Il Gonfalone di Firenze ospite speciale a “Leggere per non dimenticare”
Venerdì 11 dicembre alle 17,30 in diretta sulla piattaforma digitale…
Venerdì 11 dicembre alle 17,30 in diretta sulla piattaforma digitale…
L'evento, nel pieno rispetto delle norme sanitarie previste, si è svolto, questa mattina, presso la caserma "Redi"…
Draghi (Fratelli d'Italia): "Episodio deludente: il Gonfalone sorretto da un solo cerimoniere accompagnato da uno stereo". Palagi e Bundu (SPC): "Dispiacere e amarezza per le immagini del video che gira, mentre viene riprodotta la musica in formato digitale"…
Tutte le iniziative a partire dal 2 novembre…
E ripartono le celebrazioni per il bicentenario della fondazione. Oggi l'emissione di un francobollo appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere”…
Il nuovo governatore si è ufficialmente insediato oggi. “La annuncerò nella prima riunione di Consiglio” che dovrebbe essere il 19 ottobre. Un grazie a Rossi: "Enrico passerà alla storia come un grande presidente della Toscana". Una cravatta rossa come passaggio di testimone …
Centinaia alla Vela di Avane per il funerale dello Scolopio da 55 anni punto di riferimento e anima dell’istituto Calasanzio. Presente il Gonfalone del Comune…
Le iniziative a Firenze in occasione del 150° Anniversario. La presidenza del Consiglio comunale ha organizzato una serie di eventi…
La città è rimasta strettamente legata a quel che accadde a Roma il 20 settembre 1870 in quanto Capitale dell’allora Regno d’Italia…
Edizione limitata per le norme anti Covid. Partecipa il Gonfalone di Firenze …
Ha partecipato anche il presidente del Consiglio comunale di Firenze col Gonfalone…
Sabato 5 settembre a Vicchio dalle 9.30, l’iniziativa rimandata a causa della pandemia …
Celebrazioni mercoledì 2 settembre a Campi Bisenzio e a Empoli. Il 6 settembre A Prato…
Si è conclusa con successo la 239° Antica Fiera di Lastra, tante persone agli eventi nel rispetto delle normative anti-Covid…
Parteciperà anche la Metrocittà Firenze con il Gonfalone…
Il 12 agosto le celebrazioni con inizio alle 9. Presente anche il Gonfalne di Firenze…
Il programma si apre alle 7 con i rintocchi della Martinella …
Una comunità intera stretta nel dolore per la scomparsa di uno degli ultimi empolesi che ha combattuto per liberare la città e l'Italia dal nazifascismo. Barnini:«Rolando è un patrimonio dell’umanità dell’Empolese-Valdelsa»…
Cerimonia importante per celebrare i 200 anni dalla nascita dell'autore del libro di cucina che ha unificato l'Italia…
Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani rappresenterà l’amministrazione col Gonfalone del Comune di Firenze …
Il presidente Luca Milani ha ricordato Luca Palandri, scomparso giovedì scorso…
Stroncato da una brutta malattia con cui combatteva da tempo, era da decenni un punto di forza dell'Ufficio cerimoniale. Milani, presidente del Consiglio comunale: "Ci mancherai tanto". Giovannelli, direttore del Corteo del Calcio storico: "Ha sempre fatto della sua disponibilità un’arma vincente e ha sempre lavorato per la sua Firenze". Il cordoglio del sindaco Nardella e di tutte le forze politiche. Renzi: "Un grande esempio" …
Il sindaco Roberto Ciappi il 27 maggio deporrà una corona sulla tomba della famiglia Nencioni. Dirette Facebook, ricordi virtuali e contributi video…
FOTO & VIDEO. A Prato la deposizione della corona d'alloro al monumento. Le Donne di Magliano cantano on line "Vien la primavera". Appuntamento con il live streaming su social, NoiTv e Controradio. Videodibattito del sindacato Confial…
