Il corteo pro Pal di oggi venerdì 3 ottobre a Firenze è già iniziato in zona Fortezza e attraverso viale Lavagnini, Don Minzoni, Cavalcavia Cure , viale dei Mille e viale Paoli arriverà in zona stadio.
Per quanto riguarda il tpl, lo sciopero generale di 24 ore riguarda tutta la Toscana ed è stato proclamato da parte di FILT CGIL, USB Unione Sindacale di Base, CUB Confederazione Unitaria di Base e COBAS del Lavoro Privato.
Le rivendicazioni riguardano:
- Denuncia della reazione israeliana, giudicata sproporzionata e devastante: oltre 50.000 morti e milioni di sfollati; uso della fame come arma di guerra; volontà di annientamento del popolo di Gaza.
- Inazione dei governi europei, incapaci di difendere il diritto internazionale e fermare le violazioni.
- Sostegno alla Flotilla, considerata iniziativa umanitaria e legittima: gesto di coraggio e dignità, non un atto irresponsabile; riconosciuta come conforme alle Convenzioni di Ginevra e alla libertà di navigazione ONU.
- Gravità dell’aggressione armata del 1° ottobre 2025 contro navi civili con cittadini italiani: attentato alla sicurezza di lavoratori e volontari; colpo inferto all’ordine costituzionale italiano.
- Richiamo alla Costituzione italiana (artt.
10, 11, 117): rispetto del diritto internazionale, ripudio della guerra, promozione della pace; aiuto umanitario come dovere inderogabile.
- Violazioni da parte di Israele di norme fondamentali: Carta ONU, Convenzione sul diritto del mare, Convenzioni di Ginevra.Tutela dei lavoratori e dei volontari italiani: la loro azione è espressione di diritti costituzionali (libertà di pensiero, solidarietà, pace).
Approfondimenti
Il servizio è garantito dalle 4.15 alle 8.14 e dalle 12.30 alle 14.29.
In considerazione della percentuale di adesione all’ultimo sciopero nazionale di 24 ore di CUB e USB del 20 giugno scorso, correlata all’adesione di FILT CGIL, si può stimare un’adesione del 40%.