Convegno, docufilm e francobollo per i 100 anni di Carlo Azeglio Ciampi
Anniversario della nascita del presidente emerito livornese, scomparso nel 2016. Seduta solenne in Consiglio regionale…
Anniversario della nascita del presidente emerito livornese, scomparso nel 2016. Seduta solenne in Consiglio regionale…
Domani cade il bicentenario della nascita del padre della cucina italiana. Cerimonia in piazza d'Azeglio. La Festa Artusiana a Forlimpopoli…
FOTOGRAFIE E VIDEO. Svelato il francobollo più grande del mondo. 200.000 posti in più sui treni. Netflix presenta la mostra dedicata a The Witcher…
La Festa del Marrone a San Piero a Sieve e Casole d'Elsa. A Castagno d’Andrea la Ballottata. Fall foliage a Badia Prataglia (Poppi). I frutti del sottobosco di Palazzuolo sul Senio. A Marradi sul treno a vapore. Funghi protagonisti delle feste che portano alla scoperta di Abbadia San Salvatore, Cana, Vivo d’Orcia, Bagnolo, Arcidosso e Santa Fiora…
Artigiani in Villa a San Casciano in Val di Pesa. A Rufina domani gran finale del Bacco Artigiano. A San Casciano dei Bagni la Fiera. Un “Capriccio Di…Vino” al Castello di Oliveto…
Nel vivo dei festeggiamenti del gruppo Poligrafici Editoriale S.p.A.…
Stamani l’annullo filatelico di Poste Italiane in Palazzo Vecchio…
Celebrazioni in città in occasione del 243° Anniversario dell’Indipendenza Americana …
Presentato oggi in Consiglio regionale per i 500 anni dalla nascita del Granduca, ha una tiratura di 2 milioni e 500mila esemplari…
Cosimo I de' Medici nacque il 12 giugno 1519. Per celebrare la ricorrenza, l'iniziativa di Poste italiane nella sede del Consiglio regionale…
A margine della presentazione dei quattro francobolli commemorativi di Leonardo da Vinci…
La Fondazione AMI ha realizzato tre cartoline con le immagini più significative della storia dello Spedale Misericordia e Dolce…
Alla presenza dell'assessore al decentramento e biblioteche Massimo Fratini, dell'assessore alle tradizioni popolari Andrea Vannucci, del presidente del Calcio Storico Fiorentino Michele Pierguidi, del direttore del Corteo storico della Repubblica Fiorentina Filippo Giovannelli e del capitano dei Bandierai Antonio Marrone…
Terminano i lavori di ristrutturazione dell'antico Ospedale fiorentino, una struttura di grande servizio per la comunità, piena di suggestioni architettoniche…
Mostre di modellismo, esposizione di vaporiere accese e circuito di trenini in scala realmente funzionanti, previsti treni storici sulla panoramica linea Porrettana…
Mostre di modellismo ferroviario, esposizione di vaporiere accese e circuito di trenini in scala realmente funzionanti. Previsti treni storici sulla panoramica linea Porrettana…
Marroni per tutti i gusti a Marradi. A Castagno d’Andrea i frutti del bosco. A Sarteano è il “Tempo dell’olio”. Doppio appuntamento per celebrare olio e sapori tipici a Roccastrada. A Cetona “Sul filo dell'Olio”. "Camminata tra gli olivi" a Sinalunga e Castellina in Chianti…
Tanti eventi il 1 ottobre. The Big Draw, il festival del disegno a Firenze. In Arno parata scenografica con imbarcazioni di ogni tipo. La corale brasiliana Unicanto nella Chiesa di S. Frediano in Cestello. A Campi l'appuntamento con il mercatino tra privati. Si conclude domani a Rufina il Bacco Artigiano. Escursione nella Foresta di Sant’Antonio. A Chiusi il Mercatino di Porsenna. Tutti sui pattini a San Miniato con il Roller Fest…
