Scarperia e San Piero: prestito a domicilio dei libri Venerdì, 24 Aprile 2020 Come può essere fatta la richiesta
"Libri laterali", diretta FB con il professor Bucciardini Giovedì, 23 Aprile 2020 L'iniziativa promossa dal Circolo Vie Nuove ogni giovedì alle 17
Oggi è la Giornata Mondiale del Libro Giovedì, 23 Aprile 2020 Sul sito del Ministero per la Pubblica istruzione dalle 11 una maratona letteraria
Libri, il museo tra tradizione e contemporaneità Martedì, 21 Aprile 2020 Un volume per riflettere sulle relazioni tra sale espositive e pubblici nel XXI secolo. Presentazione dell'assessore...
“ Fiorentini per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Firenze” Lunedì, 20 Aprile 2020 Firenze, osservata amata e vissuta nella creatività e nella fantasia da un gruppo significativo di autori fiorentini...
Le biblioteche in viaggio nelle case dei cittadini Domenica, 19 Aprile 2020 Libri in prestito a domicilio a Barberino Tavarnelle. L’assessore alle Politiche culturali Giacomo Trentanovi: “un...
Firenze, lettera ai media del presidente del Consiglio Comunale Venerdì, 17 Aprile 2020 Luca Milani portavoce della compattezza istituzionale in questa emergenza sanitaria: "Le scelte dovranno essere fatte...
Slow Food Italia: la Guida agli Extravergini 2020 Venerdì, 17 Aprile 2020 Vengono raccontate 580 realtà tra frantoi, aziende agricole e oleifici, recensiti 943 oli tra gli oltre mille assaggiati
Storia comica della cucina toscana: “Lo strippapelle” Venerdì, 17 Aprile 2020 La Toscana burlesca e gastronomica nel libro di Matteo Cecchi. Aneddoti insoliti e notizie curiose, da Boccaccio a...
Regione Toscana, "Leggere: Forte!" arriva a 23mila visualizzazioni Mercoledì, 15 Aprile 2020 Oltre cento i titoli a disposizione
Riviste culturali: appello di Valdo Spini a librai ed editori Mercoledì, 15 Aprile 2020 "Questa apertura sia anche l’occasione di una nuova ospitalità per le riviste di cultura"
La privacy ai tempi del Covid-19: seminario on line all'Università di Pisa Martedì, 14 Aprile 2020 Mercoledì 15 aprile dalle ore 17,30 alle ore 19,30
Coronavirus, domani riaprono le librerie: la lettera di 154 librai Lunedì, 13 Aprile 2020 "Se siamo dei luoghi essenziali del tessuto culturale italiano, allora sarebbe il caso che questa funzione ci fosse...
"Non siamo soli", l'iniziativa del Quartiere 3 Giovedì, 09 Aprile 2020 Invito ai fiorentini a scrivere per scambiarsi pensieri, immagini e quant’altro… volando col pensiero
Coronavirus: le dirette dei sindaci e le comunicazioni via social Giovedì, 09 Aprile 2020 Tanto sta cambiando in maniera veloce. A Montelupo sono molte centinaia coloro che ogni sera si collegano per la...
Corriere di Siena: la Regione convocherà l’azienda Martedì, 07 Aprile 2020 All'incontro parteciperà anche l'Associazione Stampa Toscana. Il presidente del Comitato regionale per le...
Corriere di Siena: sospensione a tempo indeterminato da lunedì 6 aprile Sabato, 04 Aprile 2020 La protesta delle associazioni regionali di Stampa toscana, romana e umbra. Richiesto un tavolo nazionale urgente....
Leggenda, appuntamento al 2021 Venerdì, 03 Aprile 2020 Rimandata la terza edizione del festival di Empoli
Coronavirus, piccoli editori a corto di pubblicità Mercoledì, 01 Aprile 2020 Rossi: “Garanzie sui prestiti”
Coronavirus a Firenze: le consegne a domicilio anche con taxi e ncc Mercoledì, 01 Aprile 2020 In un video di Florence Multimedia nuove immagini della città e un riassunto delle nuove norme e disposizioni
Un libro tira l'altro: la consueta rassegna mensile Domenica, 29 Marzo 2020 I libri più letti e commentati a marzo 2020 sul gruppo FB del passaparola dei libri
Meyer, storie e filastrocche lette dagli educatori della Ludobiblio: le clip sul sito Venerdì, 27 Marzo 2020 Sulla home page del Meyer si trova anche l'entusiasmante “Inno del coraggio” di Bruno Tognolini
Video-omaggio a Dante Alighieri nel giorno del primo "Dantedì" Mercoledì, 25 Marzo 2020 Filmato di Florence Tv. Sono 67 i contributi ricevuti complessivamente in pochi giorni da parte di tanti cittadini e...
Dantedì: Ascani positiva al Coronavirus cita gli ultimi versi dell'Inferno Mercoledì, 25 Marzo 2020 La viceministra su Facebook: "...E quindi uscimmo a riveder le stelle"
Coronavirus: passare il tempo online con Dante Martedì, 24 Marzo 2020 Domani 25 marzo il primo ‘Dantedì’: tra le numerose iniziative su Firenze Tv (ore 20,30) letture della Divina...
