Il Chianti Classico è cultura: Protocollo di intesa con il Consolato Generale USA
Rapporti che vantano secoli di storia…
Rapporti che vantano secoli di storia…
Nocentini: "Dopo le bistecche senza carne arriverà il lardo di Colonnata senza grasso?"…
Torna la tradizionale Mostra Mercato del Marrone e della Pietra Serena …
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
Appuntamento il 4 agosto al Museo della Badia di Vaiano-Casa Agnolo Firenzuola. Prosegue a Forlimpopoli la XXIV edizione della Festa Artusiana…
"I cuochi del Futuro": prima tappa. Il metodo del maestro della nuova cucina italiana, in un corso a Palazzo Boccella, San Gennaro (Lucca). Rimborso della quota di partecipazione per i meritevoli…
Il 4 agosto cade il bicentenario della nascita: cerimonia in piazza Massimo D'Azeglio alla presenza di Luciano e Ricciardo, discendenti della famiglia del celebre scrittore romagnolo ma fiorentino di adozione. La "trasformazione" di Filistrucchi…
Il locale fiorentino di Massimo Cortini tra i protagonisti del nuovo reality tv sul canale Nove…
Le prime adesioni coprono le province di Prato, Firenze e Pistoia…
Sugli scaffali dei punti vendita della rete a marchio Carrefour e La Bottega, una linea di prodotti che arriva dalle migliori aziende della Toscana…
Dal 1 maggio al 31 ottobre. Misura rivolta a una serie di esercizi commerciali, anche per nuove superfici e ampliamenti…
L'iniziativa prevede uno sconto del 10% nei ristoranti aderenti per chi si presenta con il biglietto della mostra “Futurismo” in corso a Palazzo Blu di Pisa e un ingresso ridotto alla mostra…
Al Roof del The Student Hotel c’è aria di cambiamento, nuova cucina e nuovo bar…
Fino alla fine 2019 all’insegna della buona cucina dell’Executive Chef Andrea Campani, ogni volta con ospiti differenti ai fornelli. Nove da Firenze ha visitato per i suoi lettori il ristorante in lungarno Acciaiuoli nella magica serata di Halloween…
La nuova cucina della Tenuta Poggio Casciano di Ruffino, gestita dallo chef Stefano Frassineti, a Bagno a Ripoli…
Il catalogo di 100 piatti della Toscana popolare, cucinato a quattro mani da Andrea Gamannossi e Antonio Pagliai (per l’editore Carlo Zella). Avete mai mangiato la frittata col lesso avanzato? E i fegatelli sotto strutto? Forse no, soprattutto se siete spaventati da piatti rozzi, piccanti o pesanti. Tante pietanze tradizionali, che oggi rischiamo di dimenticare, sembrano fatte apposta per far impallidire dietologi e nutrizionisti…
Il frutto Igp delizia i palati a Barberino. L'autunno palazzuolese con la sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco. Con il suono delle fisarmoniche a San Piero a Sieve…
Da ottobre a novembre in programma sette serate con menù speciali realizzati a quattro mani. Nelle Terre di Siena tornano i “gemellaggi” tra cuochi che danno vita un calendario che presenta produzioni tipiche, vini e approfondimenti sui legami tra storia e gastronomia…
Il programma della manifestazione dal 30 agosto al 1° settembre…
Tra gli ingredienti di questo piatto, frutto di un progetto nato dalla collaborazione tra la pro loco savinese e chef Shady Hasbun, rientrano porchetta, finocchiona, zafferano, peperoni, patate, vino e olio extravergine d’oliva. Il 30 e 31 agosto presentazione e degustazione…
L’hákarl, alimento tradizionale della cucina islandese, è oggetto di studio dell'Università di Pisa che ne ha sequenziato il dna per la prima volta nel mondo. A settembre un corso di Perfezionamento sugli alimenti e bevande fermentati tradizionali…
L'autore dei romanzi sul commissario Montalbano trascorreva le vacanze nel paese sull'Amiata e ne era cittadino onorario. Struggente lettera di addio del sindaco Balocchi: "Vorrei trattenerti...". L'assessore regionale Barni: "Ci mancherà tutto di lui". Nardella: "Orgoglio per tutta l'Italia". L'omaggio della Crusca e della Polizia…
Domani sera (ore 19,30) torna il talk show promosso da Radio Toscana con Ferruzza (Legambiente), don Bigalli (Libera Toscana), Vanni (Unicoop), Scappini (Alia), Lascialfari e Totti (Eyee Erasmus+)…
L'1 luglio a Villa Bardini Joe Lansdale presenta in esclusiva "Black & white" di Lewis Shiner. Sempre lunedì Dario Nardella apre la stagione del Flower al Piazzale con musica e libri sino a settembre. Dal 2 luglio al Forte Belvedere si parla di lavoro, ecologia, volontariato, arte e enogastronomia…
In ogni pizzeria Eataly una ricetta locale, a comporre un ideale giro d'Italia di presidi slow food, oltre alla stesura del Manifesto della Pizza Eataly…
