Mi chiamo Eleonora Rocchini, ho 26 anni, e rivoluzionerò il mondo della moda
La giovane fashion blogger fiorentina ha appena creato un nuovo marchio per valorizzare la donna e il Made in Italy. Il messaggio di libertà che cerca di comunicare…
La giovane fashion blogger fiorentina ha appena creato un nuovo marchio per valorizzare la donna e il Made in Italy. Il messaggio di libertà che cerca di comunicare…
Musicus Concentus in occasione del Black History Month Florence: venerdì 26 febbraio alle 21:15 si conclude “E il Clamore È Divenuto Voce”…
Alle 21:15 torna il ciclo di concerti per celebrare le “voci nere” nel panorama musicale italiano curato da Musicus Concentus in occasione del Black History Month Florence. Nel secondo appuntamento il cantante del film “Soul” Disney Pixar e sui palchi con Laura Pausini…
Un ciclo di concerti in collaborazione con il Black History Month Florence. Sul palco della Sala Vanni: Dre Love feat. Drumz & Guido Masi, David Blank e Tommy Kuti in streaming video il 12, 19 e 26 febbraio 2021…
Sconcertati e indignati, i rappresentanti dei Comuni sedi dell’impianto, rilevano l’atteggiamento di indifferenza assunto da Buzzi Unicem nei confronti delle istituzioni. Paolo Sottani e Roberto Ciappi: “Restare al fianco dei lavoratori significa adesso creare le condizioni di un percorso di ricollocazione che ci impegniamo a sostenere”. Il consigliere metropolitano Gandola di FI nel Centrodestra chiede di conoscere subito "i costi per riqualificare l'ambiente" e attribuirli all'azienda…
Il festival dedicato a promuovere le culture afro-discendenti si allarga all’Italia. L’assessore Sacchi: “La conoscenza e la cultura strumenti di contrasto al razzismo”. Partendo dal successo riscosso nella precedente edizione l’associazione annuncia oggi una nuova piattaforma: Black History Fuori le Mura. Il tema di quest’anno sarò Ostinato…
SERIE D - GIRONE E. Un gol per tempo. Rinaldini e Bonechi regalano la vittoria ai padroni di casa. Siena deludente…
Visite virtuali all’Accademia della Crusca. Febbraio-ottobre 2021…
Ospiti i giornalisti Stefano Liberti, Domenico Quirico e Annalisa Camilli sabato 9 gennaio, ore 17, su lefornaci.org …
Lunedì 4 gennaio 2021, dalle 10 alle 20 la voce degli artisti nelle case…
Giannelli e Gaetano (FI): "La didattica in presenza è un elemento educativo indispensabile"…
Un viaggio nella città amata dal compositore russo, protagonista dello show dell’artista canadese che sarà trasmesso sul web il 20 dicembre…
Festival on line dal 26 al 31 dicembre 2020…
Giani dopo incontro con Cgil, Cisl e Uil: "Lavoriamo insieme per fermare la fusione"…
Giorgia Faraone nasce a Galatina (Lecce). Ha collaborato con artisti e musicisti di fama internazionale, tra i quali Teo Ciavarella, storico pianista di Lucio Dalla, e il cantante Neffa…
Dal Museo del Tessuto di Prato mercoledì 2 dicembre alle ore 17.30…
Il leggendario cantante dei Queen, nonché geniale compositore, lasciò questa terra il 24 novembre 1991. Cesare Cremonini gli dedica un post su Facebook tutto da leggere…
Palagi e Bundu (SPC): "Anche noi denunciamo l'ipocrisia di chi applaude le partigiane e i partigiani impegnati a combattere l'ISIS, per poi condannare le stesse persone quando rientrano a casa"…
Stefania Frandi, presidente SIB Confcommercio Toscana: "Finalmente una buona notizia, ora i Comuni inadempienti si mettano in moto per formalizzare ogni atto"…
Anche gli ambulanti in cammino lungo la Via Francigena. Oggi arrivo a Montefiascone. Intervento di Alessio Pestelli, presidente dell’associazione di tutela degli operatori di mercato su area pubblica: “Insieme ai ristoratori arriveremo a Roma per far sentire la nostra voce”…
Nidil Cgil Firenze: "Una svolta, frutto delle mobilitazioni". Il rider Parigi: “Risultato storico delle nostre lotte”. Nardella: "L’inizio di una battaglia per i diritti dei nuovi lavori"…
Prestigioso riconoscimento per il primo cittadino di Firenze …
Stamani una telecamera del TgrTre regione al Liceo artistico di Porta Romana per dare voce agli studenti arrabbiati con il programma di Mediaset condotto da Paolo Del Debbio…
Dopo le due sconfitte contro Inter e Samp a Cesena (campo neutro) la Fiorentina deve solo vincere. Iachini: "Partita difficile". Tra i convocati Pezzella, Pulgar, Ribery e Quarta. La Primavera vince 6-0, le Donne cercano il riscatto contro il Chievo…
Stefano Mugnai: "Tanto hai dato e insegnato a ognuno di noi...". Massimo Parisi: "Nelle scorse ore mi ha perfino chiamato... 'Max non ho voce...' ". Giani: "Un abbraccio enorme da tutta la Toscana alle calabresi e ai calabresi. Jole ha lottato contro il cancro con una straordinaria voglia di vivere". Il cordoglio di Pd, Lega e FI in Palazzo Vecchio…
Tutti gli eventi saranno disponibili gratuitamente anche in live streaming…
A 10 anni dalla riapertura una serie di eventi gratuiti, in programma da giovedì 15 a sabato 17 ottobre. Il primo spettacolo in cartellone è Radio clandestina di Ascanio Celestini, domenica 18 ottobre, in doppia replica alle 17 e alle 21.15…
