Cronaca Tramvia nel Q3, bocciato il fondo affitti a sostegno dei commercianti Mercoledì, 08 Gennaio 2025 Ne aveva chiesto l'istituzione Firenze Democratica (Del Re- Visciola) per i negozianti delle zone interessate dai lavori
Cultura Libero professionista, ma senza concorrenza? Risponde l'Avv Visciola Lunedì, 17 Febbraio 2014 "Un patto di non concorrenza, ovvero la richiesta di non assumere incarichi per aziende o soggetti che abbiano...
Cultura Condominio, di chi è il sottotetto? Risponde l'avv Visciola Giovedì, 27 Marzo 2014 Condomini a caccia di spazio. L'apparenza non basta a scovare il proprietario del bene.
Cultura Infiltrazioni, tra vicini funziona lo scarica barile? Risponde Roberto Visciola Lunedì, 09 Dicembre 2013 "I proprietari della terrazza non sembrano intenzionati a risolvere il problema, scaricando ogni responsabilità...
Cultura Condominio, spese ed alveari: l'avvocato Visciola risponde ai nostri lettori Mercoledì, 30 Ottobre 2013 Spese personali e spese condominiali, il nostro legale ci aiuta a capire quali sono le giuste pratiche di vivibilità...
Cultura Ristruttura la casa coniugale, e poi a ciascuno il suo? Risponde l'Avv Visciola Lunedì, 25 Novembre 2013 Marito e moglie in regime di separazione dei beni ristrutturano insieme la casa coniugale. Al momento di cedere...
Cultura Lastrico solare, copre tutti ma è esclusivo, chi paga? Risponde l'avv Visciola Lunedì, 16 Dicembre 2013 "Verificare se il lastrico serva da copertura anche per l’unità immobiliare di proprietà del medesimo: solo in questo...
Cultura L'Avvocato Roberto Visciola risponde ai lettori di Nove Da Firenze Sabato, 21 Settembre 2013 Animali domestici nel condominio, un tema molto dibattuto
Condominio: scala comune e chiusura ultimo piano Mercoledì, 07 Giugno 2017 L'avvocato Visciola risponde ad un quesito che più volte è stato segnalato alla Rubrica Legale di Nove da Firenze
Cultura Falso profilo Social, l'Avvocato Visciola spiega il furto d'identità Lunedì, 15 Dicembre 2014 Per le indagini si ricorre anche all'analisi dell'hard disk del pc collegato all'indirizzo IP incriminato
Prima casa e pertinenze con agevolazioni fiscali Martedì, 01 Agosto 2017 L'Avvocato Visciola si occupa ancora una volta di un tema di stretta attualità
Unioni Civili e Convivenze: ecco cosa prevede la normativa Mercoledì, 22 Giugno 2016 Firenze ha vissuto il suo primo Pride sabato scorso. Aver parlato di questo argomento in uno Speciale ha spinto un...
Lastrico solare, ci sono novità: ecco una nuova Sentenza Giovedì, 14 Luglio 2016 Sono tante le richieste che pervengono alla nostra rubrica, molte riguardano le ripartizioni delle spese condominiali
Infiltrazioni nel garage: l'avv Visciola risponde sul risarcimento danni Giovedì, 12 Marzo 2015 Procedure di conciliazione brevi sono consigliate in casi simili
Cronaca Biglietto via SMS: croce di Ataf, il buon esempio sulla Tramvia Martedì, 21 Marzo 2017 Tante le segnalazioni relative ad inconvenienti legati alla emissione del tagliando elettronico
Cronaca Biglietto via SMS su Tramvia e Bus: Gest risponde a Nove Venerdì, 24 Marzo 2017 Ringraziamo Gest per aver raccolto la segnalazione lanciata dai nostri lettori e per la puntuale risposta: le...
Separazione, casa coniugale: diritti di proprietà e vendita Lunedì, 08 Maggio 2017 L'assegnazione non modifica i diritti di proprietà della casa che, pertanto, rimane di esclusiva proprietà del...
Pianerottoli e soglie di accesso: il ricorso all'assistenza legale Lunedì, 07 Gennaio 2019 Un lettore si rivolge all'Avvocato Roberto Visciola in merito ad un tema che potrebbe suscitare un contenzioso con i...
