Relax per dipendenti nell'area industriale di Meleto
Celine e Comune realizzano un’area relax per i lavoratori…
Celine e Comune realizzano un’area relax per i lavoratori…
Al Castello di Albola il vino si abbina ai dipinti. Dal 13 al 16 settembre festa a Panzano, la settimana successiva Montefioralle Divino 2018…
All’evento “Al Cinema con Gusto”, in programma questa sera, che vedrà un altro appuntamento il 21 agosto, seguirà il 29 luglio l’evento “Brunch in vigna”…
Dal 1 luglio 2018 in commercio il nuovo cru biologico Santa Caterina della tenuta toscana di casa Zonin…
Domenica 6 maggio al teatro Il Palco. Venerdì 4 maggio, incontri e letture a Castellina in Chianti…
Ogni località ricorda i propri martiri. In Palazzo Vecchio iniziative per i più piccoli. A Rifredi con La Nuova Pippolese in concerto. Rassegna di Libri sulla Resistenza allo Spazio Rosselli…
Iniziato il confronto in commissione due settimane fa, Gianni Anselmi, Leonardo Marras e Stefano Ciuoffo hanno presentato i dettagli e i perché della nuova suddivisione.…
Le telecamere per essere davvero utili e funzionali hanno bisogno di software che le rendano ‘intelligenti'. Sulla sicurezza la Regione organizzerà a primavera una giornata di ascolto e confronto…
59 anteprime da botte della vendemmia 2017 e 92 Chianti Classico Gran Selezione in degustazione…
Nel cuore del Chianti Classico produttori di vino di Tavarnelle Val di Pesa e Barberino Val d’Elsa si uniscono per fare sinergia…
Ne fanno parte, sette Comuni del Chianti senese e fiorentino, soggetti economici e sociali e associazioni di categoria…
La Regione Toscana finanzia con altri 850 mila euro 67 progetti di videosorveglianza per altrettanti Comuni o Unioni di Comuni…
Una platea di una ventina fra aziende e centri di ricerca, appositamente selezionati da Céline…
Ieri, mercoledì 15 novembre, sancita ufficialmente la nascita…
Il 2 e il 3 dicembre, tra le vie del centro storico, un ricco programma di iniziative. Una mostramercato dedicata al prodotto principe della dieta mediterranea, convegni, visite e degustazioni guidate, letture di gusto, showcooking, rockolio…
Marroni per tutti i gusti a Marradi. A Castagno d’Andrea i frutti del bosco. A Sarteano è il “Tempo dell’olio”. Doppio appuntamento per celebrare olio e sapori tipici a Roccastrada. A Cetona “Sul filo dell'Olio”. "Camminata tra gli olivi" a Sinalunga e Castellina in Chianti…
La gara si svolgerà il 24 settembre in occasione del 301° anniversario dalla prima definizione dei confini della zona di produzione del Chianti Classico…
Sabato 16 e domenica 17 settembre, nel centro storico, la seconda edizione della mostra mercato dedicata alla biodiversità agricola. Un invito alla scoperta e all’assaggio di prodotti di antiche razze animali e varietà vegetali tosco-emiliane…
I contributi di cittadini, produttori ed esperti, per la gestione partecipata e attiva del paesaggio nel suo stretto rapporto con il mondo agricolo…
Il protocollo è stata firmato oggi a Radda in Chianti, con il comitato direttivo dell'azienda presente al completo…
Da giovedì 22 a domenica 25 giugno. Tutti i programmi disponibili in tanti borghi della Toscana…
Terrecablate: da Siena servizi in fibra competitivi…
Stamani cerimonia al Teatro Verdi per la consegna di riconoscimenti agli operatori…
Il Consorzio del Chianti Classico chiude l'anno del 300° anniversario dalla nascita della denominazione con un evento dedicato agli studenti del territorio…
La Toscana si conferma tra le protagoniste della guida con 30 Chiocciole assegnate alle cantine per il modo in cui interpretano i valori di Slow Food, 22 Bottiglie, simbolo dell’ottima qualità media dei vini, e 11 Monete, per il buon rapporto qualità prezzo. Toscana patria anche dell'agricoltura biologica…
Il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo si terrà per le strade della città di Torino e al Parco del Valentino dal 22 al 26 settembre …
Cortona Doc: visita alla scoperta del territorio. Domani a Torrita di Siena apertura straordinaria della Distilleria Bonollo. A Castelnuovo torna Castelnovino: il meglio dei vini e della gastronomia della Berardenga…
Venerdì 19 febbraio alle 18, presentazione del volume in Consiglio regionale. Il volume è ambientato in una azienda vitivinicola. Intervengono l’autore e il presidente del Consiglio Eugenio Giani…
Simposio che venerdì 4 dicembre nell'Auditorium di ChiantiBanca a Monteriggioni…
Sabato 27 e domenica 28 giugno il podestà Francesco Ferrucci torna nel Chianti e in una suggestiva cornice…
