Deportazione politica a Firenze, Prato ed Empoli nel 1944
Incontri online dal 4 all’8 marzo nel 77° anniversario. A Bagno a Ripoli le lezioni organizzate da Anpi e Comune…
Incontri online dal 4 all’8 marzo nel 77° anniversario. A Bagno a Ripoli le lezioni organizzate da Anpi e Comune…
Donata Bianchi (Presidente commissione Pari opportunità e pace): “Tolleranza zero, Comune di Firenze in prima linea”…
La decisione dei vescovi: si farà con gli occhi e inchinando il capo…
Tante iniziative in Toscana. A Firenze porte illuminate di rosso e si inaugura il PortaleDonna. A Pisa già issata la bandiera speciale. La Cgil: "Esponete un drappo rosso alla finestra". Castelfiorentino, una mascherina con le scarpette rosse
…
Oggi la messa a dimora del 1.301° per Lorenzo al giardino del Bobolino con il sindaco Nardella e l’assessore Del Re. Un leccio dedicato al premio Nobel per la Pace Wangari Mathai a San Casciano. A Pisa si piantano 100 nuovi alberi che daranno vita ad un nuovo bosco urbano…
Da Firenze l'appello di Donata Bianchi, Presidente Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione. Una amicizia verso le comunità che vivono nei campi profughi in Algeria che molti dei volontari toscani anche accompagnati da Sindaci e Assessori hanno conosciuto e con loro hanno iniziato piccoli o grandi progetti di solidarietà…
Il Popolo della Famiglia: "Non ci stiamo. Al gender seguirà a ruota l'educazione alle orge, come nel Regno Unito, e col DDL Zan ci tapperanno la bocca. Mobilitiamoci. Nessuno lo farà al posto nostro". Preoccupazione di Donata Bianchi (Presidente Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione)…
L’edizione 2020 della manifestazione nazionale diLegambiente sarà arricchita da una vasta area, anch’essa totalmente in sicurezza dal punto di vista sanitario, dedicata interamente a ragazzi e famiglie…
A Palazzo Vecchio per iniziativa di Sinistra Progetto Comune…
Tutte le iniziative saranno inibite al pubblico a visti i decreti ministeriali emessi a causa dell'emergenza sanitaria e saranno invece trasmessi in diretta sui social network istituzionali. Quattro ore di diretta a partire dalle 16.00 con artisti e rappresentanti delle associazioni…
Il presidente del Consiglio regionale, Eugenio Giani: "A voi affidiamo la salvezza del pianeta". Formazione e scambio di idee grazie alla sessione webinar organizzata dal Global Sharpers Hub per il Parlamento degli studenti e Consulta dei giovani toscani. Donati Bianchi (Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione): “Dopo la pandemia un forte impegno civile a difesa dell’ambiente e della salute”…
Presidio antirazzista il 16 novembre sul Ponte Vespucci. La Fiom Cgil aderisce. Appello del Sindaco Nardella. Martelli (Acli Toscana): “Noi ci siamo, pronti a coinvolgere tutta la Toscana”. A Siena manifestazione mercoledì 20 novembre alle 17:00 in Piazza Duomo…
Regione, Monni e Gazzetti (Pd): “Andiamo avanti insieme con le politiche della Memoria e dell’antifascismo”. Atto sottoscritto anche dagli altri colleghi del Pd e dai gruppi di Italia Viva, Serena Spinelli e Monica Pecori del gruppo Misto, Sì Toscana a Sinistra e M5S…
Il presidente della Giunta Regionale Rossi: "Una 'resistenza diffusa' a difesa dei valori costituzionali". Consiglio Comunale aperto per il “75° anniversario della Liberazione di Empoli” dal nazifascismo…
Le cerimonie, a cura del Comune e dell'Anpi, alla presenza del sindaco Nardella e del senatore Renzi. Sull'Arengario di Palazzo Vecchio concerto della Filarmonica "Puccini" di Prato…
