Firenze, iniziative bipartisan per Indro Montanelli Giovedì, 23 Luglio 2020 Jacopo Cellai (Capogruppo Forza Italia) ed Emanuele Cocollini (vice presidente del Consiglio comunale): "Siamo ben felici di questo cambio di orientamento"
In vitro veritas: storia del vino e dei suoi recipienti Mercoledì, 22 Luglio 2020 Una storia toscana dall’Archivio Nannelli, edita da Polistampa
Arezzo, il festival "La Città dei Lettori" Mercoledì, 22 Luglio 2020 Venerdì 24 luglio alle ore 18,30 Casa Bruschi ospiterà Stefano Petrocchi
"La terra salvata dagli alberi", presentazione alle Cascine Martedì, 21 Luglio 2020 Il libro è stato scritto dal professor Francesco Ferrini e da Ludovico Del Vecchio. L'iniziativa si terrà alle 21.15...
Ambiente, salute e rifiuti : se ne parla oggi al Caffè de La Versiliana Lunedì, 20 Luglio 2020 Incontro con Giacomo Cherici, Claudio Clini, Alessandro Ghinelli, Alfredo De Girolamo condotto da Fabrizio Diolaiuti
La città dei lettori, dal 27 al 30 agosto, a Villa Bardini Sabato, 18 Luglio 2020 La terza edizione, con un'anteprima alla Casa Museo Ivan Bruschi di Arezzo (24-25 luglio) e la chiusura alla...
"Non è facile coltivare pomodori in Siberia" Venerdì, 17 Luglio 2020 Nel romanzo di Giovanni Morandi la vicenda di tre generazioni
Alla Versiliana Martina, simbolo degli infermieri anti Covid Venerdì, 17 Luglio 2020 Interessante appuntamento sabato 18 luglio alle 18,30
Murate, la presentazione del libro di Sonia Lucarelli Venerdì, 17 Luglio 2020 L’evento si svolgerà giovedì 23 luglio alle 18.30
Firenze: Luisanna Messeri "rivisita" l'Artusi Martedì, 14 Luglio 2020 Giovedì 16 luglio (ore 18,30) da Libraccio in via Cerretani
Vivere e scrivere accanto a chi soffre Lunedì, 13 Luglio 2020 I “racconti dal pronto soccorso” di Stefano Grifoni
Abbazia di Vallombrosa, nuovo libro Lunedì, 13 Luglio 2020 “La memoria del chiostro” di Francesco Salvestrini sarà presentato il 17 luglio
Le tracce del Parlamento del Regno d'Italia in Palazzo Vecchio Domenica, 12 Luglio 2020 Ricerca dell'Università di Firenze rileva la presenza del basamento della Camera dei deputati sotto il Salone dei...
Charlotte M., la youtuber di 12 anni alla Versiliana Giovedì, 09 Luglio 2020 Intervista sabato prossimo 11 giugno ore 18,30
Conferimento del Gigliato d'oro allo scrittore Sandro Veronesi Giovedì, 09 Luglio 2020 La cerimonia si terrà il 15 luglio, in occasione dell'incontro con l'autore al Castello dell'Imperatore
Montanari presenta il libro alla Manifattura Tabacchi: posti a sedere sold out Mercoledì, 08 Luglio 2020 La presentazione sarà trasmessa anche in live streaming sulla Pagina Facebook di Manifattura Tabacchi e sulla web...
Presentato il libro di don Massimo Biancalani Martedì, 07 Luglio 2020 A Palazzo Vecchio per iniziativa di Sinistra Progetto Comune
“Perdersi in Toscana”: Tomaso Montanari presenta il suo nuovo libro Martedì, 07 Luglio 2020 Mercoledì 8 luglio -ore 18.00- il volume pubblicato da Maschietto Editore al teatro estivo di Manifattura Tabacchi
“Lettera aperta su Indro Montanelli” Lunedì, 06 Luglio 2020 Il consigliere della Lega Cocollini replica a Paolo Ermini (Corriere Fiorentino)
Sandro Veronesi a Firenze per il festival 'La città dei lettori' Venerdì, 03 Luglio 2020 Il 28 agosto giornata dedicata al Premio Strega a Villa Bardini
“La metà pericolosa” di Silvia Volpi Venerdì, 03 Luglio 2020 E' il giallo dell’estate in dieci puntate sul sito unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it
Firenze, niente strada intitolata a Montanelli Giovedì, 02 Luglio 2020 Cocollini e Bussolin (Lega): "Il PD nega l'intitolazione di una strada al più grande giornalista italiano del '900"
La consueta rassegna di un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri Mercoledì, 01 Luglio 2020 I libri più letti e commentati nel mese di giugno 2020
Al Presidente Mattarella il libro su Antonio Cariglia Mercoledì, 01 Luglio 2020 Ieri mattina al Quirinale la presentazione al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella del libro su Antonio...
