Informazione e potere: per Sergio Lepri "fino agli anni Sessanta censura prassi abituale"
Lo storico direttore dell’Ansa riflette sulla libertà d’informazione in Italia nell'ultimo numero della Nuova Antologia…
Lo storico direttore dell’Ansa riflette sulla libertà d’informazione in Italia nell'ultimo numero della Nuova Antologia…
Con il viaggio intorno al mostro di Firenze, nel libro scritto da Andrea Ceccherini e Katiuscia Vaselli e pubblicato da Caosfera…
Virginia Nesi racconta la sua storia. Uscita Ebook: 12 gennaio 2021…
Insignito grazie a una indagine nella Liberia post Ebola. A Lavinia Nocelli va la Menzione Speciale…
Sabato 12 dicembre alle 11.00 online sulla piattaforma virtuale Più Compagnia …
Il sindaco Nardella: "Grazie al loro lavoro possiamo contare su un servizio assolutamente indispensabile. Il resoconto in diretta di quanto avvenuto della nottata di venerdì ne è un esempio". Ast: "Insulti e intimidazioni verbali da non sottovalutare"…
Nardella: "Sono vicino a lui e a tutti gli operatori dell'informazione". A Tommaso Germogli de La Nazione tutta la solidarietà dei colleghi, Odg Toscana e Ast…
Lutto nel mondo giornalistico, è stato una firma storica de La Nazione e si è dedicato con generosità al volontariato …
La redazione in sciopero. L'intervento del sindaco di Livorno Luca Salvetti. Il Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera Nardi: "A fianco dei giornalisti perché va difeso un patrimonio di pluralismo e libertà della Toscana". Angelini, CGIL: “E’ inaccettabile che lo si faccia senza alcun confronto preventivo con i rappresentanti di chi il giornale lo fa, nel chiuso di stanze con i vetri oscurati in spregio anche di chi su carta e on line, ogni giorno trova le informazioni che cerca”…
Solidarietà di Odg Toscana e Confartigianato: : "La politica segua da vicino tutta la vicenda"…
A Palazzo Strozzi Sacrati sono in corso gli ultimi preparativi in vista della grande serata elettorale di lunedì 21 settembre…
Associazione Stampa e Unione Stampa sportiva: l'esclusione dei media locali ha penalizzato la Toscana…
"Piena solidarietà al Direttore e ai colleghi" dall'Associazione Stampa toscana. Tetti (Europa Verde): "La Lega conferma suo carattere illiberale"…
Viareggio propone una serie di talk di fine estate, nello scenario elegante ed esclusivo del grand hotel, uno dei luoghi simbolo della Versilia e del turismo italiano. Sono cinque gli appuntamenti in calendario de “Gli incontri del Principe” e a condurli sarà il giornalista Stefano Zurlo, inviato speciale de “Il Giornale”…
Festival Trame d'estate dal 20 al 23 agosto nel sito Unesco di Palazzo Mediceo…
Nel 2009 venne concessa al grande giornalista l'onorificenza per il suo impegno nel Premio Letterario Boccaccio…
SUCCEDE A FIRENZE. Presso “ Gelatarium”, via Cavour 12/r, le opere di pregio di artisti contemporanei. Da un’idea di Carmelina Rotundo. Chiusura il 18/08 (orari 12-20)…
Appuntamento il 4 agosto al Museo della Badia di Vaiano-Casa Agnolo Firenzuola. Prosegue a Forlimpopoli la XXIV edizione della Festa Artusiana…
“Comunicazione della cultura e cultura nella comunicazione” l'argomento dell'incontro giovedì 30 luglio. Interviste di Marco Ferri…
Oltre 100 i firmatari e sostenitori in totale tra grandi maestri artigiani, brand fiorentini e personalità illustri del mondo della cultura, del giornalismo e della moda…
Aveva 75 anni. Protagonista di grandi battaglie sindacali. Funerale domani alle 10 alla chiesa di Sant’Ambrogio …
Approvato in Consiglio comunale un ordine del giorno di Sinistra Progetto Comune…
VIDEO. Carlo Bartoli, da dieci anni al vertice dell'ordine regionale verso la presidenza del consiglio nazionale della categoria, a nome del gruppo professionale di Controcorrente…
Cerimonia sul luogo dell'attentato di stampo mafioso che il 27 maggio 1993 causò cinque vittime e numerosi feriti…
I festival cinematografici sostenuti dalla Regione Toscana avranno la possibilità di avere una sala virtuale a favore del pubblico nazionale e oltre i confini.Ticket online e prenotazioni a partire dal 22 maggio …
Webinar sui canali facebook di Consiglio regionale e Comitato per le comunicazioni. La voce di giornalisti televisivi e radiofonici che hanno raccolto, verificato e trasmesso notizie sull'emergenza sanitaria ed economica. Palinsesti rivisti e ampliati, servizi calati sul territorio e raccordo tra misure nazionali e regionali. “Abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo. In molti, giovanissimi in primis, hanno riscoperto l'emittenza locale. Patrimonio da non disperdere”…
Rossi: "Inaccettabile il piano di ridimensionamento del lavoro giornalistico". Il capogruppo PD Armentano: “Professionalità da difendere e tutelare per il bene fondamentale dell’informazione ai cittadini”. Scaramelli (Gruppo Italia Viva): "Assoluta solidarietà. La libertà di stampa e le condizioni dignitose di lavoro dei giornalisti sono pilastri della democrazia". Biffoni (Anci): "Informazione bene da tutelare soprattutto oggi"…
Dopo che l'Odg Toscana aveva deferito il giornalista al Consiglio di disciplina per violazione dell'etica e la deontologia professionale…
