Giorno della Memoria: pubblicato il diario di prigionia di Giulio Prunai
Il racconto di 700 giorni trascorsi nei lager nazisti dell’internato militare n. 30067 dall’8 settembre 1943 al 5 settembre 1945…
Il racconto di 700 giorni trascorsi nei lager nazisti dell’internato militare n. 30067 dall’8 settembre 1943 al 5 settembre 1945…
Gli eventi del Museo della Deportazione di Prato. Una nuova pietra d'inciampo per gli ebrei deportati di Livorno…
Gli attacchi durante un'iniziativa web, organizzata dalla cooperativa Unicoop Firenze. La condanna di Giani e Nardini. Le Acli di Arezzo chiedono un impegno per l’educazione alla democrazia…
Quanti ragazzi del terzo millennio conoscono la vicenda emblematica della fucilazione di cinque giovani innocenti sotto le mura dello stadio nel marzo del 1944? La ripercorre Idra in una lettera inviata oggi al ministro dei Beni culturali Franceschini, mentre ferve il dibattito sul futuro del complesso progettato da Pier Luigi Nervi. Insieme, propone un filmato che la ‘didattica a distanza’ potrebbe forse utilmente adottare come stimolo alla riflessione storica……
La visita del consigliere comunale di Scandicci, Christian Braccini, alla cripta di Benito Mussolini scatena imbarazzo e polemica anche nel suo partito…
Celebrazione il 24 luglio dei 29 empolesi fucilati in piazza XXIV Luglio…
Da luglio a settembre una ricca programmazione di eventi per tutte le età. Musica, incontri, teatro, iniziative per bambini, eventi in piazze e borghi del territorio…
Nella splendida Terrazza dall’ 8 luglio all' 8 agosto (ore 21.15 - ingresso 5 euro)…
L’occupazione per protesta del Comune di Firenze da parte del partito erede della RSI ci fa ricordare dell’ultima volta che qualcuno dormì dentro l’edificio simbolo della città…
FOTO & VIDEO. Il video-messaggio del presidente della Giunta regionale per il 25 aprile. A Firenze la deposizione della corona in piazza dell’Unità, poi sull’Arengario con la prima tromba del Maggio che ha intonato il “Bella Ciao”. Gli eventi proseguono in radio e sui social…
Alla Vetrreia Taddei 76° anniversario della deportazione nei campi di sterminio nazisti di 55 cittadini di Empoli. E CasaPound che fa? Non trova di meglio che celebrare a Firenze le ausiliarie della RSI che furono detenute alla Caserma Gonzaga…
Palazzo delle Esposizioni gremito da autorità, associazioni, gonfaloni e cittadini in occasione del 77° anniversario della partenza dei 532. Poi il corteo nelle strade e nelle piazze. Enrico Rossi: “Onoriamo la storia vera del nostro Paese”. Il sindaco Brenda Barnini: «Empoli ha la responsabilità dell’antifascismo e della memoria»…
Altri 150 eventi in tutta la Toscana. A Firenze seduta del Consiglio comunale nel Salone dei Duecento. Alla Casa della Memoria di Empoli incontro con Gilberto Salmoni, presidente ANED di Genova. A Livorno si corre la “Run for Mem” …
Firenze, i consiglieri comunali non potranno partecipare alla commemorazione alla stazione di Santa Maria Novella lunedì 27 gennaio alle 11,30: al mattino il Consiglio comunale è convocato per esaminare la proposta di delibera di variante al regolamento urbanistico relativa allo stadio. La cittadinanza è invitata alle 16 in Palazzo Vecchio. SPC: "Dov'è la visione complessiva della città?"…
Oggi lunedì 30 dicembre alle ore 21 presso il Cinema La Compagnia…
Sono organizzate dall'estrema destra in occasione del 25 aprile e dell'11 agosto. Oggi Bundu e Palagi (SPC) hanno presentato una mozione votata dalla maggioranza. Draghi (FdI): "Atto liberticida. Non c'è apologia del fascismo, né cori né saluti romani". Bussolin (Lega): "Discussione fuori dal tempo"…
Il sindaco di Firenze: "Azione non ammissibile a Firenze città medaglia d'oro alla Resistenza. Utilizzeremo le registrazioni video". Pochi giorni fa un caso analogo al Museo Novecento. I 5 Stelle in Regione: "Insulto grave, la storia della Toscana è saldamente fondata sui valori della Resistenza"…
Risaliti, direttore artistico: "Il complesso delle ex Leopoldine è uno dei luoghi della memoria della città di Firenze". Il simbolo nazista trovato vicino alla lapide che ricorda le tragiche dittature. L'assessore Sacchi: "Un gesto inqualificabile"…
Il presidente della Giunta Regionale Rossi: "Una 'resistenza diffusa' a difesa dei valori costituzionali". Consiglio Comunale aperto per il “75° anniversario della Liberazione di Empoli” dal nazifascismo…