La campana di Palazzo Vecchio stamani è tornata a suonare per ricordare il tragico bombardamento della città giapponese, "sorella" di Firenze, avvenuto il 9 luglio 1945…
Voto unanime in Consiglio Comunale, il Centrodestra non partecipa al voto…
Monica Barni: "Sia la memoria a guidarci nel presente". Francesca Paolieri (Vice Capogruppo PD): “E' partito il Treno della Memoria ma siamo chiamati anche a piangere le ultime vittime migranti”. Lunedì 28 gennaio appuntamento con le scuole fiorentine alla Sala Esse per la proiezione del film che ha partecipato al Festival dei Popoli 2018. A Greve in Chianti canti sincronizzati nelle piazze del territorio…
Memoriale di Auschwitz: i cantieri a Gavinana partiranno in autunno, l’inaugurazione a primavera 2019. Il restauro dell’opera è finanziato da Fondazione CR Firenze…
Diretta Video - Terza edizione ricca di appuntamenti per riflettere su identità, fede e cultura…
Il sindaco Nardella consegnerà il Sigillo della pace. È il primo evento per le celebrazioni dei 40 anni dalla scomparsa di La Pira…
La lettera inviata dal Presidente della Repubblica apre la seduta solenne al Teatro della Compagnia. La presidente Biti: “Fieri della nostra storia e con lo sguardo rivolto ad un futuro di diritti, pace e giustizia”…
Stella (FI): "Toscana verso quota 12 mila. A breve 1.700 nuovi arrivi, spese insostenibili. costano oltre 150 mln all'anno. Massima contrarietà". Sgomberato e messo in sicurezza l'edificio più volte occupato abusivamente a Prato. A Carrara il festival "Frontiere". Internet Festival 2016 lancia il contest dedicato a vignettisti e illustratori sul tema dei migranti e dei viaggi per attraversare il Mediterraneo…
Un David di marmo dipinto di nero, sdraiato, diverso dall’immagine plastica e maestosa cui il mondo è abituato…
Un pellegrinaggio di sette giorni che partirà da Siena il 1 dicembre e raggiungerà la Capitale per l'apertura del Giubileo straordinario …
Il 5° Convegno Ecclesiale Nazionale dal 9 al 13 novembre alla Fortezza da Basso. Questa mattina a palazzo Panciatichi religioni a confronto sulla sfida radicale di Francesco I. Firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione della Scuola per l’educazione al dialogo interreligioso e interculturale. Domani il Museo di Palazzo Vecchio aperto dalle 9 alle 23…
A Firenze la marcia partirà alle 18 da piazza S. Maria Novella per raggiungere, a piedi scalzi, Piazza San Giovanni. Stella (Fi): “Se usate ex Caserme si creerebbero tensioni con gli abitanti come a Sorgane”…
Il sindaco Nardella consegna il ‘Sigillo della Pace’ alla presidente della Camera Bodrini. Enrico Rossi: "Toscana, terra di accoglienza". Sara Biagiotti: "I sindaci hanno bisogno di aiuto". Domenica 21 giugno alle 21 a Vaiano, l'incontro "Fuori dai luoghi comuni: viaggio nel sistema di accoglienza pratese". La Toscana ricorda il massacro di Srebrenica …
Le autorità in piazza dell’Unità. In San Firenze protagonisti i bambini della scuole. Il presidente uscente della Toscana questa mattina a Prato…
Boom di iscrizioni per la 32esima edizione. La seconda tappa dell'Avon Running Tour, la corsa delle donne, il 19 aprile. Vivicittà: la corsa podistica livornese domenica prossima…
"Il Governo italiano esca dall'immobilismo: subito embargo UE contro il commercio di armi con le parti in conflitto". A Siena fiaccolata e comitato speciale per chiedere l'apertura di un dialogo …
