Giorno della Memoria, 27 gennaio: gli appuntamenti a Firenze
L’emergenza sanitaria non ferma le iniziative dall’amministrazione…
L’emergenza sanitaria non ferma le iniziative dall’amministrazione…
Alle ore 20 di domani la Cerimonia di inaugurazione con gli interventi del Sindaco di Firenze Dario Nardella, della Presidente della 5a Commissione Cultura del Consiglio Regionale della Toscana Cristina Giachi, dell’Ambasciatore dell’India Neena Malhotra, seguiti dagli auguri speciali dell’Ambasciatore d’Italia in India Vincenzo De Luca e della super star di Bollywood Amitabh Bachchan. In chiusura, l’India al tempo del Covid con l’animazione di “Photograph” dell’illustratore Ashutosh Pathak…
Festival del Cinema indiano: il programma del primo giorno con i link per seguire gli incontri speciali…
Il brand di moda Yokoipro, dedicato agli e-sports, presenta novità interessanti durante l'evento…
Sono Evelina Santangelo, vincitrice lo scorso anno con il titolo ‘Da un altro mondo’ (Einaudi 2018), Alfonso Maurizio Iacono e Virginia Tonfoni…
Iniziative on line dal lunedì al venerdì. Restano aperti i servizi di prestito, lettura e consultazione: dal lunedì al venerdì 9-21; sabato 9-13 e 15-19…
Lucca Comics & Games e Silver, disegni inediti anti Covid e messaggio sociale per i più giovani…
In Lazzerini e altre biblioteche aperture straordinarie con letture espressive e laboratori creativi ispirati ad Halloween…
Alessandro Borghi, Giacomo Ferrara e Filippo Nigro protagonisti di un panel digitale…
Edizione che punta tutto su Rai e on-line…
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo l’Accademia fiorentina e goWare diffondono gratuitamente un e-book…
Tutti gli eventi saranno disponibili gratuitamente anche in live streaming…
Il Festival di cinema arte e cultura del medio orientale al Cinema La Compagnia. I gemelli registi palestinesi Tarzan e Arab Nasser con il loro ultimo film Gaza mon amour che ha debuttato al Festival di Venezia 2020, Immacolata dall’Oglio e la giornalista Viviana Mazza parleranno della scomparsa di Padre Dall’Oglio, un rapimento mai risolto e ancora senza nessuna certezza…
In occasione del progetto di aperture straordinarie del MIBACT…
Curati direttamente da Regione Toscana…
Il nuovo presidente della Regione ha presentato l’Internet Festival di Pisa (8-11 ottobre). Il sindaco Conti: "Un evento qui nato e cresciuto che conferma la vocazione antica, attuale e futura della città come luogo di scienza e di ricerca"…
Un evento speciale del Premio Ceppo per lo scrittore, che ha compiuto 80 anni e ha vinto il Selezione Campiello…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
Il nuovo libro di Artusi, Gheri e Nistri sarà fatto conoscere al pubblico martedì 15 settembre a Sorgane…
Il festival è stato rinviato al 2021 ma dal 3 al 13 settembre 2020 ci saranno iniziative musicali pensate per "contesti intimi"…
Una nuova rassegna di spettacolo nel Giardino di Palazzo Pretorio. Oltre 250 i racconti arrivati da tutta Italia per il contest “Racconti Isolati”. Annullata per il Covid Mercantia, la cultura riparte con Boccaccio…
Venerdì 10 luglio evento speciale dedicato al Rosso di Montepulciano Doc. Live painting che vedrà impegnato nel Complesso di San Girolamo il fumettista Gabriele Dell’Otto…
Da luglio a settembre una ricca programmazione di eventi per tutte le età. Musica, incontri, teatro, iniziative per bambini, eventi in piazze e borghi del territorio…
La presentazione sabato 27 giugno alle 17 presenti l'artista e il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni…
Star Shop ha aperto una nuova libreria a fumetti nel Quartiere 2…
Dirette Instagram da mercoledì 13 maggio 2020, ore 19.30…
L’iniziativa del corso di Comunicazione museale della professoressa Antonella Gioli fa parte dei progetti speciali della didattica dell’Ateneo pisano ed è realizzata con fumetti, video e guide tematiche, in collaborazione con il MIBACT – Direzione regionale musei della Toscana…
Ebook, audiolibri, musica, quotidiani e riviste da prendere in prestito o consultare online. Un servizio gratuito con la tessera delle biblioteche. In Chianti #ladistanzacheciunisce, una proposta rivolta a tutti. La cultura non si ferma neanche a Montelupo Fiorentino…
Dal 6 all’8 marzo ai Giardini di Campo di Marte torna il miglior cibo di strada. Oggi l’Associazione nazionale è diventata un vero e proprio fenomeno per il settore. Nella città natale quest’anno tre eventi. Parte così l’undicesimo anno di promozione del cibo di strada certificato…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
Decima edizione dal 28 febbraio al 1 marzo…
Cinema: giovedì 13 Febbraio (ore 21) in anteprima a La Compagnia…
Si è concluso il concorso che ha decretato i due nuovi volti della kermesse vinciana…