FOTO & VIDEO. Il video-messaggio del presidente della Giunta regionale per il 25 aprile. A Firenze la deposizione della corona in piazza dell’Unità, poi sull’Arengario con la prima tromba del Maggio che ha intonato il “Bella Ciao”. Gli eventi proseguono in radio e sui social…
Sabato mattina Andrea Dell'Ira eseguirà il brano nell'arengario davanti al sindaco Nardella. Il governatore Rossi a Figline di Prato con Biffoni e una ristretta rappresentanza dell'Anpi…
Da Firenze a Pisa, da Livorno a Cortona alcune foto che immortalano un momento altamente suggestivo…
Domani, venerdì 28 febbrario alle 11.30, l'inaugurazione nella sala Gonfalone di Palazzo del Pegaso…
A Palmi intitolata una strada alla giovane fiorentina uccisa dalla criminalità. Firenze presente con il gonfalone e il presidente Milani…
La rievocazione di quest'anno dedicata a Uberto Bini…
Palazzo delle Esposizioni gremito da autorità, associazioni, gonfaloni e cittadini in occasione del 77° anniversario della partenza dei 532. Poi il corteo nelle strade e nelle piazze. Enrico Rossi: “Onoriamo la storia vera del nostro Paese”. Il sindaco Brenda Barnini: «Empoli ha la responsabilità dell’antifascismo e della memoria»…
Verso Toscana 2020: non è piaciuta al Carroccio la scelta dell'aspirante governatore di utilizzare anche il vessillo della Regione durante il primo discorso a San Miniato. Montemagni: "Quel simbolo è di tutti". La replica: "La bandiera è di uso corrente. Ad ognuno la sua bandiera"…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Martedì 21 gennaio alle 9, convegno in sala Gonfalone con gli operatori ‘Emdr’, metodo di trattamento dei problemi legati a esperienze emotivamente stressanti. Primo piano su Amatrice e sul caso della ‘ludoteca resiliente’ nella città colpita dal sisma. Porta i saluti il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani …
Sarà un 30 novembre pieno di eventi in città: dal corteo dei Gonfaloni alla manifestazione di piazza Repubblica, dalla cena al Tuscany Hall con 1200 persone al doppio spettacolo al Mandela Forum. E al Franchi i viola giocano di sera. Rischio concreto di code e caos. E potrebbe anche piovere…
Palazzo Spinelli: tavola rotonda in Regione venerdì 29 novembre dalle 15 fino alle 18,30…
Presentazione giovedì 28 novembre alle 17. Interverranno, oltre al presidente Giani, il consigliere Bambagioni e il parlamentare Mugnai con il presidente dell’associazione vittime Pietracito e il giornalista Pallanti…
Nella ricorrenza dei 20 anni dalla morte, la cerimonia in Consiglio regionale alla presenza dei figli Marina e Alberto. Giani: “Non poteva mancare tra i grandi toscani che danno il nome alle nostre sale”. De Robertis: “Un faro la sua straordinaria azione di governo e la lungimiranza politica”. La richiesta di Roggi: “La Regione completi la pubblicazione dei suoi diari, interrotta dal Senato”…
Il presidente del Consiglio regionale Giani ha ricevuto nella sala del Gonfalone il club che milita nella massima serie. Al suo fianco i consiglieri Massimo Baldi e Marco Niccolai. Donata a Giani una maglia personalizzata con il numero 42 …
A San Miniato, il 9 novembre apre la Mostra Mercato Nazionale che compie mezzo secolo. Inizia sabato anche la Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Giovanni d’Asso. Il 16 e 17 novembre protagonista in Mugello…
Dal 4 al 21 novembre, presso le sale espositive Carlo Azeglio Ciampi e Zap, la mostra sul grande fiume proprio nella ricorrenza dell'alluvione. Alla base c'è l’idea del definitivo recupero del rapporto tra i cittadini e l’Arno…
Presentazione lunedì 4 novembre alle 17.30 in sala del Gonfalone. I saluti istituzionali del presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani. Interviene il consigliere Paolo Bambagioni…