L'attacco della Lega Nord al presidente Giani. L'Agenzia di stampa Italpress parla di aggressione razzista. Rossi esprime solidarietà: "Vergognoso anti-meridionalismo". Il Consigliere Paolo Marcheschi (Fdi): “Bisogna recuperare la pluralità delle agenzie di stampa nazionali che sono state tagliate fuori”…
All'incontro parteciperà anche l'Associazione Stampa Toscana. Il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni Brogi augura al giornale di tornare presto in edicola. Cenni (Pd): “Fatto grave, il Governo convochi tavolo nazionale”…
La protesta delle associazioni regionali di Stampa toscana, romana e umbra. Richiesto un tavolo nazionale urgente. Odg Toscana: "Dovere di un editore assicurare informazione in un momento drammatico per il Paese. Solidarietà ai colleghi e auspicio che il giornale torni presto in edicola". Controcorrente chiede una rapida soluzione a tutela della pluralità dell’informazione…
I consigli degli esperti di Eo Ipso, agenzia giornalistica di comunicazione (www.eoipso.it)…
Come prediligere i prodotti di qualità locale nella spesa on line…
In Toscana il raddoppio dei votanti conferma in cda Simona Poli e Olga Mugnaini. Vittoria di Controcorrente: "Un bel segnale per la categoria, nonostante tentativi di divisione e personalismi"…
Dal 19 al 23 marzo la quinta edizione di ‘brevità intelligenti’ …
Edito da Maggioli e scritto da Volterrani e Sensi, uno strumento per migliorare la comunicazione e costruire cultura sociale…
VIDEO. Il corrispondente Luca Lunedì è stato minacciato, venerdì scorso, mentre cercava di documentare un rave in preparazione nella zona industriale. Adesso viene persino criticato sui social network…
Ast respinge le minacce dell'Editore Riffeser al Cdr e al sindacato. Angelini, Cgil: ‘’un piano di riorganizzazione inaccettabile non solo per i giornalisti del gruppo, ma anche per chiunque pensi che non si possono fare giornali senza giornalisti’’. La solidarietà dal sindaco Nardella, da Confartigianato, Cisl di Firenze-Prato. Marchetti e on. Mugnai (FI): «Non trovare il quotidiano in edicola? Un tuffo al cuore»…
Il sindaco di Firenze stamani al convegno organizzato dall'Ordine. Il sottosegretario Martella: "Proposta giusta. Il fenomeno delle intimidazioni è in crescita". Il vicepresidente del CSM David Ermini: "Serve un atteggiamento dell'opinione pubblica molto più protettivo"…
Sabato 19 ottobre nel Salone dei Cinquecento alle 18 in memoria della collega di SkyTg24 prematuramente scomparsa. Il sindaco Nardella: “Si è creata una tradizione con questo premio e vogliamo farla crescere”. Oltre 130 le candidature pervenute…
Corecom: presentata indagine Irpet sulla situazione nella nostra regione. On line in crescita, affaticamento della carta stampata. Brogi: "Sistema da riequilibrare con l'avvento del 5G"…
Per tre giovani studiosi (Enrico Moretti, Sara Catalano e Antonio Sotgiu) selezionati dall’Ente nazionale…
Presentata la kermesse, dal 7 al 14 settembre, inserita nell'ambito dell'Estate Fiorentina dall'assessore alla cultura Tommaso Sacchi e dal capogruppo PD Nicola Armentano…
Presentati a palazzo del Pegaso i vincitori della XXXVIII edizione e il programma delle iniziative che si svolgeranno a Certaldo venerdì 13 e sabato 14 settembre. Il presidente Giani: “Un appuntamento di eccellenza della Toscana”. Il consigliere Sostegni: “La Regione non farà mancare il suo appoggio nemmeno in futuro”…
Il festival si svolgerà con appuntamenti ogni sera con inizio alle ore 19:00…
A Palazzo Mediceo sfilano grandi nomi della critica d’arte, del giornalismo e della narrativa…
Firma storica de La Nazione, il "prof" aveva 85 anni. Stile pregiato e inconfondibile, ha scritto di Fiorentina e non solo. Il cordoglio del mondo del giornalismo, delle istituzioni e del club viola: "Persona speciale"…
Poligrafici Editoriale vuol licenziare i giornalisti e tutto il personale della testata di Livorno. Fnsi e Ast al fianco dei colleghi e del Cdr. Chiesto un tavolo nazionale. La solidarietà di Gazzetti (Pd) …
L'11 luglio alla quinta edizione del Blues Festival…
E a Pasquetta la tradizione popolare degli eventi fuori porta. Tanti appuntamenti nei centri storici: le consuete rassegne, i mercatini dell’antiquariato, gli eventi per adulti e bambini. Le aperture dei musei in occasione delle festività. Trekking in paesaggi mozzafiato…
Doppio evento in Fondazione CR Firenze. Presentazione della versione digitale della Mappa di Martin Waldseemüller e della pubblicazione 'Raccontami l'America' per i 10 anni del Premio Giornalistico Amerigo. Lunedì 8 aprile (ore 17.30) l'evento è aperto al pubblico…
Kinkaleri, Elio e Prosseda, Don Pasta, Makkox, Naomi Berrill, il Lercio tra i protagonisti di incontri, concerti, performance teatrali dal 21 al 24 marzo…
Mixology, la storica trasmissione di Andrea Mi dedicata all'elettronica diventa Mixology Waves, un format itinerante che ripropone sui palchi d'Italia alcuni degli artisti che hanno fatto la storia del programma radiofonico…
Grassi: “Intrecci tra associazione, politica e nomine. Un legame a doppio filo con Nardella”…
Bugli: "Impoverimento dell'informazione locale". Il sindaco di Empoli Brenda Barnini: «Si indebolisce il pluralismo». Femca-Cisl: " Prato ha bisogno di corretta informazione da testate giornalistiche" …