Premio letterario Camaiore - Belluomini: ecco i finalisti Lunedì, 22 Giugno 2020 Quest'anno è la XXXII edizione
“Leggere: Forte! Estate”: zone di lettura ad alta voce nei centri estivi Domenica, 21 Giugno 2020 Un progetto della Giunta regionale toscana
Rimuovere la statua di Montanelli? Mercoledì, 17 Giugno 2020 L'Odg Toscana ha sottoscritto nei mesi scorsi un accordo con la Fondazione Montanelli Bassi. Bartoli: "Feltri si...
La Toscana in 18mila foto scattate dall'alto Mercoledì, 17 Giugno 2020 Da pochi giorni sono entrate a far parte del Sistema Informativo Regionale Integrato per il Governo del Territorio
“Leonardo e la morte della Gioconda” Martedì, 16 Giugno 2020 Stregoneria, morti sospette e donne bellissime nel nuovo libro scritto da GP Rossi, edito da Diarkos
"Montanelli, sorvegliare la tomba nel cimitero di Fucecchio" Lunedì, 15 Giugno 2020 Torselli, Draghi e Gemelli (Fdi): "Prevenire prima che qualcuno imiti gli pseudo studenti d Milano". Giani: "Vernice...
L'atelier della bestemmia: il nuovo viaggio letterario targato Les Flaneurs Lunedì, 15 Giugno 2020 Si tratta del primo volume della collana "Dispacci Italiani (Viaggi d’amore in un Paese di pazzi)" curata da Davide...
"Montanelli non si tocca" Lunedì, 15 Giugno 2020 Il leghista Cocollini (Vicepresidente Consiglio Comunale) a fianco del sindaco di Fucecchio Spinelli
Lo Zampacchione Giallo: tornano le favole di Enrico e Filippo Zoi Domenica, 14 Giugno 2020 Nella Collana Children’s corner di Sarnus
Empoli: "La Lettura non va in vacanza" Venerdì, 12 Giugno 2020 La biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ propone ai suoi giovani utenti un gioco per movimentare l'estate
Zichichi su Chernobyl: “Catastrofe causata da un problema culturale” Lunedì, 08 Giugno 2020 Il noto fisico introduce libro verità di Francesco Bigazzi sulla catastrofe che sconvolse l’URSS, edito da Mauro Pagliai
Fornitura gratuita libri scuola primaria: novità a Firenze Venerdì, 05 Giugno 2020 Aperto l’avviso pubblico per l’albo dei rivenditori
I monaci Silvestrini e la Toscana tra XIII e XVII secolo Martedì, 02 Giugno 2020 Pubblicato da Olschki Editore il volume a cura di Francesco Salvestrini, nella collana Studi sulle abbazie storiche e...
I libri più letti e commentati a maggio 2020 Domenica, 31 Maggio 2020 La rassegna del gruppo facebook Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri
Coronavirus? Sarà il funerale della globalizzazione Giovedì, 28 Maggio 2020 Le riflessioni di uno storico nei giorni del lockdown
Corecom: fake e informazione in Toscana Giovedì, 28 Maggio 2020 Continua il confronto con i professionisti di radio e tv
“Muoversi nella Città metropolitana di Firenze” Giovedì, 28 Maggio 2020 Telegram, nasce il canale sulla mobilità di area metropolitana
Cesare Guasti: un protagonista della scena culturale fiorentina dell’Ottocento Mercoledì, 27 Maggio 2020 Gli atti della giornata di studio svoltasi a Firenze il 4 aprile 2014. Un libro a cura di Lorenzo Fabbri, edito da...
Fake e informazione in Toscana, confronto tra radio e tv locali Mercoledì, 27 Maggio 2020 Domani, giovedì 28 maggio alle 15, terzo webinar organizzato dal Comitato regionale per le comunicazioni
Con il tuo 5 x 1.000 per Nove da Firenze Martedì, 26 Maggio 2020 Ti chiediamo di aiutarci a portare avanti le nostre attività ed i nostri progetti destinando il tuo 5 x mille...
Dialoghi sull'uomo: i numeri dell'edizione online Lunedì, 25 Maggio 2020 Festival di antropologia promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia,...
La "battaglia" della battaglia di Anghiari Domenica, 24 Maggio 2020 Un volume sulla configurazione architettonica e l'apparato decorativo dell’affresco di Leonardo da Vinci nella Sala...
Biblioteche comunali, torna il prestito a Firenze Venerdì, 22 Maggio 2020 Da martedì 26 maggio, inizialmente con orari e servizi ridotti; ‘quarantena’ di 10 giorni per i libri restituiti
Libri: il femminismo ‘ragionato’ di Oriana Fallaci al centro di uno studio Venerdì, 22 Maggio 2020 Non ideologico e lontano dalle istanze più radicali, ma allo stesso tempo più profondo e universale
Fake e informazione in Toscana: il ruolo fondamentale delle emittenti locali Giovedì, 21 Maggio 2020 Webinar sui canali facebook di Consiglio regionale e Comitato per le comunicazioni. La voce di giornalisti televisivi...