Cooking Quiz Digital, bene gli Istituti Alberghieri toscani
Tanta soddisfazione per i ragazzi e per il corpo docente…
Tanta soddisfazione per i ragazzi e per il corpo docente…
Sogni un viaggio negli USA? Scopri la top ten di destinazioni imperdibili nel Paese a stelle e strisce e inizia a pianificare le tue vacanze.…
Dal 5 al 7 febbraio per la 6^ edizione che celebra le eccellenze premiate da The WineHunter Award attraverso la nuova piattaforma WineHunter Hub. Tra gli appuntamenti domenica, alle 15:00, il convegno “Come la pandemia cambierà gli ambienti urbani, le produzioni ed i nostri consumi” a cui parteciperà Rino Rappuoli, professore di Biologia Molecolare e chief scientist and head external R&D di GSK Vaccines, che parlerà di “Covid-19: aspettative sull'uscita dall'emergenza sanitaria ed effetti a lungo termine”…
Artigianali, locali e sostenibili. Ma c'è sempre la possibilità di una buona bottiglia di vino toscano…
FOTOGRAFIE. Sabato 16 gennaio l'età media è di 48 anni. 158 positivi nell'Asl Toscana nord ovest. Malati di Covid19 festeggiano 54 anni di matrimonio nelle Cure Intermedie. Bezzini a Sarteano per lo screening "Territori Sicuri". A Dicomano una sede Usca…
Dal 5 al 7 febbraio le eccellenze premiate da The WineHunter Award celebrate sulla nuova piattaforma WineHunter Hub…
L’hotel, storicamente frequentato da artisti leggendari, sinfonia di eleganza in un palazzo del XVI° secolo, offre viste mozzafiato della Cattedrale di San Martino, tutte le chiese, i monumenti e le torri della città…
Il volume di Marco Gemelli e Lorenzo Gagliano (ed. Il Forchettiere) passa in rassegna i luoghi e le storie di un'icona pop dello street food, nuova frontiera del mondo gourmet. La prima "fotografia" delle migliori 50 hamburgerie della Toscana. Il volume comprende anche approfondimenti come interviste ai più autorevoli personaggi del settore, le storie delle materie prime, gli abbinamenti con vino, birra, bollicine e cocktail realizzati da altrettanti esperti, nonché le interpretazioni di 30 chef stellati e parastellati…
Qualche consiglio per trascorrere il Capodanno in Toscana, nei dintorni di Firenze e non solo …
La decima edizione del festival più longevo che indaga la Rete come fenomeno sociale
chiude gli eventi live in Pisa con la premiazione del drink più futurista: al primo posto Shaker Bar,
al secondo il “magico” Hockety Pockety di Eleven Cafè, medaglia di bronzo per ViaVai, rivisitazione dell’Old fashioned servito in bicchiere hi-tech, sempre connesso grazie a un microchip…
La ministra per l’innovazione tecnologica è intervenuta nel panel “Innovare per vivere il futuro”, insieme all’esperto di epidemiologia computazionale Alessandro Vespignani, la pioniera del Data mining Fosca Giannotti, Paolo De Rosa e Dino Pedreschi. Gran finale all’insegna delle performance live per la 10^ edizione…
Ieri sera la cerimonia di premiazione dell'edizione 2020. “Boy Meets Gun” si aggiudica due riconoscimenti: i premi della giuria popolare e della giuria universitaria. Il premio di Lucca 48 al cortometraggio “ventiseisettembre2020” del team I Beati Poli…
Il nuovo presidente della Regione ha presentato l’Internet Festival di Pisa (8-11 ottobre). Il sindaco Conti: "Un evento qui nato e cresciuto che conferma la vocazione antica, attuale e futura della città come luogo di scienza e di ricerca"…
Nei locali di via dello Sprone 5r e di via dei Neri 30/32r a Firenze specialità culinarie di chef ed esperti, con proposte culinarie originali e sinergie inedite. Un’iniziativa per rispondere alla crisi causata dal Covid-19…