Coronavirus: come riconoscere le fake news Lunedì, 23 Marzo 2020 I consigli degli esperti di Eo Ipso, agenzia giornalistica di comunicazione (www.eoipso.it)
Dantedì: richiesta videolettura dantesca per Florence TV Domenica, 22 Marzo 2020 Mandate la vostra lettura alla webtv della Città metropolitana di Firenze
Il progetto “Leggere: forte!” risorsa per tutti Sabato, 21 Marzo 2020 Letture ad alta voce di Il piccolo Principe, le storie di Collodi, i Fratelli Grimm
Oggi è la #giornatamondialedellapoesia, mercoledì il Dantedì Sabato, 21 Marzo 2020 Splendido riferimento delle Gallerie degli Uffizi a un bozzetto ottocentesco su Boccaccio che legge Dante nella Badia...
Il nostro sistema immunitario, prezioso alleato Sabato, 21 Marzo 2020 L'autore di A Cuor Leggero (Libreria Editrice Fiorentina), cardiologo e attivista nella lotta al Malessere, ci dà...
"Italiani in quarantena. Diari dall'isolamento" Venerdì, 20 Marzo 2020 Iniziativa dell'Archivio Diaristico Nazionale e il Piccolo museo del diario di Pieve Santo Stefano
Galileo e il Sidereus Nuncius, 410 anni fa il salto nella modernità Mercoledì, 18 Marzo 2020 A metà tra relazione scientifica e opera letteraria, il Sidereus Nuncius è da più parti considerato come il prototipo...
I Racconti della Pescheria tornano in rete, venerdì 20 Marzo ore 21,30 Mercoledì, 18 Marzo 2020 Nuova puntata social per Adamo e Lia, il video della lettura sulla pagina Facebook
Coronavirus: la biblioteca è digitale e i libri si ‘sfogliano da casa’ Mercoledì, 18 Marzo 2020 Ebook, audiolibri, musica, quotidiani e riviste da prendere in prestito o consultare online. Un servizio gratuito con...
Stay at home: this is the critical week Martedì, 17 Marzo 2020 E' l'appello lanciato da Helen Farrell, direttrice di The Florentine, dalla newsletter della rivista mensile, alla...
Video Boccaccio: l’Oranona offre le sue novelle per trascorrere il tempo in casa Domenica, 15 Marzo 2020 Per riflettere con leggerezza in tempo di Coronavirus online i video registrati a Casa Boccaccio. L’allegria di...
Edicole aperte e giornalisti al lavoro: l'informazione combatte il coronavirus Giovedì, 12 Marzo 2020 Lavoro agile, ferie e congedi ordinari nell’emergenza COVID-19, l'invito della Fnsi
I Racconti della Pescheria in rete, un video venerdì 13 marzo Mercoledì, 11 Marzo 2020 In sostituzione della serata Letti e Mangiati 5, gli autori leggeranno un loro scritto, tenete d’occhio la pagina...
Video "Niente paura è più forte la lettura!” Mercoledì, 11 Marzo 2020 Iniziativa della biblioteca ‘Renato Fucini’ in tempo di stop alle iniziative per il Coronavirus. Video degli autori...
"Chi di gallina nasce", il libro di Lorenzo Pagni Martedì, 10 Marzo 2020 Mille storie che coinvolgono i personaggi di una pittoresca Firenze
"Due passi indietro - Tra Chianti e Valdarno”: scoperte e segreti Domenica, 08 Marzo 2020 Il volume, pubblicato da Porto Seguro Editore, è scritto da Massimo Acciai Baggiani con le foto di Italo Magnelli
"L'8 marzo regaliamo un libro di Oriana Fallaci" Giovedì, 05 Marzo 2020 La proposta di Cordone per l'imminente Festa della Donna
Festival del giallo di Pistoia: bilancio positivo per la decima edizione Martedì, 03 Marzo 2020 Tanta la partecipazione e l'interesse mostrati da parte del pubblico. La chiusura alla biblioteca San Giorgio sulle...
I libri più letti e commentati a Febbraio 2020 Lunedì, 02 Marzo 2020 La consueta rassegna mensile del gruppo Facebook Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri
Pistoia: Festival del giallo al via, ecco il programma aggiornato Giovedì, 27 Febbraio 2020 Decima edizione dal 28 febbraio al 1 marzo
Tre libri di Pierluigi Ballini sulla storia di Firenze Giovedì, 27 Febbraio 2020 Presentazione venerdì 28 febbraio, alle 17, in Sala Firenze Capitale
Pisa: Cristianesimo, Ebraismo e Islam visti dalle donne Giovedì, 27 Febbraio 2020 Venerdì 28 febbraio al Centro congressi "Le Benedettine" l’incontro su "Femminismi e religioni"
Libri: la saggezza dei proverbi in 'Ogni stizza faci funtana' Giovedì, 27 Febbraio 2020 Presentazione del libro di Nicola Marra giovedì 5 marzo, alle ore 17, nella Sala Pistelli della Città Metropolitana...
Evento sul mostro di Firenze il 28 febbraio Mercoledì, 26 Febbraio 2020 Al Caffè Letterario Le Murate la presentazione del libro "La notte non finisce mai - Viaggio intorno al mostri di...
"I diritti negati": convegno in Palazzo Vecchio Martedì, 25 Febbraio 2020 Mercoledì 26 febbraio con inizio alle 15