Sabatini GINO° distillato analcolico dallo spirito toscano
Il lancio sul mercato è accompagnato dal nuovo sito…
Il lancio sul mercato è accompagnato dal nuovo sito…
Il ministro ad interim Giuseppe Conte ha firmato il decreto del Ministero delle Politiche Agricole…
In Toscana c'è da tutelare un patrimonio di 15 milioni di piante. Coldiretti regionale: "Si conferma un aumento già stimato del 31% rispetto al 2019 con 14mila tonnellate di olio prodotto e qualità eccellente". Confagricoltura Pistoia: "Necessario e urgente istituire il distretto del vivaismo olivicolo della Valdinievole"…
La guida attribuisce la doppia allo Chef De Santis del Brunelleschi Hotel di Firenze. A Montalcino la Sala dei Grappoli di Castello Banfi-Il Borgo riceve la stella. Il riconoscimento anche allo Chef Juan Quintero del Ristorante Il Poggio Rosso di Castelnuovo Berardenga. Per il 7° anno consecutivo lo Chef Giuseppe Mancino viene premiato con due stelle. Il ristorante Atman di villa Rospigliosi conferma la sua stella…
Nuova produzione di comunità a Radicondoli, grazie a un Piano Integrato di Filiera da 1 milione e 200 mila euro. Il sindaco Francesco Guarguaglini: “C’è un vento nuovo che soffia sul territorio, di sviluppo e valorizzazione che noi siamo impegnati a portare avanti”…
Il provvedimento per favorire la coesione sociale, consolidare i legami tra persone…
Il presidente della Toscana l'ha firmata stasera e riguarda gli spostamenti fuori comune e l'attività dei centri culturali e sociali cui vengono consentiti asporto e consegna a domicilio. "Abbiamo raccolto le sensibilità dell’associazionismo toscano ponendo le attività di somministrazione in assoluta equità fra le attività di ristorazione e i circoli"…
Alcuni suggerimenti per accelerare il procedimento e gustare al meglio questo frutto prelibato…
I venti anni del riconoscimento non potevano cadere in un anno migliore per il Chianti Classico…
Rientra nella campagna Nessuno Indietro con cui la cooperativa mette a disposizione un milione di euro per ridurre le disuguaglianze…
Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti attacca: «Tante parole e pochi fatti, così Pd e sinistra lasciano indietro gli agricoltori»…
Per i prossimi anni l'intenzione è valorizzare al massimo l'aspetto alimentare…
Per un lunch break dai sapori genuini, gustoso e veloce, nel cuore della città. Il servizio di consegna e take away è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 12:30 alle ore 14:30 per la consegna a domicilio dalle ore 12:00 alle ore 15:00 per il ritiro o consumo sul posto…
Fondato nel 1807, ottiene il prestigioso riconoscimento conferito a soli 200 locali in tutta Italia…
Dopo sei anni di sperimentazioni l'azienda agricola toscana "La Ranocchiaia" di San Casciano Val di Pesa lancia il primo blend biologico palatabile per venire incontro ai gusti dei più piccoli, spesso restii ad assumere questo alimento. E' noto che i bambini – soprattutto quelli in fase di divezzamento – abbiano difficoltà ad assumere l'alimento ricco di sostanze benefiche come i polifenoli, ma allo stesso tempo dal sapore non sempre compatibile col loro gusto…
Un tavolo regionale con i rappresentanti di Pam, Lidl, Federdistribuzione, le Coop, Conad, Eurospin, sotto la regia dell’assessore all’Agricoltura, Marco Remaschi e dell’Assessore Stefano Ciuffo. Forza Italia: "Bene lo sblocco alla vendita per i vivai ma serve un piano straordinario per il settore"…
