Ascanio Celestini al Teatro Puccini di Firenze
Venerdì 21 e sabato 22 febbraio alle ore 21.00 va in scena “Barzellette”. Il nuovo spettacolo fa parte dell’abbonamento #Ilteatro?Bellastoria e dell'abbonamento Passteatri 2020…
Venerdì 21 e sabato 22 febbraio alle ore 21.00 va in scena “Barzellette”. Il nuovo spettacolo fa parte dell’abbonamento #Ilteatro?Bellastoria e dell'abbonamento Passteatri 2020…
Il presidente Giani: “Occorre mantenere vivo il senso della memoria, per un futuro di pace”. L'assessore Barni: “La pratica della memoria è anche oggi una sfida”. L'intervento del rettore Dei e la testimonianza di Tatiana Bucci internata a Birkenau all'età di 6 anni. Proseguono le iniziative in Toscana. A Livorno 6 nuove pietre d'inciampo. Domani in scena i ragazzi del Chianti…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Sabato (ore 18,30) la presentazione del libro ripubblicato delle edizioni Piagge…
In programma domenica 22 dicembre alle ore 16.30. Sul palco, il Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino diretto da Lorenzo Fratini e il Gruppo musica d’insieme Astrolabio diretto da Samuele Zagara, con Hannah Kim al pianoforte…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
Festival dei Popoli: martedì 5 novembre alle 18 al cinema La Compagnia sarà inaugurata la retrospettiva sul maestro Sergei Loznitsa, alla sua presenza, con l’imponente "State funeral"…
In programma anche un concerto dal titolo "Al mercato: Oggi Musica" con protagonista la travolgente musica, proveniente dall'Europa centro-orientale, di Vassilica Stingaciu e Vasile Bracau…
Mercoledì 4 settembre, a due anni dalla morte dell'attore, proiezione dell'Atto I (1975) nell'ambito dell'Estate fiorentina…
La storia di Palais Roure, la loro secolare dimora nel centro della città, e del marchese Folco, l'ultimo dei Baroncelli, l'inventore della Camargue…
Nel centro storico concerti, artisti di strada, mercato, mostre, dj set, cene a tema, allestimenti, cinema, incontri…
A San Salvi la Festa di Calendimaggio. A Lastra a Signa tutti al Parco fluviale. A Vernio il Cantamaggio…
Grandi stelle della danza mondiale invitano all'evento più importante a livello internazionale che torna a Firenze per la XIV edizione…
La voce degli studenti in Polonia. Enrico Rossi domani a Cracovia per il Citizen Dialogue con il vice della Commissione Ue Timmermans. Barni: "Educazione, conoscenza e spirito critico contro la costruzione dell'odio". Giornata della Memoria: tanti eventi in Toscana…
FOTOGRAFIE. Una moltitudine di eventi per festeggiare Capodanno tra cenone, musica e divertimento fino all'alba in tanti locali, piazze, cinema e teatri della regione. Menù ad hoc per la serata e a seguire dj set…
Nell'ultima giornata di Festival, un pomeriggio da non perdere al Teatro Verdi…
Tinte gotico-musicali, ritmi zigani e colonne sonore sotto la Loggia dei Lanzi. Due serate con i Solisti di Toscana Classica a Palazzo Medici Riccardi. A Borgo San Lorenzo concerto di pianoforte a quattro mani. Lunedì 23 luglio torna il Chianti Festival. Sabato 21 nel Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini torna in scena Turandot. Vadim Repin Inaugura la XII edizione di "Pietrasanta in Concerto". Il Trio Metamorphosi in concerto a Pieve a Elici…
VIDEO. La capogruppo Arianna Xekalos accusa il Comune, che ha smantellato il campo, di dimenticarsi i tanti animali rimasti lì abbandonati. Ma chiede lo sfratto per gli abusivi (umani) in viale XI Agosto. Come FdI, che tuona contro la baraccopoli a Castello. Donzelli: "Nardella la smetta con le sceneggiate, illegalità e degrado sono colpa sua"…
In un post di sfogo la giovane ha chiesto aiuto alle istituzioni, poi ha preso le distanze dal razzismo presente in alcuni commenti e condivisioni…
Gli occhi dei critici sull'Opera di Firenze dopo la scelta di stravolgere il finale…
Nel fine settimana a Siena, Firenze, Loro Ciuffenna, Pistoia e Prato…
In diretta via satellite dal prestigioso teatro londinese, il capolavoro di Verdi …
A Firenze i fiorentini non sapevano rassegnarsi, uno dei marchi più amati – Brandimarte – silenziosamente, a piccoli passi, era uscito di scena.…
Il Sunia con la Cgil presenta un questionario che descrive il calvario delle 1000 famiglie fiorentine a rischio sfratto…
Dati, servizi e considerazioni sulla situazione di chi vive per strada o è in difficoltà…
Martedì 26 gennaio, alle ore 20:15, all’Uci Cinema e The Space a Firenze …
Denunciata una donna per furto con destrezza di catenina d’oro…
La nascita dell’arte modernista catalana nella fervente Barcellona di fine Ottocento, fra rivoluzione industriale, tensioni sociali, e sfrenata joie de vivre, nelle tele e nelle architetture dei suoi protagonisti. Tutte le informazioni al sito www.palazzodiamanti.it.…
Iniziata la campagna dei candidati alle elezioni del consiglio regionale. Lega Nord: l'On.Borghezio oggi a Livorno. Il consigliere Mugnai candidato presidente per Forza Italia. Domenica il lancio del programma di Enrico Rossi e della coalizione. Primo appuntamento per Stefania Saccardi martedì 21 aprile alle 8 di mattina in una pasticceria. Par Condicio: Fattori, “Rilevate potenziali violazioni da parte della Regione Toscana”. I sindacati invitano a un confronto sul Ddl Scuola…
Nell’interno del Paese in pieno fermento, fra tolleranza religiosa e nuove politiche sociali. Si scopre una città dalla storia antica e dal presente dinamico, fortemente decisa a conquistare il futuro.…
FOTO & VIDEO. A Firenze in 500 al pranzo della Comunità di Sant'Egidio. Oltre 3.200 iscritti all'iniziativa che valorizza il presepe. Una domenica di festa tra antiquariato, cinema, musica e divertimento. Ginevra di Marco in concerto a Prato. A Siena le letture animate al Museo d’arte per Bambini…
Nel volume sono raccolti indirizzi, telefoni e informazioni sul tipo di aiuto offerto dalle diverse realtà associative…
FOTOGRAFIE. Puttane, taverne, bari, zingari, invertiti e lenoni. Nelle pitture di scuola olandese, il variegato e insospettabile universo della Roma popolare del Seicento. O dei nostri giorni?
