“Vaccinare il personale che lavora in carcere e i detenuti”
Il sindaco Nardella e il Presidente del consiglio regionale Mazzeo: “Impegno congiunto Comune-Regione per Sollicciano. Subito un tavolo col ministro Bonafede”…
Il sindaco Nardella e il Presidente del consiglio regionale Mazzeo: “Impegno congiunto Comune-Regione per Sollicciano. Subito un tavolo col ministro Bonafede”…
Spinelli: "Ferma condanna per fatti inaccettabili, la Regione seguirà da vicino l'inchiesta". Fanfani: Se fatti confermati sarebbero gravissimi e inammissibili per un paese civile”. L’assessore Funaro condanna la violenza sui detenuti: “Grave quanto accaduto. Atti inaccettabili”. Il presidente del Consiglio comunale Milani: “Chi ha abusato del proprio ruolo sia punito, ma al contempo sostegno alla direttrice Tuoni”…
Mazzeo: "A polizia penitenziaria e volontari delle Carceri solo nella seconda fase"…
Intanto la magistratura ha deciso il rinvio a giudizio di dieci agenti della Polizia Penitenziaria a San Gimignano…
Il Garante dei detenuti della Toscana Fanfani: "Lo Stato è dalla parte dei detenuti. Preoccupato che fatti così sconcertanti siano potuti avvenire in un istituto penitenziario della nostra Regione. Primo caso di tortura di Stato in Italia dall’introduzione del reato nel 2017”…
In streaming dal salone dei Cinquecento alle 17 la consegna da parte del sindaco Nardella all’attivista Sabri Najafi, delegata dall’avvocatessa iraniana…
Con diverse operazioni dei Carabinieri sul territorio regionale…
Un grande murale sarà realizzato alla casa circondariale Mario Gozzini…
Fanfani, garante toscano dei detenuti: "Il contagio è in continua crescita, preoccupa la disattenzione verso i carcerati più fragili. Rispettare loro dignità umana e pensare organizzazioni sanzionatorie diverse". Solimano, Livorno: "Antonino qualche mese addietro aveva avanzato richiesta di differimento pena ai domiciliare considerata la sua età avanzata, le sue precarie condizioni di salute, l'incombenza del contagio da covid. Ma era stata respinta"…
Empoli, Firenze, Viareggio le loro città in cui hanno maturato la scelta. Il docu-reportage verrà proiettato all’Excelsior, il 21 ottobre alle 21, solo su prenotazione…
Domattina a seguito dell'autorizzazione concessa dal Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria…
I rappresentanti di Sinistra Progetto Comune e Progetto Firenze hanno inoltrato la richiesta al DAP. Lo scopo della visita è verificare le misure di contenimento al Covid-19 nel più importante istituto della Toscana…
SUCCEDE A FIRENZE. Lo spettacolo, ideato da G. Pacchi, è stato presentato presso la Sala Ketty La Rocca-Murate Art District. Domani si replica. Venerdì in scena a Lucca…
Ulisse o i colori della mente in scena oggi e domani alla Casa di reclusione…
Dai carabinieri del Comando Provinciale di Grosseto. Arrestato un uomo per rapina ed evasione a Bientina…
La Polizia Municipale conclude con successo un'operazione iniziata nel 2018. L'attività si è svoltaanche a Empoli…
Cerimonia sul luogo dell'attentato di stampo mafioso che il 27 maggio 1993 causò cinque vittime e numerosi feriti…
A Livorno quattro faccendieri fermati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Il ringraziamento del sindaco Salvetti…
Terminata la raccolta fondi “La solidarietà non discrimina” di Chimera Arcobaleno. Sinistra Italiana contro gli attacchi della destra all'associazionismo lgbtqi+…
Interventi dell’Associazione Strage di Via dei Georgofili e della capogruppo lista Nardella Dardano: “Grave, necessario passo indietro”…
Coronavirus, la Commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale ha approvato il documento di Fattori e Sarti. “E’ il momento di adottare misure razionali e di buon senso, come l’estensione dei domiciliari ai detenuti in semilibertà"…
Arrestato a Firenze dalla Polizia di Stato. Due pusher arrestati in poche ore a Montemurlo. Corriere fermato ieri a Pisa dai Carabinieri con un chilo di marijuana…