A Palazzuolo sul Senio dall'8 ottobre per quattro domeniche. Per tre domeniche anche a San Piero a Sieve. Sagra delle castagne e del Marron Buono di Marradi. Festa della castagna a Monticello Amiata…
La Festa Medioevale a Malmantile. Domani la 60ª Edizione della Mostra del Chianti. Il giorno della cicogna 2017 a Quarrata…
Il 2017 è l’anno del centenario del “British Institute of Florence”.Per celebrare questa importante ricorrenza,l'istituto ha organizzato insieme al Cinema Odeon il “British 100 Film Festival”…
VIDEO E FOTO. Una intera giornata dedicata al ricordo, all'accoglienza ed al ringraziamento per gli Angeli del fango nelle foto del nostro Alessandro Zani…
50 anni dopo Firenze e la Toscana commemorano la tragica Alluvione del 1966…
TartuFesta a Montaione. A Marradi i marroni. Siena capitale del turismo sostenibile. Trekking urbano a Murlo. A Sassofortino la Festa della Castagna…
Il 28 ottobre proiettato 'Animeland - Racconti tra manga, anime e cosplay' di Francesco Chiatante…
Un week end pieno di iniziative in Chianti e sull'appennino. Il 22 e 23 ottobre la festa dell’Ambiente a Dicomano. Le Foreste casentinesi si riempiono di mille colori. L’Olio Novo e i prodotti di stagione tra Castelmuzio e Trequanda…
Sulla costa fino a Livorno codice arancione e tutto l'entroterra codice giallo dalla mezzanotte di oggi alla mezzanotte del 2 giugno. Ieri a Firenze intervento per un grosso albero pericolante…
Oggi ha inaugurato la mostra su Giovanni Spadolini alla sede dell'Ente Cassa di Risparmio e prima in visita all'Alinari…
Dal 12 gennaio al 29 febbraio allo Spazio Mostre Ente Cr Firenze e alla Biblioteca Nazionale Centrale…
Ultima domenica col marrone a Marradi e con con la Ballottata a Castagno D'Andrea. Iniziativa benefica dei maestri cioccolatieri a Prato. In treno a Badia Prataglia e per il Tartufo delle Crete Senesi, che invade le vie di Asciano. C'è anche Pescia Antiqua…
Domenica sarà nuovamente festa con le delizie autunnali. Treni ed autobus speciali…
Lo Streetfood Village porta a Poggibonsi il cibo di strada certificato. Vernio si tinge di giallo. A Marradi la sagra delle castagne sul treno a vapore. A Palazzuolo sul Senio la Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco. Slow Travel Fest a Monteriggioni, un incontro sulla dimensione spirituale del cammino. Benedetta Parodi inaugura Shopping & Food Show, dal 22 al 25 ottobre alla Leopolda di Firenze. I tartufai senesi tornano protagonisti della Mostra–Mercato di San Giovanni d’Asso…
VIDEO & FOTO. E venerdì 13 e sabato 14 marzo il convegno "Niente fu più come prima"…
FOTOGRAFIE. Pubblico in crescita e per domenica è attesa la giornata dei record con appuntamenti collaterali e tante iniziative. Martedì corteo in Oltrarno. Concerto con l'ORT al Teatro Excelsior di Empoli. Il Castello di Monteriggioni in maschera…
A Palazzo Vecchio domenica 12 ottobre 2014, anche la celebrazione della 64esima Giornata Nazionale Vittime Incidenti sul Lavoro…
Novità e tradizione, momenti di svago e iniziative culturali…
Settimana di festeggiamenti dal 23 al 31 agosto con stand gastronomici in tutte le contrade …
Visite guidate al Museo del Ciclismo Gino Bartali per il centenario della nascita del campione…
MONTEPULCIANO. Tante iniziative per gli abitanti; e per i wine-travellers, pacchetti ospitalità. Un’opera del 1970 dello scultore Mario Ceroli in dono alla comunità…
PRESEPI AD AREZZO. In mostra, a San Giovanni Valdarno, presso la Basilica di Maria SS. delle Grazie.…
