Covid, a Firenze un fondo di supporto alle piccole e medie imprese?
Oggi incontro tra il sindaco Nardella e le categorie economiche: una proposta importante …
Oggi incontro tra il sindaco Nardella e le categorie economiche: una proposta importante …
A Firenze incassi crollati dal 70 al 90%. Costretti a lavorare senza neppure riuscire a coprire i costi fissi. Pacchetto di richieste per la prima volta formulate insieme: lotta all’abusivismo, stop alle tasse comunali e al bollo auto, rifinanziamento del bando turismo, integrazione con il trasporto linea, voucher nazionali e sociali…
Nardini scrive a Bonaccini. Le 15 agenzie formative di STAF: "Bene l'intervento di Nardini. Con lo stop migliaia di ragazzi rischiano di non completare i percorsi". Il 25 novembre un convegno in diretta streaming su Livù…
Mirannalti e Carraresi, CNA: "E' una misura insufficiente a sostenere un settore che da marzo ha perso oltre il 70% del suo fatturato". Torselli (FdI): "Penalizzati ristoranti, palestre e cinema; luoghi in cui non ci sono evidenze scientifiche di maggior contagio. Si doveva partire la tutela delle persone più fragili". Fino al 22 novembre sconti sugli acquisti da Coin per chi presenta alla cassa lo scontrino di un bar, un pub o un ristorante emesso il giorno stesso o il precedente. Delusa Anva Confesercenti…
Proposta “salva-ristorazione” sottoposta alla Regione da Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Cna e Confindustria, con l’adesione di Coldiretti. La misura sarebbe consentita dallo stesso Dcpm 24 ottobre 2020…
Le richieste di CNA: "Aiuti per tutti, su base della diminuzione annuale del fatturato". Confartigianato Firenze: “Condanna a morte per tante imprese, subito contributi a fondo perduto e stop tasse”. Stella (FI): "Una follia far chiudere i locali, così si distrugge l'economia". Ma la Filcams Cgil contesta la capienza fissata al negozio Ikea di Sesto Fiorentino…
Tutta in digitale la scommessa del lavoro nell’anno della pandemia…
Il 22 e il 29 ottobre, due appuntamenti alla scoperta della città e dei più bei laboratori artistici. L'iniziativa firmata Artex e Unicoop Firenze punta a valorizzare i mestieri…
Confartigianato Firenze: “La rabbia degli imprenditori per i comportamenti scellerati di alcuni”. CNA Toscana Centro: "Evitare una nuova e incomprensibile chiusura per Acconciatori ed estetiste. A rischio la tenuta delle imprese e un favore all'abusivismo". Confartigianato Alimentazione: “No ai divieti letali previsti nella fase di lockdown: danni irreversibili per molte imprese“. Domenica 18 ottobre "Giornata di sensibilizzazione nazionale sull'Artigianato Artistico Manuale"…
Cgil, Cisl, Uil e le associazioni di impresa Cna, Confartigianato e Casartigiani scrivono al prefetto di Firenze. In Toscana nel primo semestre 2020 calzaturifici e produttori di parti di calzature sono calati del -2,2% e gli addetti diminuiti del -1,8%…
Presentato venerdì dal presidente della Regione ai 19 firmatari del Patto per lo sviluppo, il documento sottoscritto nel luglio 2019 per favorire la ripresa dell’economia regionale. Confindustria chiede un maggiore contributo alla salvaguardia del tessuto industriale…
Modifica al regolamento comunale. Ambulanti soddisfatti per l'azzeramento della Cosap. Il direttore della Confcommercio Toscana Franco Marinoni esprime soddisfazione per il provvedimento che l’Amministrazione Comunale fiorentina è in procinto di prendere. “Le imprese hanno un disperato bisogno di tagliare i costi delle locazioni, altissimi già prima della crisi da Covid, ma ora diventati insostenibili”…
Firenze: durante un vertice per un check sulla situazione di crisi economica. Laura Lega: massimo sostegno a chi è in maggiore difficoltà. Partnership pubblico/privato per il rilancio dell'economia e il sostegno delle situazioni più vulnerabili…
Dal 9 settembre, in 7 città toscane, al via la nuova edizione di Artigianato & Aperitivo: 22 trekking urbani nei più bei laboratori artistici, con brindisi finale. L'iniziativa firmata Artex e Unicoop Firenze andrà avanti per tutto ottobre…
Claudio Bettazzi, Presidente CNA Toscana Centro: "Inaccettabili i ritardi nei pagamenti alle imprese". Stella (FI): "Comune e Regione stanzino soldi a fondo perduto. Palazzo Vecchio faccia la sua parte e azzeri le imposte locali"…
Associazioni di categoria e politica impegnate nel rilancio cittadino ma sull'economia di Firenze pesa lo stretto legame con la situazione internazionale…
In Toscana siglata l’intesa tra Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil Toscana e le associazioni di categoria…
