici nelle scuole il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): “Una marchetta elettorale di Rossi. Un patetico tentativo di ingraziarsi i voti dei nuovi medici che genera confusione di ruoli nella categoria”. Serena Spinelli (Sinistra Civica Ecologista): “Nessuno mette in discussione il ruolo dei pediatri di famiglia, ma serve un punto di riferimento costante”. Chiara Pelagotti (FdI): "A Firenze ancora tutto in alto mare: dalle mense ai bidelli. Vergogna!"…
"Scuola, a Firenze 822 classi scoperte tra Medie e Superiori"
A due settimane dalla prima campanella i sindacati lanciano l'allarme: "Superato il livello di guardia"…
Scuole, a Pisa lavori in corso per 27 appalti in 60 cantieri
Investiti oltre 5 milioni di euro per sicurezza degli edifici e spazi idonei al distanziamento…
A scuola con il coronavirus: ancora tante domande
Inizio dell’anno scolastico: il programma di adeguamento e riorganizzazione. L’invito dei sindaci al personale scolastico: “Fate i test sierologici”. Anche l'Ateneo si prepara alla ripresa della didattica anche in aula. Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti sottolinea: «Pochi mezzi, vecchi e inadeguati è problema storico in Toscana»…
Scuola: in Toscana si torna in classe il 14 settembre
FOTOGRAFIE. Pronti nidi e scuole dell'infanzia. Al via a Firenze la consegna dei nuovi banchi. Tutti gli interventi per la riapertura…
Coronavirus: 40 nuovi casi e aumentano anche i ricoveri
Da domani, 20 agosto, prenotabile il test sierologico per il personale scolastico…
Toscana: 28 milioni per nidi e scuole di infanzia
Aule più ampie per accogliere gli alunni. Per la riapertura in piena sicurezza squadre a lavoro con la massima urgenza nei plessi scolastici, n modo da avere tutto pronto il 14 settembre.…
Lavori anti-Covid alle scuole: Firenze si prepara per settembre
Muri da abbattere, aule ampliate e spostamenti di classi: così tutti gli studenti di primarie e secondarie di primo grado potranno tornare in classe. Gli interventi più importanti alla Masaccio (secondaria di primo grado), Ghiberti (secondaria di primo grado), Marconi (primaria) e Montagnola (primaria). Funaro: “Lavoro certosino metro per metro"…
Pronto applicativo della Regione Toscana per misurare il distanziamento nelle scuole
Appena terminati gli esami di maturità, focus sulla scuola, una serie di eventi per discutere di futuro e autonomia. Inaugurata nuova scuola a Ghivizzano (Lu). Grieco: “Un mattone per costruire il futuro”…
Teatrino al Pinocchio, un'arena estiva per le famiglie
A San Miniato Basso un esempio unico in tutta la Toscana dal 9 luglio all'11 settembre…
Coronavirus: Rossi a S. Donnino visita scuola col 30% di cinesi
Il presidente della Regione Toscana ha seguito l'esempio del Capo dello Stato Mattarella. "La nostra cultura è quella dell'accoglienza, qui c'è un nucleo storico perfettamente integrato con il territorio. La comunità cinese sta vivendo un momento difficile e noi siamo al loro fianco"…
Giornata della Memoria: guida alle iniziative in Toscana
Commemorazioni, performance, visite, presentazioni: tutto per tenere vivo il ricordo di un dramma, l'Olocausto del Popolo ebraico, che non si deve ripetere mai più…
Il Presidente della Repubblica Mattarella a Livorno
La visita il 15 gennaio. Il sindaco Salvetti illustra le due tappe al Teatro Goldoni dove ricorderà Ciampi ed al Museo della Città per la visita alla mostra di Modigliani…
Scuola 2019/2020: il nuovo anno scolastico degli studenti toscani
