Piombino guarda al futuro: riconversione e riqualificazione industriale
Oggi il tavolo sull'importante città costiera. Il consigliere regionale Anselmi: “Recovery e fondi Ue per rilanciare politica industriale e innovazione"…
Oggi il tavolo sull'importante città costiera. Il consigliere regionale Anselmi: “Recovery e fondi Ue per rilanciare politica industriale e innovazione"…
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
Sani (Pd): "Per completare la Siena–Grosseto mancano 22 milioni, il nuovo governo trovi risorse". La deputata Pd Susanna Cenni ha presentato una nuova interrogazione al Ministero dei trasporti sul futuro della statale, un'infrastruttura significativa per la viabilità e la sicurezza stradale di vasti territori della Toscana del sud e delle regioni limitrofe…
Oggi la visita del sindaco Nardella: "Contenti che l'azienda fiorentina sia protagonista di questo filone della ricerca"…
Consegnato al Ministero Infrastrutture e Trasporti il progetto per la richiesta di finanziamento. Il sindaco Conti: «Progetto che rivoluzionerà la città»…
L’Associazione Nazionale dei sindaci dei 460 Comuni italiani a vocazione enologica si schiera a difesa dei territori e dei paesaggi agrari di pregio…
I delegati della RSU sollecitano ad investire su una organizzazione più efficiente anche per gestire le risorse che arriveranno con il recovery fund…
Il Consiglio e la Conferenza approvano il bilancio di previsione 2021-2023. Ecco i principali progetti illustrati dal Sindaco Dario Nardella. La delibera presentata da Brenda Barnini. 101 milioni per le scuole, 60 per viabilità e pianificazione del territorio, 6,2 per la gestione di beni immobili…
Respinti i ricorsi presentati da Mibact e Italia Nostra contro la delibera di Via che aveva completato l’iter progettuale dell’opera…
La società potrà contare fino a 10milioni di euro di finanziamento regionale a fronte delle rilevanti criticità conseguenti all’emergenza sanitaria da Covid-19. Il dibattito in Consiglio regionale…
L’allarme di Confartigianato. Cna: "Ristori non solo sui codici Ateco, ma sul calo dei fatturati". Confagricoltura: “Subito un tavolo con l’assessore Saccardi”. I Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Alessandro Capecchi, vice-presidente della Commissione Territorio, Ambiente, Infrastrutture e Vittorio Fantozzi, vice-presidente della Commissione Sviluppo economico: “Il settore ha bisogno di risposte urgenti, dai contributi alle infrastrutture”…
Torselli in commissione Bilancio, Fantozzi vicepresidente della commissione Sviluppo economico, Petrucci in commissione Sanità, Capecchi vicepresidente della commissione Territorio e Infrastrutture nonché presidente della commissione Controllo. Veneri fa parte della commissione Istruzione e attività culturali e della commissione Politiche europee…
Approfondiamo incarichi e curriculum della squadra di Eugenio Giani…
Rilievo anche ai "consiglieri speciali" del presidente…
Due rotatorie, pista ciclabile e marciapiedi…
Ranaldo (Confindustria): "Subito un piano industriale per la ripresa della Regione". Gronchi (Confesercenti): "Servono interventi decisi, legislativi ed economici"…
Presentato venerdì dal presidente della Regione ai 19 firmatari del Patto per lo sviluppo, il documento sottoscritto nel luglio 2019 per favorire la ripresa dell’economia regionale. Confindustria chiede un maggiore contributo alla salvaguardia del tessuto industriale…
Sul Recovery Fund le critiche di Forza Italia…
Aprirà il 24 agosto. Saranno concessi ai comuni (non in aree interne e con popolazione fino a 10mila abitanti) contributi a sostegno di investimenti in infrastrutture per il turismo ed il commercio…
