Mostre “Extra Nove Volarismus”, a Poggibonsi dal 2 marzo Venerdì, 23 Febbraio 2024 All’Accabì Hospital Burresi dal 2 marzo in mostra le opere di 6 artisti storici dell'ex Cecoslovacchia
Economia La forbice sul PNRR: a Prato progetti a rischio per oltre 31 mln. Mercoledì, 09 Agosto 2023 Biagioni (PD): “Il Definanziamento è inaccettabile”. FdI fa quadrato sulla difensiva
Mostre Extra nove Volarismi: mostra itinerante di pittura e scultura Sabato, 29 Aprile 2023 Un racconto con mille accenti al Loggiato del Pellegrino di Impruneta (FI)
Mostre Extra nove Volarism Mercoledì, 02 Novembre 2022 Un racconto dai mille accenti alla Gualchiera di Coiano a Prato dal 12 novembre al 3 dicembre 2022
Agroalimentare Orti e oliveti sociali, novità a Prato Lunedì, 08 Agosto 2022 Pubblicati i bandi per l'assegnazione per il triennio 2023-2025
Cultura Nel Giardino Letterario a Coiano batte il cuore di Prato Venerdì, 24 Giugno 2022 Otto panchine per otto scrittori. Stamani l'inaugurazione con il sindaco Biffoni. Dal 27 giugno Serate a tema
Cultura Prato: si inaugura il Giardino letterario Venerdì, 24 Giugno 2022 Installate artistiche panchine dedicate a otto scrittori pratesi tra cui Raffaello Pecchioli
Prato, ricordo di Raffaello Pecchioli dopo 10 anni Lunedì, 21 Febbraio 2022 A primavera un romanzo inedito, “Via delle Bocche del Lupo, 73". La figlia: "Le cose arrivano quando è il loro momento"
Cronaca Idra, quinto appuntamento epistolare (a senso unico) con la Giunta Mercoledì, 09 Giugno 2021 Patrimonio pubblico, bene comune, memoria: priorità per Antonio Paolucci, Antonio Natali, l’abate Bernardo di S. Miniato
Cronaca Caso Montanari, Idra rovescia l’ottica e scrive al sindaco: “Vogliamo parlare anche di danno democratico e risarcimen... Venerdì, 18 Dicembre 2020 L’associazione ecologista mantiene aperto il dibattito sull’urbanistica a Firenze e scrive a Nardella: “Che fine ha...
Cronaca Ma cosa succede alle trecentesche Gualchiere di Remole? Martedì, 03 Novembre 2020 Italia Nostra e Idra hanno chiesto l’accesso agli atti, e scoprono che… il Comune di Firenze terrebbe fuori dalla...
Cronaca Gualchiere di Remole, nasce il gemellaggio fra Firenze e Prato. E alle associazioni si allarga il cuore Giovedì, 15 Ottobre 2020 Cittadini, artisti, studiosi e associazioni alleati nella salvaguardia del patrimonio culturale delle Gualchiere di...
Cronaca L’annosa questione delle Gualchiere trecentesche di Remole: novità da Italia Nostra e Idra a Palazzo Vecchio Venerdì, 11 Settembre 2020 Sarà vero che parte il dialogo? Tre punti fermi ribaditi dalle associazioni nel corso dell’incontro con l’assessore...
Cronaca Anche le Gualchiere trecentesche di Remole andranno a un privato? Lunedì, 03 Agosto 2020 Non si è fatto attendere il commento della cittadinanza attiva: Italia Nostra e Idra denunciano “l’ostentata...