FOTOGRAFIE. L’appello video dei parrucchieri ed estetisti fiorentini. A Prato vertice tra le categorie economiche riunite in Rete Imprese. Da Pisa la spinta per riaprire i mercati. A Livorno incontro tra gli operatori balneari e il sindaco. Italia Viva: "Ripartire in sicurezza uscendo dalla logica dei codici Ateco e semplificare le procedure per non perdere altro tempo". Marchetti (FI): «Dalla Regione finora € 0,00 di sostegni. Giunta Pd-Iv ultima in Italia per aiuti: solo 2,9 euro a testa ma non alle aziende»…
Siglato un protocollo regionale di cooperazione tra istituzioni per facilitare l’erogazione di finanziamenti a famiglie, imprese, lavori autonomi e professionisti in difficoltà. Altra opportunità la sospensione del pagamento delle rate dei prestiti. Italia Viva propone la proroga protesti al 31 agosto. Intesa Sanpaolo sostiene artigianato e turismo…
Insediata in Prefettura la cabina di regia per il monitoraggio del disagio sociale ed economico di cittadini e categorie produttive nella fase della ripartenza. Il sindaco Biffoni: "Primo passo con il tessile, ma servono interventi per tutti i comparti"…
Stilato un decalogo anti-contagio per i luoghi di lavoro. Cgil, Cisl, Uil: per la ripartenza protocolli di sicurezza specifici per ogni settore. Cioni (CNA): "Toscana penalizzata rispetto a altre regioni per le sue peculiarità produttive". FenealUil: "Positivo il protocollo per i cantieri temporanei, o mobili sia pubblici che privati". Calistri (Assopellettieri): «La pelletteria toscana è pronta alla ripartenza». Rossi scrive a Conte per far ripartire l’export toscano…
A Firenze i taxi potranno portare spesa e beni a domicilio…
Fismo-Confesercenti lancia una proposta per il settore moda. Ogni giorno richieste d' aiuto da parte di ambulanti disperati…
Sulla Cassa in deroga, l'assessore regionale Grieco: "In Toscana domande dalla prossima settimana". Formata 'Unità di crisi' per affrontare l'emergenza Turismo. Affitti nelle attività commerciali: il credito di imposta non basta. Il Centro Fidi Confcommercio approva d'ufficio le richieste di sospensione fino a 12 mesi. Stella (FI): "Un decreto della Regione Toscana preveda contributi per aziende editoriali". Martedì a Prato si terrà il tavolo con il mondo del lavoro. Il Decreto “Cura Italia” si dimentica delle Associazioni di Promozione Sociale?…
Nasce la mappa aperta online ‘Dove e come’ che sarà attiva da domani 20 marzo alle 14. Del Re: “Iniziativa che il digitale ci consente per agevolare cittadini ed esercenti ed evitare assembramenti”. Gianassi: “Modo semplice per trovare i negozi aperti e quelli che effettuano consegne a domicilio”…
Il presidente Nico Gronchi lancia un appello a ristoratori, baristi, negozianti, albergatori e le altre attività che hanno limitazioni, ma non sono né saranno sospese: "Chi può chiuda, soprattutto se ritiene di non poter garantire il rispetto delle norme di sicurezza sanitarie. Adesso aiutiamoci tutti". E avanza richieste per far ripartire il comparto. Nasce il gruppo dei Ristoratori Toscani, già 700 adesioni: chiedono tutele. Empolese, accolto l'appello dei sindaci…
Strade quasi deserte, stamani a Empoli un gruppo di commercianti ha discusso e sono emerse opinioni diverse. Orari regolari e merce disponibile nei Coop.Fi. Cgil-Cisl-Uil Toscana di categoria chiedono alle aziende di prendere immediate misure precauzionali a tutela di lavoratori e clienti. Ci saranno controlli negli esercizi per il rispetto del mantenimento della distanza minima tra le persone…
130 espositori, 150 eventi, 1000 ore di approfondimenti a Villa Vittoria. Ingresso libero…
La commissione Sviluppo incontra sindacati e categorie. Confesercenti e Confcommercio Toscana: No a limitazioni delle attività commerciali. Mati (Confagricoltura): “Misure per il florovivaismo o chiuderanno tante aziende”. Giudici (4390): “Siamo entrati improvvisamente in un'economia di guerra. Occorre investire sui consumi interni”. Palagi (SPC): "Tutelare la classe lavoratrice, a partire da quella in appalto". Il presidente di Azione Ncc Dell'Artino: “Servono misure straordinarie, come ad esempio lo stop al pagamento delle rate dei leasing”…
Un'unica cabina di regia per l'azione congiunta di categorie economiche, Comuni e Città Metropolitana: questa la decisione del vertice di oggi pomeriggio in Palazzo Medici Riccardi. Incontrati anche i sindacati: fondamentale la tutela dei lavoratori…
Siglato oggi tra Regione Toscana, Comune di Prato, Alia servizi ambientali e, per il Distretto, Confindustria Toscana Nord, Cna Toscana, Confartigianato Toscana e Astri (l’associazione del tessile riciclato)…
