Convegni on line per non dimenticare l’orrore della Shoa. A Firenze, mercoledì 27 gennaio su “Dalla Shoah negata al Porrajmos dimenticato: i prodotti dell’odio” in diretta sul canale Youtube. Una selezione di nove film sulla piattaforma Più Compagnia…
Baruffa della Lega sulla vicenda della Capogruppo della lista Nardella a Palazzo Vecchio Mimma Dardano, che aveva accusato l'intolleranza di Salvini quale causa delll’omicidio di Agitu Gudeta…
Passa in Consiglio comunale la delibera proposta dal capogruppo Pd Armentano. Lettera della senatrice a vita. La Lega: “Antirazzisti ok ma che non diventi pretesto per condannare una parte o per censurare l’avversario politico”…
Il Consigliere regionale Alessandro Capecchi (Fdi): “Nuovo lo svolgimento della caccia in quanto attività di pubblica utilità”. La Pietra (FdI): "Sulla caccia FdI aveva ragione"…
I canali social della Galleria degli Uffizi fanno "parlare" il ritratto di Pietro Leopoldo. E Barberino Tavarnelle la celebra con un incontro on line sui diritti delle donne…
A causa dell’aggravarsi dell'emergenza sanitaria, anche i percorsi della memoria trovano nuovi spazi e forme innovative. L'assessore Funaro: “Fondamentale commemorare questi momenti e sensibilizzare i giovani sulla lotta alle discriminazioni e sull’antisemitismo”. Il presidente del Consiglio regionale: “Siamo testimoni della storia. Alle istituzioni tocca la responsabilità di tenere viva la memoria e faremo di più per mantenere salde le radici toscane di libertà, speranza e accoglienza “…
Palagi e Bundu: "Depositata oggi una mozione, con cui chiediamo interventi concreti e immediati che mitighino la conseguenze della sbagliata decisione di chiudere queste fondamentali realtà per il nostro territorio"…
Francesco Pagnini affronterà il delicato tema del rapporto fra adolescenti e comunicazione. Una ricerca europea racconta come vivano i videogiochi. I serious games, come alleati nel combattere l’odio…
AGENZIA DIRE. In occasione dell'inaugurazione dell'Arena di Janine, nel borgo di Rondine, in provincia di Arezzo, la senatrice a vita ha fatto riflettere tutti noi per non dimenticare gli orrori del passato. Per 30 anni ha visitato le scuole di tutta Italia per portare la sua testimonianza di sopravvissuta alla Shoah…
Matt Dillon, Vinicio Marchioni, Elio Germano e Sandra Milo ospiti degli eventi. Omaggi a Boris (con alcuni attori della serie, tra cui Caterina Guzzanti). Tra gli eventi la masterclass del maestro del cinema Thomas Vinterberg, tra i fondatori di Dogma 95, e l’anteprima di Valley of Gods del regista polacco Lech Majewski…
Ma il PMLI la difende e critica l'Anpi. Commenti violenti e sessisti contro Monica Marini su Facebook. Il presidente della Confcommercio fiorentina Aldo Cursano interviene sul caso della paninoteca Sunset minacciata…
Rossi: «Siano accolti subito. Sindaco ripari a questa situazione». Gelli: "No alle discriminazioni verso i figli degli operatori impegnati contro la pandemia". Sinistra Civica Ecologista: “Lega e destra che amministrano la città si scusino e riammettano i bambini”…
Dieci appuntamenti con i migliori protagonisti italiani. Nella sua 4^ edizione si affaccia ad illuminare una serie di luoghi di grande fascino, tra l'Oltrarno e le colline che incorniciano la città, in location come Villa Bardini e Villa Strozzi, passando dalla Sala Vanni e toccando le mura cittadine e le sponde dell'Arno con il Santarosa Bistrot e il circolo della Rondinella del Torrino, il magico di Villa Demidoff a Pratolino e la tenuta di Poggio Casciano, sede del Ristorante Le Tre Rane Ruffino, sulle colline di Grassina. Sui vari palchi si esibiranno artisti del calibro di: Danilo Rea, Tinissima Quartet, Nico Gori, Alessandro Lanzoni Trio, L'Orchestino, Roberto Ottaviano UK Legacy, Francesco Zampini Trio, Girlesque Street Band…