TOSCANA. In Consiglio provinciale di Firenze le testimonianze di Rav Levi, del Sindaco di Mauthausen. 23 i riconoscimenti assegnati agli ex internati. A Palazzo Vecchio Vannucci (Pd) ha invitato i consiglieri ad indossare un tringolo rosa…
LIBRI. L’undicesima edizione si arricchisce di novità e iniziative legate alla città e alle scuole…
SOLIDARIETÀ. Fino al 29 luglio i volontari della Fondazione Patrizio Paoletti saranno presenti in numerose piazze e spiagge del litorale toscano per promuovere la campagna di sensibilizzazione Carovana del Cuore.…
IMMIGRAZIONE. De Zordo e Alberici : "Ucciso da politiche incivili e da chi degrada il pubblico dibattito sui migranti". Anche in Toscana attacchi alla Kyenge. On. Morganti (Eld): “L'omicidio di Ilaria evitabile con Cie”…
TERRA FUTURA. La decima edizione a Firenze, Fortezza da Basso, dal 17 al 19 maggio 2013. Gli appuntamenti da segnalare.…
8 MARZO. In occasione della Festa della donna una cartolina speciale a sostegno dei diritti delle donne e contro ogni discriminazione…
CAMPAGNA DI OSPITALITÀ. "L'invito è rivolto a tutti i fiorentini che, come 10 anni fa, hanno il desiderio di mettere a disposizione dei partecipanti al Forum una camera, un letto, un divano per trasformare una necessità pratica in un’occasione unica"…
VERSO FIRENZE 10+10. Dalle 16.30 in Piazza Santa Maria Novella, terminerà in Piazza Santo Spirito…
ATTENTATO. Il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi: «Un’iniziativa dal profondo valore sociale e che acquisisce un’accezione ancor più forte alla luce di quanto tragicamente accaduto alla “Morvillo Falcone”»…
PRIMARIE. Le parole di Romanelli e Grassi: "Renzi arrivista pericoloso che sfascerebbe la colaizione"…
CELEBRAZIONI. “Un atto di giustizia che, dopo i molti anni di silenzio, era dovuto alle vittime ed ai loro congiunti, a lungo privati di quel riconoscimento pubblico che è il segno dell’attenzione di un Paese verso le tragedie del proprio recente passato”…
FIRENZE. Dalla ‘Primavera Araba’ ai segreti di Wikileaks: la terza edizione del volume sarà presentata venerdì 16 dicembre a Palazzo Medici Riccardi…
RISPOSTE. Venerdì pomeriggio in Palazzo Vecchio…
CORSO. Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico il quale prevede per il triennio 2010-2012, l'organizzazione, in via sperimentale, di corsi di formazione a carattere teorico-pratico presso i reparti delle Forze Armate.…
TEATRO. Teatro, musica, cinema, sapori e letteratura etnica. Egitto e Cina in danza protagonisti della seconda giornata di “Sensi in migrazione”. Due cortometraggi dell’archivio del Festival del Popoli…
ESTERO. Domani, giovedì 10 (ore 17:30) sit-in di solidarietà in piazza dei Ciompi. Notte tranquilla al Cairo…
PALAZZO VECCHIO. Nato a Pieve di Cadore il 10 settembre del 1945, don ciotti è un sacerdote attivo nel contrastare il disagio giovanile, le dipendenze, le solitudine delle persone e nella lotta alla mafia.…
PARI OPPORTUNITÀ. Dopo il voto favorevole della Commissione Affari Istituzionali e della Commissione Pace, anche il Consiglio comunale approva all'unanimità il recepimento della Carta europea per l'uguaglianza di donne e uomini nella vita locale e regionale.…
LIBRI. Presentato a palazzo Panciatichi il volume “I valori del nuovo: Laicità, Lavoro, Costituzione”, scritti in onore del giudice Gian Paolo Meucci, a cura di Anna Gravina Ridolfi (editore Olschki).…
EUROPA. In un messaggio anche il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, ha ricordato l'importanza dell'Europa.…