Tutte le ultime news su Zuppa
La cucina dei toscani poveri, ma non così tanto
Nel saggio di Maria Concetta Salemi “Poveri toscani!” (pp. 144, € 12,00) per l’editrice Sarnus nella collana «La Cuccagna»…
Ristoratori fiorentini: in vetrina i fagioli cannellini
Dopo il pomodoro ad agosto, tocca al fagiolo sgranato diventare protagonista delle squisite pietanze elaborate dai 29 ristoranti aderenti al progetto, che punta a valorizzare la tradizione agroalimentare e gastronomica locale in un’ottica di filiera. Sulle pagine Instagram e Facebook di “Io sono Fiorentino”, le immagini golose delle ricette curate dalla food stylist russa Liudmila Musatova. Ad ottobre il testimone passerà all’uva, poi a novembre all’olio d’oliva e infine a dicembre al cavolo nero…
Castelfiorentino: “APEritivo” nella magica atmosfera del Castello di Oliveto
Dal 18 giugno ogni sera dal giovedì alla domenica (ore 18-22) aperitivo all’aperto nella corte e nei giardini del Castello, con l’APE gastronomico del “Chiosco ai Renai”…
Covid-19: i cuochi degli asili comunali cucinano per la Protezione Civile
Al lavoro in via Torre degli Agli per volontari e cittadini. Funaro: “Grande entusiasmo del nostro personale che si è messo a disposizione in sostegno alla cittadinanza”. Giachi: “Un modo per contribuire alla lotta contro il Coronavirus”…
Da giovedì l’edizione 2019 di Toscana Arcobaleno d’Estate
Il 20 giugno, dalle ore 18.30, una notte di arte, cultura e degustazioni ‘stellate’ in onore di Cosimo, Caterina de’ Medici e Leonardo. Una serata unica nella splendida location del Forte Belvedere tra piatti gourmet elaborati da importanti chef come gli stellati Maria Probst, Filippo Saporito e Marco Stabile, presidente dell’Associazione Ristoratori Fiorentini…
Firenze Bio: la manifestazione del mondo biologico e biodinamico
Dal 15 al 17 marzo 2019 torna alla Fortezza da Basso di Firenze la seconda edizione. Le aziende Cia portano la qualità della Spesa in Campagna. Allo stand della Centrale del Latte della Toscana il nuovissimo latte biologico ad alta digeribilità senza lattosio…
Il 26 e 27 gennaio ritorna Wine&Siena
Aziende vitivinicole e gastronomiche della Toscana e non solo protagoniste negli storici palazzi senesi all’evento esclusivo che presenta una selezione delle eccellenze wine&food presenti nella guida The WineHunter Award 2018 e scelte dal patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher…
Coffee specialty e vini naturali: Simbiosi Organic Cafè a Firenze
Origini, torrefazione e caratteristiche di ogni tipo di miscela, per spiegarne preparazioni e costi…
Firenze e dintorni: un bel viaggio on the road
Molti di noi credono, erroneamente, che si debba andare all'estero per vedere posti meravigliosi e dimenticano che, in realtà, il nostro paese è pieno di splendidi luoghi da visitare e la Toscana fa proprio parte di uno di questi. …
Four Seasons Hotel Firenze dà il benvenuto al maestro Haruo Ichikawa
Una straordinaria opportunità per gustare un’esclusiva cena degustazione, in collaborazione con MGM Alimentari, dello Chef Haruo Ichikawa e provare la sua filosofia di cucina, che lo ha reso uno dei pochi Chef giapponesi ad aver ottenuto una stella Michelin in Europa.…
Carnevale: tutti gli appuntamenti sino a martedì "grasso"
Maschere e sfilate tra satira, gusto e divertimento. Carnevale solidale alle Serre Torrigiani con il party Crazy Fucsia…
From Tuscany with Love: un'altra ricetta toscana di gran successo
Ecco gli ingredienti della Zuppa Contadina (per 4 persone) dal blog lemongrassandoliveoil.com…
Toscana: tutte le eccellenze in vetrina per il Ponte dell'Immacolata
Tante iniziative per grandi e piccoli nei centri storici. Inaugurata oggi a Sesto Fiorentino la prima edizione di "Art&Ciocc". Torna la Sagra degli Antichi Sapori a Lastra a Signa. La Mostra Mercato del tartufo Bianco delle Crete Senesi ad Asciano. A Suvereto gran finale per la 50 esima edizione della “Sagra del cinghiale”…
I mercoledì "spiritati" di Johnny Bruschetta
Dal 22 novembre un ricco calendario di eventi in via de' Macci 77/r…
In Toscana il Natale è più bello: tutti gli eventi in programma