Erano le 8.10 di mattina dell’8 agosto 1956 quando un incendio si propagò a 1700 metri di profondità e non concesse scampo a 262 minatori. Tra loro anche tre toscani: Otello Bugliani di Massa, Enrico Del Guasta di Cascina, partigiano e medaglia d’oro al valor civile, e Romano Filippi di Firenze. Cerimonia a Vicopisano…
Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “La dignità negata dalle decisioni del governo regionale sul tema della non autosufficienza”. Sarti: “il piano triennale di vita indipendente non basta. Abbandonare percorsi di istituzionalizzazione”…
Parte la “call” rivolta a tutti i cittadini, per raccogliere testimonianze volte a ricostruire un affresco della città e della regione. Saranno raccolte tutte sul sito www.ildiariopopolare.it. Il progetto è a cura di fund4art, grazie al patrocinio del Comune di Firenze e l’Assessorato alla Memoria, in collaborazione con MAD - Murate art District…
A Firenze sfregio al murale che raffigura il partigiano Sarti, a Grosseto a fuoco una stele che ricorda i partigiani uccisi. Dal presidente dell’Assemblea toscana l'invito a onorare chi ha dedicato tutta la vita a testimoniare i valori dell’antifascismo…
Nuovo episodio nel Quartiere 2: il simbolo nazista con accanto simboli satanici e la scritta "heil satan" sulla chiesa della Beata Vergine Maria alle Cure. Indaga la Digos. SPC: "Necessario un quotidiano impegno a favore dei valori della Resistenza". Armentano (Pd): "Mai abbassare la guardia". Dardano (Lista Nardella): "Importante che si siano avviate tutte le indagini del caso per accertare dinamiche e responsabilità"…
L’appuntamento giovedì 16 luglio alle ore 19:00 in Piazza SS. Annunziata. Ieri sera Lega e FdI in piazza contro la legge Zan Scalfarotto”. Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune): “Contro l'omo-lesbo-bi-transfobia e l'impegno per il Gonfalone di Firenze al Pride 2021. Parere positivo questa mattina sulla mozione che chiede un pieno sostegno del Comune”…
Offese di fronte all'esercizio commerciale del Consigliere Ciulli, Presidente della Commissione Cultura. Gli assessori Funaro e Sacchi: “Firenze, città dei diritti, ripudia un’offesa così violenta e inaccettabile”. Armentano, Albanese e Perini (Gruppo PD): “Ancora più convinti di dover riconoscere e tutelare sempre di più i diritti di tutte e di tutti”. La solidarietà di Rifondazione Comunista, Sinistra Progetto Comune e Sinistra Italiana: "L'omotransfobia esiste nel Paese e dovrebbe interrogare chi insiste a negare che sia un problema". Il vicepresidente del Consiglio comunale Cocollini: “Condanna per ogni forma di discriminazione”. Il presidente del Q5 Balli insieme ai capigruppo Buricchi (PD), Trallori (Lista Nardella) e Ricci (Italia Viva): “Continueremo insieme a lui a promuovere iniziative per i diritti delle persone”…
Opera di Sergio Staino, iniziativa di Comune, A.N.V.A, Associazione Cassettai , Confesercenti. Nardella: “La nostra città è un faro, continueremo a fare la nostra parte”…
Il Comune istituisce la commissione consiliare permanente Uguaglianza, diritti e inclusione sociale. Solidarietà dal Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Consiglio comunale straordinario, siamo tutti Marco Dianda». Italia dei Valori: “La nostra solidarietà all'educatore del nido di Spianate, insultato da un genitore”…
L'Odg Toscana ha sottoscritto nei mesi scorsi un accordo con la Fondazione Montanelli Bassi. Bartoli: "Feltri si aggiorni prima di parlare". ll messaggio delle Case della Memoria: «Significherebbe tradire la nostra memoria storica»…