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio: viaggio nella terracotta con laboratori e visite guidate. Festa Internazionale della Ceramica: la XXVII edizione dal 21 al 23 giugno 2019 a Montelupo Fiorentino. Il tema di quest’anno – ROSSO MONTELUPO – rende omaggio al colore che caratterizza la produzione montelupina…
Tra gli eventi delle celebrazioni Leonardo 500 con il patrocinio dell'Unione dei comuni dell'Empolese Valdelsa. Dalla Toscana in Francia in scooter, alla scoperta del genio di Leonardo…
Le tappe principali del percorso umano e professionale di Leonardo a bordo di uno scooter Piaggio…
FOTO & VIDEO. L'allungamento al 25 aprile favorirà l’arrivo di molti turisti. Gli antichi riti e la tradizione religiosa del Venerdì Santo. Le mostre d'arte aperte anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Un weekend alla scoperta della terra dei grandi vini. Alle terme: cura del corpo e relax. Eventi, spettacoli, giochi in tutta la regione…
L'evento si presenta rinnovato per valorizzare artigiani e produttori, rispolverando lo spirito di quando la Mostra venne allestita per la prima volta…
Tutte le indicazioni utili, le novità, gli appuntamenti e le eccellenze in mostra alla Stazione Leopolda…
Impasti di pizza, gin experience, degustazioni di tartufi e di ogni prelibatezza in anche a FuoridiTaste…
Il salone dedicato alle eccellenze del gusto e del food lifestyle alla stazione Leopolda. Pianeta Pane, Bottura e Alajmo, e gli eventi Fuori di Taste…
Giovedì 28 febbraio, alle ore 11:00, il concorso al Ristorante trattoria “Casa della Nella”…
L'edizione 2018 della grande vetrina della costa degli Etruschi al terminal Crociere del Porto…
Dal 1 luglio 2018 in commercio il nuovo cru biologico Santa Caterina della tenuta toscana di casa Zonin…
Preview al Centro Pecci, giovedì 7 giugno, nell'Anno del Cibo Italiano…
Un confronto tra cucina e sala, i primi passi nell'enogastronomia da parte dei professionisti del futuro…
Oltre 300 i banchi dislocati in viale Fanti e viale Maratona per la diciassettesima edizione dell’appuntamento, molto amato dai fiorentini…
Sabato 21 e domenica 22 aprile e martedì 24 e mercoledì 25 aprile la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Asciano. Ad allietare il palato Il Mercato de’ Ghiotti, oltre 30 banchi di prodotti tipici locali, oltre allo stand gastronomico dove degustare i celebri carciofi fritti e tante altre gustose pietanze…
Il 16 marzo cena con Conterno Fantino e la cucina tradizionale di Paolo Schellino…
Enogastronomia italiana festeggiata tra arte e cultura per mettere in risalto la tradizione dei prodotti locali…
Una grande occasione di shopping con tanti eventi da vivere in città. Natale da vivere all'aperto: nei borghi alberi, musica, cori e street food…
L’inaugurazione alle ore 10 alla presenza delle istituzioni, seguita dal convegno “La comunicazione dell’enogastronomia… ieri, oggi… e domani?”…
Una nuova ricetta nella sezione dedicata alla Toscana gastronomica…
Quasi il 10% si trovano in Toscana che si conferma saldamente al secondo posto…
Da venerdì 17 a domenica 19 novembre a Palazzo Borghese-Aldobrandini …
Due week end di novembre (11-12 e 18-19) a San Giovanni d’Asso. Tre weekend di degustazioni, cultura e solidarietà alla 47^ Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato…
Oltre 120 banchi di assaggio, show cooking e dibattiti…
Domenica prossima mercatini, animazione per grandi e piccoli, prodotti tipici e possibilità di pranzare a prezzi popolari. Un’autentica invasione a Palazzuolo sul Senio…
Tanti gli appuntamenti previsti dal 13 al 16 ottobre nell'ambito della manifestazione Food&Book. Sabato 14 prevista la più grande degustazione di vini d'Italia con oltre 500 etichette in assaggio…
A Palazzuolo sul Senio dall'8 ottobre per quattro domeniche. Per tre domeniche anche a San Piero a Sieve. Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi. Festa della castagna a Monticello Amiata…
FOTOGRAFIE. I veri sapori emiliani sono i protagonisti del mese di agosto nella cucina dell’Osteria di Sopra…
Per la prima volta all’Osteria di Sopra la Trattoria di Amerigo, con la sua cucina tipica emiliana, una degustazione di pesce crudo e Cabochon, il Festival del cocomero, i wine tour enoteca e molto altro. E sempre aperti …
La rassegna presentata questa mattina nella sede del Consiglio Regionale della Toscana…
Nove da Firenze in visita alla nuova prestigiosa istituzione culturale della Regione in Palazzo Cerretani…