Presentati oggi alla Bit. Da gennaio a dicembre la Toscana si trasforma in un grande palcoscenico, ospitando festival musicali, manifestazioni culturali e artistiche, kermesse gastronomiche. Una straordinaria alternanza di eventi, tutti da segnare in calendario…
Dalle ore 15:00 c'è anche la telecronaca su 50 Canale. Coriandoli anche sul Litorale di Tirrenia…
La disegnatrice Disney e vignettista alla fiera che mette al centro il fumetto. Annunciato già anche Claudio Villa, prestigiosa firma di casa Bonelli (Tex)…
A Staino il premio Burlamacco d'oro. Dal 31 gennaio la mostra sullo stilista Enrico Coveri. Tiziano Jannacci firma la canzone ufficiale…
La manifestazione ludico-fumettistica slitta al mese di maggio per le ricorrenze. Il presidente Tommaso Alderighi: «Rinnoveremo la collaborazione con gli esercenti del Centro Storico e proporremo nuove attività e promozioni»…
Firenze: a Villa Strozzi dal 12 gennaio per quattro giorni un’esposizione multiculturale nel segno del fantasy…
Acceso l'albero di Natale dell'Istituto degli Innocenti. Natività ricamata, la mostra a palazzo del Pegaso. Il Mercante in gioco, Presepe Vivente a Empoli. A Prato "Natale in piazza Ciardi" con passatempi per grandi e piccini…
Martedì 26 novembre alle 18 con Leonardo Gori e Lorenzo Degl'Innocenti…
Il celebre fumetto, con oltre 100.000 copie vendute in Italia, sul palcoscenico, dà vita a un atipico documentario teatrale, poetico e allo stesso comico. E' il resoconto del viaggio dell’autore stesso insieme a un gruppo di giovani volontari partiti per la città simbolo della resistenza curda, Kobanê, tra i difensori curdi del Rojava, opposti alle forze dello Stato Islamico, con l’intento di portare aiuti umanitari e stilare una cronaca alternativa della situazione siriana…
A Lucca Comics & Games per vivere in prima persona i videogiochi del futuro. Gli sposi ritratti al Giglio come nel poster. Domenica Asta di beneficenza delle opere originali
al padiglione Carducci…
FOTOGRAFIE. Oggi in centinaia seguono la cerimonia del the. Domani alla manifestazione del fumetto e animazione che si sta svolgendo in questi giorni, l’anteprima della serie Sky His Dark Materials - Queste Oscure Materie. Lo showcase del Maestro Noboru Rokuda. Licia Troisi e le eroine della narrativa fantasy. L’attore hollywoodiano Joe Manganiello gioca a Dungeons & Dragons in diretta. Il ritorno di Cristina D’Avena sul Main Stage. Jesse Jacobs e il suo rapporto con i videogiochi. 'Se leggi colori la tua vita': al via il concorso per scrivere il soggetto di una storia…
Al Cinema Odeon il pubblico in dress code anni '20. Alla FLOG Halloween Party. Laboratori e magia a San Donato con il ‘CiokkoTartUFF festival’…
FOTOGRAFIE E VIDEO. Svelato il francobollo più grande del mondo. 200.000 posti in più sui treni. Netflix presenta la mostra dedicata a The Witcher…
Il celebre papero della Disney compie 85 anni…
Ecco alcuni appuntamenti più "culturali" della "notte delle streghe" in Toscana…
Firenze: selezionate 30 formazioni tra le oltre 600 provenienti da tutta la Penisola. Prima serata al Combo Social Club il 28 ottobre…
Il "comandante Picard" insieme ad altri attori del cast della nuova serie Amazon Original, Star Trek: Picard sarà in città venerdì 1 novembre…
Cosa fare in città durante il ponte di Halloween. Con cinque località (ci sono anche Lucca, Pisa, Viareggio e Siena), la Toscana è la regione più presente in graduatoria di HomeToGo, il meta-motore di ricerca di case e appartamenti vacanza.…
Sei grandi artisti da tutto il mondo: da Barbara Baldi autrice del poster del festival a Bilotta, da Ferris a Jones, passando da Baltazar a Maruo, sino al 3 novembre, con ingresso Libero…
Presentata la nuova edizione del concorso "Primi di Toscana" per iniziativa della Regione Toscana. E il Comune di Firenze lancia il concorso "Sogna sostenibile". Campagna educativa sulle malattie rare. Domani la giornata conclusiva…
Torna il concorso nazionale per band emergenti, aperta ai musicisti under 35, è organizzata da Controradio e Controradio Club, in collaborazione con Comune di Firenze, Regione Toscana e SIAE. In palio complessivamente oltre 10.000 euro e tante opportunità per produrre il proprio progetto artistico con i premi Rock Contest, SIAE, Ernesto De Pascale e Fondo Sociale Europeo/Giovanisì. Al Flower il docufilm del Rock Contest …
Il progetto, giunto alla sesta edizione, coinvolge Polizia di Stato, Miur (ministero dell’Istruzione, dell'Università e della Ricerca) e il Mef (ministero dell’Economia e delle Finanze)…
L'ex divo del cinema per adulti adesso è un prolifico scrittore e in questi giorni sta effettuando un percorso introspettivo di 122 km a piedi per riflettere e trarre spunti per le sue future produzioni…
Il successo della serata e le attese per i prossimi giorni…