Informazione e potere: per Sergio Lepri "fino agli anni Sessanta censura prassi abituale"
Lo storico direttore dell’Ansa riflette sulla libertà d’informazione in Italia nell'ultimo numero della Nuova Antologia…
Lo storico direttore dell’Ansa riflette sulla libertà d’informazione in Italia nell'ultimo numero della Nuova Antologia…
Speciale per il primo dicembre 2020, 50° anniversario delle legge sul divorzio firmata dal deputato socialista Loris Fortuna, insieme al deputato liberale Antonio Baslini, con il contributo deii radicali guidati da Mauro Mellini e Marco Pannella…
E' la richiesta del Consigliere comunale Gregorio Martinelli Da Silva della Lega Salvini, che denuncia di essere stato palpato più volte, in passato, dai gay…
“Resto in maggioranza ma con l'entusiasmo di una nuova avventura”…
Due quinti degli elettori non vanno a votare, nonostante la crisi economica. La Toscana preferisce il Centro-sinistra alla destra fascista. Il PD perde voti, FdI avanza a discapito di FI e Lega, disfatta del M5S, Italia Viva non decolla…
La dichiarazione del commissario sen. Massimo Mallegni: "Torni catalizzatore di popolari e liberali" …
VIDEO. Tensione stamani a Firenze al gazebo della Lega. La nuova campagna di Forza Italia. Cellai, Villa e Bisconti: “Con i nostri valori e il nostro leader”. Buongiorno Livorno entra in Toscana a Sinistra. Fattori: “Insieme per costruire una Toscana felice”
…
Valdo Spini, presidente Fondazione: “Giustizia e libertà: la lezione dei due antifascisti, ancora più attuale per l'Italia e l'Europa che si vogliono rialzare”…
Gli atti della giornata di studio svoltasi a Firenze il 4 aprile 2014. Un libro a cura di Lorenzo Fabbri, edito da Olschki Editore, nel volume 5 degli Archivi di S. Maria del Fiore. Studi e testi (€ 28,00) …
Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi) replica: “Non riuscendo a comportarsi come presidente di una regione e non riuscendo a far parlare di sè, tenta di prendersi un briciolo di considerazione attaccando leader nazionali”…
Il candidato governatore del centrosinistra vede la coalizione e chiama tutti all'unità. Primo grande evento fiorentino il 9 marzo al Tuscany Hall…
La candidatura del presidente del Consiglio regionale è uscita rafforzata dal vertice di stasera. All'incontro hanno preso parte Pd, Iv, Psi, +Europa, 2020 a Sinistra-Si-Articolo 1, Comunità civica Toscana, Demos, Europa verde Toscana, Italia dei valori, Movimento azione laburista, Movimento laici e liberali, Futura, Italia in Comune e Pri…
FOTOGRAFIE. Il leader di Italia Viva, a ruota libera dalla manifestazione di Firenze sul nuovo partito, le alleanze di governo e un occhio a Forza Italia, la manovra fiscale e il garantismo, ma sopratutto la lotta ai sovranisti…
Macché Leopolda: domani su Rai1 a "Porta a Porta" dovrebbe esserci l'annuncio dell'ex premier mentre tanti amici tra cui Nardella (almeno a parole) lo spingono a restare nel partito. Comunque sia, l'ex sindaco di Firenze è tornato al centro della politica italiana…
Cocollini, vicepresidente vicario del Consiglio comunale: “Sbagliato rispondere alla politica con la magistratura”…
La parlamentare e membro dell'ufficio di presidenza gruppo Pd alla Camera, Rosa Maria Di Giorgi: "Altro passo verso abisso democratico". Capezzoli (Idv Lucca): "Una boiata incostituzionale"…
Migranti, il sindaco di Firenze su Twitter posta la foto di un papà e della sua bambina morti annegati nel Rio Grande mentre cercavano di andare dal Messico agli Usa. Bundu e Palagi (Sinistra): "Accolga i 42 della Sea Watch". Cocollini (Lega): "Non può". Rossi: "L'unica cosa da affondare è questo governo"…
Il governatore, a Controradio, guarda verso le prossime elezioni regionali. "Ceccardi e Mallegni non sono temibili. I 5 Stelle? Con il partito non parlo, guardo agli elettori"…
