Efficientamento energetico alloggi ERP: approvata graduatoria interventi
A Pisa in programma nel 2021 interventi di manutenzione per oltre un milione e 200 mila euro…
A Pisa in programma nel 2021 interventi di manutenzione per oltre un milione e 200 mila euro…
Domenica 22 novembre 2020 età media è di 50 anni. 686 positivi nella sola Asl Toscana nord ovest. Sportello Cup sanitario di Aulla cinque operatori su sette positivi. E altri tre al Noa…
La prima, Affari istituzionali, programmazione e bilancio, avrà come presidente Giacomo Bugliani (Pd); la seconda, Sviluppo economico e rurale, avrà come presidente Ilaria Bugetti (Pd) …
La pubblicazione del decreto Requisiti comporta che, dal 6 ottobre non sarà più valido il decreto del 2008 contenente i requisiti richiesti per gli interventi agevolati…
Intervento di risistemazione da 100 mila euro anche per l'accesso al parco da via Aretina. Nuovi alberi nei parchi, spazi gioco più verdi, e piste ciclabili anche a Bagno a Ripoli, che si candida ai fondi regionali per le nuove piantumazioni…
Via libera della Regione Toscana al bando per la piantumazione di alberi come argine al riscaldamento globale…
I dati dell'Osservatorio CNA nazionale e le proposte di riforma. Marchetti (FI): «Serviva iniezione liquidità. Regione inerte malgrado i nostri appelli, ora tocca raccogliere le macerie»…
Grande risposta delle imprese ai bandi regionali. Ciuoffo: "Trovare presto altre risorse per riaprirli". Confcommercio: “Buone notizie per gli imprenditori che vogliono accedere al credito attraverso i nostri consorzi Fidi” …
A Castelnuovo Berardenga 6.000 mq. di edificio agricolo in armonia con le colline del Chianti …
Il direttore generale Montalbano: ”Già pronto il progetto per risolvere la questione delle emissioni in atmosfera”…
Appena terminati gli esami di maturità, focus sulla scuola, una serie di eventi per discutere di futuro e autonomia. Inaugurata nuova scuola a Ghivizzano (Lu). Grieco: “Un mattone per costruire il futuro”…
Le ultime novità legislativa in materia di ripartizione delle spese energetiche portano rilevanti novità…
Il presidente della Giunta Regionale, Enrico Rossi: "Cruciali anche per il futuro"…
Diretta dalla Pagina Facebook di Manifattura Tabacchi, in collaborazione con Palazzo Strozzi. Mercoledì 13 maggio, alle ore 18:30…
Il territorio regionale spicca per una certa omogeneità tra le province, con un’unica eccezione: Massa Carrara a quota 41 (con 194.273 contagiati). A Lucca 387.642 (25‰), Firenze 1.011.644 (20‰), Pistoia 292.798 (16‰), Pisa 418.151 (15‰), Grosseto 220.635 (14‰), Prato 259.181 14‰), Siena 266.961 (14‰), Arezzo 341.657 (12‰), Livorno 334.079 (11‰),…
La scadenza del 30 aprile slitta al 30 giugno senza sanzioni e interessi. L'assessore Gianassi: “Dopo Cosap e Tassa di soggiorno, anche la tassa sui rifiuti slitta di due mesi. Un modo per andare incontro alle difficoltà economiche di aziende e cittadini”. Stella (FI): "La Tari va annullata. E i Comuni sospendano riscossione affitti case popolari fino a cessazione emergenza". C'è anche la proroga del Bonus gas e luce…
Il presidente della Regione: "Sono indispensabili come la sicurezza del lavoro. Serve un grande disegno di politica industriale, per ricostruire quello che la globalizzazione ha reso fragile e distante". Domani il governatore accoglie a Malpensa una delegazione cinese, con materiale sanitario per terapie intensive e Dpi…
Presto un ricorso al presidente della Repubblica per fermare l'impianto di Sorgenia a Poggio Montone (Grosseto). E una richiesta al governo: "Nel Fer2 non siano finanziate le centrali geotermoelettriche". La Regione: "Posizione puramente ideologica. La geotermia è fonte rinnovabile e innovativa"…
