Fiorentina - Bologna: formazioni ufficiali, gioca Venuti
In campo al Franchi alle ore 15, arbitra Orsato di Schio…
In campo al Franchi alle ore 15, arbitra Orsato di Schio…
A causa dell’aggravarsi dell'emergenza sanitaria, anche i percorsi della memoria trovano nuovi spazi e forme innovative. L'assessore Funaro: “Fondamentale commemorare questi momenti e sensibilizzare i giovani sulla lotta alle discriminazioni e sull’antisemitismo”. Il presidente del Consiglio regionale: “Siamo testimoni della storia. Alle istituzioni tocca la responsabilità di tenere viva la memoria e faremo di più per mantenere salde le radici toscane di libertà, speranza e accoglienza “…
Percorsi alla scoperta delle tradizioni, della storia e del sapere millenario del popolo ebraico domenica 6 settembre…
Attività anche per i più piccoli, oltre a una speciale apertura del cimitero monumentale e visite guidate. Il Coronavirus non ferma l'estate del Balagan Café, sere d'agosto: tra musica, incontri e buon cibo. Visita guidata al cimitero ebraico di Livorno domenica 26 luglio…
Ogni struttura ha una capacità definita. Vertice della Prefettura con i rappresentanti delle varie Fedi. Laura Lega: "Incontro proficuo" …
Sarà incentrato sul tema del lavoro e trasmesso su Rai5…
Oggi a Firenze alle 18,15 sull'Arengario di Palazzo Vecchio, in diretta su Rtv 38, Radio Toscana e sul profilo Facebook del primo cittadino Nardella, In città terreno fertile anche per l'eredità spirituale lasciata dal "sindaco santo" Giorgio La Pira…
Presentazione giovedì 6 febbraio alle 17 in sala Gonfalone. Interviene il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani. Con l’autore saranno presenti anche Rav Gad Piperno, Rabbino di Firenze, Izzedin Elzir, Imam di Firenze e Don Giovanni Momigli, direttore dell’ufficio diocesano di pastorale sociale di Firenze…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Venuti al posto di Dalbert. Queste le scelte di Iachini nella partita dedicata a Narciso Parigi. Fischio d'inizio alle 18. Primavera vince a Bologna con rete di Chiti e respira in classifica …
Posizionati sei quadrati di ottone che sopra hanno incisi i nomi di deportati. Cerimonia solenne e alcuni automobilisti indispettiti per il traffico. La vicesindaca Giachi: "Stiamo causando disordine e difficoltà, e questo è un bene perché questa non è una manifestazione neutra ma che vuol ricordare un inciampo ben più grave del nostro oggi"…
L’attrice Premio Oscar ripercorre le pagine del diario di Anne e ci conduce attraverso la storia di cinque donne che, da bambine e adolescenti, sono state deportate nei campi di concentramento, ma sono sopravvissute alla Shoah. Un evento cinematografico prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partecipazione con Rai Cinema in collaborazione con Anne Frank Fonds di Basilea e il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa. Con la colonna sonora di Lele Marchitelli…
Ingegnere elettronico, 46 anni, romano, succede ad Amedeo Spagnoletto. L'assessore comunale Martini: "Spero che ci incontreremo presto con il nuovo rabbino per continuare nel solco di una esperienza importante già avviata". Il benvenuto della Regione…
Il presidente del Consiglio comunale Alessio Mantellassi: «C’è soddisfazione per essere riusciti a condividere questa scelta fra tutte le forze politiche». Stasera la mozione sarà formalmente sottoposta al voto…
Izzedin Elzir docente a un corso di aggiornamento per giornalisti: "Non è come cinque anni fa ma resta il problema dell'urbanistica". L'ex Rabbino Levi: "Entro l'autunno un ufficio informazioni alla Sinagoga". Elogi a Papa Francesco per Abu Dhabi…
Gran finale delle celebrazioni per il Millenario di San Miniato…
Domani mattina, nel Salone del Cinquecento di Palazzo Vecchio. Martedì al Teatro Spazio Alfieri va in scena ‘Invece accade’. Negli cinema arriva "Chi Scriverà la Nostra Storia"…
Il sindaco Nardella: “Firenze saluta Idy, uomo buono e innocente che amava la nostra città”…
Sabato 10 marzo 2018, dalle ore 15.00, al Ponte Vespucci "Siamo tutti Senegalesi". Una Raccolta fondi per Diene Idy per iniziativa dei negozianti dell'Oltrarno…
A Firenze il Merc’ANTino di Natale della Fondazione ANT. Domenica 11 dicembre l’evento natalizio promosso dal Movimento Turismo Vino Toscana . A Barberino e Tavarnelle la pista di ghiaccio in piazza. A Prato i maestri cioccolatieri Chocomoments in Piazza Duomo. A Orbetello la musica del Johnny O’Neal trio. Centinaia di presepi a Sarteano…
