Allo Student Hotel va in scena domani la prima giornata del Bright Festival
Giovedì 21 febbraio video mapping, modellazione 3D per videogiochi e produzione musicale…
Giovedì 21 febbraio video mapping, modellazione 3D per videogiochi e produzione musicale…
Un robot ortopedico che porterà un valore aggiunto e che prosegue la collaborazione storica e sistematica con l’Università di Firenze …
Fallisce la prima piattaforma italiana, nata a Firenze e dedicata alle criptovalute. Dagli Emirati Arabi a Facebook: cosa sta succedendo nel mondo della moneta virtuale…
Al via il Mese della Prevenzione della Maculopatia e Retinopatia diabetiche, promosso dal 4 al 28 febbraio…
Il post poetico di una nostra lettrice rimosso dall’amministrazione del social network, perché portatore di “contenuti violenti”. Ennesimo esempio della “artificial stupidity” degli algoritmi che governano il web…
Percorsi assistenziali organizzati in base alla complessità per una maggiore attenzione alle persone più fragili…
Ecco il progetto Uic ‘Cittadini tra cittadini’…
Approvata oggi in consiglio comunale la delibera che dà il via alla fusione per incorporazione fra Silfi e Linea Comune…
Sì a maggioranza alla mozione del Partito democratico; agli ordini del giorno di Sì-Toscana a sinistra e del M5S. Respinto l’atto della Lega…
A Prato un nuovo modello di triage per tutti i Pronto Soccorso. Reparto più colorato per i piccoli pazienti al San Jacopo con i pannelli ispirati alla clown terapia. Ampliamento del servizio pediatrico all'Ospedale del Mugello…
Il Banco Fiorentino organizza, mercoledì 7 novembre, un incontro gratuito. A Grosseto 360 persone hanno partecipato ai seminari formativi organizzati da Confcommercio al Polo Universitario…
A Scandicci 60 lavoratori in crisi…
Il vice segretario Faisa Cisal racconta l'Expo riminese sul settore del trasporto urbano…
Il festival dal 31 ottobre al 4 novembre 2018. Le mostre dal 13 ottobre al 4 novembre 2018…
Nardella: “Contenti che la proprietà intenda far crescere la realtà industriale di Firenze. Mi auguro che lo sviluppo e la crescita dell’azienda possa presto portare nuovi posti di lavoro”…
Arrivano da tutta Italia, con formazione e passioni diverse, ma seguiranno in team il Festival attraverso i Social…
il 25 e 26 settembre 2018 saranno presentate importanti novità nel settore della meccanica e tecnologia d'avanguardia…
La città ideale potrebbe essere oggi rappresentata dalla mappatura tridimensionale di una piazza urbana dove l'intervento inizia prima ancora di realizzarsi concretamente…
Usata per la prima volta a Firenze, potrebbe diventare l'arma del futuro assieme alle bodycam per il monitoraggio del territorio…
Confindustria Toscana Sud apre il nuovo corso gratuito sul design del gioiello…
Ha partecipato anche l'assessore di Palazzo Vecchio, Lorenzo Perra: “Da maggio le pratiche di edilizia saranno accessibili da smartphone”…
In atto il corso addestrativo…
Dal 1° settembre una squadra di tecnici per ogni Quartiere vigilerà sul lavoro del Global Service. Nardella: “Strade censite e monitorate costantemente”. Grassi (Frs): “In Città metropolitana avevano sbagliato negli atti il nominativo del responsabile dell'appalto. Non ci si accorge degli errori formali finché non succedono problemi”. Lavori di E-distribuzione: da giovedì chiusa via Pisana. Porta telematica sulla corsia preferenziale di viale dei Mille: lavori ancora in corso. Petizione proposta del Consigliere regionale regionale Paolo Marcheschi (Fdi). ZTL estesa, Azione NCC: “Soluzione ottimale contro gli abusivi”…
Il sindaco Nardella: “Cavalcavia, viadotti e passerelle sotto controllo. Da quest’anno investito il 30% in più di risorse”. Ancora 10-20 dispersi a Genova. Bandiere a mezz’asta a Palazzo Vecchio in segno di lutto per la scomparsa del fiorentino Alberto Fanfani e delle altre vittime. Benetton: "Faremo di tutto per accertamento verità". Salvini: "Atlantia faccia di bronzo, chieda scusa". I costi della revoca ad Autostrade. Renzi: "Di Maio bugiardo, o sciacallo". Anche l'Independent attacca il governo: "Banda di populisti"…