L’iniziativa ideata da Estra è stata sviluppata in collaborazione con l’acceleratore di startup Nana Bianca e StartupItalia. Obiettivo, individuare e lanciare sul mercato le migliori idee del settore Digital & Energy e fornire supporto e accelerazione a progetti imprenditoriali innovativi…
Sciopero e mobilitazioni per il clima dal 23 al 27 settembre. Enrico Rossi: "La Toscana in prima linea con atti concreti". Stabilizzare il clima globale è anche un buon investimento economico: lo sostiene su Science un team di scienziati internazionali di cui Marco Bindi dell’Università di Firenze è l’unico ricercatore italiano…
Il sindaco di Firenze Nardella: "La più giovane d'Italia. In questi anni abbiamo fatto un investimento straordinario sul trasporto pubblico grazie anche alla Regione Toscana e a Bus Italia"…
Oggi e domani codice arancione per le temperature elevate. I consigli per limitare i danni…
A Castiglion Fiorentino la cerimonia conclusiva dell'iniziativa promossa da Coldiretti Giovani…
Studio condotto dai ricercatori dell’Istituto di chimica dei composti organometallici del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iccom) pubblicato su Nature Energy…
Entro fine 2019 sarà presentata una legge in materia: convergenza tra Pd, M5S e Si. Nel 2023 chiude il termovalorizzatore di Montale. Bioraffineria Eni a Livorno, la Giunta chiarirà. Soddisfatto Rossi, che domani sarà a Peccioli. Montemagni (Lega): "Per inseguire la sinistra il Pd ha fatto un piano irrazionale. Il modello è il Veneto". Marcheschi (Fdi): "Ancora errori". Fattori (Si): "Svolta di Pirro"…
La temperatura massima è prevista domani: 39° ma anche oggi e venerdì ci andiamo vicini con 38°. Le dieci semplici regole per ridurre gli effetti negativi delle ondate di calore. Per gli anziani è consigliabile non uscire nelle ore più bollenti…
"European Bioeconomy Scene 2019", evento co-organizzato dalla Commissione Europea e dal Ministero dell'Agricoltura della Finlandia come iniziativa del semestre di Presidenza Finlandese del Consiglio UE con l'obiettivo di promuovere il dialogo tra attori dell'UE per agevolare politiche quali la strategia europea aggiornata nell'ottobre 2018 e il Pacchetto sull'Economia Circolare…
Danni limitati grazie allo "scudo" installato nel 2015 ma Torre di Arnolfo interdetta ai turisti. In passato "vittime" erano state l'opera principale del Brunelleschi, nel 1492 (tre giorni prima della morte di Lorenzo il Magnifico) e nel 1601, nonché la facciata marmorea di Santa Croce, nel 1984…
Temperatura massima attorno ai 36 gradi. Il Comune ribadisce le regole per limitare i disagi in questo periodo così difficile…
Oggi e domani prosegue l'allerta rosso a Firenze, poi potrebbe esserci una breve tregua prima di un week-end nuovamente all'insegna delle alte temperature. Lunedì e martedì prossimi invece è prevista pioggia…
Emergenza senza tregua, alle 9,30 la temperatura registrata alla stazione del Cfr era già di 33,7°. 12 anziani al Pronto Soccorso del S. Giovanni di Dio trattati per disidratazione. Nei prossimi due giorni sarà lo stesso: i consigli per affrontare al meglio le ondate di calore. Incendio a Cerreto a Merse (Sovicille): in arrivo un Canadair…
Da oggi a venerdì tre giorni di temperature crescenti, poi fino a domenica alta pressione stabile. Scattato in anticipo il divieto di dare fuoco a residui vegetali. Mozione del Consiglio regionale: la Toscana approvi lo stato di emergenza climatica…
Prospettive di sviluppo ci sarebbero anche per le produzioni tipiche del Made in Italy…
L’edificio si sviluppa su tre piani abitati fuori terra e fa parte del piano di recupero dell’area…
In arrivo iniziative di lotta tra Firenze, Pisa, Siena e Grosseto…
L’intervento del presidente commissione Ambiente e territorio Baccelli (Pd): “Va avanti strategia per utilizzare al meglio la risorsa e tutelare le vocazioni dei territori”. Interrogazione del Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «In Toscana il comparto è volano economico imprescindibile. Siamo la sola regione a fare alta entalplia con 3mila occupati in aumento»…
