La Spal scompare e io mi ricordo Stanzial, eroe viola

Veniva da Ferrara il terzino destro Paolino Stanzial, che vinse lo scudetto viola 1968-69

Stefano
Stefano Bisi
07 Luglio 2025 15:06
La Spal scompare e io mi ricordo Stanzial, eroe viola

La Spal chiude i battenti. Ripartirà dai dilettanti. Per rivedere quelle maglie a strisce piccole bianche e azzurre bisognerà andare nei campi di periferia. Eppure a Ferrara si concretizzò un fenomeno sportivo-sociale ideato dal mitico presidente Paolo Mazza. Nel 1960 ottenne il quinto posto in Serie A con questa formazione: Nobili (Maietti), Picchi, Balleri; Ganzer, Bozzao, Micheli; Novelli, Corelli, Rossi, Massei, Morbello. Il terzino Armando Picchi poi diventò il libero della Grande Inter e l’argentino Massei il trascinatore della squadra dal 1959 al ‘68. E poi Osvaldo Bagnoli e Fabio Capello, autentici miti del calcio.

Direte voi (noi) tifosi della Fiorentina: che c’entra la Spal con la Viola. Poco o nulla, ma uno degli eroi dello scudetto 1968-69 proveniva della squadra di Ferrara. Era il terzino destro Paolino Stanzial, classe 1948. A Firenze in quella stagione gloriosa disputò 7 partite, poi andò al Livorno e tornò in viola nel ‘70-71 disputando 6 partite. Non ha fatto la storia del calcio italiano ma Stanzial, per me, rimane tra coloro che vinsero il tricolore con la squadra ye-ye guidata da Bruno Pesaola, detto Petisso.

Notizie correlate
In evidenza