PD al 41%, Lega al 14%, Cinque stelle al 6,6%. Verdi all'1,9%, le altre liste sotto l'1%. Alle urne il 68% degli aventi diritto, 196.609 su 288.866 iscritti…
Il coordinatore regionale e il suo vice: "Tuteliamo e valorizziamo Berlusconi". Silli in disaccordo: "Ridotti quasi all'inconsistenza, serve una riflessione profonda"…
Il governatore della Toscana, appena rientrato nel partito: "Stiamo recuperando, una buona base per combattere l'onda nera. Ottimo risultato dei Verdi". Di Giorgi: "Ritrovato credibilità"…
Il 3 aprile con associazioni e Comuni nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi. Immigrazione Informiamoci: terzo incontro alla Società Ricreativa l’Affratellamento di Ricorboli. A Prato presentazione del libro di Paolo Padoin "Migranti"…
FOTOGRAFIE. Enrico Rossi dal palco: "In questa piazza la vera Toscana antifascista". La vicesinda Giachi: "Per il fascismo non c'è posto in alcuna piazza"…
Il sindaco accusa il governo Lega-M5s di bloccare il tunnel Tav di Firenze. Nei prossimi giorni, uscioebottega@comune.fi.it, per scrivere direttamente al sindaco ed invitarlo a prendere un caffe'…
Stamani lo Spread sopra 300, poi ripiega. Pd mobilitato: domani presidi nelle piazze e venerdì 1 giugno manifestazione a Roma…
FOTOGRAFIE. L’intervento del sindaco Nardella sull’Arengario di Palazzo Vecchio per la pace in Siria: “Firenze chiede di cessare l’offensiva militare”. Toccafondi, “Grati a chi perse la vita per darci la libertà. Ricordiamo senza ideologie partigiani e soldati alleati". A Prato gli interventi della presidente Anpi Angela Riviello, del costituzionalista Maurizio Fioravanti e del sindaco Matteo Biffoni…
Bergamini: "Sostegno alle paritarie per garantire libertà di scelta". Toccafondi:"Le persone sono stanche della demagogia, premieranno i fatti e la serietà". Mallegni (FI): "L'iva al 23%? Sarebbe disastro per consumi". Liberi e Uguali incontra la Cgil a Siena. Di Giorgi (PD) : “Imprese devono investire di più su nostri giovani”. Domani Roberto Speranza (LeU) a Pisa e Pontedera. Cena a Sesto Fiorentino lunedì 26 con Parrini, Giachetti, Di Giorgi, Ermini, Biti…
CNA: "Bene quando il buon senso prevale sulla cassa, ma restano forti preoccupazioni". Stella e Bergamini: "Lotta ad abusivismo e no Bolkestein priorità per settore"…
La presentazione martedì 30/1 alle ore 17 all'Accademia dei Georgofili…
Giovedì 26 ottobre, dalle 10 alle 16 nella Sala conferenze dell'ospedale di Santa Maria Nuova, organizzato dal Servizio sanitario della Regione Toscana…
Si è svolto domenica scorsa all'hotel "Mediterraneo" in Lungarno del Tempio…
FOTOGRAFIE. E' la proposta lanciata stamani da 14 ordini e collegi della Toscana dal teatro Bolognini di Pistoia…
E’ il titolo del convegno organizzato al teatro Bolognini di Pistoia, il 23 settembre 2017, da 14 ordini e collegi professionali della provincia e della Toscana…
Torselli (FDI): “In un paese normale rassegnerebbero le dimissioni stasera stessa”. Pillozzi (SI) e Grassi (SI - Frs): "Da chiarire le parole di Nardella anche nei confronti dell'imam di Firenze". Bassi (PD) replica: "Il sindaco si è già scusato per le espressioni usate in video". Donzelli Fdi: "Nardella inadeguato e pericoloso per i fiorentini"…
Non ci sono più le fortezze inespugnabili, tutti i comuni sono contendibili…
Approvata dal Consiglio di Quartiere 5 una mozione sullo svincolo di Peretola. A Fiesole un processo di partecipazione sul paesaggio. Linari: il Comune di Barberino Val d'Elsa attiva un percorso con la Sovrintendenza e la comunità. Una legge regionale per il sostegno e la valorizzazione…
Uno strumento senza precedenti di elaborazione e trasmissione di informazioni, conoscenze e approfondimento…