Cambio di sesso: ecco cosa serve e quale procedura occorre intraprendere Mercoledì, 30 Gennaio 2019 Un quesito rivolto a Nove da Firenze ci consente di approfondire l'argomento
Cambiare cognome, la scelta potrebbe non ricadere sui figli: ecco perché Giovedì, 28 Febbraio 2019 Un nuovo quesito sul tema del cambiamento del cognome arriva a nove@nove.firenze.it
Fiorentina Morte di Davide Astori: il capitano ha unito Firenze al Calcio italiano Venerdì, 09 Marzo 2018 Foto di Roberto Visciola dall'Artemio Franchi di Firenze
Danni al lastrico solare: divisione delle spese Martedì, 13 Marzo 2018 La Rubrica Legale torna ad occuparsi di un tema molto dibattuto che spesso crea conflitti tra vicini di casa
Accordo di separazione: poteri e limiti tra coniugi, i consigli dell'avvocato Venerdì, 06 Aprile 2018 Affrontiamo un tema molto delicato che ricorre nelle domande dei lettori inviate a nove@nove.firenze.it
Siena Calcio Azionariato popolare e crowdfunding possibile futuro anche per la Robur? L'opinione del legale Mercoledì, 20 Maggio 2020 L'avvocato Visciola illustra 2 strumenti che potrebbero rappresentare una tra le diverse soluzioni ai problemi...
Separazione: possibile perdere la proprietà della casa coniugale? Mercoledì, 23 Settembre 2020 Il parere gratuito dello Studio Legale dell'Avv. Roberto Visciola
Separazione con figli: la destinazione della casa familiare Mercoledì, 18 Novembre 2020 L'avvocato Roberto Visciola risponde a un quesito ricevuto da un lettore di Nove da Firenze
La responsabilità connessa alla creazione di un falso profilo social Martedì, 11 Aprile 2023 Anche online è vietato l'uso dell'immagine altrui
Responsabilità medica: mediazione ed accertamento tecnico preventivo Venerdì, 17 Febbraio 2017 La nostra lettrice vorrebbe ottenere giustizia dopo un intervento errato: esistono strade brevi ed economiche per...
Attenzione alle ristrutturazioni: il vincolo del decoro architettonico Mercoledì, 01 Marzo 2017 Lavori effettuati nella proprietà privata, ma i condomini chiedono il ripristino dei luoghi
Compravendita, menzioni urbanistiche e nullità del preliminare Giovedì, 26 Maggio 2016 Può essere nullo un contratto preliminare stipulato senza fare riferimento agli atti urbanistici?
Spese condominiali tra coniugi separati: risponde l'Avv Visciola Lunedì, 09 Febbraio 2015 Assegnatario della casa è uno solo dei coniugi, come fare per le spese?
Sottotetto: chi lo usa, a cosa serve e di chi è la proprietà Martedì, 24 Marzo 2015 Si tratta di una proprietà esclusiva, semi esclusiva oppure condominiale
Tutelarsi in giudizio: ecco chi può ottenere il gratuito patrocinio Giovedì, 26 Ottobre 2017 Molti lettori, in un momento di profonda difficoltà, ci hanno rivolto il quesito che trattiamo oggi
Ne ho abbastanza dello sbattimento dei tappeti! Giovedì, 25 Marzo 2021 Possono essere fissati dei limiti nel condominio?
La sostituzione del proprio contratto di lavoro Venerdì, 23 Aprile 2021 Il lavoratore si ritrova operaio, mentre prima era inquadrato come impiegato/operatore amministrativo
Separazione: vendita e affitto della casa coniugale Mercoledì, 10 Gennaio 2018 Se il figlio e l'ex coniuge si trasferiscono
Responsabilità medica: se il paziente subisce lesioni o muore durante l'operazione Giovedì, 31 Maggio 2018 Un tema delicato ed interessante quello proposto tra le domande arrivate a nove@nove.firenze.it
Acquistare casa da coniugi separati: ecco alcuni consigli utili Mercoledì, 25 Luglio 2018 La compravendita desta sempre preoccupazioni, ad esempio nel caso in cui vi sia una separazione con affidamento di...
Nidi di api e calabroni: le spese di intervento diventano una questione legale Martedì, 02 Ottobre 2018 Capita spesso che le spese per gli interventi urgenti, finiscano per costituire materia di litigio tra vicini di...
