Scuole di Firenze, lavori per 830 mila euro in 12 istituti
L’assessore Funaro: “La sicurezza è prioritaria”. Studenti universitari fuori sede, nasce l’ambulatorio per l’assistenza sanitaria gratuita…
L’assessore Funaro: “La sicurezza è prioritaria”. Studenti universitari fuori sede, nasce l’ambulatorio per l’assistenza sanitaria gratuita…
La Regione ha stanziato poco meno di 80mila euro per aumentare la dotazione libraria…
Cosap, nuovo intervento con l'ultima variazione di bilancio. Rinviati gli accertamenti. Gianassi: “Chiudiamo in un anno terribile il bilancio in pareggio e confermiamo gli impegni di spesa in favore dei cittadini. In più, come segno di attenzione per chi è in difficoltà, non chiediamo ora gli arretrati”. Asili nido, sospensione delle tariffe…
I lavori inizieranno fra un anno come per l'altro di via dell'Arcovata. L’assessore all’Educazione Sara Funaro: "Ci consentiranno di dare un taglio consistente alle liste di attesa"…
Il 5 ottobre i vaccini saranno distribuiti alle farmacie, i medici e i pediatri di famiglia li possono già prenotare, il 12 ottobre via libera con le nuove regole. Gelli (Fondazione Italia in Salute): “Serve un adeguato approvvigionamento”…
Tre classi della Scuola Media Carducci faranno lezione in alcune sale della Pergola, teatro fiorentino. Di Giorgi (PD): “Un messaggio di speranza per un anno difficile". A Barberino inaugurata la nuova Scuola di Cavallina. Stella (FI): "Grave mancanza di serietà verso alunni e famiglie". Tetti (Europa Verde): "Ritardi inaccettabili"…
A Firenze da lunedì presìdi della Polizia Municipale all’ingresso di 25 istituti scolastici, a ricordare l’uso della mascherina e delle regole in materia di sicurezza sanitaria e prevenzione del contagio. Ingresso e orari delle lezioni nel rispetto delle misure anti Covid-19…
Rossi: «Siano accolti subito. Sindaco ripari a questa situazione». Gelli: "No alle discriminazioni verso i figli degli operatori impegnati contro la pandemia". Sinistra Civica Ecologista: “Lega e destra che amministrano la città si scusino e riammettano i bambini”…
Il 14 settembre suona la campanella: gli interventi e le modalità organizzative predisposte in vista del nuovo anno scolastico. I lavori di adeguamento “anti-Covid”, le procedure necessarie per garantire le attività in sicurezza, refezione, trasporto, pre e post scuola, assistenza alunni con disabilità. Tutte le novità. Nidi d'infanzia: via il 7 settembre…
Cosa possono fare docenti e non docenti a due settimane dall’inizio dell’anno scolastico. Dopo l’ordinanza regionale sui medici nelle scuole il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): “Una marchetta elettorale di Rossi. Un patetico tentativo di ingraziarsi i voti dei nuovi medici che genera confusione di ruoli nella categoria”. Serena Spinelli (Sinistra Civica Ecologista): “Nessuno mette in discussione il ruolo dei pediatri di famiglia, ma serve un punto di riferimento costante”. Chiara Pelagotti (FdI): "A Firenze ancora tutto in alto mare: dalle mense ai bidelli. Vergogna!"…
Investiti oltre 5 milioni di euro per sicurezza degli edifici e spazi idonei al distanziamento…
FOTOGRAFIE. Pronti nidi e scuole dell'infanzia. Al via a Firenze la consegna dei nuovi banchi. Tutti gli interventi per la riapertura…
Difficile estrapolare impegni chiari e netti per la Regione che verrà, anche perché mancano i programmi di coalizione nero su bianco. …
Questione femminile e il territorio della Piana al centro delle sue politiche. …
Per tornare in aula distanziati e in sicurezza bisogna predisporre un piano che garantisca lezioni in presenza e tempo scuola il più esteso possibile. Il sindaco di San Casciano in Val di Pesa, Roberto Ciappi: “Dopo una serie di sopralluoghi organizzati insieme al dirigente scolastico abbiamo verificato la disponibilità degli edifici scolastici, abbiamo numerosi plessi e spazi ampi, siamo pronti ad accogliere il ritorno dei nostri studenti”…