FOTOGRAFIE. Il presidente del Consiglio regionale Giani ha partecipato all’inaugurazione dell’edificio che ospita la primaria Mazzini di Rufina, adeguata alla normativa antisismica. A Empoli prosegue il progetto ‘Senza Zaino’ che coinvolge quasi 600 bambini. Vendemmia dell’uva fragola a Livorno…
Scuola al via: lunedì 16 settembre la prima campanella in Toscana
FOTOGRAFIE. Tutto quello che c’è da sapere sull’anno scolastico 2019/20: trasporti, assistenza socio educativa e "l'Acqua del Sindaco" nelle borracce. A Firenze si inaugura la nuova “Dino Compagni”. Alla “Redi” di Ponte a Niccheri a festa anti-vandali. Il comune di Campi Bisenzio ricorda il ragazzo che teneva la sua pagella cucita sul «cuore». A Dicomano verso la fine i lavori di adeguamento sismico. L'assessora regionale Grieco a Cavriglia e S. Giovanni Valdarno. A Chiusi 160 mila euro investiti nella riqualificazione dei plessi. A Murlo mensa con prodotti del territorio…
La Toscana celebra la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Domenica 4 novembre a cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, all'Università di Firenze lectio magistralis di Sandro Rogari. Un coro della Casa del popolo di Grassina. In Mugello gli Alpini e la proiezione del film “La grande guerra”. Una mostra a Castelnuovo d’Elsa. A Prato la Fanfara dei Bersaglieri. A Pistoia inaugurazione del monumento ai caduti…
Tutti a Scuola: il Presidente Mattarella in Toscana
Scelto il palazzetto dello sport dell'Istituto Cerboni di Portoferraio per inaugurare l'anno scolastico 2018-2019…
Rassegna enologica & Mostra Mercato al Castello Malaspina (Ms)
Dal 27 aprile al 1 maggio 2018 Vino, degustazioni, eventi all’aria aperta e cultura…
Resistenza: domani cerimonia al Campo di Marte per ricordare i cinque giovani uccisi nel 1944
Nove comuni ricordano il sacrificio dei 19 giovani massacrati nell’eccidio di Montemaggio. Il sindaco Giacomo Trentanovi: “non dimenticheremo mai la tenacia, l’eroismo, il contributo offerto dai nostri partigiani”…
Apprendistato, nuovi voucher: il Catalogo dell'offerta formativa
On line i percorsi di formazione necessari ad acquisire le competenze di base…
" Il primo meraviglioso spettacolo " a Firenze.
IL PRIMO MERVIGLIOSO SPETTACOLO, film documentario di Davide Sibaldi patrocinato da AMNESTY INTERNATIONAL e sostenuto dall'UNICEF.
Incentrato sull'immigrazione e sull'integrazione di adulti e bambini stranieri e di bambini con disabilità psichiche in Italia, porta alla luce gli aspetti positivi del tutto concentrandosi su questi! E non sulle parti tristi e disperate.…
Festa della Toscana: seduta solenne al Teatro della Compagnia
Il corto documentario del Festival dei Popoli sulla pena di morte al cinema La Compagnia. Il Museo Galileo propone un nutrito programma per le famiglie. Coinvolte scuole primarie e secondarie a Prato…
Due nuove scuole e una rinnovata nelle province di Firenze, Pisa e Pistoia
3 milioni 700mila euro per favorire l'istruzione degli studenti con disabilità. Diritto allo studio universitario: borsa servizi anche a chi svolge attività sportiva a livello agonistico. Prato al 4° posto per la classifica Legambiente Ecosistema Scuola. A Cortona un progetto didattico che coinvolge il Museo Paleontologico. Trasporto scolastico: affidata la linea Caldine-Mugnone…
Iniziato l'anno scolastico 2016/2017
Ha suonato la campanella per 43.477 studenti delle superiori di Firenze. I dati sugli iscritti e i lavori effettuati sugli edifici durante l’estate. La campionessa olimpica Chiara Tabani in una scuola di Prato. A Pisa anche i piccoli robot. Il segretario della Uil Toscana Cantini: “La riforma di questo governo mortifica il personale e gli studenti”…