Eventi atmosferici e danni: le possibilità di ottenere un risarcimento Martedì, 30 Ottobre 2018 Negli ultimi giorni il maltempo ha causato numerosi danni, una lettrice chiede chiarimenti sulla copertura assicurativa
Separazione: ecco a chi competono le spese amministrative della casa coniugale Lunedì, 03 Dicembre 2018 Gli adempimenti legati alle separazioni coniugali restano tra i temi più dibattuti e tra i più richiesti dai lettori
Nomi per il tuo bambino, non più di tre Mercoledì, 27 Marzo 2019 Quanti nomi si possono dare ad un bambino
Cronaca Amministratore in mostra, si fa pubblicità? Risponde l'avv Visciola Mercoledì, 04 Giugno 2014 L'Amministratore può mettere a carico del condominio il costo della targa che lo pubblicizza?
Cultura Soffitti alti, posso soppalcare? Risponde l'Avvocato Visciola Mercoledì, 15 Ottobre 2014 Il nostro lettore si rivolge all'avvocato per sapere se occorrano permessi particolari per poter sfruttare l'altezza...
Cultura Shopping compulsivo, lei spende e lui chiede divorzio. Risponde l'avv Visciola Martedì, 07 Gennaio 2014 "Sto seriamente pensando di chiedere la separazione, ma mi frena il pensiero di dover continuare a contribuire alle...
Cultura La casa è di proprietà di mio marito, a chi spettano le spese? Martedì, 22 Ottobre 2013 L'Avvocato Roberto Visciola risponde ai lettori di Nove Da Firenze. Segui la nostra rubrica on line e poni le tue...
Cultura L'Avvocato Roberto Visciola risponde ai lettori di Nove Da Firenze Venerdì, 04 Ottobre 2013 Infiltrazioni d'acqua dal tetto possono capitare, specialmente in autunno. Ma se il tetto è anche terrazza di...
Cultura L'Avvocato Roberto Visciola risponde ai lettori di Nove Da Firenze Venerdì, 27 Settembre 2013 Potete inviare i vostri quesiti a: nove@nove.firenze.it
Cultura Infiltrazioni dal soffitto, chi paga? Risponde l'Avvocato Visciola Domenica, 10 Novembre 2013 "I tecnici hanno verificato che il crollo è conseguenza di una impermeabilizzazione fatta male e hanno scoperto che...
Cultura Danni al Condominio, e se l'assicurazione non paga? Risponde l'Avvocato Visciola Lunedì, 04 Novembre 2013 "L’amministratore, mi aveva rassicurato che il costo dei lavori sarebbe stato coperto dall’assicurazione, non ho mai...
Cultura I dipendenti possono essere sorvegliati a distanza? Risponde l'avvocato Visciola Lunedì, 23 Dicembre 2013 Il primo comma dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori prevede, quale principio generale, il divieto di impianti...
Cambiare il proprio cognome: sono importanti le motivazioni Giovedì, 09 Novembre 2017 Ci occupiamo di un tema molto dibattuto, la normativa italiana è restrittiva, ma la procedura non è impossibile
Separazione, casa coniugale: possibile cambiare la serratura? Lunedì, 02 Ottobre 2017 L'avvocato Visciola risponde ad un quesito molto delicato, ma di grande interesse per i nostri lettori
Cultura Due soli condomini, si divide tutto a metà? Risponde l'avvocato Roberto Visciola Giovedì, 02 Gennaio 2014 L’intera disciplina del Titolo VII del terzo libro del codice civile risulta applicabile ad ogni tipo di condominio,...
Cultura Dentista, se sbaglia paga oppure il risultato non conta? Risponde l'avv Visciola Giovedì, 23 Gennaio 2014 "Ho fatto una terapia per la ricostruzione di un dente. A causa di forti dolori, mi reco da un dentista diverso che...
Cultura Casa assegnata, chi paga i lavori? Risponde l'Avv Visciola Giovedì, 20 Novembre 2014 Separazione, ecco a chi spettano le spese di manutenzione straordinaria dell'immobile
Cultura Perdite dal soffitto, prima ristruttura il bagno e poi chiede i danni? Lunedì, 03 Marzo 2014 Un interessante quesito per l'avvocato Roberto Visciola che anche stavolta è chiamato in causa dai nostri lettori
Cronaca Lavoro a Firenze, astenersi stranieri e gente del sud, annuncio rimosso Lunedì, 07 Aprile 2014 In poche ore migliaia di contatti dopo la pubblicazione dell'annuncio discriminatorio messo in rete per offrire tre...
