Coronavirus: la biblioteca è digitale e i libri si ‘sfogliano da casa’ Mercoledì, 18 Marzo 2020 Ebook, audiolibri, musica, quotidiani e riviste da prendere in prestito o consultare online. Un servizio gratuito con la tessera delle biblioteche. In Chianti #ladistanzacheciunisce, una proposta rivolta a tutti. La cultura non si ferma neanche...
Stay at home: this is the critical week Martedì, 17 Marzo 2020 E' l'appello lanciato da Helen Farrell, direttrice di The Florentine, dalla newsletter della rivista mensile, alla...
Video Boccaccio: l’Oranona offre le sue novelle per trascorrere il tempo in casa Domenica, 15 Marzo 2020 Per riflettere con leggerezza in tempo di Coronavirus online i video registrati a Casa Boccaccio. L’allegria di...
Edicole aperte e giornalisti al lavoro: l'informazione combatte il coronavirus Giovedì, 12 Marzo 2020 Lavoro agile, ferie e congedi ordinari nell’emergenza COVID-19, l'invito della Fnsi
I Racconti della Pescheria in rete, un video venerdì 13 marzo Mercoledì, 11 Marzo 2020 In sostituzione della serata Letti e Mangiati 5, gli autori leggeranno un loro scritto, tenete d’occhio la pagina...
Video "Niente paura è più forte la lettura!” Mercoledì, 11 Marzo 2020 Iniziativa della biblioteca ‘Renato Fucini’ in tempo di stop alle iniziative per il Coronavirus. Video degli autori...
"Chi di gallina nasce", il libro di Lorenzo Pagni Martedì, 10 Marzo 2020 Mille storie che coinvolgono i personaggi di una pittoresca Firenze
"Due passi indietro - Tra Chianti e Valdarno”: scoperte e segreti Domenica, 08 Marzo 2020 Il volume, pubblicato da Porto Seguro Editore, è scritto da Massimo Acciai Baggiani con le foto di Italo Magnelli
"L'8 marzo regaliamo un libro di Oriana Fallaci" Giovedì, 05 Marzo 2020 La proposta di Cordone per l'imminente Festa della Donna
Festival del giallo di Pistoia: bilancio positivo per la decima edizione Martedì, 03 Marzo 2020 Tanta la partecipazione e l'interesse mostrati da parte del pubblico. La chiusura alla biblioteca San Giorgio sulle...
I libri più letti e commentati a Febbraio 2020 Lunedì, 02 Marzo 2020 La consueta rassegna mensile del gruppo Facebook Un libro tira l'altro, ovvero il passaparola dei libri
Pistoia: Festival del giallo al via, ecco il programma aggiornato Giovedì, 27 Febbraio 2020 Decima edizione dal 28 febbraio al 1 marzo
Tre libri di Pierluigi Ballini sulla storia di Firenze Giovedì, 27 Febbraio 2020 Presentazione venerdì 28 febbraio, alle 17, in Sala Firenze Capitale
Pisa: Cristianesimo, Ebraismo e Islam visti dalle donne Giovedì, 27 Febbraio 2020 Venerdì 28 febbraio al Centro congressi "Le Benedettine" l’incontro su "Femminismi e religioni"
Libri: la saggezza dei proverbi in 'Ogni stizza faci funtana' Giovedì, 27 Febbraio 2020 Presentazione del libro di Nicola Marra giovedì 5 marzo, alle ore 17, nella Sala Pistelli della Città Metropolitana...
Evento sul mostro di Firenze il 28 febbraio Mercoledì, 26 Febbraio 2020 Al Caffè Letterario Le Murate la presentazione del libro "La notte non finisce mai - Viaggio intorno al mostri di...
"I diritti negati": convegno in Palazzo Vecchio Martedì, 25 Febbraio 2020 Mercoledì 26 febbraio con inizio alle 15
"Porte aperte" in Palazzo Medici Riccardi, per un viaggio nell'Italia che non ha paura Domenica, 23 Febbraio 2020 Lunedì 24 febbraio, ore 17, in Sala Pistelli, con Mario Marazziti, Brenda Barnini, Ugo De Siervo e Luigi Caroppo,...
Unifi: i vincitori dei premi dedicati a Elena, Lucrezia e Valentina Mercoledì, 19 Febbraio 2020 Sono Marco Franchino, Irene Ghaleb e Alessandra Moresi. Oggi la cerimonia in memoria delle studentesse in Erasmus...
La storia della famiglia Picchiotti e l’origine della cantieristica navale Mercoledì, 19 Febbraio 2020 Empoli: conversazione il 26 febbraio alle 17.30 al Museo del Vetro
“Quel poco che basta” di Samuela Pierucci Lunedì, 17 Febbraio 2020 Il nuovo libro della scrittrice toscana: una storia tragica raccontata in chiave ironica
Lingua Madre: 21 febbraio è la Giornata Internazionale Lunedì, 17 Febbraio 2020 A Prato la festa si terrà sabato 22 febbraio dalle 16 alle 18 al Centro Educativo Righi
"Tutti i numeri della Costituzione": il libro di Panizza Venerdì, 14 Febbraio 2020 L’ultimo lavoro del professore dell’Università di Pisa fa dialogare diritto, logica e matematica
Firenze: riapre la Biblioteca dei ragazzi di via Tripoli Venerdì, 14 Febbraio 2020 La gestione sarà affidata all’Istituto comprensivo Centro Storico Pestalozzi
Premio Ceppo: Marion Poschmann a Firenze e Pistoia Giovedì, 13 Febbraio 2020 Per la 64^ edizione della Biennale del Racconto
“Capitale italiana del libro, Firenze si candida” Lunedì, 10 Febbraio 2020 Maria Federica Giuliani (Vice Presidente del Consiglio comunale): "Il libro non può essere sostituito. Si è provato...
