Sabato 23 gennaio 2021 l'età media è di 45 anni. 181 casi positivi nell’Asl Nord ovest. Per andare nelle seconde case rimane l’obbligo di avere il medico in Toscana. “Territori sicuri” domenica 24 a Chiusi della Verna…
Li ha emessi la Sala operativa unificata della protezione civile per il permanere della perturbazione che sta pilotando correnti umide atlantiche verso l'Europa interessando anche la Toscana…
Il 18 gennaio manifestazione davanti al palazzo della Regione. Flash mob del gruppo Esistiamo: “10% di sconto a chi consegnerà indumenti o accessori arancioni o rossi”…
Il 6 gennaio codice arancione per neve sul nord-ovest, codice giallo sul resto della regione. Intanto bel sole oggi pomeriggio su Firenze: tramonterà alle 16.53…
Ancora c'è molta incertezza sulle decisioni del Governo. Se torneranno i colori come prima delle Feste, la Toscana sarà quasi sicuramente Gialla. Oggi 313 nuovi casi su oltre 6mila tamponi e test…
Interessati da rischio idrogeologico e idraulico i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle. Danni per il maltempo sopratutto in provincia di Lucca e Pistoia. Mareggiata di Marina di Massa…
C'è attesa per l'ufficialità della decisione del Governo: tutta Italia arancione dal 21 dicembre e rossa dal 24? Il premier Conte parlerà in serata. Giani in diretta Facebook: "Noi gialli 4 giorni"…
Vane le attese di molti cittadini ed esercenti che speravano in un passaggio veloce alla categoria più soft. Tutte le regioni confinanti sono gialle: Liguria, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Lazio. Anche Lombardia, Piemonte, Basilicata e Calabria lo saranno da domenica. Attesa per le parole del presidente Giani…
Il presidente Giani poco fa ha confermato che da domenica 6 dicembre la regione sarà zona arancione aggiungendo che adesso la possibilità di cambiare colore dopo una sola settimana c'è…
Il dettaglio della comunicazione del presidente Giani al Consiglio regionale. "Non so se potremo tornarci già la prossima settimana, come sarebbe stato naturale"…
Un monitoraggio dell'Istituto superiore della Sanità spingerebbe la nostra regione assieme alla Campania nella fascia con più restrizioni. Attesa nelle prossime ore una ordinanza del ministro Speranza. Mugnai (FI): "Ora è prioritario pensare alla salute dei toscani e di ogni Italiano poi verrà il momento di fare emergere con chiarezza le cause di questo collasso"…
Maurizio Bigazzi, presidente di Confindustria Toscana: "Necessari rigore e competenza, lo scenario economico e sanitario rischia di essere peggiore di marzo”. Gronchi (Confesercenti): "Rischiamo l'estinzione". Grassini (Confcommercio): "Ci portano al fallimento, lo Stato non si aspetti il pagamento delle tasse". Agriturismi toscani, buco da 200 milioni?
…
Da zona gialla potrebbe diventare arancione o addirittura rossa. Gli ospedali sono in difficoltà e molti sindaci spingono per l'inasprimento delle misure di contenimento del contagio. In corso riunione a Roma tra Governo e Cts. Gelli: “Non c'è più tempo da perdere, servono chiusure più decise per invertire la rotta”…
Dopo lo sfogo di Nardella stamani per le troppe persone in centro a Firenze, stasera è la volta del sindaco di Prato Biffoni: "Senza provvedimenti adeguati non arresteremo la diffusione del contagio". La Toscana sta per diventare regione arancione o rossa? I sindaci dell'area empolese hanno già incontrato Giani chiedendo provvedimenti…
Lo ha stabilito il sindaco Luca Salvetti dopo quanto annunciato dal Centro Funzionale di Monitoraggio Meteo idrologico-idraulico della Regione Toscana. Impossiibile anche recarsi in parchi pubblici e cimiteri. I consigli della Protezione civile. Maltempo in tutta la Toscana…
Nella parte alta della regione (anche Omrbrone-Bisenzio) rischio idrogeologico e idraulico fino alle 8 di domattina, martedì 3, a Firenze e altre zone allerta gialla per vento e pioggia forti…
Ordinanza di chiusura anche per impianti sportivi coperti da tensostrutture. I provvedimenti saranno in vigore dalle 19 di oggi, venerdì 20 dicembre, fino alle 18 di sabato 21 dicembre salvo proroghe o cessazioni anticipate…