Più mobilità e internazionalizzazione delle carriere per gli studenti Unipi grazie a Blockchain. La Startup fiorentina Kinoa lancia Kibigo. L'empolese Var Group entra in Smartlabs e Blockit. Nasce a Sesto Fiorentino il Blockchain Life Science Lab…
Interrogazione parlamentare sui farmaci prescrivibili ed il software gestionale…
La ricerca tecnologica che opera dietro la nuova infrastruttura fiorentina…
Delocalizzata l'offerta residenziale rispetto al centro storico…
Sono state individuate diverse criticità, ma sarebbero state trovate soluzioni. Attesa ora per il nulla osta per avviare il servizio agli utenti…
Sicurezza urbana, in Consiglio regionale la richiesta di chiarimenti sul "Contrasto alla crescente criminalità straniera"…
Con Vega onlus i militari dell’Aeronautica donano un elettrocardiografo per la diagnosi e la cura dei piccoli pazienti…
La Regione intende rafforzare la ricerca e l'innovazione nel Servizio sanitario regionale…
Dal 25 maggio in vigore il Regolamento 679/2016 sulla General Data Protection Regulation…
Al via un piano di consistenti interventi di rinnovamento dello stabilimento produttivo di Torino a sostegno della crescita e dell’innovazione del Gruppo…
Rossi: "Fondamentale rinvigorire il tessuto industriale"…
Stamani nell’Auditorium Camerale un incontro sulla nuova tecnologia digitale che rivoluzionerà l’economia, ben oltre il fenomeno delle criptovalute…
VIDEO. In rispetto del lutto cittadino per la morte del senegalese Idy Diene, ucciso lo scorso 5 marzo sul Ponte Vespucci, e per sensibilizzare l'opinione pubblica sul dilagare dei messaggi di odio razziale sul web…
Oggi festa all'Impact Lab al termine del workshop gratuito per ragazzi e bambini…
Attraverso i social network, come whatsapp, cittadini e associazioni segnalano alle forze dell'ordine movimenti sospetti…
Le telecamere per essere davvero utili e funzionali hanno bisogno di software che le rendano ‘intelligenti'. Sulla sicurezza la Regione organizzerà a primavera una giornata di ascolto e confronto…
Grazie a un accordo Regione-Amministrazione penitenziaria. Il garante detenuti Corleone a Pistoia: ambienti migliorati ma resta sovraffollamento. Studiare in prigione: le migliori pratiche in Europa secondo una ricerca dell'Università di Pisa…
Tanta improvvisazione e poca attenzione da parte dei consumatori?…
La Regione Toscana finanzia con altri 850 mila euro 67 progetti di videosorveglianza per altrettanti Comuni o Unioni di Comuni…
Martedì la presentazione dell’inventario…
I giovani potranno mettere al servizio delle imprese di pubblico esercizio le loro attitudini digital aiutandole nei processi di innovazione…
Una Start up fiorentina rischia di diventare leader mondiale nell'accoglienza 4.0…
Uno spazio per la formazione all'Istituto Tecnico Leonardo da Vinci. Il Centro Htec di Haas è organizzato da Benso Tuscany…
Cosa significa operare nel Turismo 4.0 al tempo dei Social Network e dello Storytelling…
Orientato all’innovazione nell’educazione all’imprenditorialità e all’etica d’impresa…
Contrasti al fenomeno dei Neet, i giovani che non studiano e non lavorano…
Un importante contratto prevede la fornitura di turbomacchine per la produzione di energia elettrica in Mozambico…
La preoccupazione dei sindacati dopo alcune indiscrezioni su un possibile ridimensionamento. Baker Hughes, a GE Company (BHGE): "Notizia priva di fondamento"…
"Life Weee" presentato al meeting di settore in corso a Bruxelles…
La prossima settimana aperto solo il Parterre…
FOTO & VIDEO. Una giornata dedicata ai suoi protagonisti. Pegaso d'oro all'organizzazione antincendi. Torna "Io non Rischio", la campagna di informazione della Protezione civile. Record delle centrali 118 dell'AUSL Toscana Centro: soccorsi in 13 minuti. Una canzone per te a Livorno. Un video per guidare i cittadini nella compilazione della scheda per la ricognizione dei danni. Due commissioni d’indagine sull'alluvione…
Estremamente complessa e gravosa la nuova procedura che ha tenuto in stallo gli uffici di tutta la Toscana: grande timore per i possibili errori e per le sanzioni…