Cronaca Gualchiere di Remole, Palazzo Vecchio scopre le carte Sabato, 01 Agosto 2020 Approvati ulteriori interventi di manutenzione e messa in sicurezza
Cronaca Cercasi sponsor per aiutare Firenze Martedì, 28 Luglio 2020 Ben 43 progetti di recupero ai quali ciascuno può dare una mano
Cronaca Gualchiere trecentesche di Remole, in campo il Difensore civico della Toscana Lunedì, 13 Luglio 2020 I Comuni di Firenze e Bagno a Ripoli rispondano alle associazioni di tutela: meritano la trasparenza che rivendicano
Cronaca Gualchiere di Remole a Bagno a Ripoli, Italia Nostra e Idra esprimono all’unisono indignazione: trasparenza zero! Domenica, 28 Giugno 2020 Le due associazioni rivendicano a voce alta il diritto a partecipare al progetto di recupero pubblico
Cronaca Bilancio, urbanistica, infrastrutture: Idra torna a scrivere al sindaco di Firenze Lunedì, 25 Maggio 2020 Dopo l’appello di Nardella che sprona i sindaci d’Italia a manifestare contro il governo, l’associazione fiorentina...
LifeStyle La Villa Favard di Rovezzano e il suo parco Mercoledì, 20 Maggio 2020 Notizie storiche, artistiche e ambientali su un patrimonio culturale che i cittadini vivono “distrattamente”
Cronaca Gualchiere di Remole a Bagno a Ripoli: botta e risposta fra l’assessore Martini e Idra Giovedì, 05 Marzo 2020 Palazzo Vecchio si difende, l’associazione ecologista conferma e rilancia
Cronaca Gualchiere di Remole: “Insediamento paleoindustriale di importanza storico-culturale” Mercoledì, 04 Marzo 2020 L’associazione Idra chiede chiarezza ai sindaci di Firenze e di Bagno a Ripoli. E scrive anche al Difensore civico...
Cronaca Calenzano: lavori del Consorzio MedioValdarno alla Gora di Montalvo Sabato, 29 Febbraio 2020 Appena concluso un intervento di manutenzione ed adeguamento funzionale a monte della ferrovia FI-BO. Stamani la...
Cronaca Nuovo Centro Sportivo Fiorentina a Bagno a Ripoli Sabato, 25 Gennaio 2020 Dibattito pubblico sull’ipotesi di progetto Casamonti: pubblicate sul sito web del Comune le riflessioni di Idra
Cronaca “Mille piccole opere per la cura della nostra terra!” Lunedì, 06 Gennaio 2020 64 pagine di notiziario-dossier dell’associazione Idra. Nella calza della Befana, a Firenze, nuovi programmi e un...
Cronaca Firenze: si rinnovano le piste ciclabili e pedonali in riva d’Arno Giovedì, 05 Dicembre 2019 Al via la valorizzazione dei percorsi dell’Albereta e del Girone con nuova pavimentazione, sedute e cestini....
Cronaca Gualchiere di Remole, Italia Nostra e Idra in Soprintendenza Mercoledì, 09 Ottobre 2019 Le associazioni chiedono chiarezza e trasparenza a Palazzo Vecchio
Cronaca Villa di Rusciano e Gualchiere di Remole: stop alla vendita Martedì, 24 Settembre 2019 Dopo diverse aste andate deserte e anche su sollecitazione di cittadini e comitati, la giunta fiorentina ha...
Cronaca Le pietre parlano - Il gigante devastato, fra impotenza e indifferenza Martedì, 17 Settembre 2019 Prima tappa dentro la vicenda dell’ex Sanatorio “Guido Banti” a Pratolino
Cronaca Le pietre parlano - Multiversità in azione sul fiume Sabato, 20 Luglio 2019 ‘Futuro vegetale’ in un ‘Parco delle Gualchiere’
Cronaca Le pietre parlano - Le Gualchiere di Remole sull’Arno, a Bagno a Ripoli Venerdì, 19 Luglio 2019 Una giornata di studio d’arte aperto alla cittadinanza
Cronaca Le pietre parlano - Futuro da salvare Giovedì, 18 Luglio 2019 Inizia da domani un'inchiesta tematica a puntate sul patrimonio storico-architettonico del nostro territorio
Spettacolo Prato Estate, programma ricco: oltre cento appuntamenti Lunedì, 20 Maggio 2019 Presentata l'edizione 2019 (2 giugno - 29 agosto). Musiche da Ginevra Di Marco a Concato, cultura da Dante e...