Un gruppo di iscritti a Sinistra Italiana, di diverse province toscane, compresi quattro coordinatori provinciali, continua l’impegno a sostenere la lista Sinistra Civica Ecologista nella coalizione con il centrosinistra. "Per la prima volta nella storia repubblicana, la destra, ‘questa’ destra, non è scontato che perda in Toscana"…
Fino al 25 ottobre treni ogni domenica e anche il giorno di Ferragosto. Raddoppio Granaiolo-Empoli: via ai lavori nel 2022…
Per cittadini e imprese in arrivo servizi innovativi con la fibra fino a casa
…
Cia Toscana: “Sostegno alle imprese, semplificazione ed infrastrutture per evitare tracollo”. L'On. Erica Mazzetti, di Jacopo Cellai, Capogruppo al Comune di Firenze, del Vicecoordinatore Giampaolo Giannelli, del Responsabile Lavoro Pino D’Aliesio di Forza Italia: “Preoccupati per la tenuta delle aziende medio-piccole. A rischio vere e proprie eccellenze. Serve liquidità ora!”…
L'investimento della Regione. Sono venti i comuni con ‘aree bianche’ – quelle appunto dove il privato ha dichiarato di non voler investire – dove i servizi in banda larga sono già vendibili. In altri sei comuni la vendita dei servizi partirà a settembre…
Mugnai, Mazzetti e Cellai (Forza Italia): “Il PD si dimentica di pianificare le infrastrutture nell’area produttiva. Il governo Conte frena il rilancio economico-occupazionale”. Rifondazione: "Una colata di cemento inutile senza precedenti. Unico leader vero della politica è Confindustria. I cittadini se lo ricordino alle elezioni regionali". Il Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Per riaccendere il motore delle opere disboscamento procedurale permanente». …
Cellai, Internò, Sbal e Giannelli (Forza Italia): "L'è tutto sbagliato, l'è tutto da rifare". L'assessore: "Lavori programmati per la prossima settimana" …
Il presidente della Giunta Regionale, Enrico Rossi: "Cruciali anche per il futuro"…
Una petizione promossa dal sindaco di San Gimignano sta raccogliendo adesioni in tutta Italia. Casini (ALI) al governo: "Serve uno sforzo in più". Centro commerciali naturali, aperto il bando della Regione…
L’opera era rientrata in competenza Anas a novembre 2018 dopo la gestione provinciale. Filca-Cisl: “Investire sulle infrastrutture per evitare altri disastri e vittime”. Legambiente: “Per la ripartenza del Paese non servono nuove autostrade o pedemontane, ma un piano per la messa in sicurezza del territorio a partire dalla rete nazionale dei viadotti”. Fattori: “investire in interventi di manutenzione, non in grandi opere inutili”. Stella (FI): "In Toscana ci sono 632 ponti a rischio, Regione e Governo intervengano". Scaramelli (Italia Viva): "Oggi Aulla, qualche settimana fa nel senese. Sblocchiamo subito i cantieri". La Pietra (FdI): "Specchio del malgoverno della sinistra e di Conte"…
La cerimonia nel Salone dei Cinquecento con il sindaco Nardella e l’assessore Martini. Anche il Comune di Lastra a Signa ricomincia ad assumere…
Terminata da poco una riunione tecnica in Regione. Per il presidente Rossi un utile chiarimento. Valutata la sentenza del Consiglio di Stato, sono stati discussi gli strumenti tecnici per riprendere l'iniziativa. Nel consiglio comunale di Firenze vivace discussione…
Dalla Regione un milione per la realizzazione del “Raccordo stradale tra via Fiorentina (SP44) e via Piero Della Francesca”…
La commissione ministeriale ha dato il via libera al progetto Anas. L'assessore regionale Ceccarelli: "Un passo avanti decisivo"…
Razzanelli (Forza Italia), sostenuto da Lega, Fdi e M5S, ha dichiarato guerra all'opera: 81 pagine di rilievi ambientali, 27 di contestazioni giuridiche e 22 tecniche. Vuole rallentare l'iter e se possibile sospendere la realizzazione della tratta. L'amarezza dell'assessore Giorgetti: "Bel regalo ai fiorentini, rischiamo di perdere 80 milioni di euro di finanziamenti europei... ma replicheremo"…