Palazzo del Pegaso: stamani l’atto conclusivo della terza edizione con la premiazione dei 9 progetti giudicati migliori da una giuria di esperti di alto livello…
Sabato 7 e domenica 8 dicembre, dalle ore 8 alle 20, in Piazza del Campo si rievoca il "mercato grande" seguendo le indicazioni date nel XIV secolo dalle autorità comunali…
“Tu da che parte stai?”: il ricavato andrà al centro Artemisia. Tantissime le adesioni, dai Comuni a Toscana Aeroporti fino alle associazioni di categoria. Appuntamento lunedì 25 novembre. Da gennaio 2019 si sono rivolte al Centro 989 donne con situazioni di violenza in atto, 709 minori di cui 590 vittime e testimoni di violenza. 11 donne e 16 minorenni ospitati nelle case…
Accordo fra Artex e Universitas Mercatorum, l’Università telematica delle Camere di Commercio. Lamioni: "Diamo una risposta concreta e di alto livello ai bisogni di aggiornamento di oltre 20.000 mila imprese". Il progetto è promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con Confartigianato e CNA Toscana…
Ci avviciniamo al periodo natalizio: un modo per sostenere l’assistenza specialistica, domiciliare e gratuita ai malati di tumore. Offerta minima 20 euro…
Il presidente Tonini propone 4 leve del turismo sostenibile: lotta all’abusivismo, redistribuzione dei flussi nei territori circostanti, ripopolamento residenziale del centro e conseguente ritorno delle botteghe. Inoltre servono "lotta al degrado e rafforzamento della sicurezza che ultimamente lasciano un po’ a desiderare"…
Dal 25 al 27 ottobre a Grosseto Fiere, in arrivo buyer internazionali. Il presidente di Artex - Centro per l'artigianato artistico e tradizionale della Toscana, Lamioni: "Il futuro della Toscana passa anche da qui"…
Dal 14 al 15 settembre per festeggiare i 40 anni del Parco di Migliarino…
A Firenze viene attribuita la sede legale, mentre Bologna resta un centro nevralgico con una sede secondaria con prevalente funzione commerciale…
Sulla spiaggia del Muraglione la seconda tappa toscana dopo il grande show dello scorso luglio. Attenzione: è consigliato raggiungere Viareggio in treno…
Martedì 30 luglio e sabato 31 agosto alla Spiaggia del Muraglione. Orari, treni, parcheggi, assistenza, collegamenti, show, ospiti: tutte le informazioni per vivere in serenità i due grandi eventi…
Area produttiva di Ospedaletto (Pi): firmato in Regione un protocollo di intesa per la riqualificazione…
Il presidente Rossi: "Rilanciare gli investimenti è una priorità". Hanno aderito in 19 tra categorie produttive, sindacati e parti sociali. A settembre due iniziative: una mobilitazione per realizzare le grandi infrastrutture e un'altra per la costa…
Appuntamenti al via dal 3 luglio alla scoperta delle tradizioni e della cultura della città attraverso percorsi inediti e coinvolgenti…
Anche al Parco Migliarino San Rossore logo, bandiere, plastic-free e tutela del fratino…
Siglato l'accordo in Regione. Rossi: "Adesione entusiasta dei balneari. Mantenere il mare pulito è un asset che si aggiunge al marchio straordinario della Toscana"…
L'annuncio del Comune del prolungamento dal 21 giugno mette in difficoltà le categorie: "Provvedimento economicamente dannoso, scoraggia i fiorentini e concede il centro solo ai turisti"…
L'evento si presenta rinnovato per valorizzare artigiani e produttori, rispolverando lo spirito di quando la Mostra venne allestita per la prima volta…
Un’occasione unica per entrare in un mondo che sa di antico ma che guarda al futuro…
L’Agenzia ICE e SACE SIMEST (Gruppo CDP) insieme a Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, organizzano un’iniziativa formativa per avviare o consolidare processi di sviluppo sui mercati esteri. Il programma in aula su marketing internazionale e sui servizi di supporto e un webinar ad aprile con focus su India e Messico…
Convegno martedì 19 febbraio alla Delegazione di Arezzo di Confindustria Toscana Sud. CNA cerca a Firenze fornitori di servizi innovativi per le pmi. Partita la Call Fornitori di CNA Hub 4.0…
Si parte dalla partecipazione congiunta alla Mostra Internazionale dell’Artigianato…
Il mercato degli appalti attiva circa il 5% del PIL regionale…
Serve un investimento e parte una raccolta firme…
Anche ad Arezzo si è chiuso un weekend all’insegna del tutto esaurito. A Lastra a Signa la Sagra degli Antichi Sapori, l’8 e 9 dicembre mercatini, prodotti tipici e animazione per bambini e adulti nel centro cittadino…
Formazione promossa da Artex, Cna Firenze, Confartigianato Firenze e dal Comune di Firenze…