Nardella: "Pene più severe per chi minaccia i giornalisti" Lunedì, 21 Ottobre 2019 Il sindaco di Firenze stamani al convegno organizzato dall'Ordine. Il sottosegretario Martella: "Proposta giusta. Il fenomeno delle intimidazioni è in crescita". Il vicepresidente del CSM David Ermini: "Serve un atteggiamento dell'opinione...
Al via il ciclo Lezioni di Letteratura 2019 al Gabinetto Vieusseux Domenica, 20 Ottobre 2019 Gli incontri si tengono sempre nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux, in Palazzo Strozzi, alle 17.30. Ingresso...
“Giornalisti nel mirino”: lunedì un convegno sull’informazione sotto scorta Sabato, 19 Ottobre 2019 Al Cinema Teatro La Compagnia per parlare di minacce e violenze per condizionare la libertà di Informazione....
50 minuti per innamorarsi di un libro Venerdì, 18 Ottobre 2019 VI edizione della fortunata rassegna di Scandicci, all'Auditorium di Piazzale della Resistenza
Social media: opportunità e pericoli della vita social Venerdì, 18 Ottobre 2019 Il primo di una serie di incontri, giovedì 24 ottobre, anche in diretta Facebook sulla pagina del Consiglio Regionale...
Prato: Tonino Guerra e i guardatori della luna Giovedì, 17 Ottobre 2019 Da sabato 19 ottobre al 30 novembre ciclo di incontri a cura di Massimo Smuraglia in sala conferenze della Lazzerini
Nuova Antologia: presentazione dell'ultimo fascicolo della rivista Martedì, 15 Ottobre 2019 Giovedì 17 ottobre 2019, alle ore 17.30, al Caffè Letterario Niccolini, in Via Ricasoli 3
Empoli: esordio "in giallo" per Silvia Volpi Lunedì, 14 Ottobre 2019 ‘Alzati e corri, direttora’ (Mondadori) sarà presentato venerdì 18 ottobre alla Biblioteca Fucini
Prato: "Francesco e il sultano" a cura della Libreria Emmaus Lunedì, 14 Ottobre 2019 Mercoledì 16 ottobre alla Biblioteca Lazzerini Fra Fortunato Iozzelli
Il libro delle più note “ricette ignoranti” Lunedì, 14 Ottobre 2019 Il catalogo di 100 piatti della Toscana popolare, cucinato a quattro mani da Andrea Gamannossi e Antonio Pagliai (per...
Prato: riparte Pecci Books, Scrittori in dialogo Domenica, 13 Ottobre 2019 Primo appuntamento con Edoardo Nesi, giovedì 17 ottobre, alle ore 18.00
Didacta: focus sulla lettura ad alta voce nella Scuola primaria Lunedì, 07 Ottobre 2019 Giunti Scuola presenta i risultati di una ricerca scientifica. Anche Acer for Education partecipa alla Fiera
Uno, nessuno, centomila Barbablù Lunedì, 07 Ottobre 2019 Le anticipazioni del convegno internazionale dedicato alla figura di Barbablù (protagonista della fiaba di Perrault...
Pubblicato il volume V dei giardini di Firenze di Angiolo Pucci Lunedì, 07 Ottobre 2019 La storia dell'architettura verde della città. Ieri la presentazione al Giardino dell'Orticoltura
Presentazione del Carteggio La Pira-Mazzei alla Facoltà teologica di Firenze Giovedì, 03 Ottobre 2019 “Radicati nella Trinità”: martedì 8 ottobre a Firenze la presentazione anche alla Facoltà teologica del volume sul...
Fenysia tra frasi d'amore e poetesse dimenticate Giovedì, 03 Ottobre 2019 Venerdì 4 e sabato 5 ottobre i primi due appuntamenti della nuova stagione
Leggere per non dimenticare: 39 incontri nella XXV edizione Mercoledì, 02 Ottobre 2019 L’assessore Sacchi: “Biblioteche e lettura al centro del nostro mandato amministrativo”
Le 'Ricette ignoranti' di Pagliai e Gamannossi Mercoledì, 02 Ottobre 2019 Un libro insolito e “politicamente scorretto” (edito da Carlo Zella), in libreria dal primo ottobre 2019, con 100...
Il nuovo libro di don Momigli su Chiesa e città Martedì, 01 Ottobre 2019 Mercoledì 2 ottobre la presentazione in Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi alla presenza del sindaco Nardella
Rufina: “Colpa libera tutti” di Lucio Magherini Martedì, 01 Ottobre 2019 Biblioteca Montagni: mercoledì 2 ottobre alle 21 la presentazione del libro. Primo appuntamento del ciclo di eventi...
La Pira: la straordinaria concretezza del "sindaco santo" di Firenze Lunedì, 30 Settembre 2019 Poggibonsi: presentato il libro di Monaca nella sede della Misericordia
Calcio e gay: Fabio Canino racconta una storia oltre le ipocrisie Lunedì, 30 Settembre 2019 “Le parole che mancano al cuore” dell'attore, scrittore e conduttore sarà presentato in Regione mercoledì 2 ottobre
Meglio fare silenzio? “L’ultimo tabù” di Carlo Bartoli Lunedì, 30 Settembre 2019 Un libro sulla narrazione del suicidio, da collocare sulle scrivanie di ogni redazione giornalistica, oltre che su...
I libri più letti e commentati a settembre 2019 Domenica, 29 Settembre 2019 La rassegna mensile dei libri più letti e commentati di "Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri"
‘Lo spazzaparole’ in Consiglio regionale Sabato, 28 Settembre 2019 Presentazione del volume di Paolo Caldesi lunedì 30 settembre alle 16.30 a palazzo del Pegaso, con il presidente...