Organizzato a livello mondiale da Fridays For Future con gli hastag #ClimateStrike #March15. Serena Spinelli (Mdp): "In piazza con i giovani contro i cambiamenti climatici e per un Green New Deal europeo e globale". Amato (PaP): "Parteciperò alla manifestazione sulla scia degli scioperi di Greta Thunberg"…
Il primo patto sull'economia circolare che nasce in Toscana è stato firmato per il distretto del cuoio e vale 80 milioni di euro…
Anci Toscana ribadisce il suo appello al governo per ripristinare i finanziamenti. Enrico Rossi sostiene l'iniziativa come il Consiglio regionale…
La Regione nega la nuova autorizzazione a Q-Termo per la realizzazione del'impianto…
Cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori questa mattina a palazzo Bastogi…
Condotte, Inso e Sof: martedì 18 la Regione convoca i sindacati. Integrativo Sittel: azienda disponibile a riaprire tavolo trattativa, sospesa la mobilitazione. Panificio Toscano: il 21 il tavolo decisivo, con dieci lavoratori già a casa…
Il convegno si terrà il 9 dicembre 2018, dalle 9 alle 18 all'Hotel Together Florence Inn - Bagno a Ripoli …
L'evento è in programma in via Renato Fucini, ore 10-12, in caso di maltempo appuntamento al Teatro Florentia…
Oggigiorno siamo tutti sempre più esposti a situazioni e condizioni potenzialmente stressanti, non soltanto a lavoro e in famiglia ma addirittura anche in vacanza…
Audizione dei responsabili del settore tecnologie e assegnazione dati e risultati…
Prevista una tavola rotonda sulla ripubblicizzazione del servizio idrico con Federica Fratoni, Lorenzo Perra ed Alessandro Mazzei…
Saisi (Uilm nord Toscana): "Premi e welfare ai dipendenti, reinserimento operai nei primi tre mesi del 2019 e conferme sugli investimenti". Whirlpool: giovedì tavolo al Mise. Bertocci di Piombino: Regione e Comune chiedono di fermare le procedure di licenziamento…
Ultimi giorni per visitare la mostra “Gong” di Eliseo Mattiacci…
Ci sono 135 assunzioni in ballo. Il segretario Uilm, Giacomo Saisi: "Nessun pregiudizio pro o contro pirogassificatore fino a quando non vediamo il progetto definitivo". Fattori (Sì): “Senza attenzione ad ambiente e salute non si tutela neppure il lavoro. Si rendano pubblici i dati delle emissioni dello stabilimento e si individuino tecnologie pulite per autoprodurre energia da fonti veramente rinnovabili”…
Un impatto sull'ambiente che può essere in parte minimizzato da buone pratiche …
Bando per progetti pilota rivolto ad autorità pubbliche, imprese (comprese le PMI e le start-up), nonché a ONG e singoli cittadini…
Venerdì 22 giugno l’inaugurazione dell’esposizione di disegni e light box presso la Biblioteca di Pomarance…
Sabato e domenica ingresso gratuito alla a mostra antologica dedicata al protagonista dell’arte contemporanea e pioniere dell’avanguardia italiana
di fine anni Sessanta…
Un tema attuale quello della sostenibilità, spesso utilizzato per meri fini di marketing o come pretesto di comunicazione. Sono pochissimi quelli che lavorano ogni giorno per presentare sul mercato della moda prodotti realmente sostenibili…
Dal 2 giugno al 14 ottobre la nuova mostra dell'Estate, a cura di Sergio Risaliti in collaborazione con lo Studio dell'artista. Organizzazione e coordinamento Mus.e…
La filiera corta più diffusa nel settore alimentare è applicabile anche al mondo delle costruzioni? La fiera specializzata in edilizia a basso impatto ambientale, dal 13 al 15 aprile al Nelson Mandela Forum di Firenze, conferma con esempi concreti che è possibile e necessaria come motore per il rilancio del settore edile e in particolare per la riqualificazione a impatto zero…