"Ripartire insieme": dieci spettacoli in cartellone (inaugurazione prevista il 13 novembre con A debita distanza di Ugo Chiti, una prima assoluta) e i concerti curati da Fonderia Cultart: primo appuntamento il 17 novembre con Michael Nyman…
"Consegnati al silenzio, ballata del bizzarro unico male" (Bompiani 2020) il 17 ottobre 2020, alle 16.00 alle Serre Torrigiani di Firenze. Interviene Sergio Givone. Coordina Fulvio Paloscia…
In netto anticipo sul fitto programma di appuntamenti che nel 2021 celebreranno il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, nella suggestiva Pinacoteca della Certosa del Galluzzo, a Firenze, domenica 11 ottobre 2020 si inaugura la mostra “…con altra voce ritornerò poeta. Il Ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze”.…
Sulla scena Domingo, Siri, Sartori, Vinogradov. Maestro concertatore e direttore Paolo Carignani. Regia di Leo Muscato…
Il ritorno della pianista al fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina…
Nel prossimo fine settimana torna la festa del vino nel rispetto di tutte le normative di sicurezza. Sabato il consueto appuntamento con “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”…
SUCCEDE A FIRENZE. Sabato 26/09 “Una squadra per la ricerca” presso il Campo Scuola Sorgane(via Isonzo 26/B). Presenti atleti della Nazionale Italiana Calcio Trapiantati…
L'Accademia Musicale Chigiana, l'Accademia Internazionale di Imola e la Scuola di Musica di Fiesole insieme per costruire nuovi progetti dedicati all'alta formazione musicale, all'arte e allo spettacolo…
Il nuovo spettacolo di Maurizio Lombardi in scena l'11 settembre …
Gloria Germani: "L'emergenza Covid per noi è stata molto dura, avevamo orientato l'offerta verso un pubblico internazionale". Appello ai fiorentini: "Venite, le spese di gestione e manutenzione di questa sala straordinaria sono veramente alte". 'Tenet' per ricominciare. Il programma…
Giovedì 3 il concerto di Havana Street, venerdì 4 l’incontro con l’assessore regionale Stefania Saccardi, sabato e domenica la Festa dello Sport, con tante dimostrazioni e prove per grandi e piccini…
Il festival è stato rinviato al 2021 ma dal 3 al 13 settembre 2020 ci saranno iniziative musicali pensate per "contesti intimi"…
Naccari: "Continueremo a far sentire la nostra voce fino a quando non verremo ascoltati". Confcommercio apre una sottoscrizione per la famiglia dell'imprenditore, suicida in Santa Croce. Torselli (Capolista FdI): “Mai più suicidi economici, Rossi e la sinistra si sveglino. Subito fondi alle imprese”…
Aveva 35 anni e lavorava per l'istituzione fiorentina da dieci anni: nel settore marketing ed era un punto di riferimento sorridente ed efficace. Il commosso ricordo dei colleghi…
La scelta di Stella capolista alle elezioni regionali scatena una frana nell'ala ex A.N. del partito toscano…
Negli store digitali e in Radio, per Carioca Records e distribuito da Artist First…
Greta Panattieri “With love” al Bar del Porto a Porto Ercole. Altro appuntamento venerdì 14 ad Altopascio…
Domenica 23 agosto con “Piano e voce” nella terrazza Belvedere. Ingresso libero, massimo 100 posti a sedere…
Voce storica di Lady Radio, era stato importante punto di riferimento di Carlo Conti a inizio carriera. "Grande uomo, grande dj e grande esperto musicale. La sua 'discomania' sarà sempre con noi". Il saluto di Pieraccioni, Masini e Panariello. I funerali martedì 11 agosto alle 17 nella chiesa di via delle Panche…
Sabato 8 agosto alle ore 21:30 con “Il buon governo. L'età dei doveri”…
Nelle terre di Siena, domenica 2 agosto ultimo appuntamento dell’edizione 2020 del festival che nasce dalla collaborazione tra la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma, l’azienda vinicola Banfi e il Comune…
A Jazz & Wine Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite…
Venerdì 31 luglio a Castello Banfi prosegue la rassegna che nasce dalla collaborazione tra la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma, l’azienda vinicola e il Comune…
Giovedì 30 luglio a Castello Banfi, si apre la 23^ edizione del festival che porta nelle terre del Brunello i grandi protagonisti della musica jazz internazionale…
Quanti fiorentini sanno che sulla collina delle Rovinate sta per sorgere un complesso alberghiero di lusso, con 300 posti letto e 240 coperti al ristorante? Stamani la conferenza stampa dell'associazione Idra, attiva da decenni sugli effetti delle grandi opere: “La valutazione ambientale è stata sapientemente schivata, mentre i cittadini, anche quelli più direttamente coinvolti, continuano a restare poco informati sul progetto"…
Il Vice presidente di Forza Italia oggi in città. Cellai: "L’aeroporto di Firenze è complementare e non concorrenziale con quello di Pisa". Posizione diversa rispetto a Ceccardi. "A Susanna riconosciamo un grande pregio però: essere efficace, combattiva come nel dibattito contro uno spento Giani". Marchetti e Stella: "La sinistra ha sfiancato la Toscana"…
Doppio appuntamento con l'Orchestra Toscana Classica mercoledì 15 e giovedì 16 luglio nel Cortile di Palazzo Medici Riccardi. Direttore Stefano Teani. Piano solista Fernando Ramsés Penha Dìaz. Voce solista Elena Di Leo…