Dall'8 aprile in libreria "I 100 dipinti che sconvolsero il mondo" Venerdì, 02 Aprile 2021 Edito da 24 ORE Cultura il nuovo libro di Flavio Caroli che racconta le opere pittoriche più iconiche di sempre
Il libro che insegna a Leggere Forte Giovedì, 01 Aprile 2021 On line “Tecniche per la lettura ad alta voce”
I libri più letti e commentati a marzo Mercoledì, 31 Marzo 2021 La rassegna mensile in collaborazione con il gruppo facebook Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri
Lezioni di Diritto Industriale nell'ultima monografia di Aldo Fittante Mercoledì, 31 Marzo 2021 Marchi, disegni e modelli, contraffazione e Made in Italy, nel volume dell'avvocato fiorentino, edito da Giuffrè
Nasce GoGoNotizie: il nuovo network di news e approfondimenti di Aperion Martedì, 30 Marzo 2021 L'ultimo speciale GoGoLifestyle dedicato alla tendenza del momento di vendere e acquistare Moda Vintage
"M" di Scurati nella Case del Popolo toscane Domenica, 28 Marzo 2021 Il volume vincitore del Premio Strega donato da Unicoop Firenze ai 1.150 Circoli ARCI della Toscana
Nove da Firenze si rinnova alla vigilia del quarto di secolo Domenica, 28 Marzo 2021 Nuova veste grafica per il più antico quotidiano on line della città “Le parole di Internet”: il nuovo saggio dei Quaderni della Formazione dell'Odg Toscana
Un senso a quegli anni: “IV grado di giudizio sul Golpe Borghese" Domenica, 28 Marzo 2021 E’ il titolo della 2^ edizione del saggio del giornalista Fulvio Mazza (Pellegrini editore) a mezzo secolo dai fatti Cinquant’anni fa, il 17 marzo 1971, la scoperta del “Golpe Borghese”
Novità Pacini Giuridica: Esecuzione forzata Venerdì, 26 Marzo 2021 Di Alberto Tedoldi, in 832 pagine con la giurisprudenza di riferimento e la bibliografia essenziale (86 €) Diritto di internet e data management
Video Da Pisa un libro per aiutare i soccorsi nel Mediterraneo Giovedì, 25 Marzo 2021 La raccolta di testi in prosa e poesia esce il 27 marzo con Astarte Edizioni. I traduttori sono studenti universitari
Diritto di internet e data management Domenica, 21 Marzo 2021 Novità da Pacini Editore “Le parole di Internet”: il nuovo saggio dei Quaderni della Formazione dell'Odg Toscana
Carlo Casini, a un anno dalla morte Giovedì, 18 Marzo 2021 Un libro racconta il pensiero e l'azione del fondatore del Movimento per la Vita
Cinquant’anni fa, il 17 marzo 1971, la scoperta del “Golpe Borghese” Mercoledì, 17 Marzo 2021 Pellegrini editore dà alle stampe la seconda edizione del libro di Fulvio Mazza
Ritorno alla tradizione: il ‘fiore’ della cucina toscana Martedì, 16 Marzo 2021 Il secondo volume dedicato a Carni e Selvaggina, Pesci, Anfibi e Molluschi, Dolci e Biscotti, completa il compendio...
Una capo redattrice per il Tg Toscana della Rai Venerdì, 12 Marzo 2021 I giornalisti erano senza guida da due mesi
Fuori Binario si rinnova: Lucchi nuovo direttore Mercoledì, 10 Marzo 2021 Da venerdì nelle piazze di Firenze il nuovo giornale dei senza fissa dimora
"Astor Piazzolla. Una vita per la musica" Mercoledì, 10 Marzo 2021 La presentazione in anteprima nazionale della pubblicazione giovedì 11 marzo alle ore 11
Arte e vita di Spinello di Luca, detto Aretino Martedì, 09 Marzo 2021 Aristide Bresciani firma la prima monografia sull’artista dopo quella di Weppelmann, per le edizioni Polistampa
Il libro fotografico che racconta 'i 12 mesi che hanno cambiato le nostre vite' Martedì, 09 Marzo 2021 'Lockdown un anno dopo', edito dalla Regione Toscana e scritto e illustrato dai giornalisti
Lunedì le Chiavi della città a Giovanna Botteri Sabato, 06 Marzo 2021 In occasione della giornata internazionale della donna, appuntamento dalle 18,15 con un dibattito al femminile....
Il "Monachesimo interiorizzato" di Antonella Lumini Sabato, 06 Marzo 2021 Il periodo pandemico visto dalla scrittrice fiorentina come tempo di crisi capace di condurre a un risveglio spirituale
Codice Colore: opere dalla collezione di Alessandro Grassi Mercoledì, 03 Marzo 2021 Giovedì 4 marzo (ore 18:00) sui canali Facebook e Youtube del Centro Pecci, la presentazione del volume in seno a...
"Con gli occhi di una bambina. Maria Cervi, memoria pubblica della famiglia" Martedì, 02 Marzo 2021 Presentazione, in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Firenze, del libro di Laura Artioli giovedì 4...
I libri più letti e commentati a febbraio 2021 Domenica, 28 Febbraio 2021 Nella consueta rassegna mensile di unlibrotiralaltroovveroilpassaparoladeilibri.it
Dalla biblioteca empolese omaggio a Renato Fucini nel centenario della morte Venerdì, 26 Febbraio 2021 L’assessore alla cultura Giulia Terreni: «In attesa di poter ricordare l'autore per ciò che merita con eventi, se...