Il Comune istituisce la commissione consiliare permanente Uguaglianza, diritti e inclusione sociale. Solidarietà dal Capogruppo regionale di Forza Italia Maurizio Marchetti: «Consiglio comunale straordinario, siamo tutti Marco Dianda». Italia dei Valori: “La nostra solidarietà all'educatore del nido di Spianate, insultato da un genitore”…
Lunedì 6 luglio il via al servizio dedicato agli iscritti agli asili nido e agli spazi gioco del Comune. Attività ludico educative all’aria aperta all’Orto Botanico. Si amplia l’offerta anche nei comuni circostanti…
Serviranno per abbassare i costi alle famiglie. Toccafondi (IV): "Un ringraziamento alla ministra Bonetti". Partono il 29 giugno. A Firenze, Bagno a Ripoli, Empoli e Montelupo anche per i bambini da 0 a 3 anni. Rock e natura a Greve in Chianti …
Il vicepresidente del Consiglio regionale (FI) sulla sospensione delle vaccinazioni infantili nel periodo del lockdown.: "Deficit organizzativo". L'assessore alla Salute: "Attacchi strumentali, l’attività di prevenzione collettiva primaria è sempre stata per noi in cima alle priorità. Già a maggio abbiamo scritto alle Asl e ai rappresentanti della pediatria"…
Grazzini e Ciabattoni (IV): “Subito linee guida e chiarezza sulla destinazione dei fondi”. Il Comune di San Casciano in Val di Pesa indice un avviso per individuare i soggetti interessati a gestire l’organizzazione. …
FOTOGRAFIE. Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi): “Gestione dilettantistica di un ministro inadeguato, che non dà certezze neanche sulla riapertura”. Il consigliere Paolo Sarti: “Nessuna soluzione potrà essere a rischio zero”. Fattori: “A settembre riprendere l’attività scolastica in sicurezza”…
"Senza rette né sussidi non possiamo farcela. Vogliamo anche linee guida chiare per i centri estivi"…
Oggi la consegna alla Regione Toscana da parte di un centinaio di associazioni della proposta “Scuole aperte”. Laura Sparavigna (Presidente Commissione Istruzione, Lavoro, Formazione): “Servizi all’infanzia e pacchetto scuola”. Il 19 e il 20 maggio le scuole paritarie non faranno lezione per protesta…
FOTOGRAFIE. Drive through all'ospedale San Giovanni di Dio per dipendenti e pazienti esterni. Stella (FI): "Esami gratuiti per tutti i toscani. L'ordinanza della Regione li dispone solo agli immigrati, ma non ai lavoratori". Italia dei Valori: "E' falso"
…
Il primo passo è garantire la stagione balneare 2020. Conferma della proroga delle concessioni fino al 2033…
La Fp Firenze: “Interessante il dibattito lanciato da alcuni sindaci. Nei mesi di maggio e giugno nuovi rapporti numerici, nuovi spazi. Vecchie modalità didattiche ed educative devono trovare una sintesi con le disposizioni di sicurezza e di prevenzione del contagio per tutti: bambine e bambini, lavoratori e lavoratrici dei servizi educativi e scolastici all’infanzia”. A Prato non si paga pre e post scuola per i mesi di sospensione delle lezioni. Cellai, Bisconti e Albisani (Forza Italia): “Ad oggi per gli studenti un futuro incerto e senza meritocrazia. Nardella può garantire la teledidattica per tutti a Firenze?”…
Calosi: “Speriamo di essere smentiti, ma al momento in mezzo a questa emergenza abbiamo capito chiaramente l'idea di sviluppo delle nostre controparti: perseguire il risultato economico anche a costo di affamare e far ammalare i lavoratori”. A Firenze 1.800 lavoratori del sociale a emergenza reddito. Fattori e Sarti: “la Regione chieda l’attivazione della cassa integrazione per i lavoratori domestici esclusi dal decreto Cura Italia”. Come ottenere supporto, avviare richieste di sussidi, o l'apertura di ammortizzatori sociali…
Stella e Marchetti (FI): "La Regione si sbrighi, serve screening di massa, anche per cittadini comuni. Si utilizzi il metodo drive thru". Marcheschi (Fdi): "Funzione preventiva oltre che diagnostica". Asili privati, Cellai, Villa e Giannelli: “Servono aiuti anche per queste strutture che sopperiscono alle lacune lasciate dalle strutture pubbliche”…