Dall’8 dicembre al 7 gennaio proiezioni e giochi di luce a Firenze. Mercato Nataleperfile a Palazzo Corsini. Il 14 lo spettacolo "La notte dei bambini del Meyer" al Teatro Verdi. Una pista del ghiaccio ai Gigli. Thanksgiving Dinner a Dianella. Un coro di voci bianche a Greve in Chianti. A Barberino maxi tombolate. A San Piero concerti, mostre, e l’arrivo del treno a vapore. Dal 3 a Palazzuolo “Magie dell’Avvento”. A Pistoia e Arezzo installazioni luminose. Al Valdichiana Outlet Village “Lancio delle Lanterne a Led”, la Melevisione di Rai YoYo, Gospel e il trenino delle fiabe. A Livorno la casa di Babbo Natale, alle botteghine di artigianato, gare canore, parate di elfi, pony e asinelli. La Lapponia a Chianciano Terme. Dall’8 al 10 torna l’evento natalizio promosso dal Movimento Turismo Vino…
Bruschette di Johnny Bruschetta firmate da grandi chef
Da giovedì 9 novembre nuove bruschette firmate da Simone Cipriani di Essenziale a Firenze, Maria Probst e Cristian Santandrea di La Tenda Rossa di Cerbaia (Fi), Gabriele Andreoni di Gurdulù a Firenze e Chris Denney di 108 garage di Londra…
Menu scolastico: Firenze lascia la zuppa per i tortellini
Nei mesi scorsi appostamenti fuori dai locali mensa e controllo dei piatti pieni a fine pasto…
A pranzo con i bifolchi nell’antico Santuario di Pietracupa
Protagonista dell’iniziativa lo stracotto, preparato dalle 5,30 del mattino dagli abitanti di San Donato in Poggio…
La festa cinese degli innamorati si festeggia al Fulin
I giovani proprietari del ristorante di Firenze dedicano al Qixi una cena speciale…
Pietrasanta Medievale: weekend tra figuranti, cavalieri e arcieri
Tuffo nel passato nel Borgo a Roccatederighi. I piatti poveri della cucina medievale a Monticello Amiata…
Nuovo ristorante del Vietnam a Firenze
Tre cuoche vietnamite in cucina per una realtà interamente al femminile…
Mense Scolastiche: pollo arrosto, contro zucche cipolle e porri
Marco Stella: "Piatti come il pollo arrosto, la carne rossa, la pasta al ragù a Firenze sono stati aboliti"…
Le Feste d'Autunno nel prossimo fine settimana
Un week end pieno di iniziative in Chianti e sull'appennino. Il 22 e 23 ottobre la festa dell’Ambiente a Dicomano. Le Foreste casentinesi si riempiono di mille colori. L’Olio Novo e i prodotti di stagione tra Castelmuzio e Trequanda…
Sanità in Toscana: la prevenzione del futuro, alimentarsi bene
Nel futuro dell'uomo un nuovo rimedio per prevenire le patologie, prodotti locali e cucina povera, quella del recupero…
Estate medievale: cene in costume, falconieri, arcieri, giocolieri, mercanzie, musica e danze
In Toscana impazza la moda delle rievocazioni e il pubblico corre nei centri storici per assistere a sfilate e combattimenti a Monteriggioni, Certaldo, Cerreto Guidi e Vinci…
"La Cuccìa" ovvero zuppa di grano e ceci di Simone Siliani
La ricetta di questa settimana è di un intellettuale e uomo politico fiorentino, attualmente membro dell’ufficio di Gabinetto del Presidente della Regione Enrico Rossi…
Il Medioevo a tavola
Lo storico della cucina Enrico Carnevale Schianca ha curato, per la case editrice Olschki, “La cucina medievale. Lessico, storia, preparazioni”. Il volume, (pp. XVI-756, Euro 49), è inserito nella Biblioteca dell'«Archivum Romanicum».…
Apre “Ditta Artigianale Oltrarno”
Inaugurazione giovedì 3 marzo alle 18.30 in via dello Sprone 5r. Diretto da Francesco Sanapo, in collaborazione con Daniele Palladini, oltre a coffee bar è anche ristorante con i piatti dello chef Arturo Dori…
Autunno, andar per marroni: ecco le castagne toscane
Domenica sarà nuovamente festa con le delizie autunnali. Treni ed autobus speciali…
Domenica d'ottobre: appuntamenti con il gusto autunnale
Lo Streetfood Village porta a Poggibonsi il cibo di strada certificato. Vernio si tinge di giallo. A Marradi la sagra delle castagne sul treno a vapore. A Palazzuolo sul Senio la Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco. Slow Travel Fest a Monteriggioni, un incontro sulla dimensione spirituale del cammino. Benedetta Parodi inaugura Shopping & Food Show, dal 22 al 25 ottobre alla Leopolda di Firenze. I tartufai senesi tornano protagonisti della Mostra–Mercato di San Giovanni d’Asso…
FestAmbiente 2015, week end di Ferragosto: c'è Caparezza
Musica, teatro, animazione per bambini, cinema, enogastronomia e mostre mercato fino al 16 agosto nel Parco della Maremma…
Magna Etruria: ieri sera la notte dell'archeo-gastronomia a Fiesole
Degustazione, come un viaggio alle origini del gusto, nell’area archeologica di Fiesole in abbinamento alla mostra "La mensa in età etrusca, romana e longobarda"…
Continua anche domani l’emergenza caldo