Sabato 30 e domenica 31 maggio 2015 c'è anche la XX edizione di “Radda nel Bicchiere”. Il Toscanello d'Oro a Pontassieve dal 28 maggio al 2 giugno…
Domani in piazza del Carmine 3° appuntamento con il Mercatale di Firenze. Il food Hard Rock in versione street food- degustazione gratuita. Cup Tasting: sfida tra i migliori palati del caffè. Gusto Chianti: prodotti tipici, artigianato e animali da fattoria. Saperi e Sapori al Mercato Centrale di Livorno. “Radda nel Bicchiere” compie vent’anni…
Avvertito inndistintamente nella provincia di Firenze tra San Casciano e Impruneta…
"L'Ora della Terra": anche in Toscana spenti Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, Duomo, abbazia di San Miniato, basilica di Santa Croce. Osservazione della volta celeste in piazza Pietro Annigoni. A Livorno si spengono le luci del Gazebo e della Terrazza Mascagni…
I dati relativi a ogni terremoto rilevato dalla rete INGV vengono rivisti successivamente da personale specializzato …
FOTOGRAFIE. L'esercitazione organizzata dalla Regione in collaborazione con il Comune. L’assessore Bettini: “Una ulteriore azione di sicurezza dal rischio esondazione”. Una app per attivare l'emergenza. Cerreto Guidi: inaugurato il prefabbricato delle scuole elementari. Pronta la nuova fognatura lungo il Rio di Fucecchio…
La Protezione civile regionale ha raccolto segnalazioni di criticità a: Firenze, Arezzo, Lucca, Pisa e Pistoia…
I comuni dove gli agricoltori non pagheranno: 114 sono terreni montani, 49 parzialmente montani. Dallai (Pd): “Il Governo va nella strada dell’equità e della chiarezza”. Cenni (Pd): "Bene il decreto che fa chiarezza"…
FOTOGRAFIE. Aperture straordinarie e cultura, musica e tradizioni in giro per la regione…
Ben 130 scosse nella giornata del 19 dicembre 2014, sono 7 quelle registrate con una magnitudo superiore a 3…
Una scossa di magnitudo 2.5 già nel pomeriggio di ieri alle 15 e 30. Lo sciame sismico nella notte è arrivato a Firenze. Alle 11:30 la più forte, di magnitudo 4.4 ha fatto tremare la città…
Per tre giorni in mostra nella Gallerie delle Carrozze a Firenze…
lle 18 al Museo archeologico senese spazio alla pubblicazione sul recupero del Gruppo Archeologico Salingolpe…
FOTOGRAFIE. Un altro albero al Piazzale. A Prato le luci in Centro storico. Ultimo giorno per il Mercato nel Campo di Siena. Da domenica tornano i mercatini con le "Magie dell'Avvento". Il Magico Parco a Villa Montalvo…
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Zona_Chianti. …
Tante le iniziative in grado di attirare l’attenzione di grandi e piccini…
A Borgo due week end che prendono per la gola. Castelnuovo: Giornata europea dell’enoturismo fra visite alle cantine e degustazioni …
FOTOGRAFIE. Festa dell'Olio Novo e del Vino Novello sabato a Montespertoli. Sabato e domenica c'è "Due giorni per l'autunno". La XIX Edizione della Mostra Mercato dell'Olio Extravergine d'Oliva di Calenzano. Appuntamenti all’Ecomusei del Casentino…
Coinvolte tre distillerie a Barberino Val d’Elsa, Torrita di Siena e Civitella Paganico, con degustatori di Anag Toscana. Domenica 5 ottobre al Castello di Oliveto appuntamento con “CapricciodiVino”, rassegna promossa dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier). Oltre 120 le etichette al banco di degustazione…
Domenica 21 settembre corsa cicloturistica con partenza da Radda in Chianti. Due i percorsi: uno lungo di 135 km e uno medio di 79 km…
Sabato 19 luglio al via l’evento che calerà il borgo chiantigiano in un’atmosfera rinascimentale e alle 20.30 cena-spettacolo con piatti tipici dell’epoca…
Appuntamento alle 21.30 di mercoledì 23 luglio in piazza del Comune per l’ultimo spettacolo…
L'edizione 2014 del Chianti Festival, che dopo l'anteprima dedicata al Bruscello Storico entra nel vivo con l’orchestra da camera Stazioni lunari. La frazione di Castelnuovo Berardenga sarà animata dal concerto "Canti Richiami d'amore", un excursus sotto le stelle tra la canzone d’autore e quella popolare…
Martedì 1 luglio alle 19.30 al Castello di Volpaia a Radda in Chianti (SI)…
Vagliagli: domenica 29 giugno a San Fedele si celebra la “Festa dei deportati”…
Il Consorzio Vino Chianti Classico prende casa nell’antico Convento di Santa Maria al Prato, nel cuore del Chianti…
Dal 19 giugno al 15 luglio appuntamenti nelle piazze di Castellina, Castelnuovo Berardenga, Gaiole e Radda. Apertura con il “Bruscello Storico”, teatro popolare chiantigiano…
Un accordo quadriennale di cooperazione per lo sviluppo e la promozione sul mercato cinese…