Al via un master di secondo livello dell’Università di Firenze su "Sicurezza, controllo e manutenzione"…
La vicesindaca di Firenze, Giachi, eletta nel consiglio direttivo. Presenti in Palazzo Vecchio oltre 150 amministratori. Bugli all'assemblea: "Costruiamo il futuro sulle fondamenta della collaborazione"…
Regione: il Documento di Economia e Finanza illustrato da Bugliani (PD). Le opposizioni all'attacco. Casucci (Lega): "La Toscana non cresce, le previsioni per il triennio sono già vecchie". Marcheschi (Fdi): "Poca visione e poco coraggio". Giannarelli (M5S): "Inefficace per i cittadini e per le imprese"…
Strade, ferrovie, porti, aeroporti: Ranaldo, presidente di Confindustria regionale, chiede un incontro urgente con il presidente del Consiglio Conte. "Le nostre difficoltà si ripercuotono in tutta l'Italia". Le priorità sono Tirrenica, Due mari, sistema aeroportuale, potenziamento dei porti e nodo fiorentino dell’alta velocità ferroviaria. L'Associazione Costruttori Edili di Siena plaude all'approvazione progetto definitivo della E78 Grosseto-Fano…
Maxi-cantiere per la messa in sicurezza tra Ginestra e Montelupo Fiorentino. La Regione sta pensando a una fermata intermedia dei treni per facilitare chi lascerà a casa l'auto…
L'azienda di gestione aggiudicata a una società in house dell'amministrazione comunale. Il governatore Rossi: "Bravo sindaco"…
Al Tribunale Amministrativo è sempre pendente il ricorso presentato dai comuni della Piana fiorentina, contrari al progetto per il nuovo scalo di Peretola …
Prospettive di sviluppo ci sarebbero anche per le produzioni tipiche del Made in Italy…
Masterplan da 60 milioni per il Galilei: presentato il progetto di ampliamento del terminal di Pisa. Record di traffico e rinnovo partnership con Ryanair. Rossi: "La Regione restituirà a Pisa gli utili del sistema aeroportuale toscano". +2,3% nel 2018 anche a Firenze…
L’investimento di TIM è di oltre 350mila euro…
Convegno in programma a Firenze giovedì 10 gennaio sulla mobilità su ferro con ingegneri e sindacati…
Approvata oggi in consiglio comunale la delibera che dà il via alla fusione per incorporazione fra Silfi e Linea Comune…
Venerdì a Roma la Conferenza dei servizi sull'ampliamento dell'Amerigo Vespucci a Peretola…
Toscana Digitale, ultima tappa ad Arezzo il 6 novembre…
Le principali associazioni di categoria annunciano un patto di legislatura su un programma ampiamente condiviso, aperto a tutte le altre organizzazioni…
Ha partecipato anche l'assessore di Palazzo Vecchio, Lorenzo Perra: “Da maggio le pratiche di edilizia saranno accessibili da smartphone”…
FOTOGRAFIE. Al via anche a Castel San Niccolò e Pontremoli, e prima a Poggio a Caiano, Certaldo e Roccalbegna. Il network KoobCamp, nell'ambito dei Certificati di Eccellenza 2018, ha selezionato i campeggi e villaggi italiani con il miglior Wi-Fi: vince il Camping Village Le Esperidi di Bibbona (LI)…
La ricerca tecnologica che opera dietro la nuova infrastruttura fiorentina…
Sono quattordici i comuni dell'aretino dove nei prossimi mesi partiranno i cantieri …
Ogni anno circa 140.000 passeggeri sono deviati su altri scali …
Un sito dedicato a studiare materiali, componenti e soluzioni ingegneristiche per futuri sistemi di produzione di energia pulita e sicura…
L'Italia punta tutto sul turismo, non solo gli antichi borghi abbandonati ma anche le infrastrutture da recuperare…
La situazione nel territorio metropolitano di Firenze. Convenzione per la manutenzione Fosso Macinante e Canale Goricina…
Banda larga in tutte le frazioni della Toscana entro il 2020. Previsti altri 257 milioni di investimenti nella nostra regione.…
FOTOGRAFIE. La quarta volta di Nove da Firenze nella capitale della Languedoc, dove sono in esercizio quattro linee di tram per un totale di 56 chilometri di binari…