Temperature elevate e superamento della prima soglia dell’ozono. Il week end fiorentino in riva all’Arno. I “rimedi” per difendersi…
BEF2014: ultimo fine settimana
FOTOGRAFIE. Il 29 e 30 novembre a piazza Santa Maria Novella torna “L’Agricoltura va in città”. Al via oggi l'Antica Fiera di Carmignano. IIª Festa d’Autunno a Monteloro. Il Cavolo Nero e gli altri prodotti di stagione dell'area fiorentina protagonisti di una serie di cene con tema ”L'Orto d'Inverno” nei ristoranti aderenti di Firenze e provincia…
Allerta alimentare su gnocchi di patate per contaminazione
Scatta il ritiro degli gnocchi italiani "Mamma Gina". Lo segnala l'Ufficio federale della sicurezza alimentare tedesco…
2015: un anno con l’Artusi
Le più famose ricette della tradizione italiana scelte e organizzate secondo natura e calendario…
Montalcino, tra vino e piatti tipici sfida all'ultima forchettata
Cena itinerante nei quartieri e turisti incantati a pancia piena…
Bocciate mamma, moglie e fidanzata, la nonna è Made in Italy
Per salvare la qualità dei prodotti Made in Italy a tavola manda in campo la nonna…
Expo Rurale 2014, programma di sabato
Minicorsi per adulti e bambini per potare ortensie e fare i cesti…
Castelli di sabbia in riva all’Arno per Ferragosto
Allo spazio Easy Living menù speciale di pesce, giochi di pallavolo e bocce…
Di Vini Profumi partita stasera, domani si replica
Allestimento nelle sale di palazzo Buonamici in caso di maltempo. Melodia del Vino, il Festival dedicato alle eccellenze toscane del vino, unite ai concerti dei migliori artisti della musica classica internazionale dal 26 giugno al 6 luglio…
Toscana: il programma degli eventi per la notte di San Silvestro
31 DICEMBRE. Molte le iniziative promosse per dare il benvenuto al nuovo anno. Le atmosfere dei burlesque parigini a Foiano della Chiana. Parcheggi gratuiti per i festeggiamenti a Siena…
Festa Rinascimentale in Castello: il 27 ottobre a Pontassieve
TURISMO. Ultima domenica col marrone e le dolci delizie di Marradi, a conclusione la "Sagra delle castagne" che festeggia i 50 anni. Festa della castagna anche a Settimello, Palazzuolo sul Senio e a Pescia…
Marradi: 50° Sagra delle castagne, 3° domenica di dolci delizie
RASSEGNE. E' festa col marrone Mugello. Domani concerto del Conservatorio Cherubini…
Le Terme di Viterbo: tra cultura, benessere e buona cucina
WEEK END. Viterbo è una metà facilmente raggiungibile da Firenze per passare un week end di relax immerso in cultura, cibo e benessere.…
Autunno, tempo di sagre
TOSCANA. A Greve in Chianti "Cuochi e Beccai", il 13 ottobre. “La Marronata” al Comunello di Casale. A Villa a Sesta domenica “Dit’unto”, il primo festival del mangiar con le mani. Le fiere del Marrone di Palazzuolo sul Senio. DolceVernio da venerdì 11…
Domenica il gran finale di Civitas Infernalis
FOTOGRAFIE. Una notte bianca tutta da vivere tra musica, buon cibo, cultura e divertimento…
Archeologia e gastronomia si uniscono per San Valentino
EVENTI A SIENA. Giovedì 14 febbraio negli spazi dell’Enoteca Italiana ‘Il vino l’amore e la seduzione’, prima delle tre tappe di “Narrare il vino fra mito e storia”, evento collaterale alla mostra diffusa “Vino fra mito e storia”…
Eventi in Toscana per festeggiare l'ultima notte dell'anno
CAPODANNO. Ricco calendario di eventi dal mare all'appennino per mangiare, ballare, cantare al ritmo del 2012 aspettando il 2013…
Monteriggioni: su il sipario del primo weekend della Festa Medievale
FOTOGRAFIE. L’appuntamento prosegue fino a domani, domenica 8 luglio, nelle vie e nelle Piazze del Castello, dalle ore 17 alla mezzanotte…
A Firenze i ''Fuochi'' si ammirano dalla spiaggia sull'Arno
SANTO PATRONO. Pochi kit rimasti, affrettarsi per degustare l'ottima zuppa di ceci, le polpette di melanzane e il muffin di mandorle e arance…
L'astrologia in tavola con Nostradamus e Caterina de' Medici
STELLE E CUCINA. 64 deliziose ricette elaborate da Emilio Marchitti…
Sagre del marrone e dei frutti del sottobosco
AUTUNNO. Da domenica 9 ottobre a Palazzuolo sul Senio e a Marradi…
Alle Cascine l'Expo Rurale
FIRENZE. Quando sul green carpet sfilano la Calvana e la Pontremolese, la Chianina e perfino la Limousine…
Un fine settimana da vivere in campagna, ma a Firenze
PARCO DELLE CASCINE. Cosa ne pensate per un fine settimana di andare a vivere in campagna, tra pascoli erbosi, balle di fieno e sentieri nel bosco? Perché la vita rurale non è mai stata tanto hip, in Toscana soprattutto…