Da ottobre a dicembre tanti eventi in tutta la città dedicati alla promozione della cultura dei diritti. Primo appuntamento dall’11 al 13 ottobre con “Equivalenze. Cantiere delle diversità”, tre giorni di incontri, mostre e laboratori su questi temi al PARC…
Stamani allarme simulato nell'ambito della I edizione della 'Festa della protezione civile'. Test con una diga anti inondazioni. Al centro commerciale San Donato allestito il 'villaggio' della prevenzione e della sicurezza. Stand e percorsi guidati per conoscere tutto quello che si fa per fronteggiare le emergenze…
Scatta l’allerta per anziani e soggetti fragili. Codice arancione oggi, rosso domani e dopodomani. L’assessore Vannucci: “Aiutiamo i nostri nonni, tutti possono dare una mano”. Razionalizzazione per l'uso dell'acqua in estate: ordinanza a Prato…
Rischio idrogeologico/idraulico nel reticolo minore: Ema, Mugnone e Terzolle. In arrivo il transito di un fronte freddo con precipitazioni anche di forte intensità, raffiche di vento e locali grandinate. Nel sud della Toscana e nell'arcipelago allerta più grave. Coldiretti: colpita anche l'agricoltura…
La temperatura percepita a Firenze sarà di 38°. Tra i consigli, bere con regolarità, alimentarsi in modo corretto e ridurre l'attività fisica. Servizi del Comune per aiutare le persone anziane…
Interessati i corsi d'acqua secondari come Ema, Mugnone e Terzolle. Da domani mattina anche Arno e Sieve. Codice arancione per temporali nel nord della Toscana fino alle 20:00 di sabato…
Rischio temporali, mareggiate ma anche tenuta del reticolo minore a sud, dove il livello di allerta è maggiore, e rischio idraulico e vento, non senza qualche temporale ma più lieve, al nord…
Fino alle 13:00 codice arancione per temporali forti su costa, isole e nord della regione. Chiusura precauzionale del Parco di Pratolino. A Prato sospeso il Luna Park e rimandati i fuochi d'artificio…
L’assessore Funaro: “Vogliamo sensibilizzare i cittadini sulla realtà delle persone con Trisomia 21 e sull’importanza per loro dei percorsi di autonomia e inclusione sociale”…
Alle 18 di oggi scatta quella gialla. Raffiche fino a 70 km/h in pianura e 100 km/h sui crinali appenninici su tutto il territorio della città metropolitana…
FOTOGRAFIE. Mezzi spargi sale e spala neve in azione da questa notte. Oggi chiusi al pubblico Campanile di Giotto e Cupola del Brunelleschi. A Empoli Ufficio postale senza riscaldamento. Il servizio elettrico ripristinato a Cascina. Domani scuole riaperte…
Lo striscione arancione della campagna ‘indifesa’ di Terres des hommes sarà esposto sula sede dell’assessorato alle Pari opportunità. Violenza di genere: un'intesa per sensibilizzare chi lavora nei media…
Bollettino di allerta arancione valido per tutto il territorio regionale, ad esclusione di Lunigiana, Garfagnana e parte della Versilia, a partire dalla mezzanotte di oggi fino alle 13 di domani, sabato 16 settembre…
Città in ginocchio: 250 mm. di pioggia in 3 ore, un disastro che non era prevedibile nell’entità dei danni. Crollati anche due ponti a Limoncino e sulla provinciale 8 che porta al Gabbro. La circolazione ferroviaria interrotta dalle 3:00 per allagamento della stazione. 2.700 contatori elettrici fuori uso. Chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado. Prime stime: danni per 3 milioni di euro in Agricoltura. Fratoni a Nogarin: "Basta polemiche, l’avviso di allerta era adeguato". Riccio (Filca-Cisl Toscana): "Edilizia di qualità e prevenzione per evitare altre tragedie". La vicepresidente del Senato Giorgi: "Eventi climatici sempre più estremi. Il Governo sta intervenendo, ma scontiamo ritardi del passato". A Firenze solo allagamenti, detriti e caduta di alberature…
Interrogazione al Ministro degli Interni sugli incendi sul Monte Amiata. Prosegue l’ondata di caldo con l'emergenza siccità: nuova politica delle acque, convegno in Consiglio regionale…