Suvignano, la tenuta confiscata alla mafia: Matteo Salvini la consegna alla Regione Toscana
Il vice premier è stato accolto dagli applausi dei militanti leghisti…
Il vice premier è stato accolto dagli applausi dei militanti leghisti…
L’ 11 e il 12 febbraio torna alla Stazione Leopolda di Firenze la “Collection” del Chianti Classico per presentare a stampa e addetti ai lavori le ultime annate. Per la prima volta apre le porte al pubblico finale che potrà degustare i vini di 197 aziende nel pomeriggio di martedì 12 febbraio. Buona la qualità della vendemmia 2018, ottima la quantità, con un aumento di produzione del 25% rispetto al 2017 grazie ad un andamento climatico favorevole…
"Una priorità è rappresentata dagli sgomberi degli immobili illegalmente occupati" spiega il vice premier in Prefettura…
Sarebbero stati individuati tutti gli operatori addetti alla manutezione strada per strada…
Al Buy Tuscany 2018, in corso alla Stazione Leopolda di Firenze, 100 operatori locali e oltre 220 buyer internazionali interessati all'offerta turistica. Si attua la legge regionale sul turismo, il Consiglio approva l''ambito turistico' Mugello…
Oltre 200 i buyer arrivati in Toscana per incontrare 100 operatori turistici toscani per un totale di 4600 appuntamenti d'affari tra oggi e domani…
FOTOGRAFIE. In visita ai servizi di trasporto della più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione provenzale, primo porto transalpino…
Per ricostituire i boschi andati in fiamme ci vorranno almeno 15 anni …
Sole e caldo hanno lavorato bene e questo sarà riscontrabile dai consumatori una volta che il vino sarà nei calici…
Si inizia con orari diversi in base alla classe e all’istituto frequentato. Nuovo tetto per la struttura di Rimaggio. Inaugurata la nuova scuola di Scarlino. Nuova scuola media a San Gimignano. Monteriggioni: nuova mensa scolastica a San Martino e nuovi spazi alla scuola media “Dante Alighieri”. Appalti pulizie: in Toscana 900 lavoratrici in stato d'agitazione. Il Capogruppo di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Edifici malsicuri, lezioni nei container e insegnanti che mancano. Così la sinistra mette i nostri ragazzi in condizione di studiare male». Stella (FI): "Oltre 100 scuole senza verifiche su vulnerabilità sismica, urgono controlli". Cambiano le tariffe degli autobus…
La campagna di scavi dell’Università di Pisa condotta questa estate ha coinvolto gli studenti dei corsi di studio in Beni culturali e Archeologia…
Italia tra le destinazioni più amate con 3,7 milioni di arrivi…
Un evento internazionale, nei giardini rinascimentali di Palazzo Corsini, creato per giovani talenti musicali emergenti …
Siamo in estate e con la Linea 3 gratuita sino a fine luglio, il trend sembra destinato a crescere…
Correzioni in corsa per la Tramvia: dalle corse alle frequenze, ma qualcosa si muove anche a bordo…
Dal 23 al 29 luglio 2018, all'Area d'Estate del Varlungo…
La rassegna intende valorizzare la destinazione turistica toscana e i prodotti enogastronomici locali lungo la costa…
Per consentire il mantenimento del treno 21471 verrà sostituito con un bus il treno 23567 Firenze CMarte-Borgo San Lorenzo delle ore 14.10…
64 mila turisti in più (+1,5%) rispetto al 2017 nei prime cinque mesi dell’anno…
Le promozioni estive prevedono speciali sconti …
Dalle prime rilevazioni si prevedono aumenti dal 5 al 10%…
“No al ripristino dell'estiva nel centro storico di Firenze” scrivono a chiare lettere le associazioni del commercio e dell’artigianato Confcommercio, Confesercenti, Cna e Confartigianato, che in una nota congiunta chiedono di non procedere alla soppressione della finestra 20.00-23.00. Amato (Potere al Popolo): "Servono misure più forti per contrastare davvero la sosta selvaggia e abusiva. Bocciata dal PD mozione in Consiglio 15 giorni fa"…
Cento le etichette in assaggio domenica 11 e mercoledì 14 febbraio al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, a San Gimignano…