Ordinanza nei comuni del Mugello con ulteriori restrizioni: 500 persone controllate, 7 denunce. Nuovo contagio nel Comune di Scarperia e San Piero. I primi cittadini dei Comuni dell'empolese chiedono un ulteriore sforzo: «Valutare per la settimana prossima uno stop totale, come già fatto dai commercianti dieci giorni fa». Un piano di sanificazione negli spazi pubblici e negli arredi urbani a San Casciano, Greve in Chianti, Tavarnelle e Barberino. A Prato sanificati gli asili nido e le scuole comunali dell'infanzia. Ordinanza sindacale per l'isolamento fiduciario di tutti i contatti di un ospite della Rsa Casa Serena positivo al virus. A Chiusi altri due casi positivi. A Livorno denunciate tre persone che prendevano il sole…
Sfratti rinviati dal presidente della Corte d'Appello. Stop alle sospensioni di luce, gas e acqua per i morosi, fino al 3 aprile. A Firenze il rinvio del versamento dell'imposta di soggiorno. FiPark azzera tariffe nei parcheggi di Careggi e del Meyer. Stella (FI): "Sindaci sospendano multe allle auto parcheggiate, tranne i casi di ostruzione". Per il Consorzio Basso Valdarno c’è tempo fino al 30 aprile. Appello di Confconsumatori a comuni e a privati: le rette di asili e i servizi non erogati non vanno pagati…
Il messaggio delle educatrici dei nidi comunali ai bambini di Bagno a Ripoli
Anche a Pisa video realizzati dagli educatori delle scuole d’infanzia…
Prime misure straordinarie per imprese e famiglia. Rimborso delle rette per asili e trasporto scolastico, un fondo per la babysitter, rinviata la rata della Tari per le aziende, annullata la tassa di soggiorno fino a maggio. Il piano di aiuti previsti dai Comuni per fronteggiare le ricadute del Covid-19.…
Servizi prima infanzia, assistenza domiciliare, servizi complementari come pulizia e ristorazione e tutto l'ambito del turismo sociale: a rischio la tenuta del sistema di welfare. "La Regione ci ascolti". Bugetti (PD): «Subito un tavolo di discussione per venire incontro alle esigenze del settore»…
Agevolazioni per asili nido e spazio gioco: fino a tre mesi gratis, con risparmi fino a 400 euro al mese. Via libera all'erogazione dei fondi per oltre un milione e mezzo. Guida agli sgravi e come fare per ottenerli…
Al via i bandi di concorso. Sindaco Conti: «Puntiamo ad una struttura comunale sempre più giovane e efficiente». Intanto sono in corso indagini su due dipendenti …
Oggi la presentazione in Comune con tutte le novità…
Tra gli obiettivi, un tempestivo riconoscimento/diagnosi/intervento attraverso programmi di formazione specifici…
Approvato dalla Giunta il nuovo piano del personale: nel 2020 al via i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di 74 unità tra amministrativi, polizia municipale, maestre di asilo nido, operai, tecnici e dirigenti…
Piano di controllo nazionale dei carabinieri, dagli asili nido alle superiori: ispezioni in 968 aziende di ristorazione collettiva. Le violazioni penali vanno dalla frode alle inadempienze in pubbliche forniture, dalla detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione alle inottemperanze della normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro…
Post terremoto in Mugello: emergenza passata anche se restano molti disagi e 120 persone ancora ieri notte hanno dormito fuori casa. Gli istituti sia pubblici che privati, compresi gli asili nido, riprenderanno la normale attività. Confermati i servizi mensa e di trasporto…
Le celebrazioni per i 600 anni del benemerito istituto si stanno per concludere…
Post terremoto: domani 11 dicembre la campanella tornerà a suonare in tutti i Comuni a parte il più colpito dove ci sono ancora aree non accessibili e gli istituti sono utilizzati per accogliere gli sfollati…