Servono oltre 80 mila mascherine al giorno agli agricoltori nei campi. Mati (Confagricoltura Toscana): “Florovivaismo in ginocchio. Bene lo sblocco alla vendita per i vivai, ma serve un tavolo nazionale". Coldiretti: "Bene Ismea su stop dei mutui e altre misure per il settore agricolo che garantisce cibo ai consumatori"…
Come prediligere i prodotti di qualità locale nella spesa on line…
Al lavoro in via Torre degli Agli per volontari e cittadini. Funaro: “Grande entusiasmo del nostro personale che si è messo a disposizione in sostegno alla cittadinanza”. Giachi: “Un modo per contribuire alla lotta contro il Coronavirus”…
Disdette sugli ordini -27%. Crollo del fatturato -41%. Crollo delle presenze in agriturismo -79%. La richiesta agli istituti di credito: tassi agevolati alle imprese…
Paura per agriturismi: disdette al 70% per Pasqua su tutto il territorio. Il sindaco di San Gimignano Marrucci: «Dobbiamo essere tutti consapevoli che la prima misura economica da intraprendere è quella del contenimento dell’emergenza sanitaria»…
Si è aperta stamani alla Stazione Leopolda di Firenze l'anteprima del Consorzio per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate nelle tre tipologie: Annata, Riserva e Gran Selezione. Partecipazione record delle aziende. Per la seconda volta porte aperte al pubblico nel pomeriggio finale di martedì 18 febbraio…
Sono le persone accolte nelle strutture di accoglienza del Comune. L’assessore Vannucci: “È un’occasione bella, gioiosa e molto sentita per stare vicino a chi si trova a dover fronteggiare delle fragilità”. Menu eccellente e alla fine panettone per tutti…
Confagricoltura: "Il raccolto è andato molto peggio delle previsioni". I produttori chiedono anche che venga confermata la cifra di 5 milioni di euro a sostegno delle aziende olivicole …
Il 69% dei turisti italiani desidera prendere parte a una esperienza olio, ma solo il 37% vi ha effettivamente partecipato nel corso dei viaggi più recenti: un mercato ampio ancora da soddisfare con un’offerta più strutturata…
'Porte aperte' alla scuola don Facibeni per visitare i laboratori gratuiti. Alla Scuola per contadini nel Chianti le opportunità della nostra terra…
A Bagno a Ripoli degustazioni, show cooking e street food al giardino “Nano Campeggi”. Dal 6 all’8 dicembre la 27^ edizione della kermesse dedicata all’olio extravergine d’oliva a San Quirico d’Orcia…
Succederà domenica 10 novembre. Oggi a Roma blitz davanti a Montecitorio di migliaia di agricoltori, allevatori, cittadini, esponenti istituzionali e ambientalisti contro la diffusione di cinghiali e altri animali selvatici…
Successo di pubblico per i racconti della Pescheria e la pizza di Ghevido, si pensa ad un secondo appuntamento…
Per merito dello Chef Rocco De Santis dell'Brunelleschi Hotel…
La Cia Siena invita ad acquistare le produzioni di qualità delle aziende agricole locali. Prezzo medio 12-13 euro al litro. Il consiglio è quello di frangere le olive in giornata per evitare danni causati dalla mosca delle olive…
Artigiani in Villa a San Casciano in Val di Pesa. A Rufina domani gran finale del Bacco Artigiano. A San Casciano dei Bagni la Fiera. Un “Capriccio Di…Vino” al Castello di Oliveto…
FOTOGRAFIE. Musica, spettacoli, cultura, sport e cibo dal giorno alla notte a Firenze e dintorni. Ecco i musei aperti (tra cui il Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi). Allo spazio estivo il Molo dj set. Gli stornelli fiorentini al Flower al Piazzale. Al parco dell'Anconella festa brasiliana. Il “Concerto dell’Assunta” nella Pieve di San Pietro a Cascia. Tornano i fuochi a Bilancino. Mercato settimanale a Empoli. A Prato l'Ostensione della Sacra Cintola dal Duomo. A Vaiano cocomero e brindisi per tutti. A Marina di Pisa si esibisce Claudio Batta. All'Acqua Village lo spettacolo di flyboard…