Nel 101° anniversario della fine della prima guerra mondiale. A Montelupo la proiezione del film "La Grande Guerra". A Prato il corteo per le vie cittadine…
Dario Del Sordo è stato sepolto al cimitero di Fontanella. Il sindaco Brenda Barnini: «È stato un punto di riferimento morale per tutte le nuove generazioni»…
Venerdì 11 ottobre alle 17, sala Gonfalone a palazzo del Pegaso, nel volume di Simona Bertocchi si parla del “Genio” pasticcere. Ogni capitolo parla di un dolce ispirato o ideato da lui, che segna una fase della sua lunga vita. Interviene il presidente Eugenio Giani…
Visita istituzionale venerdì 11 ottobre a Villa Bandini in via del Paradiso (ore 18)…
La commemorazione delle vittime al Campo di Marte. Ieri sera la solita provocazione di Casapound…
La presidente provinciale Vania Bagni: "Unità e determinazione per contrastare i fascisti del terzo millennio". Commemorato il 76° anniversario del bombardamento della stazione di Campo di Marte…
Martedì 24 settembre (ore 17) in via Baracca inizia il viaggio istituzionale del simbolo cittadino. Il presidente del Consiglio comunale Milani: “Con questa iniziativa portiamo direttamente il Gonfalone dai fiorentini". La Famiglia del Gonfalone esce in media 2-3 volte a settimana…
Grazie a una ricerca del giornalista Franco Mariani il Comune celebra il suo Vessillo e la Famiglia di Palazzo con tanti eventi. Appello per la ricerca dei parenti degli 80 dipendenti che ne hanno fatto parte. Primo evento in Sala d'Armi il 14 settembre con Giani e Milani…
Si inizia alle 10 con la consegna dei ceri alla Cappella della Cintola, poi dopo una giornata piena di eventi nel tardo pomeriggio il Corteggio Storico e alle 22,30 l'Ostensione che per la prima volta sarà fatta dal nuovo Vescovo Giovanni Nerbini…
Alle 18 la Messa solenne di insediamento di Giovanni Nerbini che domani celebrerà la sua prima Ostensione della Sacra Cintola. Corteggio Storico imponente: ecco composizione e percorso. In piazza solo 4750 persone, maxischermo tra piazza Duomo e largo Carducci…
Oggi per il 75° anniversario l'inaugurazione del simbolo cittadino realizzato come da tradizione dalle monache di Rosano…
Oggi alle 18 in piazza Fra Ristoro ci sarà anche una delegazione del Comune di Firenze con Gonfalone. Alle 20 "pastasciutta antifascista"…
FOTOGRAFIE. Musica, spettacoli, cultura, sport e cibo dal giorno alla notte a Firenze e dintorni. Ecco i musei aperti (tra cui il Parco di Pratolino e Palazzo Medici Riccardi). Allo spazio estivo il Molo dj set. Gli stornelli fiorentini al Flower al Piazzale. Al parco dell'Anconella festa brasiliana. Il “Concerto dell’Assunta” nella Pieve di San Pietro a Cascia. Tornano i fuochi a Bilancino. Mercato settimanale a Empoli. A Prato l'Ostensione della Sacra Cintola dal Duomo. A Vaiano cocomero e brindisi per tutti. A Marina di Pisa si esibisce Claudio Batta. All'Acqua Village lo spettacolo di flyboard…
FOTOGRAFIE. C'era il presidente della Giunta Regionale Rossi. Il presidente del Consiglio comunale Luca Milani ha partecipato al fianco del Gonfalone. Presenti anche l’amministrazione comunale di Empoli e Sindaco, assessori e Presidente del Consiglio comunale di Rignano sull'Arno…
Evento anche a Villa Vogel, sabato 10 agosto alle 18:00. Una mozione di Sinistra Progetto Comune per "impedire celebrazioni fasciste nelle date della Liberazione"…
Il presidente del Consiglio comunale Milani stamattina col gonfalone alle cerimonie alla stazione felsinea. "Solidarietà piena ai familiari delle vittime che ancora non hanno trovato risposte"…