Il bando uscirà per la prima volta con larghissimo anticipo, entro il prossimo dicembre…
Buona la qualità. Cia: «Acquistate prodotto locale garantito e di qualità». Il presidente Cia Marcucci: «Prezzi in aumento per gli oli extravergine: da 10 a 13 euro al litro»…
Sono ripresi i viaggi delle autobotti verso il deposito del Morrocco nel comune di Tavarnelle Val di Pesa …
Primo giorno di scuola, stamani, per oltre 500 mila studenti toscani, dalla scuola materna alle superiori…
Il Consorzio del Chianti scrive al ministro Martina. Olio: produzione in calo del 60%. Miele: produzione ai minimi storici…
In arrivo le piogge: 'codice arancione' su tutta la Toscana. Pulite il 70% delle caditoie. Incendi: ancora attivi gli ultimi focolai…
Periodo rischio incendi prorogato al 15 settembre…
Rischio in Toscana a causa di caprioli e cinghiali. Fedagri-Confcooperative: “La Regione ci ascolti, serve rivedere la legge sugli abbattimenti”…
“Letterappenninica”: 29 appuntamenti fra il 4 e il 6 agosto sui monti tra Pistoia, Modena e Bologna…
Un’estate complessa con le risorse locali messe a dura prova dalla carenza di precipitazioni, sia invernali che estive…
Arrivano 22 pozzi all'Isola d'Elba, in Lunigiana e Versilia, in Valdelsa, a Cecina e a Volterra che saranno conclusi tra la fine di agosto e i primi di settembre…
Il Movimento Turismo del Vino lancia il messaggio per vivere le notti delle stelle d’estate incontrando i grandi vini delle cantine associate in un evento unico…
Partono sabato 1 luglio i saldi estivi in tutta la Toscana, e proseguiranno per 60 giorni…
Oltre 7.200 le imprese di abbigliamento e calzature interessate, per un totale di 11.326 punti vendita attivi…
In Toscana una crescita del +7%. L'incremento grazie ai periodi di vacanza brevi, massimo sette giorni…
Protagonisti dell’orario estivo, in vigore da domenica 11 giugno, saranno il mare e la musica…
Nel borgo medievale di Calenzano Alto nei giorni 17 e 18 giugno, a luglio concerti sulle colline pratesi…
Dai dati di aprile 2017 sulle prenotazioni online nei campeggi e villaggi italiani emerge l’appeal incontrastato della Toscana …
I cantieri partiranno nell'estate 2017 e dureranno un anno…
Dap Festival a Danza in Fiera, l’arte in movimento a Pietrasanta…
I toscani sono sempre più connessi e possono navigare in internet più velocemente…
Gli agriturismi toscani sono i più richiesti. Crescita significativa nell’estate 2016 per i Campeggi…
Due giorni da non perdere sabato 15 e domenica 16 ottobre per vedere da vicino come nasce uno dei vini più famosi e apprezzati nel mondo…
Chiusa con strepitoso successo la mostra Jan Fabre. Spiritual Guards. Trentamila spettatori al Piazzale Michelangelo per il Flower …
Cia: «Monitorare piante per non compromettere produzione»…
Per rinfrescarsi i gusti più trendy del gelato, oppure un'escursione nell'alto Appennino tosco-emiliano…
Dal 6 al 14 agosto decine di eventi in tutta la Toscana. Attesi oltre un milione di enoturisti in 140 Comuni. A Carmignano e si festeggiano i 300 anni del vino del Granduca. Streetfood greco e golosità dell’Osteria delle Crete alla Fattoria del Colle…
Il fenomeno dei nubifragi estivi si ripete ogni anno, siamo preparati?…
Turisti in aumento del 3%, Toscana sfiora i 90 milioni di presenze. Tornano gli italiani…
I cantieri pesanti durante l'estate non gravano sulla mobilità locale, ma incidono sulla vivibilità delle strade…
Il Direttore Eike D. Schmidt interviene nell'acceso dibattito sul futuro del gioiello fiorentino…
Arte, cultura e natura, gli ingredienti per una Pasqua in Toscana, tra le regioni già più prenotate dell'estate 2016. ‘Comune d’Europa 2015’: un video tutto il bello di Signa. Hotel Moderno di Pontassieve: verso soluzione. Restaurati e riaperti al pubblico tre percorsi sotterranei delle Mura di Lucca…
Tavolo di lavoro sullo stato attuale dell'accoglienza e confronto per gestire al meglio gli arrivi previsti in primavera e in estate…