F.I.L.A., francobollo per i 100 anni di un'eccellenza fiorentina Giovedì, 21 Maggio 2020 Emesso oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico e distribuito da Poste Italiane, è un riconoscimento che pone ufficialmente l'azienda toscana tra le “Eccellenze del sistema produttivo ed economico”. 22 stabilimenti produttivi (due dei quali in...
«Chiamatemi Ferenc. Oppure professor Ungar» Mercoledì, 20 Maggio 2020 Nel romanzo di Riccardo Catola la storia di una famiglia che abbraccia tutto il Novecento
“Oltre il Neorealismo”.Roberto Rossellini, Il genio del cinema che credeva nelle serie TV Lunedì, 18 Maggio 2020 Roberto Rossellini è stato tra i registi più geniali e innovativi del ’900 italiano ed è considerato il padre del...
Agenzia Ansa: giornalisti, dipendenti e collaboratori in sciopero Sabato, 16 Maggio 2020 Rossi: "Inaccettabile il piano di ridimensionamento del lavoro giornalistico". Il capogruppo PD Armentano:...
Tornano a Lucca sanificati i libri della biblioteca Giordano Venerdì, 15 Maggio 2020 L’intervento di asciugatura, disinfezione e condizionamento del materiale bibliografico è stato portato a termine a Roma
"La Divina Commedia per tutti" Mercoledì, 13 Maggio 2020 Una spiegazione divulgativa nel nuovo libro di Enrico Cavarischia
Livorno: il centenario della nascita di Carlo Coccioli Mercoledì, 13 Maggio 2020 Due appuntamenti sulla pagina Facebook della Biblioteca Labronica
Corecom, pandemia e infodemia: quattro direttori toscani a confronto Martedì, 12 Maggio 2020 I vertici dei quotidiani La Nazione, Tirreno, Corriere Fiorentino e Repubblica Firenze saranno in diretta sul canale...
Prato: Premio Gianni Conti in diretta streaming Venerdì, 08 Maggio 2020 Premio Letterario Nazionale per le Scuole Superiori di II grado
Al via l’indagine sulla lettura in Toscana Giovedì, 07 Maggio 2020 La Regione da oggi fino al 27 maggio si rivolgerà a un campione di 3400 cittadini toscani dai 19 anni in su
Arezzomedia, un nuovo sito di servizio per il territorio Giovedì, 07 Maggio 2020 Presentato oggi, 7 maggio, in una conferenza stampa virtuale dalla Fondazione Arezzo in Tour, mette a disposizione un...
La Sala Grande di Palazzo Vecchio e la Battaglia di Anghiari di Leonardo da Vinci Mercoledì, 06 Maggio 2020 Un volume sulla configurazione architettonica e l'apparato decorativo
Una favola "pisana" di Marco Malvaldi raccoglie fondi per l'ospedale livornese Venerdì, 01 Maggio 2020 "Il Castello dalle Mille Botole" messa a disposizione dallo scrittore per l'Azienda Usl Toscana nord ovest
Firenze: concorso letterario delle biblioteche comunali Giovedì, 30 Aprile 2020 Tutti gli iscritti maggiorenni possono partecipare inviando racconti, riflessioni, storie e poesie
I libri più letti e commentati ad aprile 2020 Mercoledì, 29 Aprile 2020 Torna, puntuale, l'appuntamento con i libri più letti e commentati nel gruppo FB Un libro tira l'altro ovvero il...
Da Laura Morante a "Pupillo": voci famose in campo per "Leggere:forte!" Martedì, 28 Aprile 2020 Tra cultura, musica e sport ci sono anche Giovanni Anzaldo, Nicola Rignanese, Leonardo Pavoletti e un componente dei...
Biblioteche: intrattenimento e promozione della lettura online Domenica, 26 Aprile 2020 Alle comunali di Bagno a Ripoli, Barberino e Tavarnelle, Borgo San Lorenzo ed Empoli il servizio di prestito a domicilio
Scarperia e San Piero: prestito a domicilio dei libri Venerdì, 24 Aprile 2020 Come può essere fatta la richiesta
"Libri laterali", diretta FB con il professor Bucciardini Giovedì, 23 Aprile 2020 L'iniziativa promossa dal Circolo Vie Nuove ogni giovedì alle 17
Oggi è la Giornata Mondiale del Libro Giovedì, 23 Aprile 2020 Sul sito del Ministero per la Pubblica istruzione dalle 11 una maratona letteraria
Libri, il museo tra tradizione e contemporaneità Martedì, 21 Aprile 2020 Un volume per riflettere sulle relazioni tra sale espositive e pubblici nel XXI secolo. Presentazione dell'assessore...
“ Fiorentini per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Firenze” Lunedì, 20 Aprile 2020 Firenze, osservata amata e vissuta nella creatività e nella fantasia da un gruppo significativo di autori fiorentini...
Le biblioteche in viaggio nelle case dei cittadini Domenica, 19 Aprile 2020 Libri in prestito a domicilio a Barberino Tavarnelle. L’assessore alle Politiche culturali Giacomo Trentanovi: “un...
Firenze, lettera ai media del presidente del Consiglio Comunale Venerdì, 17 Aprile 2020 Luca Milani portavoce della compattezza istituzionale in questa emergenza sanitaria: "Le scelte dovranno essere fatte...
