Tutte le ultime news su Condominio
Assemblee condominiali in tempo di Covid
Chiarisce gli aspetti legali l'Avv. Roberto Visciola dell'Ordine degli Avvocati di Firenze…
I rapporti tra più condominii e i poteri dell'amministratore
Per esempio nel caso di servitù a favore di altri Condomini…
Amministratore: la cessazione dall’incarico
Alla conclusione del suo mandato, l'uscente deve consegnare tutta la documentazione inerente al Condominio, al soggetto designato dall'assemblea…
Superbonus: il complesso quadro tecnico-normativo
Ad oggi, nonostante gran parte (se non la totalità) del lavoro “a carico” del Governo sia già stato fatto, ancora restano diversi dubbi in merito …
Superbonus e risparmio energetico per il condominio
Il condominio è al centro dell’attenzione anche a causa del coronavirus. Senza l’epidemia il governo non avrebbe messo sul piatto il superbonus 110% e molti non avrebbero considerato l'abitazione come un bene importante. Le problematiche annesse sono l’argomento del giorno…
Decreto Rilancio: il compenso dovuto all'amministratore dai condòmini
Con il meccanismo del credito di imposta introdotto, il committente avrà la possibilità di richiedere lo sconto in fattura da parte dell'impresa o, in alternativa, di cedere direttamente il credito di imposta alla banca…
I poteri del consiglio di condominio
La Cassazione, in due recenti pronunce, ha nuovamente chiarito alcuni punti…
Gestione del condominio e coronavirus
L’emergenza Covid 19 ha avuto un impatto negativo sull'amministrazione degli immobili…
Come si divide il costo del rifacimento dei balconi?
Le ripartizioni delle spese per un condominio, secondo legge…
Dobbiamo rifare il tetto
Come applicare la tabella dei millesimi, se l'immobile ha un corpo affiancato con copertura a sè stante?…
Amministratori di condominio: una professione sempre più complessa
Confartamministratori: al via un corso base di 85 ore. Dalle tabelle millesimali alle certificazioni, dalle verifiche degli impianti alla gestione delle controversie…
Consiglio di condominio: come costituire questo organo?
Che ha solo funzioni consultive e di controllo…
Il verde in condominio, investimento ecologico ed economico
Convegno di studi organizzato ad Agraria da Coldiretti, Anaci, Assofloro e Symbola. Gestione, regole, buone pratiche e opportunità…
La ripartizione delle spese per i lastrici solari
Un problema condominiale che può capitare, prima o poi…
Il Consiglio di condominio è obbligatorio?
Il condominio con meno di 12 condomini può non avere i consiglieri?…
Balconi, riparazione restauro e manutenzione: ecco a chi spetta pagare
Esiste una eccezione alla esclusività della proprietà privata e riguarda la gradevolezza del condominio…
Pulizia delle scale condominiali: se i vicini non collaborano
I condomini non intendono assegnare il servizio di pulizie a terzi, al tempo stesso non intendono impegnarsi personalmente …
Riscaldamento, autonomo o centralizzato: cosa comporta il distacco
Con la primavera gli impianti vengono spenti e torna d'attualità la scelta tra impianto autonomo oppure il centralizzato condominiale…
Pianerottoli e soglie di accesso: il ricorso all'assistenza legale
Un lettore si rivolge all'Avvocato Roberto Visciola in merito ad un tema che potrebbe suscitare un contenzioso con i vicini…
Normativa Antincendio: come ripartire la spesa per l'impianto
I condomini non traggono lo stesso beneficio dalle parti comuni e non tutte le pertinenze sono di comune godimento…
Condominio con locali aperti al pubblico: prescrizioni e richiesta di cessazione
Casi in cui i condomini si lamentano dei locali pubblici rumorosi od insicuri sono assai ricorrenti…
Bed and Breakfast nel Condominio: una trasformazione che può creare tensioni
Sono tanti i condomini che si rivolgono all'Amministratore appena scoprono che il vicino potrebbe trasformare l'appartamento in una attività…
Frazionamento e parti comuni: come evitare una lite condominiale
Spesso vecchi appartamenti di ampia metratura vengono frazionati in più unità abitative e venduti "per investimento", in tal caso è bene conoscere gli obblighi relativi alle parti comuni…
Pulizia Scale, risparmio e Fai da te: fino al terzo grado di giudizio
L'assemblea delibera che la pulizia delle scale deve essere effettuata a turno da tutti i condomini, ma una condomina non ci sta e fa ricorso…
Pulizia scale, il condominio risparmia: ma non si possono obbligare i condomini