Oggi la ricetta di un noto chef di origine francese…
Il vicario generale dell’Arcidiocesi di Firenze ci racconta il suo speciale ricordo culinario dell'infanzia nella sua "Ricetta del Cuore"…
La sensibilità delle famiglie non cattoliche disintegra l'arte: ragazzi fuori dal Museo…
Il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale dal 9 al 13 novembre alla Fortezza da Basso. Questa mattina a palazzo Panciatichi religioni a confronto sulla sfida radicale di Francesco I. Firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione della Scuola per l’educazione al dialogo interreligioso e interculturale. Domani il Museo di Palazzo Vecchio aperto dalle 9 alle 23…
Distribuiti gli inviti per la messa al Franchi, disponibili quelli per il Ridolfi. Vertice in prefettura per esaminare tutti gli aspetti organizzativi. Martedì prossimo al Teatro del Sale in azione tre cuochi di tre diverse confessioni per un dialogo culturale tra convivialità e sapori…
L’universo onirico e arcaico del pittore di origini ebraiche, in 140 opere inedite, fra dipinti, disegni, incisioni, provenienti dalla collezione dellʼIsrael Museum di Gerusalemme. A Roma, al Chiostro del Bramante, fino al 26 luglio 2015. Tutte le informazioni al sito http://chiostrodelbramante.it/.…
Da oggi, il palcoscenico è un po’ più buio. L’attrice, drammaturga e scrittrice, è deceduta nella notte in una camera della Lillian Booth Home, la casa di riposo nel New Jersey gestita dall'Actors' Found dove risiedeva dal 2009. Con il Living Theatre, portò a teatro l'arte concettuale.…
Presentazione del libro “Costruire la società. Israele tra passato e futuro”, domenica 15 febbraio a Livorno…
Il sindaco Nardella: «A Firenze il memoriale italiano del Block 21 di Auschwitz»…
A Livorno fiaccolata per la pace in programma mercoledì 13 agosto…
Incontro interculturale giovedì 26 giugno alle ore 19…
A Palazzo Vecchio la consegna dei Fiorini d’oro…
Prosegue l’evento estivo della Comunità ebraica di Firenze…
VIDEO. Una raffinata commedia agrodolce alla “Woody Allen”, diretta da John Turturro. …
SHOAH. Salvò centinaia di vite dallo sterminio nazista. Nel Salone dei Cinquecento consegnata la medaglia alla memoria al cardinale, arcivescovo di Firenze durante la seconda guerra mondiale…
TOSCANA. In Consiglio provinciale di Firenze le testimonianze di Rav Levi, del Sindaco di Mauthausen. 23 i riconoscimenti assegnati agli ex internati. A Palazzo Vecchio Vannucci (Pd) ha invitato i consiglieri ad indossare un tringolo rosa…
DISCRIMINAZIONE. Rossi: "Grazie ai ragazzi che sono qui e alla loro voglia di sapere". Renzi: “Non è un film. Dipende anche da noi che non accada più”. Altre manifestazioni in tutta la Toscana. Contestazione dei Rom al Comune di Massa…
MEDAGLIA. Si è svolta stamani presso la Sinagoga di Firenze la consegna della medaglia di Giusto tra le nazioni a Gino Bartali, il campione di ciclismo che si è adoperato durante le persecuzioni fasciste…
FIRENZE. Conferenze, laboratori, specialità culinarie, bookshop, il concerto di Miriam Meghnagi e una performance dedicata a Gino Bartali nella sinagoga di Firenze…
ARTE. Palazzo Pitti. Profetico o premonitore il sogno come manifestazione e rivelazione di un altro mondo ha avuto varie interpretazioni nel corso del Rinascimento.…
OLOCAUSTO. Il presidente dell'Assemblea regionale oggi a Livorno per la seduta solenne. Dalla tragedia della Shoah il primo germoglio dell'identità europea…
VIDEO. Il programma degli eventi a Firenze…
NEONAZISMO. In seguito alla tragedia avvenuta a Tolosa dove un killer ha aperto il fuoco e ha ucciso quattro persone davanti alla scuola ebraica Ozar Hatorah. Manifestazione contro il razzismo il 21 marzo in piazza SS Annunziata…
GIORNATA EUROPEA CULTURA EBRAICA. Tra gli ospiti Haim Baharier, Eugenio De’ Giorgi, David Parenzo, Moni Ovadia e Klaus Davi. In programma spettacoli teatrali, mostre, conferenze, percorsi enogastronomici e visite guidate in Sinagoga. Domenica 4 settembre…
RELIGIONI. Il culto della congregazione ebraica riformata in occasione delle festività maggiori…
I COEN E IL SENSO DEL TUTTO. Che i Coen siano cantori del moderno uomo comune – ma sarebbe meglio dire mediocre, in tutte le sue eccezioni – lo sanno ormai tutti. Che il grottesco sia la loro arma migliore per rivelare le debolezze, le inconsistenze, le nevrosi e le fragilità dei...…