Economia Le Gualchiere, dalle aste deserte alla vendita sospesa: verso un futuro privato-pubblico? Mercoledì, 27 Marzo 2019 Appuntamento il 29 marzo alle ore 17.30 presso il Circolo Vie Nuove
Economia Villa di Rusciano: sospese le operazioni di vendita Lunedì, 11 Marzo 2019 Gianassi: “Come per le Gualchiere di Remole pronti a valutare progetti concreti e sostenibili per un recupero ad uso...
Economia Case popolari in vendita: la Toscana investe su ristrutturazione e nuove costruzioni Martedì, 18 Dicembre 2018 Un piano operativo di reinvestimento presentato dal Lode di Firenze
Cronaca Archeologia industriale: la ex Manifattura Ceramiche alle Sieci Lunedì, 10 Settembre 2018 Sotto la fabbrica ci sarebbe una galleria, aperta verso l'Arno
Mostre Alla scoperta delle Gualchiere di Remole con lo scultore Piero Gensini Mercoledì, 25 Luglio 2018 Enjoy Firenze propone un itinerario culturale per conoscere la storia di questo monumento archeologico preindustriale...
Cronaca Le Gualchiere di Remole: un monumento di archeologia industriale Martedì, 26 Giugno 2018 Domani in Consiglio Regionale un incontro di studio, organizzato da Italia Nostra e dal Circolo Vie Nuove....
Cronaca Vetture in fiamme al Girone: il sindaco di Fiesole chiede indagini approfondite Lunedì, 11 Giugno 2018 La telefonata in Prefettura dopo il quarto episodio
Cronaca Incredibile alle porte di Firenze: via di Rosano questa sconosciuta Venerdì, 27 Aprile 2018 I sindaci di Bagno a Ripoli, Fiesole e Pontassieve contro l'immobilismo della Città metropolitana
Economia Villa di Rusciano e Gualchiere di Remole: confermata la vendita Venerdì, 20 Aprile 2018 In piena emergenza abitativa, la lista per le case popolari e per l’emergenza rimane lunga
Cronaca Strade: riaperta la provinciale di Rosano Venerdì, 09 Marzo 2018 Lavori sulla SP16 in partenza a Greve in Chianti. Fi-Pi-Li: lavori su via Quaglierini previsti a primavera. Anche...
Economia Acquistati dal Comune 2 immobili per uffici accanto all’ex Leopolda Lunedì, 26 Febbraio 2018 Firmati stamani gli atti da Amministrazione e Sistemi Urbani Fs. Gli edifici individuati tramite gara di evidenza...
Cronaca Maltempo: i maggiori disagi nella provincia lucchese e in Casentino Martedì, 12 Dicembre 2017 La situazione nel territorio metropolitano di Firenze. Convenzione per la manutenzione Fosso Macinante e Canale Goricina
Economia Gualchiere di Remole, asta deserta: e adesso? Giovedì, 29 Giugno 2017 Il complesso di straordinario valore storico è stato lasciato andare in malora: dove trovare adesso i soldi per...
Economia Vendita Gualchiere di Remole, tra passato e futuro Mercoledì, 28 Giugno 2017 Il giorno 26 giugno 2017 presso il circolo “Vie Nuove” l’assemblea pubblica sul “Le Gualchiere di Remole, fortuna e...
Cronaca Recupero del bene pubblico: Parco delle Cascine alla prova Cultura Lunedì, 19 Giugno 2017 Facile pensare di far sopravvivere i luoghi ad uso culturale, ma cosa significa in pratica per i gestori degli spazi?
Cronaca Gualchiere di Remole, i cittadini chiedono di fermare l'asta Venerdì, 16 Giugno 2017 Le offerte sono attese entro il 29 giugno