La denuncia di Tommaso Fattori, candidato presidente della Regione per Toscana a Sinistra: "Energumeni di estrema destra hanno rotto il naso e gli occhiali ad Anna del Movimento di Lotta per la Casa. Violenza vigliacca, che ha colpito una donna sola, minuta e non più giovane"…
Sdegno e condanna di ANPI. Barni: “Parole e pensieri vergognosi, frutto di idea malsana della politica”. Valeria Cammelli (Cgil): “Evidentemente il tarlo della superficialità, della ricerca di scontro a tutti i costi, dell'utilizzo della violenza verbale si insinua anche fra noi. Questo pessimo esempio di politica i mugellani non se lo meritano. Metteremo sempre la massima attenzione nel contrasto di episodi così contrari al comune sentire della nostra gente”…
FOTO E VIDEO. La Fondazione Solidarietà fa partire la campagna "Emergenza Cibo", legata alle nuove e numerose necessità causate dalla crisi sanitaria: 1.700 pasti al giorno preparati dalle mense, 850 famiglie ricevono un pacco alimentare. Lunedì a Firenze manifestazione delle associazioni Rom. A Pisa conclusa distribuzione dei Buoni Alimentari. Dall’inizio dell’emergenza distribuiti 693 mila euro a 2.208 famiglie…
Ore 10,30 l'assemblea pubblica sulla riapertura delle scuole, promossa dai Grembiuli Appesi. Ore 15 con Firenze Antifascista contro Casapound. Ore 17 flash mob al fianco delle lotte statunitensi…
FOTOGRAFIE. Antonella Bundu (SPC): "Sono le persone nere a rischiare e a essere uccise in percentuali ben più alte". Ma dal Cpa FiSud parte l'appello per un corteo in contemporanea sino al consolato USA…
FOTOGRAFIE. Rimosso il simbolo razzista dal selciato della strada fiorentina, Dario Nardella ha incontrato i due giovani stranieri che potrebbero essere i destinatari del gesto intimidatorio…
Il sindaco Nardella ha provveduto a far cancellare il simbolo nazista. Ieri la notizia già data da Nove da Firenze. Bundu: "Gesto vigliacco e intimidatorio". Il console di Israele Carrai: "Il popolo ebraico è più forte dell'odio". La Lega: "Gesti di antisemitismo inaccettabili e assolutamente da condannare"…
Firenze, la consigliera comunale di SPC su Facebook racconta che un cassiere dava del "lei" a tutti con una sola eccezione: "Ad alcuni viene proprio naturale trattare le persone nere con meno rispetto". Era successo altre volte, oggi per una volta ha reagito. "E stanotte penso che dormirò proprio bene"…
A denunciare la comparsa del simbolo nazista era stata ieri una coppia di religione ebraica lì residente, che l'aveva notata la mattina uscendo di casa. Antonella Bundu (SPC): "Gesto vigliacco e intimidatorio, chiediamo la rimozione immediata"…
Terminata la raccolta fondi “La solidarietà non discrimina” di Chimera Arcobaleno. Sinistra Italiana contro gli attacchi della destra all'associazionismo lgbtqi+…
L'attacco della Lega Nord al presidente Giani. L'Agenzia di stampa Italpress parla di aggressione razzista. Rossi esprime solidarietà: "Vergognoso anti-meridionalismo". Il Consigliere Paolo Marcheschi (Fdi): “Bisogna recuperare la pluralità delle agenzie di stampa nazionali che sono state tagliate fuori”…
Tutte le iniziative saranno inibite al pubblico a visti i decreti ministeriali emessi a causa dell'emergenza sanitaria e saranno invece trasmessi in diretta sui social network istituzionali. Quattro ore di diretta a partire dalle 16.00 con artisti e rappresentanti delle associazioni…
In Consiglio regionale ampia convergenza in aula delle forze politiche sul sostegno a chi affronta in prima linea l'emergenza e chi ne subisce le conseguenze economiche. Le dichiarazioni e gli atti approvati…
Stella e Marchetti: "Provvedimento a scopo precauzionale. E i grandi uffici valutino di adottare forme di telelavoro". Domani il Consiglio regionale sarà improntato sull'emergenza sanitaria…