Il Mondo di Alessandro Bonsanti: convegno il 7 ottobre al Gabinetto Vieussieux Sabato, 28 Settembre 2019 Evento promosso dalla Fondazione dell'Ordine dei giornalisti della Toscana
Alla Caffetteria delle Oblate di Firenze incontri letterari con scrittori emergenti Mercoledì, 25 Settembre 2019 Che cosa stimola uno scrittore a raccontare una storia di rapimenti e omicidi? David Masini e Mario Pini, scrittori...
Leggere Oriana Fallaci: "Quel giorno sulla luna" Mercoledì, 25 Settembre 2019 Giovedì 26 settembre a Firenze (via de' Ginori 8, ore 15,30) l'appuntamento del Comitato
Giornalismo, il sindaco Nardella: “Firenze sia al centro di un nuovo umanesimo" Mercoledì, 18 Settembre 2019 In Palazzo Vecchio alla cerimonia in vista dei 100 anni di Sergio Lepri, il primo cittadino annuncia la candidatura...
"Firenze bizzarra" dal borotalco al Negroni Martedì, 17 Settembre 2019 Il libro di Luigi De Concilio sarà presentato da Gabriele Canè a Firenze (Teatro Niccolini) il 19 settembre alle 18
"Quel giorno sulla luna" di Oriana Fallaci Lunedì, 16 Settembre 2019 Giovedì 26 settembre lettura nella sede della Città metropolitana in via Ginori a Firenze
Premio Boccaccio 2019: oggi i riconoscimenti Sabato, 14 Settembre 2019 Per tre giovani studiosi (Enrico Moretti, Sara Catalano e Antonio Sotgiu) selezionati dall’Ente nazionale
Otto racconti autobiografici nella giornata conclusiva Premio Pieve 2019 Sabato, 14 Settembre 2019 Barni: "Esperienza unica a livello nazionale ed internazionale"
La Disco Music e la nascita dei moderni movimenti Lgbtiq Venerdì, 13 Settembre 2019 “Crisco Disco” di Luca Locati Luciani: presentazione sabato 14 settembre 2019 al Teatro delle Spiagge di Firenze
Ilaria Cucchi, Laura Morante e Antonella Boralevi a Bagno Vignoni Giovedì, 12 Settembre 2019 "I colori del Libro"; sabato 14 e domenica 15 settembre la X edizione della rassegna voluta dal Comune di San Quirico...
Leggere per guarire: la libroterapia di gruppo a Calenzano Martedì, 10 Settembre 2019 Mercoledì 11 settembre nella biblioteca (ore 19) la psicoterapeuta Benedetta Pazzagli presenterà il progetto 2019/2020
Il Premio Pieve 2019. I finalisti e il programma della 35^edizione Domenica, 08 Settembre 2019 12 - 15 settembre | Pieve Santo Stefano (AR): l’Archivio dei diari presenta le 8 storie in finale
“Giorgio La Pira sindaco innovativo”: il nuovo libro di Corrado Monaca Venerdì, 06 Settembre 2019 La presentazione sabato 28 settembre alle ore 17,30 a Poggibonsi presso il Salone delle feste della Misericordia....
I libri più letti e commentati ad agosto 2019 Mercoledì, 04 Settembre 2019 La rassegna mensile di "Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri"
Il nuovo catalogo generale ragionato di Telemaco Signorini Martedì, 03 Settembre 2019 Presentato ieri al Museo Archives Boldini Macchiaioli
Due giorni di eventi per il gran finale del Premio letterario Boccaccio Lunedì, 02 Settembre 2019 Presentati a palazzo del Pegaso i vincitori della XXXVIII edizione e il programma delle iniziative che si svolgeranno...
"C'è del marcio nello sport": vademecum per capire un sistema Venerdì, 30 Agosto 2019 Nuovo libro curato per Eurispes da Tartaglia Polcini con prefazione di Frattini e introduzione di Fara
La filosofia del trolley: indagine sull’Overtourism Giovedì, 29 Agosto 2019 Un libro dell'associazione Progetto Firenze
Poesia: ad Alba Donati il Premio Gradiva della State University of New York Mercoledì, 28 Agosto 2019 La cerimonia di premiazione negli States il 23 ottobre
Orbetello Book Prize: edizione numero zero dal 26 al 28 agosto Mercoledì, 21 Agosto 2019 Due appuntamenti a serata presso i Giardini Chiusi. Presenta Claudia Aldi. Prova generale per il Premio dedicato a...
"Napoleone tra i libri": belle serate a Lucca Lunedì, 19 Agosto 2019 Martedì 20 agosto (ore 21,30, ingresso libero) nel Chiostro di San Micheletto proseguono le "Conversazioni" con Peter...
Domani la presentazione di "Cucina Toscana, ricette e salute" al Festival della Versiliana Lunedì, 12 Agosto 2019 L'autore del libro è il dottor Cipriani, epidemiologo dell'Asl Toscana Centro
Premio Boccaccio 2019: André Aciman anticipa Cercami Martedì, 06 Agosto 2019 Il sequel narrativo di “Chiamami col tuo nome” sarà in libreria il prossimo ottobre. E' il seguito del libro che ha...
Toscana Oggi: Domenico Mugnaini è il nuovo direttore Mercoledì, 31 Luglio 2019 Alla guida del del settimanale delle diocesi regionali
Agnese Pini direttore della Nazione: prima donna in 160 anni Martedì, 30 Luglio 2019 I complimenti dell'assessore regionale Saccardi e del governatore Rossi. 34 anni, sarà in carica dal 1 agosto e...