La registrazione in collaborazione con Dynamic l’11 febbraio, alle ore 20, ma rimarrà disponibile per un mese. In programma le composizioni di Franz Schubert, Franz Joseph Haydn, e Franz Liszt…
Acquistato lo scorso marzo dal gruppo LDC di Taiwan, grazie ad un completo restauro ne saranno ricavate esclusive residenze extra lusso in vendita da Lionard Luxury Real Estate…
Mercoledì 21 e giovedì 22 ottobre il maestro napoletano dirige e interpreta con l’Orchestra della Toscana due autentici capolavori: il concerto k 467 di Mozart e l’Imperatore di Beethoven…
Matt Dillon, Vinicio Marchioni, Elio Germano e Sandra Milo ospiti degli eventi. Omaggi a Boris (con alcuni attori della serie, tra cui Caterina Guzzanti). Tra gli eventi la masterclass del maestro del cinema Thomas Vinterberg, tra i fondatori di Dogma 95, e l’anteprima di Valley of Gods del regista polacco Lech Majewski…
L'Accademia Musicale Chigiana, l'Accademia Internazionale di Imola e la Scuola di Musica di Fiesole insieme per costruire nuovi progetti dedicati all'alta formazione musicale, all'arte e allo spettacolo…
Giovedì 3 il concerto di Havana Street, venerdì 4 l’incontro con l’assessore regionale Stefania Saccardi, sabato e domenica la Festa dello Sport, con tante dimostrazioni e prove per grandi e piccini…
Confermate le date della manifestazione che si svolgerà in forma ibrida in un festival diffuso per la città tra appuntamenti reali e virtuali. Omaggio a Federico Fellini nel centenario della sua nascita tra mostre e proiezioni…
Le grandi colonne sonore interpretate dall'Orchestra da Camera Fiorentina martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 luglio. Un anno fa il suo ultimo concerto in Toscana al Summer Festival di Lucca…
Lunedì 20 gennaio alle ore 20:00 uno dei più grandi direttori della scena mondiale e l’acclamata orchestra statunitense per un concerto straordinario tra i più attesi della stagione. Nel programma, l’ouverture di Der fliegende Holländer di Wagner, la “Mathis der Maler” di Hindemith e la Terza di Prokof’ev. Al termine del concerto firma-copie presso il bookshop…
Sul podio dell Teatro Verdi di Firenze Beatrice Venezi (inizio alle ore 17.00). Concerto anche all'omonimo teatro di Pisa. All'Eden di Viareggio l'Orchestra del Festival Puccini sotto la bacchetta di Alberto Veronesi. Arezzo saluta il 2020 con le note di Beethoven. Il Castello di Monteriggioni animato da musica gospel…
Darnell Moore & The Gospel Chorale a Calenzano e a Manciano della Chiana. Al Petrarca di Arezzo l’esplosivo Pastor Ron Gospel Show. Montepulciano in gospel con The Voices Of Victory…
I percorsi di musica nordeuropea, l’integrale delle sinfonie beethoveniane e i capisaldi del sinfonismo. Tra i direttori, Krivine, Mehta, Chung, Gatti, Piovani, Conlon, Sardelli; i debutti fiorentini di Joana Carneiro e Lionel Bringuer. Per dieci volte sul podio il maestro Zubin Mehta, tre volte Daniele Gatti e due Myung-Whun Chung. Gli abbonamenti e i biglietti saranno messi in vendita dal prossimo 3 settembre 2019 con la possibilità per gli abbonati di esercitare il diritto di prelazione…
unedì 29 luglio appuntamento con il Controradio Talk (Radio) Show, martedì 30 la rassegna Visioni jazz, mercoledì 31 l’incontro con Paolo Ciampi, candidato al Premio Strega 2019
…
Mercoledì cosmici mosaici musicali con i Bayres Horns: da Buenos Aires ConcerTango in Piazza Duomo. Giovedì alla Fondazione Don Gnocchi e in serata doppio concerto a Vinci e Firenze…
Una settimana di appuntamenti in ricordo del primo allunaggio. Ciclo di incontri da mercoledì 17 a venerdì 19 alla Cittadella Galileiana di Pisa. Evento speciale alla Chiesa di San Michele a Castello. Al Parco di Baratti appuntamento con la dea. Sabato 20 l’anniversario dell’Apollo 11 al Museo di Scienze Planetarie di Prato e al Planetario del parco nazionale delle Foreste casentinesi…
Lunedì 15 luglio al Musart Festival. Apertura dalle ore 20 per accedere gratuitamente ai luoghi
d'arte più significativi attigui a piazza della Santissima Annunziata. Dal pomeriggio concerti, incontri ed eventi a ingresso libero …
A Pisa, conferenza concerto a ingresso gratuito giovedì 11 alle Officine Garibaldi, e venerdì 12 concerto “Notturno” di autori ispirati dalla luna. A Vernio Leonardo e la Luna. Sabato 13 al Planetario del parco nazionale delle Foreste casentinesi. A Firenze le iniziative della SAF per l'eclissi. Il 17 negli UCI Cinemas L’uomo che comprò la Luna. …
Conclusa l'edizione 2019 del Festival: tra i 40mila paganti quasi 2500 under 30. Il soprintendente Chiarot: "Nessuno si è risparmiato". L'Orchestra si è esibita anche a Livorno, Pisa e Lucca…
La conferma e nuovi dettagli sull'appuntamento, il 15 luglio nell'ambito del Musart Festival. Musica e cinema a braccetto. Biglietti a partire da 25 euro…
Sabato 25 maggio ore 17:30 nel parco di Villa Bardini nell'ambito della mostra "A passi di danza - Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e Avanguardia"
…
Domenica il primo, con il compositore Zakir Hussain in "Peshkar", per tabla e orchestra. A seguire, la Sinfonia 9 in do maggiore (La Grande) di Schubert…
La Compagnia: alle 18 il documentario sull'opera di Schubert viene riproposto a 50 anni dalla prima esecuzione, alla presenza di Mehta, Chiarot e van Straten…
Dal concerto di Wolfram Christ all'ultima recita di Straniera fino al concerto per fortepiano e alla riduzione del Don Giovanni per i più piccini al Teatro del Maggio. Lonquich e Barbuti al pianoforte al Relais Santa Croce…
In 500 metri di scaffalature, 13.000 tra bozzetti e figurini, 50 modellini scenici, 40.000 foto, manifesti, cimeli, pellicole, registrazioni, edizioni a stampa storiche…
Otto appuntamenti con l’opera Lear di Aribert Reimann, diretta da Fabio Luisi e con la regia di Calixto Bieito. Diretta radiofonica su Rai Radiotre. All'Università, in Aula Magna con l’intervento di Claudio Magris…
70 concerti in Toscana da marzo a novembre. Tra gli ospiti Bruno Canino, Giuseppe Andaloro, Marco Alibrando, Ladislau Horvath, Alberto Bocini, Marina Di Giorno, Peter Tiboris…
Dal 26 al 31 marzo 2019 a Le Murate. Progetti Arte Contemporanea e all'Abbazia di San Miniato a Monte. Un festival in cui saranno ospitate opere e performance di oltre 150 artisti e scienziati provenienti da 26 paesi del mondo…
Opera seria in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart, nell'allestimento dell’Opéra national de Paris. Maestro concertatore e direttore Federico Maria Sardelli…