L'allarme lo lancia la Segreteria Regionale della UIL Pubblica Amministrazione. Appello dei volontari: "Mandate a casa tutti quelli con residuo pena inferiore a tre anni, in modo da salvare la vita agli altri"…
Per l’uomo, che aveva tentato di sottrarsi al controllo, anche la sanzione per il mancato rispetto delle misure del DPCM. Riceve visite mentre si trova ai domiciliari. Arrestato a Palaia (Pisa)…
LA STORIA. Un bellissimo gesto per esprimere la loro vicinanza alla comunità labronica. Il garante De Peppo: "Segnale di grande speranza per il futuro"…
La Regione: test sierologici a tutto il personale penitenziario, sia di polizia che amministrativo, in tutto 2500 unità…
Eleuterio Grieco: "Continuano a scarseggiare mascherine, dpi, sanificazioni, gel antisettico e pulizie straordinarie, nonostante gli enormi sforzi dell’amministrazione regionale". Marchetti (FI): «Nelle attività di screening non si dimentichi la polizia penitenziaria che sta operando in carenza di dpi»…
Il Segretario Regionale SAP Toscana, Emanuele Viciani,ha inviato al Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi una lettera, focalizzata integralmente sull'emergenza. Fattori e Sarti (Sì) propongono di ridurre il numero di detenuti negli istituti penitenziari…
Il leader nazionale di UILPA Polizia Penitenziaria, De Fazio: "Trovato positivo un allievo che frequenta i corsi per agente, stava effettuando il tirocinio formativo"…
Prime misure straordinarie per imprese e famiglia. Rimborso delle rette per asili e trasporto scolastico, un fondo per la babysitter, rinviata la rata della Tari per le aziende, annullata la tassa di soggiorno fino a maggio. Il piano di aiuti previsti dai Comuni per fronteggiare le ricadute del Covid-19.…
La Regione ha lavorato in questi mesi per risolvere l’enpasse che si era creato. Barni: “Frutto del lavoro di squadra”, E poi alla Casa di Reclusione ritornano gli Chef con il sostegno di Unicoop Firenze…
Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede allo Stato di non essere lasciato solo a gestire questa complicata emergenza…
L’iniziativa del Parco degli animali per l'enorme numero di donazioni arrivate…
Perseguitato in Albania durante la dittatura, per 27 anni torturato e ai lavori forzati in carcere, sarà lui a dare i riconoscimenti agli oltre 2500 bambini della 18esima edizione. Cerimonia a Firenze il 5 gennaio in San Gaetano…
Il presidente Anci Toscana Biffoni: "Nelle parole della ministra degli Interni Lamorgese riscontriamo finalmente quella concretezza di chi conosce bene la materia e la realtà dei nostri territori"…
Il Segretario Federale della Lega conclude la giornata a Firenze, dopo essere passato da Portoferraio e Pisa…
Fanno seguito all'operazione Erba di Grace del Comando Provinciale di Firenze della Guardia di Finanza. Ad Arezzo arrestato dai Carabinieri recidivo con dosi di droga in tasca…
A Livorno aula mobile della Polizia Municipale per il contrasto all’uso ed allo spaccio di droga…
Il lavoro di Gabriele Cecconi su una figura controversa sarà presentato in anteprima domenica 10 novembre (ore 19) al cinema La Compagnia
…
Il garante dei detenuti : “Il provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria mi ha annunciato risposte ufficiali in occasione della presentazione del bilancio di fine mandato della prossima settimana”. Il resoconto dell’attività del Garante e la presentazione della ricerca sull’impatto della legge sulle droghe nelle carceri toscane sono in programma martedì 22 ottobre a partire dalle 9,30 nella sala Gonfalone del palazzo del Pegaso. Al Cinema La Compagnia proiezione del film documentario “Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle carceri”. Completata la prima area abitativa della Rems di Empoli. …
Ascoltati in commissione sanità Garanti regionale e territoriale dei detenuti, il sindaco, il direttore e il comandante delle guardie carcerarie della struttura, i rappresentanti sindacali della polizia penitenziaria, la Asl competente. Dal confronto è emersa una lista di richieste su cui lavorare…