Il PD toscano si mobilità a sostegno della riforma istituzionale. Cresce la voglia di sì anche in Forza Italia. E a Firenze si litiga…
Un grande intellettuale prestato alla politica, un moderno progetto urbanistico per Firenze, il ‘tradimento’ del Pci. Lo storico Zeffiro Ciuffoletti rievoca in un libro storia e rimpianti di una straordinaria esperienza di governo che poteva cambiare il futuro della città. …
La rete dei Comitati per il Sì. A Firenze anche un comitato di Sinistra. A Lucca si schierano a favore Pera e Urbani…
Parla di "regalo ai banchieri e agli azionisti" il presidente della Regione Toscana…
Lunedì presentazione di un libro su Salvini. Dal 20 giugno un volume su Pannella…
Il politico delle campagne per la difesa dei diritti essenziali, non tutti ne hanno sposato le iniziative, per molti un punto di riferimento storico…
Rinnovi fino a venti anni a chi opererà investimenti consistenti negli stabilimenti. Nardini e Pieroni (Pd): “Ottimo segnale dalla Giunta, ora avanti, insieme, per dare garanzie agli operatori”…
Un secolo fa, l’Italia entrava in guerra per compiere l’Unità attraverso la conquista delle terre Irredente. Da oggi, e per quattro mercoledì consecutivi, analisi, eventi e personaggi, di un conflitto che ha cambiato l’Europa. Nel dibattito che divideva gli interventisti dai neutralisti, s’inserì il pittore e intellettuale Ardengo Soffici, sostenendo la tesi di un impegno italiano contro la Triplice Alleanza, in chiave principalmente anti-tedesca. …
Domenica 24 maggio, a 100 anni dall'entrata in guerra dell'Italia. Fattori, "bandiere sì, ma a mezz'asta!"…
In anteprima italiana, nell’ambito degli eventi collaterali per Expo 2015, l’antologica dedicata all’opera parigina di uno dei più grandi fotografi del Novecento. Voluta dalla Fondazione Alinari in collaborazione con il Comune di Parigi e l’archivio Brassaï, la mostra è visitabile a Palazzo Morando, fino al 28 giugno 2015. Tutte le informazioni al link http://www.alinari.it/it/news.asp.…
La parabola artistica del pittore veneto, fra Macchia, Naturalismo e Impressionismo, in circa 50 opere fra tavole, tele, pastelli e disegni. A Palazzo Medici Riccardi fino al 30 aprile 2015.…
FOTOGRAFIE. Il calendario delle prossime uscite nelle sale fiorentine. Domani il documentario “Egor Gaidar. La Rovina dell’Impero”. Rassegna Mondovisioni al Colonna. All’UCI il film di Damien Chazelle. Al Lucca Film Festival e Europa Cinema Terry Gilliam sale in cattedra. I Queen nelle sale il 16, 17 e 18 marzo. Torna per la 4^ volta a Firenze tutto il cinema dell'Oriente: La star Ahn Sung-ki al 13° Florence Korea Film Fest…
Stabilità, vertice Asem, occupazione e jobsact saranno argomenti al centro dell'incontro che vedrà l'Italia voltare lo sguardo sull'ex Stazione ferroviaria Leopoldina…
Banda ultralarga, tavola rotonda lunedì con il sottosegretario Giacomelli. Agevolazioni fiscali: lunedì l'iniziativa "Investire in cultura 2.o". “Dal turismo sono solo il 10 % del Pil: dobbiamo far crescere questo dato. Le potenzialità ci sono tutte” ha detto Giovanni Lamioni vice presidente Unioncamere…
Da domani a venerdì nel Salone dei Cinquecento "The State of the Union" con politici e accademici illustri: Renzi, Prodi, Barroso, Monti…
FOTOGRAFIE. Le iniziative programmate per il 69° Anniversario della Liberazione Nazionale. Il 1° Maggio Obihall 'Canti di Lavoro e di Protesta'…
POLITICA. Nuovo simbolo, nuova stagione e nuove facce per rappresentare la società civile. L’Italia dei Valori si prepara così alla campagna per le elezioni amministrative e Europee…
NATURA. In un libro la vita di Paolo Notarbartolo tra lotte, immersioni e ideali massonici…
ELEZIONI EUROPEE ED AMMINISTRATIVE. Domani un convegno a Palazzo Vecchio e l'assemblea dei Comitati per la Difesa del Territorio…