Cronaca Divorzio, di chi è la colpa se lui abbandona lei? Risponde l'avvocato Visciola Lunedì, 12 Maggio 2014 Abbandono del tetto coniugale, la fuga può essere stata indotta
Separazione ed affidamento condiviso: l'Avv Visciola spiega la norma Martedì, 24 Febbraio 2015 "Condiviso", ma all'atto pratico i figli hanno necessità di essere collocati presso una dimora fissa
Cronaca Scontro condominiale, l'Avv Visciola sul ripartimento delle spese Giovedì, 15 Gennaio 2015 Il lastrico solare è uno per tutti e tutti per uno
Separazione: casa coniugale e agevolazioni prima casa Mercoledì, 22 Marzo 2017 I consigli dell'avvocato Visciola nel caso in cui l'assegnazione della casa coniugale viene messa a rischio dalla...
Vendere la casa coniugale durante la separazione: ecco i rischi Martedì, 07 Giugno 2016 La casa è ritenuta coniugale anche se di proprietà esclusiva ed è pertanto soggetta alla decisione imposta dal giudice
Il compagno vende gli immobili personali: come tutelare i figli Martedì, 19 Giugno 2018 Un dissidio nella coppia porta ad alla decisione di vendere i beni di proprietà esclusiva
Comunione dei beni in odore di separazione: la compravendita immobiliare Martedì, 18 Settembre 2018 Un quesito relativo alla separazione coniugale che interessa l'acquisto di una casa
Danni atmosferici: cosa fare quando l'Assicurazione non paga Giovedì, 07 Gennaio 2016 Recentemente, a seguito di un'improvvisa e violentissima tromba d'aria, ho subito dei danni che l'assicurazione non...
Spese condominiali: i dubbi sorgono al momento di pagare Mercoledì, 17 Giugno 2015 La crisi ha accentuato le difficoltà ed alcuni condomini si sono ritrovati debitori in solido. Ma per ripartire le...
Tradimento: separazione con addebito, se ci sono le prove Mercoledì, 01 Luglio 2015 Ricade sul coniuge tradito l'onere di provare l'altrui comportamento colpevole
Rumori molesti: risarcimento ed onere della prova Martedì, 29 Settembre 2015 Cosa si può fare per tutelare il diritto alla quiete?
Cronaca Sabbia nell'acqua: a Firenze il fai da te salva la famiglia Giovedì, 01 Ottobre 2015 Per le segnalazioni a Nove da Firenze: nove@nove.firenze.it
Usucapione della proprietà altrui: ecco cosa accade Lunedì, 12 Ottobre 2015 L'avvocato Visciola spiega cosa accade quando una situazione di possesso si protrae per oltre 20 anni
Cronaca Riscaldamento a Firenze: il risparmio, la beffa e il condominio Giovedì, 29 Ottobre 2015 Con il riscaldamento centralizzato si risparmierà fino al 30%. Chi ha effettuato il distacco a proprie spese è stato...
Incapacità dei genitori separati: affido tutela i figli Mercoledì, 27 Maggio 2015 Una separazione comporta anche l'intervento di un giudice che scelga il meglio per la tutela dei minori
Coniugi separati, ecco come cambiare gli accordi già sottoscritti Giovedì, 03 Settembre 2015 Roberto Visciola risponde ad un quesito molto sentito dai nostri lettori, alto, infatti, il numero di richieste...
Separazione e spese della casa coniugale: divisi, ma solidali Mercoledì, 01 Febbraio 2017 Tra gli ex coniugi sopravvive il principio della solidarietà tra debitori
Contratto di lavoro, ecco cosa è la clausola di non concorrenza Martedì, 18 Ottobre 2016 Per le vostre domande inviate una mail a: nove@nove.firenze.it
Comodato d'uso della casa familiare: ma i coniugi si separano Lunedì, 28 Novembre 2016 Ricordiamo che per rivolgere domande a Roberto Visciola basta inviare una mail a nove@nove.firenze.it
Vicini rumorosi: come tutelarsi? Lunedì, 09 Settembre 2019 Che fare quanto chi abita accanto urla ininterrottamente e disturba il riposo?
