Cinema: rassegna di 30 film in streaming su Più Compagnia
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
Sul palco Ottavia Piccolo, Chiara Francini, Filippo Dini, Giuseppe Cederna, Vanessa Gravina, Silvio Orlando …
Conclusa la XIII edizione del festival di cinema e arte online…
In programma allo schermo dell'arte festival di cinema e arte in streaming on demand su My Movies…
Edizione che punta tutto su Rai e on-line…
Giovedì 22 ottobre (alle ore 21:00) la compagnia teatrale e la socio-linguista nell'evento di apertura della stagione Prosa del Teatro Cantiere Florida…
Reading sonorizzato da Anders mercoledì 28 Ottobre 2020 alle ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
In giuria: Daniele Ciprì, Massimo Gaudioso, Anita Kravos, Claudio Giovannesi e Roberta Mastromichele.Dal 25 settembre al 4 ottobre tra Lucca e Viareggio e on line su Più Compagnia…
Sottoscritto protocollo per sviluppo di una cura tra Careggi, IIBR e TLS. Il 12 luglio Messa da Requiem in Duomo per le vittime pistoiesi del Covid-19 . Quartini (M5S): "Occorre ancora molta prudenza, a causa dei nuovi focolai in Toscana"…
Avvio il 30 e 31 agosto con due esecuzioni della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi dirette da Zubin Mehta in piazza della Signoria a Firenze…
L'assessore: "Scultore del nostro tempo che si ispira ai grandi classici fiorentini e italiani". L'esposizione, sospesa per il Coronavirus, sarà visitabile fino al 21 dicembre…
Il sindaco Nardella ha provveduto a far cancellare il simbolo nazista. Ieri la notizia già data da Nove da Firenze. Bundu: "Gesto vigliacco e intimidatorio". Il console di Israele Carrai: "Il popolo ebraico è più forte dell'odio". La Lega: "Gesti di antisemitismo inaccettabili e assolutamente da condannare"…
L'Associazione: “Lobbismo? Sinistra Progetto Comune ignora la Costituzione”…
Le maggiori banche annullano i dividenti programmati. Le BCC toscane stanziano 100 milioni per le imprese. L'assessore regionale Grieco: "Partite le domande per la cassa integrazione in deroga". Stella (FI): "La Regione Toscana sostenga turismo con risorse e strategie di marketing"…
Ricciardi (Oms): E' molto probabile che prima o poi, più prima che poi, ne avremo uno. La pandemia è vicina e per evitarla bisogna stare a casa. Si muova solo chi ha motivi per farlo"…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Altri 150 eventi in tutta la Toscana. A Firenze seduta del Consiglio comunale nel Salone dei Duecento. Alla Casa della Memoria di Empoli incontro con Gilberto Salmoni, presidente ANED di Genova. A Livorno si corre la “Run for Mem” …
L'annuncio del sindaco Nardella durante la posa delle nuove pietre d'inciampo in città. In piazza D'Azeglio la pronipote di due deportati. L'assessore Giachi: "Il Comune ha deciso di raccontare tutte le storie che i discendenti e gli eredi dei deportati decidono di condividere con noi"…
Gli eventi per le scuole e per tutta la cittadinanza già a partire da lunedì 20 gennaio. Testimonianze, teatro, concerti e proiezioni perché la storia non sia mai dimenticata. Un ciclo di incontri all'Università di Firenze contro razzismo e discriminazione. A Prato il 23 gennaio al Museo del Tessuto Tatiana Bucci, superstite di Auschwitz. A Livorno la corsa Run for Mem…
Incontro tra una delegazione dell’Associazione e Luigi Dei che ha ricevuto un documento. Il Giorno della Memoria non basta più: necessaria una "operazione capillare di intervento nelle scuole, e in particolare nella scuola superiore, per portare ai giovani quelle conoscenze fondamentali che i programmi scolastici ordinari non possono fornire"…
Il 22-23 gennaio a Livorno in concomitanza con la grande mostra…
In sperimentazione un sofisticato meccanismo"in grado di rilevare" attraverso le mille telecamere installate nel capoluogo "oggetti potenzialmente pericolosi". Nardella: "L'ho visto durante la visita a Tel Aviv al centro di controllo del Comune, può servire anche per l'antiterrorismo"…
Sul palco del Mandela Forum con il cantante romano otto musicisti d'eccezione…
L’Associazione Italia-Israele di Firenze ringrazia i partecipanti e le istituzioni. A margine un importante intervento del sindaco Brenda Barnini…
Incontro organizzato dall’Associazione Italia-Israele di Firenze a Palazzo Pretorio lunedì 2 dicembre 2019, alle ore 17.15…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
Palagi (SPC) interviene dopo l'inaugurazione del Consolato di Israele a Firenze: "L'asse Carrai-Nardella-Salvini purtroppo trova largo consenso in Consiglio comunale"…