La tematica è molto dibattuta, soprattutto in regime di ristrettezze economiche…
Vicini molesti: gli orari in cui non si può fare rumore nel condominio
In molti domandano se vi siano dei riferimenti normativi e se esistano degli orari precisi ed in quali giorni occorre mantenere la quiete tra le mura domestiche…
Rifiuti in Condominio: raccolta differenziata, ripartizione spese e gestione del servizio
La disposizione dei bidoni può creare discussione tra i condomini, ma è stabilita in assemblea…
Condominio, gestione e ripartizione spese: impianto fognario e braga
In queste ore in Toscana il tema del servizio di vuotatura e smaltimento liquami degli scarichi domestici è molto dibattuto…
Sicurezza nel Condominio: video sorveglianza e privacy dei vicini
Il tema è molto dibattuto all'interno delle assemblee condominiali…
Condominio, la paura degli host: condomini contrari all'arrivo di nuovi ospiti
Il fenomeno degli affitti brevi è all'ordine del giorno nel capoluogo toscano ed il quesito rivolto da un lettore affronta un caso specifico che crea ansia tra i condomini…
Spese condominiali della casa familiare: a chi spettano in caso di separazione o divorzio
La ripartizione delle spese condominiali in merito alla casa familiare suscita spesso litigi tra ex coniugi, creando in alcuni casi disagio ai condomini creditori…
Emergenza Casa: in dieci anni dal canone agevolato allo sfratto esecutivo
Dal 2008 in subaffitto a canone calmierato, oggi non possono permettersi di acquistare l'appartamento…
Termosifoni: ecco quando devono essere spenti gli impianti
La scadenza non è la stessa in tutte le zone…
Danni al lastrico solare: divisione delle spese
La Rubrica Legale torna ad occuparsi di un tema molto dibattuto che spesso crea conflitti tra vicini di casa…
Usucapione del sottotetto: ecco i consigli dell'Avvocato Visciola
Il legale analizza i titoli di provenienza, nonché il regolamento di condominio…
Condominio: scala comune e chiusura ultimo piano
L'avvocato Visciola risponde ad un quesito che più volte è stato segnalato alla Rubrica Legale di Nove da Firenze…
Separazione e spese della casa coniugale: divisi, ma solidali
Tra gli ex coniugi sopravvive il principio della solidarietà tra debitori…
Facciate e parti comuni del condominio: innovazioni ed alterazioni
E' legittimato il singolo condomino ad intervenire autonomamente sulla facciata?…
Lastrico solare, ci sono novità: ecco una nuova Sentenza
Sono tante le richieste che pervengono alla nostra rubrica, molte riguardano le ripartizioni delle spese condominiali…
Coniugi separati ed assegnatario moroso: chi paga il condominio?
Il principio di solidarietà dettato dal Codice Civile supera la separazione legale ed attribuendo obblighi economici all'ex coniuge…
Riscaldamento a Firenze: il risparmio, la beffa e il condominio
Con il riscaldamento centralizzato si risparmierà fino al 30%. Chi ha effettuato il distacco a proprie spese è stato beffato?…
Spese condominiali: i dubbi sorgono al momento di pagare
La crisi ha accentuato le difficoltà ed alcuni condomini si sono ritrovati debitori in solido. Ma per ripartire le spese quale regola si deve seguire?…
Condominio contrario all'uso ufficio: chi acquista deve controllare
Prima di comprare un immobile occorre leggere attentamente il regolamento condominiale…
Bed and Breakfast a Firenze: quando il Condominio è contrario
Una attività sempre più ricercata nel capoluogo toscano per dare ospitalità in spazi ridotti a breve termine…
Firenze, negozio con cucina abitabile e vista vetrina
La foto mostra il tetto, ma c'è scritto "Seminterrato"…
Se non ti serve dallo allo Stato - L'Avv Visciola risponde ai lettori
Il cittadino è proprietario di un lastrico solare dal quale non trae profitto. Cosa può fare?…
Condominio, di chi è il sottotetto? Risponde l'avv Visciola
Condomini a caccia di spazio. L'apparenza non basta a scovare il proprietario del bene.…
Condominio, spese ed alveari: l'avvocato Visciola risponde ai nostri lettori
AVVOCATO ON LINE. Spese personali e spese condominiali, il nostro legale ci aiuta a capire quali sono le giuste pratiche di vivibilità tra condomini…
Condominio e privacy, tutti i segreti del Condominio
REGOLAMENTI. Federamministratori: “La guida del Garante un‘ottima notizia per un uso giusto e corretto dei dati personali”…
L'Avvocato Roberto Visciola risponde ai lettori di Nove Da Firenze
LEGALE ON LINE. Animali domestici nel condominio, un tema molto dibattuto…