I rapporti tra più condominii e i poteri dell'amministratore Venerdì, 16 Ottobre 2020 Per esempio nel caso di servitù a favore di altri Condomini
Si può installare un'unica cassetta della posta per l'intero condominio? Venerdì, 04 Settembre 2020 Risponde il consulente legale Roberto Visciola, dell'Ordine degli Avvocati di Firenze
Cronaca Incendio dei motorini: chi pagherà i danni? Domenica, 27 Settembre 2020 Ieri pomeriggio rogo in pieno centro a Firenze: denunciati due minorenni. La questione penale e risarcitoria chiarita...
Le sorti della casa familiare nella separazione con figli maggiorenni Mercoledì, 15 Dicembre 2021 L'avvocato Roberto Visciola risponde a un quesito pervenuto alla redazione
I diritti alla successione nel caso di testamento Mercoledì, 27 Luglio 2022 L'avvocato Roberto Visciola risponde per la rubrica legale
La responsabilità medica in caso di vizio nel consenso informato Lunedì, 09 Maggio 2022 Una risposta dell'Avv. Roberto Visciola, dell'Ordine degli Avvocati di Firenze
Estate al volante: guida scalzi o in ciabatte, manca il divieto Venerdì, 07 Luglio 2017 Il quesito posto all'avvocato Visciola verte su un caso tipicamente stagionale
Cultura Infiltrazioni dal tetto, chi paga la riparazione? Risponde Roberto Visciola Venerdì, 18 Luglio 2014 Tetto e lastrico solare sono spesso l'incubo dei condomini
Cultura Social Network e Privacy: l'Avv Roberto Visciola sulle foto rubate Martedì, 02 Dicembre 2014 Il tema, attualissimo, rischia di far saltare le amicizie anziché consolidarle. Non sono pochi i soggetti ritratti...
Cronaca Sicurezza, serve la telecamera condominiale, a quali condizioni? Lunedì, 28 Aprile 2014 L'avvocato Roberto Visciola risponde ad un problema molto sentito in città
Cultura Bollette senza contratto di fornitura, chi paga? Risponde l'avvocato Visciola Lunedì, 02 Dicembre 2013 "Può un ente gestore di servizio pubblico pretendere il pagamento di bollette sulla base della sola residenza e di...
Cultura Separazione, mantiene la figlia ma la bambina non è sua. Risponde l'avv Visciola Venerdì, 17 Gennaio 2014 "Ho diritto a non versarle più l’assegno di mantenimento e chiedere la restituzione di quanto versato nel corso di...
Cultura A Nove Da Firenze l'avvocato Roberto Visciola risponde ai lettori Giovedì, 05 Settembre 2013 Da oggi ospitiamo la rubrica di un giovane avvocato fiorentino che sarà a disposizione dei nostri lettori per...
Facciate e parti comuni del condominio: innovazioni ed alterazioni Mercoledì, 16 Novembre 2016 E' legittimato il singolo condomino ad intervenire autonomamente sulla facciata?
Vendere la casa familiare durante la separazione: ecco i rischi Venerdì, 23 Settembre 2016 Argomento delicato che sempre più spesso interessa non solo la coppia ma anche i potenziali acquirenti
Cronaca Tramvia e Ataf: senza messaggio niente biglietto, ecco la multa Martedì, 20 Dicembre 2016 Si ripresenta un problema già segnalatoci in passato: prima di salire a bordo occorre aspettare l'sms
Se l'ex vende la casa assegnata al coniuge: ecco cosa accade Lunedì, 29 Febbraio 2016 All'insaputa del coniuge assegnatario viene alienata la proprietà della casa familiare. L'avvocato Visciola risponde...
Cacciata di casa dopo un tradimento, risponde l'avvocato Visciola Lunedì, 14 Marzo 2016 "Costretta a vagare da un posto all'altro", comportamento legittimo da parte del proprietario?
Alla guida vivavoce o auricolari: multa e sospensione della patente Lunedì, 30 Novembre 2015 Un lettore multato si rivolge all'avvocato Visciola scoprendo che la normativa prevede l'uso di un solo auricolare
Spese mediche: cosa fare se i costi del dentista aumentano Giovedì, 17 Settembre 2015 Grande importanza ricade sul profilo probatorio
Cronaca Car Sharing, danni e assicurazione: cosa accade in caso di incidenti Giovedì, 21 Gennaio 2016 La condivisione del mezzo di trasporto comporta anche la condivisione dei rischi