Al 30 settembre nei sedici penitenziari toscani c'erano 3658 reclusi a fronte di una capienza regolamentare di 3200. Corleone, vicino alla scadenza del mandato, lancia un appello alle istituzioni e chiede alla Regione di approvare il testo di legge stilato nel 2000 da Margara…
Cenni (Pd): “Salvini scopre oggi che a Ranza ci sono problemi seri? Ci spieghi perché non ha fatto niente quando era al Governo?”. Audizione in commissione regionale Sanità sui fatti. Lo ha annunciato il presidente Stefano Scaramelli (Pd). Il 16 ottobre saranno ascoltati il Garante dei diritti dei detenuti, il sindaco di San Gimignano, il direttore della struttura e i rappresentanti sindacali della polizia penitenziaria…
FOTOGRAFIE. Un incontro fortuito per strada a Firenze si trasforma nell’occasione per parlare dei problemi del vecchio penitenziario cittadino…
Presunti maltrattamenti ad opera di agenti in servizio presso la Casa di Reclusione, ai quali è stato contestato, fra gli altri, il reato di tortura. Il governatore Rossi: "Fare chiarezza". Il Sindacato Polizia Penitenziaria: " Solo il 5% di inchieste analoghe con il coinvolgimento di colleghi si è risolto con condanne"…
"Progetto Firenze": il resoconto della delegazione coordinata con il Partito Radicale e l'Osservatorio Carceri dell'Unione Camere Penali dopo la visita compiuta nel penitenziario fiorentino. Gravi problemi strutturali. Molte lamentele anche per il cibo, specialmente nel reparto maschile…
Bundu e Palagi (SPC): "Il dramma di chi vive e lavora in carcere è quotidiano e urgente". Perplessità anche da Massimo Lensi dell'Associazione Progetto Firenze…
La proposta del sindaco: "Strutture ridotte così è meglio abbatterle e ricostruirle". Visita più lunga e approfondita per una delegazione di attivisti radicali, esponenti della Camera penale e consiglieri comunali. A Livorno il Garante dei detenuti incontra due delegazioni delle Sughere e di Gorgona…
Venerdì 9 agosto ultima cena galeotta a Volterra per sostenere un progetto di agricoltura sociale. Barni: "Finalmente sbloccata la situazione del Teatro". Visita anche a Livorno…
Intervento in Consiglio comunale di Bundu e Palagi: "Evidente il tentativo di strumentalizzare questa vicenda. Chiediamo al sindaco se vuole procedere a una denuncia per istigazione all'odio razziale e se se sia intenzionato a difendersi dalle accuse"…
Lunedì 29 luglio alle 11, in sala Gigli, a palazzo del Pegaso, presentazione del volume che raccoglie la discussione nata sull’uso populistico della giustizia penale e del carcere. Con il garante regionale dei detenuti, Corrado Marcetti, Saverio Migliori, Emilio Santoro e Grazia Zuffa…
Solidarietà ai poliziotti dalla Lega di Salvini e da Fratelli d'Italia, che stigmatizzano l'eccessiva presenza di carcerati stranieri…
Caso Ragusa: dopo la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna a 20 anni per omicidio e occultamento di cadavere, il marito della donna scomparsa è stato arrestato e portato nel penitenziario di Livorno. Nei prossimi giorni potrebbe essere trasferito…
Il sindaco sulla possibilità di andare in pensione con la riforma introdotta dal governo: "Solo 64 su 220 aventi diritto l'hanno scelta. Nonostante questo dal 2018 stiamo assumendo 254 giovani". E sulle carceri: "Serve un piano di riqualificazione contro le recidive"…
Franco Corleone visiterà martedì 9 luglio il carcere e la Rems. Risponde alla lettera dei 53 dipendenti della casa di reclusione: “Mio digiuno per dare risposte alle tante emergenze toscane. Sarebbe da pazzi iniziare una guerra tra poveri”…
Il nuovo presidente del Consiglio comunale ha dedicato la prima uscita a una visita al carcere con il Garante dei detenuti Cruccolini. Domani replica alla "Gozzini". Bundu e Palagi (Sinistra): "Il Garante sia scelto dal consiglio e non dal sindaco". Corleone (Regione) riprende i digiuni…
Sabato 29 giugno dal pomeriggio al tramonto l'82esima edizione. Oggi la presentazione dell'evento che prevede numerose iniziative collaterali. Sorteggio delle boe giovedì 27 giugno…
Domenica 23 giugno (ore 21.15) al Teatro Romano per l'Estate Fiesolana…