Conclusi i controlli effettuati dai tecnici del Settore sismico della Regione Toscana e del Genio civile: gli esiti saranno resi noti al Comune, al quale spetta la dichiarazione formale di agibilità. La decisione è che resteranno chiuse fino a venerdì compreso. Nuovo punto di accoglienza con tende in zona Rifle…
Soldi in arrivo anche per la mensa della scuola Rodari e la riqualificazione di parte dell'istituto Machiavelli e del Cadorna…
Acquistati libri per un valore di 220mila euro…
Poggibonsi: presentato il libro di Monaca nella sede della Misericordia…
Presentata l'edizione numero 26; offerte formative parallele a quelle curriculari con l'organizzazione e il sostegno del Comune e sponsor privati…
FOTOGRAFIE. Tutto quello che c’è da sapere sull’anno scolastico 2019/20: trasporti, assistenza socio educativa e "l'Acqua del Sindaco" nelle borracce. A Firenze si inaugura la nuova “Dino Compagni”. Alla “Redi” di Ponte a Niccheri a festa anti-vandali. Il comune di Campi Bisenzio ricorda il ragazzo che teneva la sua pagella cucita sul «cuore». A Dicomano verso la fine i lavori di adeguamento sismico. L'assessora regionale Grieco a Cavriglia e S. Giovanni Valdarno. A Chiusi 160 mila euro investiti nella riqualificazione dei plessi. A Murlo mensa con prodotti del territorio…
Nell'imminenza del ritorno in classe, Giorgio Garofalo (direttore area aziendale Igiene pubblica Asl Toscana Centro) lancia un appello e fa il punto della situazione su obblighi e norme di legge…
In zona pratese 180 bambini non ancora vaccinati. In aumento anche a Pistoia i dati di copertura di antipolio e morbillo. Scuole Nido e Materne: il Comune di Pisa scrive alle famiglie dei bambini non in regola con i vaccini obbligatori …
Estate intensa nel Comune del Mugello. Il sindaco Vito Maida: "Prosegue il nostro impegno per rendere sicuri tutti gli edifici scolastici del territorio"…
La proposta del sindaco: "Strutture ridotte così è meglio abbatterle e ricostruirle". Visita più lunga e approfondita per una delegazione di attivisti radicali, esponenti della Camera penale e consiglieri comunali. A Livorno il Garante dei detenuti incontra due delegazioni delle Sughere e di Gorgona…
Dall’Asl: “Vaccinarsi è un atto di responsabilità per la propria salute”. Teresita Mazzei (Presidente Ordine dei medici): “I vaccini evitano alcune forme tumorali”. Nicola Armentano (Capogruppo Partito Democratico): “La vaccinazione è il requisito necessario per accedere a nidi e scuole per l'infanzia”. …
Ottica di collaborazione con bambini di un Comune ospitati nell'altro e viceversa. L'assessore Di Banella: "Solo così andiamo incontro alle famiglie riuscendo a razionalizzare le risorse pubbliche"…
La segnalazione dell'Asl Toscana Centro riguardo ai nati nel 2014, 2015, 2016 e 2017 e l'invito generale a mettersi in regola ai fini dell'iscrizione e della frequenza scolastica. Armentano (PD): "Ci impegneremo per favorire sempre più un proficuo scambio di notizie tra genitori e medici"…
L'accordo di cessione di questo gioiello dell'architettura razionalista firmato stamattina davanti al notaio. Sacchi: "La sua anima affonda le radici nella Firenze operaia degli anni Quaranta". Giachi: "La Manifattura Tabacchi luogo strategico per il futuro sviluppo della città"…
Stamani sopralluogo dell'assessore Funaro con Sparavigna e Pellizzon ai cantieri dell'asilo nido Madama Dorè, nel Quartiere 5, alla scuola primaria Duca d'Aosta in piazza I Maggio e alla Don Minzoni di via Reginaldo Giuliani…
L’assessore Martini: “Con l’aggiornamento del piano occupazionale in arrivo nuovi assunti anche nel settore della scuola e dei servizi sociali”. Al via i ‘comitati di vicinato’ di cittadini uniti. L’assessore Vannucci firma i primi protocolli: “Un controllo di comunità che affiancherà il lavoro dei vigili urbani”…
Sono quattro donne e cinque uomini, il sindaco tiene per sé Protezione civile, Grandi opere e Partecipate. Confermati Faggi, Barberis, Biancalani, Mangani, Squittieri. C'è anche un nuovo assessorato, quello alla Città curata…