"Minuzzoli" di pane: le riflessioni di Costanza Pagliai sul Vangelo Venerdì, 26 Febbraio 2021 Prefazione di Padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte
Quaderni della formazione dei giornalisti Mercoledì, 24 Febbraio 2021 La collana dedicata dall'Odg Toscana alla comunicazione e al giornalismo
Aldo Moro: saggio di Bigazzi rilegge la vicenda come uno scontro tra Cia e Kgb Martedì, 23 Febbraio 2021 Le pesanti affermazioni di Borovik sono alla base dell’indagine: “Il delitto fu finanziato con i ricavi del dottor...
Chi si ricorda del forte di Moncullo? Domenica, 21 Febbraio 2021 Il libro "Le chiavi del Mediterraneo" di Andrea Cotticelli, pubblicato da Palombi Editori, riscopre le prime imprese...
Le barricate: fotostoria di cent’anni fa Venerdì, 19 Febbraio 2021 Nel suo libro Gilberto Bacci (ed. Sicrea, 2021) con un’accurata ricerca ricostruisce l’evento forse più significativo...
“Le parole di Internet”: la presentazione del libro di Nicola Novelli ai Rotary club fiorentini Martedì, 16 Febbraio 2021 Su Youtube la video-sintesi della serata tematica interclub, organizzata dal Firenze Lorenzo il Magnifico
"A cosa serve la storia dell’arte", il nuovo libro di Luca Nannipieri Martedì, 16 Febbraio 2021 Giovedì 18 febbraio 2021, ore 17 in streaming sulle pagine Instagram di Museo Novecento Firenze e di Skira
“Amedeo Modigliani: vita e passioni”, la grande biografia Lunedì, 15 Febbraio 2021 Raccontato da André Salmon. Presentazione on-line in diretta Facebook
Premio Letterario Chianti, il bando per la XXXIV edizione Lunedì, 08 Febbraio 2021 Per opere di narrativa in lingua italiana, edita dal I luglio 2019 al 31 dicembre 2020
Il confine del confine: l’evoluzione delle frontiere dal medioevo alla modernità Domenica, 07 Febbraio 2021 Nell’ultimo volume della Biblioteca storica curata dalla Deputazione di storia patria per la Toscana, intitolato...
Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare: storia di un’eccellenza italiana Giovedì, 04 Febbraio 2021 È uscito il libro dedicato all’importanza dello stabilimento fiorentino, edito da Apice Libri ed è a cura del...
Sviluppo economico e governo locale: il distretto industriale di Prato 1944-2009 Martedì, 02 Febbraio 2021 Giovedì 4 febbraio, ore 17:30, su Google Meet, la presentazione del libro di Marco Romagnoli
Palazzo Lenzi: 500 anni di storia Lunedì, 01 Febbraio 2021 Un libro della collana «Studi di Storia e di Critica d’Arte» diretta da Carlo Sisi per la Edifir 2020
I libri più letti e commentati a gennaio 2021 Domenica, 31 Gennaio 2021 Secondo la rassegna mensile del Passaparola dei Libri
E' uscito “Le chiavi del Mediterraneo. Gli esordi del Colonialismo Italiano” Venerdì, 29 Gennaio 2021 Un libro di Andrea Cotticelli, pubblicato da Palombi Editori, per scoprire le imprese nella seconda metà dell’800 Un...
Giorno della Memoria: pubblicato il diario di prigionia di Giulio Prunai Lunedì, 25 Gennaio 2021 Il racconto di 700 giorni trascorsi nei lager nazisti dell’internato militare n. 30067 dall’8 settembre 1943 al 5...
"L’Italia, una ruota quadrata che non gira” Lunedì, 25 Gennaio 2021 Fondazione Circolo Rosselli: economisti, giuristi, sociologi, imprenditori e professionisti a confronto su questo...
La testimonianza di Nedo Fiano sull’inferno di Auschwitz Lunedì, 25 Gennaio 2021 Mercoledì 27 gennaio per la “Giornata della Memoria” sarà trasmessa la registrazione dell’incontro avvenuto...
“Stop Covid”, nasce a Firenze il fumetto anti-Coronavirus Venerdì, 22 Gennaio 2021 Progetto della direzione aziendale Ausl Toscana Centro insieme al team della centrale operativa Covid di San Salvi....
Pelago: "A futura memoria", quattro appuntamenti per non dimenticare Venerdì, 22 Gennaio 2021 Da lunedì 25 a giovedì 28 gennaio
Giulio Deangeli, 25 anni e 5 lauree conseguite con 110 e lode Giovedì, 21 Gennaio 2021 Ha ricevuto il Gonfalone dal presidente del Consiglio regionale Mazzeo. “La Toscana mi ha accolto e io mi sento toscano"
Fondazione Versiliana: incontro sulla sentenza shock della strage di Viareggio Giovedì, 21 Gennaio 2021 Venerdì 22 gennaio alle 21.00 in onda su NOI TV e sui canali social Versiliana e Comune di Pietrasanta
Partito Comunista Italiano: il libro di Gianni Manghetti in uscita a febbraio Mercoledì, 20 Gennaio 2021 Intervista inedita a Emanuele Macaluso: “La vita che ho vissuto mi racconta che ho ancora qualcosa da dire e che...
Patto per la Lettura a Firenze Mercoledì, 20 Gennaio 2021 Documento nato per promuovere la lettura come diritto fondamentale