Slow Food Italia: la Guida agli Extravergini 2020 Venerdì, 17 Aprile 2020 Vengono raccontate 580 realtà tra frantoi, aziende agricole e oleifici, recensiti 943 oli tra gli oltre mille assaggiati
Storia comica della cucina toscana: “Lo strippapelle” Venerdì, 17 Aprile 2020 La Toscana burlesca e gastronomica nel libro di Matteo Cecchi. Aneddoti insoliti e notizie curiose, da Boccaccio a...
Regione Toscana, "Leggere: Forte!" arriva a 23mila visualizzazioni Mercoledì, 15 Aprile 2020 Oltre cento i titoli a disposizione
Riviste culturali: appello di Valdo Spini a librai ed editori Mercoledì, 15 Aprile 2020 "Questa apertura sia anche l’occasione di una nuova ospitalità per le riviste di cultura"
La privacy ai tempi del Covid-19: seminario on line all'Università di Pisa Martedì, 14 Aprile 2020 Mercoledì 15 aprile dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Coronavirus, domani riaprono le librerie: la lettera di 154 librai Lunedì, 13 Aprile 2020 "Se siamo dei luoghi essenziali del tessuto culturale italiano, allora sarebbe il caso che questa funzione ci fosse...
"Non siamo soli", l'iniziativa del Quartiere 3 Giovedì, 09 Aprile 2020 Invito ai fiorentini a scrivere per scambiarsi pensieri, immagini e quant’altro… volando col pensiero
Coronavirus: le dirette dei sindaci e le comunicazioni via social Giovedì, 09 Aprile 2020 Tanto sta cambiando in maniera veloce. A Montelupo sono molte centinaia coloro che ogni sera si collegano per la...
Corriere di Siena: la Regione convocherà l’azienda Martedì, 07 Aprile 2020 All'incontro parteciperà anche l'Associazione Stampa Toscana. Il presidente del Comitato regionale per le...
Corriere di Siena: sospensione a tempo indeterminato da lunedì 6 aprile Sabato, 04 Aprile 2020 La protesta delle associazioni regionali di Stampa toscana, romana e umbra. Richiesto un tavolo nazionale urgente....
Leggenda, appuntamento al 2021 Venerdì, 03 Aprile 2020 Rimandata la terza edizione del festival di Empoli
Coronavirus, piccoli editori a corto di pubblicità Mercoledì, 01 Aprile 2020 Rossi: “Garanzie sui prestiti”
Coronavirus a Firenze: le consegne a domicilio anche con taxi e ncc Mercoledì, 01 Aprile 2020 In un video di Florence Multimedia nuove immagini della città e un riassunto delle nuove norme e disposizioni
Un libro tira l'altro: la consueta rassegna mensile Domenica, 29 Marzo 2020 I libri più letti e commentati a marzo 2020 sul gruppo FB del passaparola dei libri
Meyer, storie e filastrocche lette dagli educatori della Ludobiblio: le clip sul sito Venerdì, 27 Marzo 2020 Sulla home page del Meyer si trova anche l'entusiasmante “Inno del coraggio” di Bruno Tognolini
Video-omaggio a Dante Alighieri nel giorno del primo "Dantedì" Mercoledì, 25 Marzo 2020 Filmato di Florence Tv. Sono 67 i contributi ricevuti complessivamente in pochi giorni da parte di tanti cittadini e...
Dantedì: Ascani positiva al Coronavirus cita gli ultimi versi dell'Inferno Mercoledì, 25 Marzo 2020 La viceministra su Facebook: "...E quindi uscimmo a riveder le stelle"
Coronavirus: passare il tempo online con Dante Martedì, 24 Marzo 2020 Domani 25 marzo il primo ‘Dantedì’: tra le numerose iniziative su Firenze Tv (ore 20,30) letture della Divina...
Coronavirus: come riconoscere le fake news Lunedì, 23 Marzo 2020 I consigli degli esperti di Eo Ipso, agenzia giornalistica di comunicazione (www.eoipso.it)
Dantedì: richiesta videolettura dantesca per Florence TV Domenica, 22 Marzo 2020 Mandate la vostra lettura alla webtv della Città metropolitana di Firenze
Il progetto “Leggere: forte!” risorsa per tutti Sabato, 21 Marzo 2020 Letture ad alta voce di Il piccolo Principe, le storie di Collodi, i Fratelli Grimm
Oggi è la #giornatamondialedellapoesia, mercoledì il Dantedì Sabato, 21 Marzo 2020 Splendido riferimento delle Gallerie degli Uffizi a un bozzetto ottocentesco su Boccaccio che legge Dante nella Badia...
Il nostro sistema immunitario, prezioso alleato Sabato, 21 Marzo 2020 L'autore di A Cuor Leggero (Libreria Editrice Fiorentina), cardiologo e attivista nella lotta al Malessere, ci dà...
"Italiani in quarantena. Diari dall'isolamento" Venerdì, 20 Marzo 2020 Iniziativa dell'Archivio Diaristico Nazionale e il Piccolo museo del diario di Pieve Santo Stefano
Galileo e il Sidereus Nuncius, 410 anni fa il salto nella modernità Mercoledì, 18 Marzo 2020 A metà tra relazione scientifica e opera letteraria, il Sidereus Nuncius è da più parti considerato come il prototipo...
I Racconti della Pescheria tornano in rete, venerdì 20 Marzo ore 21,30 Mercoledì, 18 Marzo 2020 Nuova puntata social per Adamo e Lia, il video della lettura sulla pagina Facebook