Progetto filantropico privato intorno all'alta moda. Una vetrina per il turismo di lusso. Gli eventi saranno trasmessi in streaming. Contromanifestazione sotto Palazzo Vecchio…
Grande lavoro di numerosi volontari, nonostante le limitazioni e le distanze imposte, dovute all'emergenza Covid…
Un appuntamento speciale con i sapori dell’alta cucina italiana contemporanea grazie alle proposte gastronomiche del’Imbuto del famoso chef Tomei…
Tanti quelli toscani recensiti nell’edizione 2020 del volume…
Parte la “call” rivolta a tutti i cittadini, per raccogliere testimonianze volte a ricostruire un affresco della città e della regione. Saranno raccolte tutte sul sito www.ildiariopopolare.it. Il progetto è a cura di fund4art, grazie al patrocinio del Comune di Firenze e l’Assessorato alla Memoria, in collaborazione con MAD - Murate art District…
L’unione fa la forza!!! Lo stanno dimostrato FERMENTO 1889 e MAD Souls & Spirits…
Una cena gourmet e una serata speciale tutta dedicata alla magia della Luna in compagnia della vista più bella di Firenze…
A Palazzo Medici Riccardi, nuove visite guidate. A San Lorenzo accessibili Basilica, Chiostro e Tesoro. Visite speciali modello Grand Tour a Santa Croce dall’8 luglio. Dal 1° luglio riparte la programmazione del Marino Marini con l'esposizione "Di squali e di balene"…
Al via il 26 giugno “Ospiti in Cucina” il format per il rilancio della ristorazione…
Manifestazione promossa da Regione insieme al quotidiano QN - La Nazione…
Tra le novità il Brunch a domicilio e la possibilità di organizzare cene private nel parco secolare…
Il london dry dal sapore toscano, utilizzando esclusivamente bacche di ginepro del Chianti, dalla storica azienda con sede a Barberino Tavarnelle, tra Siena e Firenze, produttrice di grappe e distillati dal 1926…
Dal 6 giugno 4 weekend con la nuova toscanità in via dello Sprone 5r, per invitare i fiorentini a tornare a vivere il centro storico. Ogni volta un menu diverso tra tradizione e magia dell’alta cucina…
Il cocktail bar sarà firmato da Luca Manni e la cucina studiata da Fabio Barbaglini …
Quest’anno i protagonisti della kermesse fiorentina, conosciuta in tutta Europa, si mettono “in gioco”…
Chiacchierata sui cambiamenti delle abitudini dei consumatori, con il fondatore di The Student Hotel, Charlie MacGregor…
L’unica sfida dedicata a Bartender e appassionati di Mixology (ma non solo!) per combattere la noia in quarantena e contribuire a raccogliere fondi per la Croce Rosse Italiana …
Un giorno dedicato alla cultura dell'olio extra vergine ed un intenso programma di "esplorazioni" per tutti…
Ieri sera cena-degustazione per l'azienda vitivinicola di Vinci, durante le anteprime del Chianti, al nuovo ristorante Guné in San Frediano. Occasione di assaggio per il Chianti Docg Vinciano, il Chianti Docg Vinciano Riserva, il Lungarno Toscana Igt e il Collegonzi Sangiovese Igt Toscana…
A Montepulciano fino a lunedì il grande evento della Docg con tanti winelovers. Stati Uniti e Germania si confermano i più grandi amanti delle Doc e Docg regionali, importando oltre il 50% dell’export complessivo, ma l’Estremo Oriente guadagna quote di mercato. Sale la produzione, tengono i prezzi, nonostante le incertezze dovute a dazi, Brexit e Coronavirus. E si investe sempre più in innovazione e sostenibilità, anche in chiave enoturismo…
La giornata inaugurale delle Anteprime di Toscana sabato 15 febbraio alla Fortezza da Basso. Nella Fortezza di Montepulciano le aziende presenteranno le ultime annate in commercio…
La prima edizione degli “Oscar” della ristorazione cittadina ha messo a confronto oltre 130 locali e premiato i 12 più votati…