Anche la Lega saluta con piacere l'apertura della sede fiorentina e fa i migliori auguri al Console Marco Carrai. Presente il leader del Carroccio Salvini, "un amico di Israele"…
A cura di Leonardo Bigazzi dal 13 novembre al 1 dicembre 2019…
Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform…
Per i primi 18 anni 26 appuntamenti: esordio l'8 e 9 novembre con il comico in "Completamente spettinato"…
Terme Excelsior: dal 21 al 24 ottobre guest star, proiezioni, contest, Masterclass e tavole rotonde…
L'onorificenza per il presidente di Toscana Aeroporti resa nota da Dror Eydar, ambasciatore d'Israele in Italia…
Si chiamano "esoscheletri", sono intelligenti e al loro sviluppo è dedicata una giornata di studio organizzata dalla Fondazione Don Gnocchi. Presente il professore giapponese che ha creato 'Hal', l'esoscheletro inserito nei programmi di sperimentazione dell'istituto…
"Provo infinita tristezza per il consigliere che ha denunciato dei colleghi per una semplice critica politica. Fa sorridere il fatto che sia stato denunciato come una persona razzista, visto che sono di origini napoletane e con una madre straniera" …
Martedì 3 settembre concerto di Sigrun Richter, Jean Marie Poirier, Thierry Meunier e Gian Luca Lastraioli con lo strumento più popolare nel Cinquecento…
Cocollini, vicepresidente vicario del Consiglio comunale: “Sbagliato rispondere alla politica con la magistratura”…
Il presidente del Consiglio comunale Alessio Mantellassi: «C’è soddisfazione per essere riusciti a condividere questa scelta fra tutte le forze politiche». Stasera la mozione sarà formalmente sottoposta al voto…
Un simbolo della cultura giudaico-cristiano colpito a morte: mercoledì 3 luglio alle 18 la presentazione dell'ultimo lavoro del giornalista, pubblicato da Historica. L'evento ospitato da Nazione Futura-Firenze…
Il premio assegnato dalla Comunità ebraica a chi si è particolarmente distinto contro razzismo e intolleranza. Giovedì alle 20 la consegna in Sinagoga…
Firenze: ricco programma al Balagan Cafè. Tra i concerti Lee Colbert, l’Orchestra Multietnica di Arezzo e la Klezmerata Fiorentina. Dal 27 giugno al 18 luglio e il 5 e 22 settembre…
Alla Visarno Arena due giornate di programmazione con le stelle della musica elettronica che spopolano in tutto il mondo. Più di 20 artisti per 2 differenti stage, attesi migliaia di spettatori provenienti da tutta Europa e non solo …
Potrebbe sorgere nel "Granaio dell'abbondanza", casa delle start-up digitali che Fondazione Cr Firenze sta realizzando in Oltrarno…
Sabato 22 e domenica 23 giugno alla Visarno Arena due giornate di programmazione con le stelle della musica elettronica che spopolano in tutto il mondo. Più di 20 artisti per 2 differenti stage, sono attesi a Firenze migliaia di spettatori provenienti da ogni parte del mondo…
Presentata stamani in Regione la prima vetrina internazionale dei prodotti Dop, Igp e di Agriqualità. A Siena dal 7 giugno 50 compratori da tutto il mondo. Danni per il maltempo, si studiano i rimborsi…
Dal club silenzio assoluto. Di certo, i Della Valle non svendono. Stamani le delegazioni di Fiorentina e Cagliari in Israele all'inaugurazione del campetto dedicato ad Astori…
Presentata la XXX edizione, dal 30 giugno al 3 agosto nel Chiostro grande di Santa Maria Novella. C'è anche una produzione ispirata a Leonardo da Vinci…
Primo convegno del gruppo di esperti sull'intelligenza artificiale dell’Associazione internazionale dei costituzionalisti giovedì 9 maggio ore 15, all’Università di Firenze. Incontro "Il diritto d'autore sul web: come tutelarsi?" -alle ore 17.00- alla Biblioteca della Toscana…
Lattexplus Experience porta a Firenze i top dj della scena europea per 11 ore di musica non stop…
Sul palco con il nuovo album “Gardè” dedicato al sindaco di Riace…
Concerto di Love And Revenge martedì 2, spettacolo di I, Dareen T. giovedì 4, sonorità eclettiche di Beirut World Beat 5 aprile …
A Firenze torna la rassegna che presenta le espressioni più contemporanee della cultura mediorientale, con un edizione speciale per i 10 anni del festival…
Edizione speciale per i 10 anni del festival, che si è affermato come piattaforma innovativa per presentare la cultura mediorientale più contemporanea, oltre gli stereotipi e i pregiudizi che caratterizzano quest’area del mondo…
Dedicato al sindaco di Riace Mimmo Lucano il brano che dà il titolo al disco …
Edizione speciale per i dieci anni del festival che racconta il Medio Oriente attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro, progetti sociali e cibo …
Tre giorni per sapere di più del passato, presente e futuro dei beni culturali, tra arte, archeologia e ambiente…