FOTO & VIDEO. Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e il Presidente della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier sono intervenuti alla cerimonia. Enrico Rossi: "Rimettere al centro dignità e diritti della persona"…
Barni a Fosdinovo: "Importante che i giovani respirino idee e valori della Resistenza"…
Cerimonia intensa in Sala Gonfalone per i 160 anni dalla costituzione. Riconoscimento alla memoria di Vittorio Tassi e Renato Magi, caduti a Radicofani…
Domenica 23 giugno (ore 21.15) al Teatro Romano per l'Estate Fiesolana…
Domani alle 16,30 interverranno autori e redattori delle riviste "L'Area di Broca", "Gradiva" e "Testimonianze". Mercoledì il catalogo di Flavio Favelli al Museo Novecento…
Mercoledì 24 aprile l'inaugurazione del Murale dedicato alla Resistenza al Quartiere 4. A Montelupo Fiorentino una piazza per Lina Paci. A Castelfiorentino uno spettacolo teatrale al Ridotto del Teatro del Popolo. La storia dei 29 martiri di Figline di Prato diventa un romanzo. L’eurodeputato Nicola Danti (PD) apre la campagna a Sant’Anna di Stazzema…
Galgani (Cgil Firenze): “La Liberazione si festeggia”. Di Giorgi (Pd): "Non può fare il sindaco di una città Medaglia d'oro della Resistenza". Toccafondi: "Patrimonio di tutti, Ringrazi chi è morto per darci la libertà di candidarsi e parlare liberamente”. Donzelli Fdi: "Anpi, Cgil e Pd lo usano per campagna elettorale"…
Enrico Rossi: "Reagite all'indifferenza, questo viaggio vi cambierà". Il Pegaso d'oro ai testimoni delle persecuzioni e dello sterminio…
Domani il racconto degli 8 finalisti e l'annuncio del vincitore del 34° Premio Pieve Saverio Tutino…
L’intervento del sindaco sull’Arengario di Palazzo Vecchio: “La Costituzione è la loro custode principale”. Anche quest’anno a Trespiano si è svolta la commemorazione dei caduti della Repubblica Sociale Italiana. Grassi, Verdi e Trombi (Frs): “Impossibile accettare che siano tollerate manifestazioni come queste dalle Istituzioni”. Domani il 74° Anniversario dell'Eccidio di Sant'Anna di Stazzema…
Non avrà luogo la fiaccolata convocata sui social network non si sa bene da chi. La famiglia Dini ieri ha dichiarato di non avere nulla a che fare…
Ogni località ricorda i propri martiri. In Palazzo Vecchio iniziative per i più piccoli. A Rifredi con La Nuova Pippolese in concerto. Rassegna di Libri sulla Resistenza allo Spazio Rosselli…
La celebrazione anche nel consiglio comunale di lunedì, alle 13, nel Salone dei Duecento. Seduta solenne del Consiglio regionale martedì 30 gennaio. Il 3 febbraio a Empoli manifestazione antifascista con sindacati, associazioni e studenti. Alla Nazionale, l'appassionata biografia di Primo Levi…
FOTOGRAFIE. Al meeting del Mandela Forum le storie dei campioni di calcio deportati…
Eventi in tutta la Toscana, non soltanto sabato 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz. Venerdì 8.000 ragazzi e un filo che porta alle leggi razziali coloniali. Radiotre con la Comunità ebraica di Livorno…
Meeting al Mandela Forum di Firenze con quasi ottomila studenti da tutta la regione, il settimo dal 2006…
Il presidente del Consiglio di Quartiere 1 ignora la storia del quartiere che governa…
Le scelte di vita e la difesa dei diritti fondamentali, un secolo di storia d’Italia raccontato con le parole delle persone comuni…
Il Presidente della Regione dà mandato all'avvocatura di segnalare alla Procura le apologie del fascismo. Forza Nuova affigge uno striscione contro Rossi. L'Imam di Firenze annuncia la realizzazione in proprio della Moschea. Razzanelli: "Le affermazioni di Elzir sono l'espressione di un'arroganza inaccettabile". Sarti e Fattori (Sì): ” Approvata una mozione che impegna la Giunta a garantirne l’esistenza dei luoghi di culto islamico su tutto il territorio, Firenze in primis”. Stella (FI): "Il Comune non approvi la variante urbanistica"…
Che chiede anche una manifestazione contro l'odio razzista e in difesa del Sindaco Massarosa. Intanto a Firenze e Prato striscioni di CasaPound contro Papa Bergoglio. lI vicesindaco Faggi: "E' preoccupante il clima d'odio che qualcuno cerca di fomentare"…
Rsu-Filt Cgil: “C’è grossa insoddisfazione, l’azienda non è venuta incontro ai lavoratori circa le richieste per migliorare la condizione di chi guida e il servizio”…
Giovedì 16 marzo va in scena il reading/spettacolo “Possa il mio sangue servire” di e con Aldo Cazzullo. Venerdì 17 e Sabato 18 marzo ore 21 Lillo & Greg sono protagonisti di “The best of”. Sabato 18 e Domenica 19 marzo alle ore 16 e alle ore 17.30 nel Micrò, i Pupi di Stac in “Giovannin senza paura”.
