Un segmento dell’attività agricola che necessita di un adeguamento normativo stringente per accompagnare le imprese agricole lungo un percorso di valorizzazione e promozione della coltura ecologica…
L'attaccante russo ha firmato un contratto di 3 anni e mezzo: "Conosco la storia della Fiorentina, fin da piccolo. Spero che le mie qualità cancellino gli sbagli che ho fatto nel passato. Il bad boy lo farò in campo. Voglio imparare presto l'italiano, dal 29 gennaio inizio le lezioni. Cena con Commisso? Non sono ancora stato, spero di meritarmela con tanti gol". Ama cappuccino e pastasciutta…
Materie prime del territorio e piatti della tradizione contadina. Capillarità sul territorio per consentire acquisti online di prodotti e piatti tipici…
Dal 16 novembre parte la campagna di sensibilizzazione per difendere mercati e negozi di vicinato promossa dai ragazzi dell'associazione Firenze Regna con il piano terra dello Storico Mercato Centrale…
Le esportazioni aumentate del 29% nei primi 6 mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, ma continuano massicce le importazioni di grano dall’estero…
Secondo l’associazione, in occasione della Giornata mondiale, la preferiscono ripiena, con pere e pecorino, o lampredotto. Il presidente Sorani: “Vince la qualità, sosteniamo i nostri ristoratori e produttori”…
Il format di specialità culinarie e chef esperti presenta questo mese lo speciale Healthy Brunch. Due weekend con lo street food in via dei Neri per un eventi, convivialità e buon cibo insieme alle tradizioni culinarie italiane e internazionali…
Dopo il pomodoro ad agosto, tocca al fagiolo sgranato diventare protagonista delle squisite pietanze elaborate dai 29 ristoranti aderenti al progetto, che punta a valorizzare la tradizione agroalimentare e gastronomica locale in un’ottica di filiera. Sulle pagine Instagram e Facebook di “Io sono Fiorentino”, le immagini golose delle ricette curate dalla food stylist russa Liudmila Musatova. Ad ottobre il testimone passerà all’uva, poi a novembre all’olio d’oliva e infine a dicembre al cavolo nero…
In tutta Italia un milione di chili in frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, farina, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometri zero in dono dagli agricoltori di Campagna Amica…
Brandig terrioriale, prodotti a Km. 0 e solidarietà. Un passo verso una rinnovata normalità. Il mese di maggio caratterizzato da prelibatezze e prodotti di stagione di qualità del territorio toscano…
Fedagripesca: “La nostra produzione è destinata a fronteggiare l'emergenza”. Appello di Confagricoltura: “Portiamo i nostri prodotti nelle case dei toscani”…
La consegna da martedì. L’assessore Vannucci: “Siamo al lavoro per stare vicino ai cittadini più fragili. Grazie ai Quartieri per la collaborazione”. Unicoop Firenze lancia la Spesa Sospesa. Cibo dai produttori agricoli Coldiretti-Campagna Amica alle mense della Caritas. La solidarietà si espande in tutta la Toscana. A Livorno già consegnati buoni per 500 mila euro a 1.531 nuclei familiari. A Pisa 11 linee telefoniche e un indirizzo mail dedicato. A Lucca Gambini Spa consegna 12 mila rotoli di carta igienica. Nei supermercati Carrefour di Siena sconto extra del 10%…
Un tavolo regionale con i rappresentanti di Pam, Lidl, Federdistribuzione, le Coop, Conad, Eurospin, sotto la regia dell’assessore all’Agricoltura, Marco Remaschi e dell’Assessore Stefano Ciuffo. Forza Italia: "Bene lo sblocco alla vendita per i vivai ma serve un piano straordinario per il settore"…
Al lavoro in via Torre degli Agli per volontari e cittadini. Funaro: “Grande entusiasmo del nostro personale che si è messo a disposizione in sostegno alla cittadinanza”. Giachi: “Un modo per contribuire alla lotta contro il Coronavirus”…
Paura per agriturismi: disdette al 70% per Pasqua su tutto il territorio. Il sindaco di San Gimignano Marrucci: «Dobbiamo essere tutti consapevoli che la prima misura economica da intraprendere è quella del contenimento dell’emergenza sanitaria»…
Un viaggio alla ricerca di curiosità e tradizioni di questo dolce natalizio che è diventato ambasciatore ufficiale della cucina napoletana, ma sembrerebbe avere un’origine diversa…
Sabato 7 e domenica 8 dicembre, dalle ore 8 alle 20, in Piazza del Campo si rievoca il "mercato grande" seguendo le indicazioni date nel XIV secolo dalle autorità comunali…
Dal 25 al 27 ottobre a Grosseto Fiere, in arrivo buyer internazionali. Il presidente di Artex - Centro per l'artigianato artistico e tradizionale della Toscana, Lamioni: "Il futuro della Toscana passa anche da qui"…
Per la "Creatività" ha vinto l'Isis Zaccagna-Galilei di Carrara, per l'"Autoimprenditorialità" L'Istituto Tecnico e Liceo Russel di Scandicci, per l'"Inclusività" L'Istituto "Martini" di Montecatini. L'assessore Grieco ha dato un riconoscimento anche a una scuola di Amatrice…
Da sabato 5 a lunedì 7 ottobre tante iniziative per tutte le età ai giardini della Resistenza. Lezioni di mungitura, laboratori di pasta fresca e mercato a Km zero…
Dal 12 al 21 settembre concerti, spettacoli e raduni (ingresso gratuito) con percorso “street food” e un’ampia selezione di birre, di cui una tipica del famoso festival popolare di Monaco di Baviera…
Dal pranzo alla possibilità di raccogliere i grappoli nei filari, fino alla didattica durante l’arrivo delle uve, per scoprire il territorio vinicolo in maniera ecosostenibile e da un punto di vista unico. Decine di eventi nelle aziende vinicole di MTV Toscana per Cantine Aperte. L’enoturismo a Montepulciano è un traino con oltre 350 mila presenze. Alla Tenuta di Artimino, l'8 settembre, degustazioni, visita della cantina e Jeep Safari…
Sabato 10 agosto le cerimonie religiose, il concerto e la tradizionale festa della comunità con distribuzione gratuita in piazza di pasta al ragù, cocomero, yogurt e panna. E un riferimento a Leonardo…
Domani a Firenze Sud la tradizionale cena organizzata da Anpi e Quartiere 3, La presidente Serena Perini: "Anche con un evento ludico teniamo alta l'attenzione sulla deriva che minaccia il nostro Paese"…