Il Comune di Calenzano e l’associazione italiana degli utility manager Assium, lanciano il primo Sportello dedicato ai cittadini “vulnerabili” dell’energia.
Lo sportello aprirà ufficialmente i battenti lunedì 19 maggio in piazza Vittorio Veneto 11 e sarà attivo ogni lunedì dalle ore 10 alle ore 13, offrendo informazioni, assistenza e supporto agli utenti del territorio.
“Lo scopo dell’iniziativa è quello di aiutare gli utenti più fragili a risparmiare sulla bolletta dell’energia – spiegano Federico Bevilacqua e Mirco Gallus, rispettivamente presidente nazionale e referente per la Toscana di Assium – I vulnerabili, ossia i cittadini over 75, coloro che si trovano in condizioni economiche svantaggiate (ad esempio, percettori di bonus sociale), soggetti con disabilità ai sensi dell'articolo 3 della legge 104/92, o chi risiede in una unità abitativa di emergenza a seguito di eventi calamitosi o utilizza apparecchiature medico-terapeutiche salvavita, possono entro il prossimo 30 giugno migrare dal mercato libero o da quello tutelato, dove le tariffe sono più elevate, al Servizio a Tutele Graduali, godendo di prezzi dell’energia più vantaggiosi. Il risparmio medio in bolletta offerto da tale regime, infatti, è stimato in 113 euro annui a utenza”.
Approfondimenti
Tuttavia numerosi consumatori non conoscono tale possibilità, o non sanno come esercitare un diritto che, ricordiamo, è del tutto gratuito e non prevede alcuna spesa a carico degli utenti – prosegue Assium – Per tale motivo abbiamo deciso di istituire assieme al comune di Calenzano il primo sportello dedicato interamente agli utenti vulnerabili dell’energia, che attraverso un team di esperti si occuperà di informare i cittadini e aiutarli e risparmiare sulle bollette.