TOSCANA. Il 12 febbraio secondo grande corso mascherato a Viareggio. Parate anche a Santa Croce sull’Arno e a San Romano…
IL TARTUFO BIANCO. Migliaia di visitatori per il gusto a cielo aperto…
UNIONE NAZIONALE UFFICIALI IN CONGEDO. Si inaugura il 4 novembre la mostra organizzata presso la Caserma Vannini. A progettarla il Colonnello (ris) Salvatore Scafuri insieme al Circolo Filatelico Fiorentino.…
FIRENZE. Saranno duemila gli esemplari esposti. Tra le novità: annullo filatelico, specialistiche del Lizard e del Fiorino…
TRADIZIONI LOCALI. Appuntamenti da domenica con le tradizionali manifestazioni…
AUTUNNO. Da domenica 9 ottobre a Palazzuolo sul Senio e a Marradi…
LIBRI. Il 7 novembre in Palazzo Vecchio il ricordo di Bernardo Cennini. Alle ore 11 in Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, il Professore Franco Cardini ricorderà l’orafo che avviò la prima tipografia fiorentina…
SAPORI TOSCANI. Trentaseiesima edizione. Dal 22 al 25 settembre si rinnova l’appuntamento a Rufina, sabato 24 settembre a Firenze il tradizionale corteo per la consegna del vino…
Convegni, mostre, mongolfiere e una stele commemorativa a Campo di Marte…
ATLETICA. Il vicesindaco Nardella: “Lo sport contro ogni discriminazione e ghettizzazione”. "In ognuno di noi c’è un colore, mescoliamoci” Ovvero: giochiamo e gareggiamo insieme, “normali” e disabili. E’ questo lo slogan della V Giornata Paralimpica…
PALLAVOLO, MONDIALI A FIRENZE. Al Nelson Mandela Forum fino a mercoledì sono in programma due gironi dei quarti di finale per un totale di sei partite (due al giorno); venerdì e sabato se ne giocheranno altre quattro per i piazzamenti dal 9° al 12° posto…
PALLAVOLO A FIRENZE. La rassegna è stata presentata oggi dall’assessore Allocca nella sede della Regione Toscana a Palazzo Strozzi Sacrati. Da lunedì riflettori puntati anche su Firenze.…
PALLAVOLO AZZURRI. Campionati maschili di volley che vedranno scendere in campo al Nelson Mandel Forum di Firenze sei squadre (le altre sei giocheranno a Roma) delle dodici rimaste in gara, molte delle quali con le carte in regola per la conquista di una medaglia iridata.…
Ricco il programma di appuntamenti che faranno da cornice all’evento. Dalle 15 al Palazzo Comunale l’emissione della “Cartolina Filatelica di Buonconvento” con annullo di Poste Italiane.…
Aprile 1524, Giovanni da Verrazzano scopre la baia di New York. Aprile 1967, a New York Nino Benvenuti diventa campione del mondo dei pesi medi. Due date celebrate nel Verrazzano Day che si tiene il 17 aprile a Greve in Chianti.…
Anche il Teatro della Pergola di Firenze festeggia la prima ricorrenza, in Italia, della Giornata Mondiale del Teatro.…
GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO. Sabato 27 marzo, anche in Italia, saranno i teatri ad essere festeggiati. Tante le iniziative con prezzi speciali e... dietro le quinte.…
EVENTI IN TOSCANA. Dal 24 al 27 settembre Rufina festeggia il suo trentaquattresimo "Bacco Artigiano", la manifestazione che pone in primo piano il vino e i prodotti tipici, insieme alle varie forme di artigianato artistico presenti sul territorio.…
A MONTEPULCIANO. Si svolgerà da domani a Montepulciano dove si ritroveranno i membri, più o meno giovani, di 103 associazioni. Il gruppo più numeroso? Da Argentina e Brasile.…
VIGILI DEL FUOCO. A Pompieropoli la presenza del Gruppo Storico dei Vigili del Fuoco di Firenze in programma, al centro commerciale "I Gigli" di Campi Bisenzio, dal 27 al 30 agosto.…