…
Decima edizione del Treno della Memoria toscano, dedicata allo scrittore, partigiano e testimone dello sterminio nazifascista…
Il cordoglio del presidente Enrico Rossi e del sindaco Nardella: “Uno degli esempi più positivi della storia politica toscana del riformismo laico, che Firenze ricorderà con rispetto e gratitudine”…
Tombe dei partigiani danneggiate. Marradi: commemorazione dell'Eccidio Crespino…
Gabriele Toccafondi: "Grati a chi ha dato la vita per la nostra libertà. Peccato qualcuno si dimentichi di ringraziare tutti"…
A Firenze lunedì film e concerto dell'Ort al Teatro Verdi. Il sindaco Nardella: “Mi dispiace che domani la staffetta partigiana Liliana Benvenuti non potrà essere con noi per motivi di salute. Le faccio tanti auguri”…
Un ricco programma di iniziative in Toscana. Lunedì film e concerto dell'Ort al Teatro Verdi. Sala strapiena per la proiezione del docufilm “Kia Ora! La Liberazione attraverso la storia del 28° Battaglione Maori” che si è tenuta ieri al cinema di Tavarnelle…
Il tradizionale concerto al Teatro Verdi e tanti eventi in tutta la Toscana. Sottoscrizione a Prato per il restauro del monumento agli italiani uccisi a Ebensee…
L’auditorium di Gavinana diventerà un Polo della memoria. Enrico Rossi: "Testimone delle radici della storia toscana"…
Rossi e Barni ai ragazzi: "Mai indifferenti di fronte alle tragedie". Mercoledì a Palazzo Vecchio la consegna della cittadinanza onoraria a Tatiana e Andra Bucci. I materiali dell’archivio storico di Indire per la mostra alla Comunità ebraica sull’antisemitismo nella scuola fascista. Al Quartiere 5 la mostra “L’Inferno di Auschwitz” e tre incontri a Villa Pozzolini…
Da martedì 15 a domenica 20 settembre al Teatro Fabbricone alle ore 21.00 in PRIMA NAZIONALE vanno in scena LE MUTANDEdi Carl Sternheim, una nuova produzione del Teatro Metastasio con protagonisti gli attori della compagnia stabile – Valentina Banci, Fabio Mascagni, Elisa Cecilia Langone, Francesco Borchi, cui si aggiunge Fulvio Cauteruccio – e la regia del giovane pratese Luca Cortina, coadiuvato da Paolo Magelli nel ruolo di dramaturg. Biglietto unico 7 euro.…
Corteo e corone per ricordare i caduti del passaggio della guerra ieri a Cascina. Una lapide per Garibaldo Benifei a Livorno…
Il presidente dell’Assemblea toscana Giani: "Libertà e diritti impegno costante". Verdi, Grassi e Trombi: “Il valore e l’insegnamento della Resistenza siano monito e salvaguardia della democrazia, della convivenza civile”. Domani la commemorazione della strage di Sant’Anna Stazzema…
Domani cerimonie in piazza dell’Unità Italiana e in Palazzo Vecchio. Stasera alle 21 alle Oblate inaugurazione dell'opera simbolica 'Iter' con il sindaco Nardella. On line la mappa interattiva con gli eccidi nazifascisti. E Casaggì commemora i caduti della Rsi…
Oggi alle 19,30 in piazza S. Spirito commemorazione di Aligi Barducci, comandante Potente. E’ morto Josef Scheungraber il Boia di Falzano…
Oggi alla commemorazione ufficiale in piazza Elia dalla Costa. Enrico Rossi: "Non facciamoci derubare dei valori della nostra Carta"…