Monteriggioni dedica a Gianni Rodari il Festival “Libri per volare” Lunedì, 10 Febbraio 2020 Sabato 15 e domenica 16 febbraio ad Abbadia Isola terza edizione
Rufina: "Un Pirata in cielo" di Riccardo Clementi Lunedì, 10 Febbraio 2020 Mercoledì 12 febbraio alle 21 in Biblioteca Comunale
Premio Letterario Ceppo: 14 febbraio-15 marzo 2020 Venerdì, 07 Febbraio 2020 Tutto il programma degli incontri, delle Letture e delle premiazioni
In Palazzo Vecchio si parla di figli che non ci sono più Mercoledì, 05 Febbraio 2020 Il 6 febbraio saranno presentati il libro ‘Lettere senza confini dal cuore di sei mamme’ e l’associazione ‘La Stanza...
“L'Aristotelico impenitente”di Stefano Gelain Mercoledì, 05 Febbraio 2020 Il libro sarà presentato giovedì 6 febbraio alle 18.00 al Caffè Letterario Niccolini (via Ricasoli, 3). Introduce...
Religioni e sfide nel futuro nel volume di Vannino Chiti Martedì, 04 Febbraio 2020 Presentazione giovedì 6 febbraio alle 17 in sala Gonfalone. Interviene il presidente del Consiglio regionale, Eugenio...
“Firenze dà i numeri” di Maria Venturi Domenica, 02 Febbraio 2020 Ripercorrendo le trasformazioni della società a partire dal Trecento, il volume racconta la storia dei numeri dipinti...
Sim Sala Bim: Silvan al libro della vita, domenica 2 febbraio a Scandicci Sabato, 01 Febbraio 2020 Il mago parla del capolavoro di Ferenc Molnàr
"Firenze com'era e com'è" secondo Mauro Bonciani Giovedì, 30 Gennaio 2020 Presentazione martedì 4 febbraio alle 17.30 nella sede di Confindustria
I Gaddi da pittori a uomini di governo Giovedì, 30 Gennaio 2020 Ascesa di una famiglia nella Firenze dei Medici nel volume di Daniele Giusti, della Biblioteca storica toscana di...
I libri più letti e commentati a gennaio 2020 Mercoledì, 29 Gennaio 2020 La rassegna mensile di Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri, il gruppo Facebook che sta dalla parte...
"Per sole donne": Veronica Pivetti a Firenze da Libraccio Martedì, 28 Gennaio 2020 Mercoledì 29 gennaio alle 18
Internet e Diritto: una guida per sopravvivere ai social network Martedì, 28 Gennaio 2020 Presentazione del volume di Montegiove e Santucci giovedì 30 gennaio alle 17 alla biblioteca “Pietro Leopoldo”....
“ Il turco a Livorno” di Cesare Santus Martedì, 28 Gennaio 2020 Mercoledì 29 gennaio ( ore 16.30) Biblioteca Bottini dell’Olio, presentazione del libro edito da Officina Libraria
1820-2020: i duecento anni del Gabinetto Vieusseux Venerdì, 24 Gennaio 2020 Programma di due anni di mostre, pubblicazioni e incontri nel nome della lettura e del progresso civile
‘Firenze. Seconda stella a destra. Una guida al cielo nascosto in città’ Giovedì, 23 Gennaio 2020 Presentata dall’assessore Del Re la guida di Inaf Osservatorio astronomico di Arcetri
Niccolini: i Nuovi "Nella rete delle parole" Mercoledì, 22 Gennaio 2020 Ciclo di letture sul tema del controllo, a partire da "1984" di Orwell
Incontro con gli scrittori: 'Pagine della nostra vita' a Firenze Lunedì, 20 Gennaio 2020 Giovedì 23 gennaio 2020, alle ore 16, nella Sala Oriana Fallaci (Firenze, via dei Ginori 8)
Nasce il blog “Storie di Firenze” Lunedì, 20 Gennaio 2020 E' online un nuovo sito che, attraverso storie e ritratti di strada, si propone di narrare l'anima della città
Le dieci recensioni più cliccate su unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it nel 2019 Domenica, 19 Gennaio 2020 Il gruppo Facebook animato da appassionati di lettura
Scandicci: Peppe Voltarelli parla di Buenos Aires Giovedì, 16 Gennaio 2020 Venerdì 17 gennaio 2020 alle ore 21
Volterra: "Gli Zingari e il Rinascimento" di Tabucchi Martedì, 14 Gennaio 2020 Sabato (ore 18,30) la presentazione del libro ripubblicato delle edizioni Piagge
Premio letterario Chianti: i cinque finalisti della XXXIII edizione Martedì, 14 Gennaio 2020 Sono Valerio Aiolli, Mariapia De Conto, Enrico Ianniello, Andrea Molesini, Gesuino Nemus
Borgo San Lorenzo: sondaggio per scegliere il nome della Biblioteca Domenica, 12 Gennaio 2020 Iniziativa degli Amici delle Biblioteche e del Comune del Mugello. Convegno tra idee ed esperienze scolastiche,...