A Villa Medici fino al 18 gennaio 2015. Tutte le info al sito www.villamedici.it.…
La foto di Enrico Rossi produce uno "sfogo violento e irrazionale"…
Sabato 9 e domenica 10 agosto. Il programma…
FOTOGRAFIE. I risultati di un’indagine svolta tra i commercianti di Firenze provocano un appello a Palazzo Vecchio. Manutenzione piste ciclabili : iniziato il rifacimento Lungo l'Affrico. Rigenerazione urbana anche a San Donnino…
Venerdì 18 luglio dalle 21 a Pieve a Pitiana…
TOSCANA. Lunedì 10 febbraio al Teatro Shalom di Empoli in esclusiva eseguiranno grandi pagine di Schubert, Brahms, Borodin e Stravinskij…
VIDEO. Alle 11.30 Consiglio regionale solenne, nel pomeriggio anche il provinciale. Bandiere a mezz’asta da Palazzo Vecchio. Domani due iniziative sullo sterminio di rom e sinti…
ARTISTI. Continuano le celebrazioni del 25esimo anniversario della scomparsa dell’artista milanese di nascita, ma fiorentino d’adozione…
FIRENZE. Una grave violazione di legge, con la diffusione su Facebook di una falsa notizia…
TEATRO. Uno spettacolo che fa discutere, arrabbiare, divide, emoziona e commuove…
HARD ROCK CAFÈ. Le serate live al famoso locale nel centro di Firenze.…
CONCERTO. La Galleria Palatina offrirà ai fiorentini, per salutare insieme il 2013, un concerto per la Befana.…
INCHIESTE. Ho scroccato una cena a un rom (REPORTAGE). Cena, riti, mogli e speranze divise fra lavoro ed elemosina, povertà e festa.…
AREZZO. Il cinema e la musica unite in un solo grande concerto mercoledì 1 agosto ore 21.30 piazza Signorelli…
SPETTACOLO. Primo appuntamento martedì 12 giugno nella Rocca di Staggia Senese con "Senza confini – Ebrei e zingari" di e con Moni Ovadia. In caso di pioggia lo spettacolo si terrà al teatro Politeama di Poggibonsi.…
TEATRO E MUSICA. Torna dal 12 al 16 giugno la sedicesima edizione del Festival Internazionale delle Ombre diretto da Marcella Fragapane organizzato dalle associazioni Stacciaburatta e Amici di Staggia con il contributo del Comune di Poggibonsi…
CHILLE DE LA BALANZA. Un maggio scoppiettante, vera anteprima dell’Estate sansalvina ormai alle porte…anche se permane l’instabilità permanente della compagnia teatrale diretta da Claudio Ascoli…
MELBOOKSTORE. Molto più di un buon motivo, un omaggio a Joaquin Sabina, per l’etichetta UP Art Records…
GIORNATA DELLA MEMORIA. Nella Galleria delle Carrozze una targa per ricordare le vittime della strage nazista…
GIORNATA DELLA MEMORIA. Sul palco e nei video si sono alternate le testimonianze sull’Olocausto di alcuni dei protagonisti della Giornata della memoria. Gli eventi in programma…
EVENTI. In programma mercoledì 18 gennaio, alle ore 9:15 e 11:30…
PONTASSIEVE. Dal 14 gennaio nella Biblioteca comunale la mostra documentaria “Oltre quel muro”…
STRAGE DI FIRENZE. Grassi e Romanelli: “Quanto accaduto ieri in Piazza Dalmazia e al Mercato di San Lorenzo non può essere liquidato come l'opera di uno squilibrato". CasaPound Italia auspica il superamento dell'odio…
CONCERTO. Questa sulla collina del Poggetto uno dei concerto più attesi della stagione.…
FIRENZE. Il capolavoro tratto da Notre Dame de Paris di Victor Hugo in diretta via satellite nei cinema dal Bolshoi di Mosca…