Si terrà dal 20 al 23 febbraio in piazza Santa Croce. Ospiti quest’anno nella splendida cornice quattro giorni di degustazioni, laboratori per grandi e piccini, iniziative benefiche, cooking show e molto altro ancora. La 16^ edizione della fiera sarà il teatro per gli esperti del settore e il palcoscenico dei fiorentini, che vorranno dedicarsi delle dolci giornate affidandosi alle sapienti mani dei nostri maestri cioccolatieri…
Sette le botaniche, che racchiudono i sentori e i colori del paesaggio toscano, tutte rigorosamente certificate…
Nel prossimo fine settimana in città insegnanti e ballerini internazionali…
Gospel e racconti lunari in piazza Duomo a Firenze. All'Odeon spumante e panettone con Knives Out. Alessandro Riccio in "Ore piccole" al Teatro Puccini. Da Ditta Artigianale una cocktail list a tema. Al Teatrodante Carlo Monni la commedia “Camicia su misura”. Monteriggioni medievale. A Casciana Terme e Bientina “Grande spectacle de fin d’annèe”. Ad Arezzo Frankie hi-nrg mc e Ivreatronic…
Draghi (Fratelli d'Italia): "Autostrada e viali bloccati, meglio la tangenziale della tramvia"…
Una grande novità per la linea di caffetterie specialty e cocktail bar, che ha inaugurato una nuova cocktail list e tanti eventi speciali…
L'artista Marco Burchi ha regalato al Comune un'opera ispirata dell’iconico drink rosso…
Venerdì 8 novembre nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio l'evento nazionale. Tra i presenti Sangalli, Nardella, Bernini, Moretto e Vescovi…
Al Roof del The Student Hotel c’è aria di cambiamento, nuova cucina e nuovo bar…
Firenze: Masterclass con Giacomo Diamante il 15 ottobre nel locale di piazza Strozzi a partire dalle 14,30…
In arrivo un nuovo menù con piatti ispirati alla stagionalità dei prodotti per esaltare i sapori delle varie regioni spagnole…
Su Trends in Ecology&Evolution pubblicato studio coordinato dall’Università di Firenze…
Il libro di Luigi De Concilio sarà presentato da Gabriele Canè a Firenze (Teatro Niccolini) il 19 settembre alle 18…
La manifestazione si terrà da venerdì 6 a domenica 8 settembre. Il presidente Eugenio Giani: “Bene che la Regione sia una vetrina per questo prodotto agricolo toscano di eccellenza”…
Testimonial della prima edizione lo chef stellato Andrea Mattei. In programma da venerdì 6 domenica 8 settembre nel centro storico, degustazioni, incontri, mercatini e aperitivi d’autore, da tutta la Francia grazie alla collaborazione con “Les ètoiles di Mougins”.…
Sabato 7 e domenica 8 settembre. Un nuovo spazio immerso nel verde del Parco delle Cascine di Firenze in grado di accogliere oltre 2000 persone al coperto. In programma nomi storici della scena elettronica come Laurent Garnier e dj sulla cresta dell'onda come l'eclettica stella coreana Peggy Gou…
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre appuntamento da non perdere in un borgo a lungo noto per i numerosi forni comunitari di panificazione…
Dj set, aperiplogging, rafting sul fiume e iniziative “green”: musica e impegno per l’ambiente dall’aperiplogging ai “Drink gratis a chi raccoglie i mozziconi”…
Una settimana di musica e arte in Manifattura Tabacchi. Al Giardino dell’Orticoltura la rassegna “Tuttapposto a Ferragosto”. Dalla video art alle performance di ballo all'Off Bar, al Lago dei Cigni. Dal jazz al vinile al Light di Campo di Marte, dalla serata al ritmo di cumbia all’animazione per bambini. Giovani musicisti e nomi affermati del panorama cittadino si alternano sul palco del Flower, al piazzale Michelangelo. Yoga e cinema: i prossimi appuntamenti di Anconella Garden…
Nei tre bar all’interno dell’Hotel fiorentino, il primo tour tra sapori e Mixology…