Nuova meta per gli amanti della cucina napoletana appena aperto all'interno di The Student Hotel, dove ogni sera sarà possibile assistere allo "show" della creazione di mozzarelle e burrate in diretta…
Il progetto Pizza Eataly creato in collaborazione con Slow Food: tra le protagoniste la “Pizza Firenze” con Mortadella di Prato “Marini” e Pecorino Toscano DOP “Il Fiorino”…
Un progetto della Fattoria Dianella a 500 anni della morte del genio. Stamani le marze strappate dalla vigna originaria dalla Casa degli Atellani sono state simbolicamente piantate nei terreni della collina di Sovigliana…
Out Of The Box ......MARIA Elena Savini Per Savinijewels…
Le istruzioni per utilizzare i nuovi voucher in agricoltura a seguito delle modifiche al contratto di prestazione occasionale introdotte dal “Decreto Dignità” …
A Bagno a Ripoli la prima "Fiera del Chianti". A San Piero a Sieve la seconda domenica di Festa del Marrone. A Marradi in treno a vapore a gustar marroni. La Mostra del Carro Agricolo a Fratticciola. Funghi e castagne protagonisti delle feste del Monte Amiata. Olio novo a Castelmuzio: ultimo giorno…
La manifestazione ricca di iniziative, tra stand gastronomici e degustazioni di prodotti locali, dal 12 al 14 ottobre. Domenica a Casale torna la Marronata, con la tradizionale vendita e degustazione dei prodotti tipici. Menu di Strada a Poggibonsi. L’Olio Novo a Trequanda…
Miari Fulcis: "Un danno ingente. Adesso vicini a chi deve ricostruire"…
Per ricostituire i boschi andati in fiamme ci vorranno almeno 15 anni …
La Toscana sceglie la merenda per promuovere l’evento più atteso dell’anno…
Viaggio nei mercati contadini e nelle botteghe della ‘Spesa’ della Cia…
Nel borgo fiorentino torna l’evento promosso dall’Associazione nazionale che riunisce i migliori cibi “on the road” della tradizione italiana e internazionale. Non solo sapori, ma anche musica dal vivo e tanta allegria…
Grazie al finanziamento, prosegue la collaborazione tra la cooperativa Fontenuova e il Comune di Bagno a Ripoli: per il secondo anno, un gruppo di richiedenti asilo ospitati a Grassina darà una mano nell'attività agricola svolta dagli utenti del centro diurno di via Fortini…
Degustazioni “spiritose” con gli assaggiatori Anag. Studenti coinvolti in accoglienza…
Tante iniziative per grandi e piccoli nei centri storici. Inaugurata oggi a Sesto Fiorentino la prima edizione di "Art&Ciocc". Torna la Sagra degli Antichi Sapori a Lastra a Signa. La Mostra Mercato del tartufo Bianco delle Crete Senesi ad Asciano. A Suvereto gran finale per la 50 esima edizione della “Sagra del cinghiale”…
Perché non regalare vini dell'azienda vitivinicola di Montefiesole?…
Numerose le iniziative in programma nelle prossime settimane in tutto il territorio per poter degustare le bruschette con l’oro verde appena spremuto. Tanti eventi riuniti in un unico grande calendario denominato “Oliving”, messo a punto dalla Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese…
Dopo appena 50 anni scompare il carrello del vitto ed arriva un vassoio misurato sulle necessità del degente…
I prodotti d'eccellenza dell'agroalimentare toscano sbarcano in Germania…
Ripristinata funzionalità portale Inps, ora è possibile utilizzare i nuovi voucher…
Una delle produzioni simbolo dell’agricoltura toscana come l’olio extravergine di oliva, secondo le previsioni, segnerà un calo importante nell’annata 2017…
La più antica cooperativa agricola toscana apre le porte a Nove da Firenze…